Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Negozi
    COLTELLERIE LORENZI FRANCO
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Dal più piccolo coltellino alla più straordinaria affettatrice, non c’è nulla in queste botteghe che non sia di prima qualità. Coltelli, forbici, utensili da cucina, oggetti taglienti per il lavoro, per il regalo, da collezione; nelle botteghe Lorenzi potrete ammirare centinaia di oggetti diversi, tutti prodotti nella migliore fattura artigianale. Dal 1948 la famiglia Lorenzi è sinonimo di ricercatezza e professionalità, ed entrare nelle botteghe di via Bottai 28 e via Goethe 36 è come penetrare in un mondo di curiosità davvero esaltante.

    instagram: coltelleria_lorenzi_bolzano

    facebook. Coltelleria Lorenzi Bolzano

    Chiese e abbazie
    Chiesa di San Nicolò Laces
    Laces, Val Venosta

    La chiesa di S. Nicolò a Laces è una chiesa romanica del XIV secolo. Un tempo fa proprietà del convento di Laces e oggi del comune. Da segnalare i frammenti d’affreschi sulla facciata meridionale della chiesa che rappresentano la crocifissione dei santi Nicolò e Cristoforo.

    Da 2017 è luogo d'esposizione del menhir che era trovato nella chiesa Santa Maria in colle: lo stelo di pregiatissimo marmo venostano costituiva la superficie d'appoggio della mensa dell'altare. Di questo blocco marmoreo alto 107 cm, largo 77 cm e dello spessore di 12 cm, mancano la parte superiore e quella inferiore come pure alcune parti della spalla sinistra. Originariamente era probabilmente collocato sul colle, nell'area in cui oggi sorge la chiesa e quindi visibile da lontano. Oltre ai tratti iconografici comuni a tutte le steli del gruppo della Val d'Adige come cinturoni a festoni, asce, pugnali, clave, archi, diversi elementi di decoro e mantello frangiato, troviamo anche caratteristiche, che appartengono al gruppo Lombardo della Val Camonica e della Valtellina come il sole, cervi e una figura maschile stilizzata. Il Menhir di Laces è dunque la prova dell'esistenza di un collegamento plurimillenario della Val Venosta e della Val d'Adige con le Valli della Lombardia nordorientale. I menhir figurativi riproducono un mondo ideologico-religioso al cui centro si trovano antenati mitizzati ed eroi. Vi ritroviamo anche l'inizio di una differenziazione sociale secondo posizione e ruolo provocato dalla nascente ricchezza collegata alla produzione del rame.

    La chiesa è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00

    Sport e tempo libero
    Movimënt - Funcross La Para
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Guadagnare velocità cavalcando onde di neve, mantenendo le ginocchia attive e facendo carving tra curve paraboliche a suon di flow. Non stiamo parlando della coppa del mondo di slalom gigante sulla pista Gran Risa, ma del Funcross La Para sulle piste dell’Alta Badia!

    Il Funcross La Para mette d‘accordo i tecnici e i velocisti più sfegatati: per loro, infatti, non c’è un solo ingresso! No, ce ne sono ben due!
    Un ingresso è pensato per chi ama sfrecciare su veloci onde di neve, mentre l’altro è perfetto per gli sciatori e gli snowboard che vogliono mettere in pratica la loro tecnica tra cambi di direzione e curve paraboliche. Il flow, non serve dirlo, è una caratteristica comune ad entrambi i percorsi su un totale di più di 600 metri.

    Gli ultimi secondi prima della partenza. Questa volta, però, non seduti davanti alla tv a guardare le performance straordinarie dei grandi campioni. No, questa volta i protagonisti siamo noi! Un respiro profondo dopo l’uscita dalla seggiovia Biok e…via! Partiamo subito come si deve con una scorpacciata di speed prima di attraversare le prime quattro veloci onde di neve. Conviene mantenere le ginocchia flesse e una postura compatta per prepararsi alle prime curve paraboliche che, una volta lasciate alle spalle, vengono seguite da altre due onde e una sequenza di onde paraboliche. Dopodiché è tempo per il primo salto, da affrontare come Dominik Paris, ritornando quindi immediatamente in posizione.
    Da questo punto in poi, il percorso si unisce alla restante parte del Funcross La Para, ricco di onde, curve paraboliche e un salto finale, prima di giungere al traguardo con un leggero senso di ardore nelle cosce.
    Ma l’esperienza sulla neve non è ancora finita! Grazie allo skilift La Para si arriva al secondo ingresso del Funcross, dove soprattutto gli amanti del carving troveranno pane per i propri denti: le curve paraboliche dinamiche permettono un’esperienza flow tutta nuova. Ovviamente, anche in questa parte del percorso non può mancare un salto prima di riunirsi al tracciato comune.
    Un Funcross, una doppia avventura. Questo è il Funcross La Para.

    Non resta che presentarsi alla partenza! Si raggiunge facilmente grazie agli impianti Piz Sorega, Biok o La Para.
    Sport e tempo libero
    Movimënt - Fun Slope Biok
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La Funslope al Biok è il parco dedicato a grandi e piccini, una pista tra paraboliche, salti, vortici e tunnel di neve. È un gigantesco parco giochi con oltre 20 elementi ed una lunghezza complessiva di 900 m.


    Questo parco è diventato molto popolare perché adatto a tutti e viene usato soprattutto dalle scuole di sci che qui trovano l'area perfetta per proporre lezioni davvero creative.
    Il parco si raggiunge con la seggiovia Biok, che si trova nella conca tra Corvara, San Cassiano e La Villa. Divertimento alla stato puro, ideale per principianti ed esperti.

     

    Negozi
    Tschager
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Benvenuti da Tschager! 

    La nostra famiglia sta già lavorando per oltre tre decenni con presepi, statue sacre e profane in legno intagliate a mano, nel campo delle arti e con l'artigianato artistico. Nel nostro laboratorio abbiamo creato il famoso presepe SIMAN che ora gode di grande popolarità nei nostri clienti. Grazie alle sue linee semplici, assenza di spigoli vivi, si adatta ad un design senza tempo. Realizzato in produzione propria, presentiamo il risultato di anni di attività con la tradizione del presepe in un look moderno e stilizzato.

    Farmacie
    Parafarmacia Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Vendita medicinali senza obbligo di prescrizione medica, integratori alimentari, cosmetica, igiene, pronto soccorso.

    Tiro con l'arco
    SummerPark La Crusc
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un parco ricco di avventure per tutta la famiglia
    Nel SummerPark La Crusc potrete intraprendere uno straordinario viaggio all’insegna dell’avventura. Lungo il tracciato, adatto a visitatori di ogni età, vi aspettano tante divertenti avventure, tutte da scoprire e da provare. Si va alla ricerca dell’oro, si entra nella grotta del drago, si gioca alla “battaglia delle marmotte”, ci si sfida al gioco del migliore tiratore di La Crusc. Non mancano inoltre giochi d’acqua con mulini e ruscelli. Nelle giornate più calde bisogna assolutamente rinfrescarsi i piedi nella fresca acqua di montagna.

    Le gigantesche sedie in legno e la baita con la mostra fotografica ed i tanti libri sono anch’essi perfettamente integrati nel SummerPark. Il tema della mostra fotografica cambia ogni anno e i libri messi a disposizione forniscono tante interessanti informazioni.

    Il SummerPark La Crusc si trova direttamente alla stazione a monte dell'impianto La Crusc 1 e grazie alla sua posizione ideale è baciato dal sole da mattina a sera. Mentre i bambini giocano, i genitori possono rilassarsi ai piedi del Sas dla Crusc.

    Ed ecco cosa vi aspetta nelle varie stazioni del SummerPark La Crusc:
    • Sedie giganti in legno 
    • Gigantesche sdraio di legno ispirate a simpatici animali di montagna
    • La grotta del drago
    • La pista di biglie
    • Giochi d'acqua
    • Caccia all’oro
    • Tiro di precisione
    • La battaglia delle marmotte
    • Stazione di gioco: "le iat dala nëi" - il gatto delle nevi

    Al SummerPark potrai ritirare gratuitamente i libricini e leggendo i racconti farai un vero viaggio nel passato entrando nella misteriosa sfera delle leggende ladine. 

    Dal SummerPark parte inoltre il sentiero tematico “Sulle orme degli animali selvatici” che conduce al lago alpino Lech Dlá Lé, classificato “Monumento Naturale”. Lungo il tratto pianeggiate è possibile partecipare al gioco della caccia al tesoro e della raccolta dei timbri, con regalino finale per i vincitori.
    Sport e tempo libero
    Furdenan Ski&Fun
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Ortisei: Snowpark Furdenan

    Pronti, partenza, via! I nostri piccoli sciatori provetti possono divertirsi e scatenarsi all’impianto Furdenan: diversi giochi, piccoli ostacoli, rumori ed il highlight, una “bigairbag”, renderanno speciale la pista Furdenan. Oltre alle attività indicate, si potrà misurare la velocità degli sciatori attraverso uno slalom cronometrato.

                                                                                                                                       

    Sport e tempo libero
    Parco giochi naturale Rebenpark a Scena presso Merano
    Scena, Merano e dintorni
    Parco giochi nel centro del paese
    Al parco giochi naturale Rebenpark, nel centro di Scena, vi aspettano fantastiche installazioni, attrezzature e altalene ad anello per i più piccoli. Le vostre bambine e bambini potranno mettere alla prova le loro abilità e il loro coraggio su vari giochi d’equilibrio e nel percorso ad alta fune nella foresta. Inoltre, ci sono accoglienti panchine da picnic e una fantastica vista su Merano e la Valle dell'Adige. Anche mamma e papà non vorranno più andarsene!
    Sport e tempo libero
    Movimënt - Kidslope Pralongiá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Con la Kidsslope Pralongiá II é stato creato un parco giochi sulla neve pensato appositamente per i più piccoli. Un breve percorso da slalom con le porte costituite da figure delle fiabe dona a questo carosello un carattere tutto particolare. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!   Il percorso fiabesco della Kidsslope è facilmente raggiungibile con la seggiovia Pralongiá II. Qui, su un percorso di 950 metri, i bambini possono sfrecciare in tutta sicurezza sulle curve paraboliche, saltare le numerose cunette in successione, attraversare ben sei tunnel di neve e dare il cinque a due simpatici ostacoli per festeggiare una discesa riuscita.

    Negozi
    Tenuta Garlider
    Velturno, Bressanone e dintorni

    A Velturno, poco sopra Chiusa, si trova l’Azienda vinicola Garlider, che gode di una vista magnifica sulla Valle Isarco e sull’imponente mondo alpino. Christian Kerschbaumer gestisce qui con i suoi genitori, la moglie Veronika ed i figli Anna, Elisa, Philipp e Manuela l’Azienda vinicola Garlider, producendo, su una superficie vitata di 4 ettari, cinque bianchi eccellenti oltre all’unico pinot nero di tutta la Valle Isarco: Grüner Veltliner Sylvaner Ruländer (Pinot Grigio) Müller Thurgau Gewürztraminer Blauburgunder

    Fortezze e castelli
    Castel Mareccio
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Sito a ridosso del centro storico cittadino, immerso in un vigneto di pregiate uve Lagrein, con un incantevole vista sul Catinaccio-Rosengarten, il castello del XIII secolo è stato ristrutturato negli anni ’80 e adibito a centro congressuale con sale espositive. È sicuramente una delle strutture più interessanti ed esclusive per ospitare convegni, seminari, banchetti, concerti, serate culturali e mostre. Le sue sale, impreziosite da affreschi, dispongono di un’attrezzatura congressuale moderna e funzionale. Particolarmente suggestiva la veduta del castello dall’attigua passeggiata Lungotalvera. Parcheggio Adiacente.

    Castel Mareccio è un centro congressi. È accessibile in occasione di mostre e manifestazioni. Da non perdere la vista sul castello e sul Catinaccio dalla Passeggiata Lungotalvera. 

    Fiori
    L'Pinsir
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Un negozio immerso nella bellezza delle Dolomiti, dove si creano composizioni personalizzate che catturano l’essenza della natura.

    Chiese e abbazie
    Cappella "Pfaffinger" - Rasun di Sotto
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    La cappella dei contadini Pfaffinger (presso il maso Linde) è una modesta costruzione a pianta rettangolare, con un interno con volta a botte e una finestra rettangolare per lato ed è stata costruita nel 19° secolo.

    Piscina coperta
    Piscina coperta pubblica La Villa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Prezzo ingresso:

    • Adulti € 7,00
    • Bambini sotto i 14 anni € 3,00
    Buono a sapersi:
    • Chiuso nei giorni festivi
    • Lunghezza della piscina: 20 metri
    • Larghezza: 8 metri
    Noleggio attrezzatura
    Skischool Rental Catores
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    I 4 noleggi sci della scuola sci Ortisei in Val Gardena offrono l’attrezzatura completa per sciatori, snowboarder, ecc. Sci alpino o sci nordico, la scuola snowboard Ortisei Val Gardena nel bellissimo comprensorio sciistico Dolomiti Superski è lieta di dare il benvenuto a tutti gli appassionati di sport invernali.

    Arte e cultura
    ECK Museum of Art
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il Museo Civico di Brunico è stato inaugurato nel 1995 nelle antiche stalle della posta, restaurate e adattate, in cui nei secoli passati venivano accuditi i cavalli e parcheggiate le diligenze postali per viaggiatori. Al pianterreno, vicino all'atrio d'ingresso, si trova l'esposizione permanente di opere tardo-gotiche di Michael Pacher, del suo collaboratore Friedrich Pacher e dei suoi allievi Simon e Veit von Taisten. Al primo piano vengono presentate mostre temporanee, al secondo si trovano l'archivio e l'ufficio. Al piano interrato si trova il gabinetto grafico che viene messo a disposizione per le mostre di artisti giovani. Il museo ospita inoltre un'officina d'arte grafica con le necessarie attrezzature per la stampa calco grafica, planografica ed in rilievo (incisione, litografia, xilografia), ovvero per la stampa di libri. Il museo possiede tra l'altro 7.500 ex libris. Il punto focale del Museo è costituito dalla raccolta, dalla presentazione e dall'elaborazione della grafica regionale ed internazionale del XX secolo. Il secondo punto qualificante dell'attività è il restauro delle opere appartenute al vecchio museo civico. Il museo ospita inoltre diverse iniziative culturali come letture, seminari, performance etc.

    Chiese e abbazie
    Chiesa St. Maria in der Schmelz
    Martello, Val Venosta

    La piccola chiesa di pellegrinaggio Unsere liebe Frau im Walde auf der Schmelz (Santa Maria alla Fonderia), si trova in mezzo al bosco della Val Martello, dove nel 1448 era già una miniera. Questa bella cappella dei minatori fu donata nel 1711 dai Conti Hendl di Castelbello, venduta nell'anno di carestia 1816, ampliata con una torre nel 1856 e rifatta in stile neogotico 1894. Fin dopo la seconda guerra mondiale, la popolazione della Val Martello andò in processione dalla chiesa parrocchiale del paese fino alla cappella per la festa di consacrazione. La prima domenica di luglio, intorno alla visitazione di Maria (Maria Heimsuchung, 2 luglio), si celebra la festa della santa patrona con una messa in campo e predica dal blocco erratico accanto alla chiesa.

    Sport e tempo libero
    Parco d'avventura Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Ai vostri posti, pronti, via! A Pasqua 2022 sul campo delle feste, sopra il campo sportivo, verrà inaugurato il nuovo parco avventura di Naturno. I vari giochi invitano grandi e piccini a mettersi alla prova, a competere e spesso mettono in luce i talenti nascosti dei bambini.
    Tutti i giochi possono essere giocati da soli, in coppia o in squadra. Ciò favorisce una buona convivenza, unisce e consolida una comunità.
    Valori fondamentali come l’equità, la pazienza, la perseveranza, la tolleranza alla frustrazione possono essere sperimentati dai bambini giocando.
    Punto di ricarica e-bike
    Punto ricarica E-Bike - Ragen di Sopra Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Chi vuole caricare la propria e-bike a Brunico 🚲🔋, trova una stazione di ricarica di @Leitner.Energy presso Via Ragen di Sopra!

    Un'altra buona notizia per tutti i ciclisti che hanno una connessione #Bosch, #Shimano o #Yamaha: potete lasciare il cavo di ricarica a casa! 

    Per tutti gli altri sono disponibili 2 prese aggiuntive. 

    La stazione di ricarica multifunzione è pure dotata di un compressore e di un kit di riparazione!

    Chiese e abbazie
    Chiesa San Francesco a Compatsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La chiesa di San Francesco all’Alpe di Siusi, a forma di colomba stilizzata, invita i visitatori al raccoglimento e alla meditazione. La chiesa che sorge in un luogo molto particolare è dedicata a S. Francesco d'Assisi, il santo patrono dell'ambiente, della natura e degli animali. La pianta dell’edificio richiama la figura di una colomba, il cui corpo è dato dalla costruzione centrale, le ali dai fabbricati laterali e il capo dal campanile che, grazie alla struttura in legno lamellare, sorge dalla costruzione centrale senza soluzione di continuità. L’interno, spazioso e ben organizzato, presenta un interessante gioco di luci ed ombre. Il coro, leggermente rialzato, secondo l’antica tradizione, è rivolto verso est. Per la costruzione sono stati preferiti materiali semplici di provenienza locale, come il porfido e il legno di larice, il cui delicato profumo crea un’atmosfera piacevole e accogliente.

    Guide, scuole
    Alpine Guide Robert Alpögger
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Robert Alpögger, nato e cresciuto a Val di Fleres, è una guida alpina e sciistica certificata in tutto l'arco alpino da oltre 40 anni. Con la sua profonda passione per la montagna e un enorme bagaglio di esperienza, accompagna le persone in modo sicuro e competente attraverso i paesaggi alpini, sia in estate che in inverno. Per Robert, che descrive la montagna come il suo elisir di lunga vita, una cosa è certa: ha il miglior lavoro del mondo.

    Punto di ricarica e-bike
    Punto ricarica e-bike Bikestop
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Presso il bike stop di nuova costruzione nel centro di Villabassa, gli ospiti troveranno una stazione di ricarica per e-bike, una stazione di riparazione per biciclette e mountain bike e un totem informativo. Eventi, collegamenti con gli autobus, informazioni interessanti sui dintorni e sul meteo possono essere richiamati dal punto informativo digitale. Può essere utilizzato tutto l'anno. 

    Fortezze e castelli
    Castello "Ciastel Colz"
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il Castello di Colz o anche Residenza Rubatsch, è una costruzione poco strutturata caratterizzata da quattro torri, due rettangolari e due rotonde, nonché una cinta e numerose bombardiere.

    Le origini di questo castello risalgono al 1536, quando Hans von Rubatsch ottenne l’autorizzazione alla costruzione di una residenza a La Villa da parte dell’imperatore Ferdinando I. Al termine del Cinquecento il castello passò nelle mani della famiglia nobile dei Colz che modificò il castello. La famiglia Winkler come anche la famiglia Mayerhofer si succedettero nel corso del tempo. Pian piano cominciò ad andare in rovina, e solo alla fine degli anni '80 il castello fu soggetto a lavori di restauro.

    Il castello è fortemente legato alle avventure di Franz Wilhelm Prack zu Asch, anche chiamato "Gran Bracun“, che tra il 1573 ed il 1581 si comportò da gran signore delle valli ladine. Era considerato un cavaliere crudele ma allo stesso tempo cortese. Le avventure di Prack zu Asch sono anche illustrate nella sala dell’Hotel Cappella di Colfosco. Secondo le leggende, Prack zu Asch fu ucciso da un membro della famiglia Colz, che diede anche il nome a questo castello.

    Oggigiorno Castel Colz è privato e non visitabile.

    Sport e tempo libero
    SPORT & FUN PARK - Anterselva di Sotto
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Lo Sport & Fun Park Anterselva di Sotto offre diverse cose a tutti amanti dello sport, sia adulti e bambini. È il posto ideale per gite scolastiche o per società sportive. Una piacevole escursione sulla malga Hofstatt o una grigliata nell'area barbecue trasformeranno la vostra giornata sportiva in un evento indimenticabile nella Valle Anterselva!

    COSA TI ASPETTA?

    • MTB Area con 3 percorsi Downhill da facile a difficile
    • Palestra di roccia
    • Campo di calcio
    • Campo Volley
    • Laghetto di Pesca
    • Area Barbecue (riservazione Café St. Walburg tel.: +39 0474 492180)
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521