Architettura in dialogo
Quando dal vecchio nasce il nuovo e dal nuovo nasce innovazione
Solo qui, in Alto Adige, il passato architettonico si unisce con tanta sensibilità al futuro. Solo qui design e funzionalità si abbinano in un perfetto gioco di squadra, ricoprendo ruoli di pari importanza. Ed è solo qui che puoi trovare innumerevoli monasteri, manieri e masi che raccontano in modo così avvincente una storia ricca di avvenimenti. L’architettura altoatesina salvaguardia il suo prezioso patrimonio culturale aprendosi allo stesso tempo alle interpretazioni contemporanee. La pianificazione architettonica in Alto Adige si concentra in prima linea sulle esigenze delle persone, sull’utilizzo di materiali locali e sulla delicata integrazione delle costruzioni nel paesaggio che le circonda. Scopri di più sulla cultura architettonica altoatesina –nelle cantine vinicole, in antichi esempi del passato, in edifici contemporanei oppure in ristoranti e alloggi collocati in straordinari ambienti architettonici.