Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati sulla Strada del Vino

    Dai un'occhiata dietro le quinte di suggestivi monasteri o misteriosi castelli, osserva la città e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta della secolare tradizione vinicola dell'Alto Adige con una visita guidata in una cantina. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Il lato dolce di Bolzano: visita guidata con degustazione di gelato
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi gli incontri che rendono unica Bolzano: il barocco e medioevo tirolese incontrano l'architettura monumentale italiana degli anni '20 e '30. Scopri l'armonia tra due culture – la tradizione tirolese e la leggerezza mediterranea – in un giro per il centro storico e tra gli imponenti edifici del periodo tra le guerre. A conclusione, vi aspetta un piccolo assaggio di gelato artigianale presso la gelateria selezionata "Felicità", situata nella Cassa di Risparmio di Bolzano – con gusti che spaziano dai classici ai più originali. Una visita che unisce cultura e piacere! Quando: Ogni venerdì Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Italiano & Tedesco Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 adulti; gratuito con Bolzano Bozen Card (eccetto Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni Iscrizione: Obbligatoria
    25 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Il centro storico
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo vicoli medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo. Quando: Ogni sabato (e festivi) Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Tedesco/Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: 10 € a persona; gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    26 aprile, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Passeggiata gastronomica nel centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi una passeggiata rilassante nel centro storico di Bolzano, dove la cultura e la gastronomia si incontrano. Durante il tour, faremo tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano. Goditi un bicchiere di vino fatto in casa, una birra rinfrescante e altre prelibatezze locali, accompagnati da storie affascinanti sui luoghi e le tradizioni che rendono unica Bolzano. Scopri gli angoli storici della città e goditi l'atmosfera locale – un mix unico di cultura e gusto che ti darà nuove prospettive su Bolzano. Quando: tutti i martedì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: ore 16:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: ca 2 ore Bilingue: italiano & tedesco Partecipanti: Min. 4, Max. 17 Contributo spese: € 24 adulti; bambini fino a 6 anni gratis; € 14 per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Prenotazione: obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12:00 del giorno della visita
    29 aprile, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Il centro storico e il Museo Archeologico con Ötzi - Italiano & Inglese
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, la piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo cantine medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo. Al termine, avrai la possibilità di visitare il Museo Archeologico dell'Alto Adige con il famoso “Ötzi”, l'uomo venuto dal ghiaccio. Non dovrai fare la fila, ma potrai entrare direttamente con la guida turistica. Prima dell'ingresso, sarà necessario acquistare il biglietto. Una volta entrato, potrai esplorare il museo in autonomia, senza accompagnamento della guida turistica. Quando: Ogni mercoledì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: circa 1,5 ore Bilingue: Italiano & Inglese Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio + evtl. biglietto per il museo Iscrizione: Obbligatoria
    30 aprile, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Speck Safari
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Visita culturale di Bolzano con degustazione di Speck Un'offerta unica per scoprire il centro storico di Bolzano e il Speck dell'Alto Adige IGP, uno dei prodotti di qualità più conosciuti dell'Alto Adige. La Speck Safari viene offerta in collaborazione con il Consorzio del Speck Alto Adige e propone un'esperienza doppia: inizialmente una guida turistica accompagna il gruppo nel centro storico di Bolzano raccontando storie affascinanti e retroscena della città. Successivamente, i partecipanti incontrano il Speckbotschafter (ambasciatore del Speck), che introduce il gruppo nel mondo del Speck dell'Alto Adige. L'ambasciatore spiega la storia, i metodi di produzione e le linee guida di qualità del famoso Speck. La visita si conclude con una degustazione di Speck dell'Alto Adige IGP e un buon bicchiere di vino in una tradizionale osteria. » Partenza: ore 15 dall’Ufficio Informazioni in Piazza del Grano 11 » Durata: ca 2 ore » Contributo spese: 22€; bambini fino a 6 anni gratis, da 6 a 14 anni 12€ » Bilingue italiano/tedesco » Min. 6, Max. 20 partecipanti » Iscrizione possibile entro le 12:00 del giorno della visita
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Minuscole, enormi, sempre preziose! Le aree protette in Alto | mostra temporanea
    Trodena
    L'Alto Adige è caratterizzato da un paesaggio naturale e culturale molto vario. Negli anni '70, la giunta provinciale decise saggiamente di sottoporre gradualmente a una speciale tutela gli straordinari paesaggi e le aree di particolare valore naturalistico della provincia. Di seguito sono stati designati sette parchi naturali e innumerevoli piccole aree protette. Questa mostra itinerante è dedicata a queste diverse categorie di protezione e alle loro rispettive peculiarità. Racconta i sette parchi naturali e presenta alcuni biotopi e monumenti naturali della provincia. Inoltre, approfondisce la questione del perché i parchi naturali dolomitici in particolare abbiano ottenuto il marchio di Patrimonio dell'Umanità. La varietà di immagini invita a immergersi nell'affascinante mondo delle nostre aree protette. Mostra del Museo scienze naturali Alto Adige
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Meraviglia alpina: un sogno escursionistico fra le montagne
    Ora, Strada del Vino
    Escursioni di un giorno nel parco naturale e nelle più caratteristiche malghe della Bassa Atesina con guide esperte, per apprendere la storia e la cultura dell’Alto Adige e immergersi nella bellezza della natura. Le mete variano ogni settimana – rivolgersi all’ufficio turistico per conoscere la prossima destinazione!
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno. Cosa è incluso - Accompagnatore escursionistica; - Visita guidata della cantina; - Degustazione guidata di 4 vini.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata nel parco della cantina Tiefenbrunner
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata attraverso il parco della cantina Tiefenbrunner. Scoprite il paesaggio dello stagno creato da Johann Tiefenthaler nel XIX secolo, ricco di montagne, grotte e isole, popolate da figure artistiche.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al Museo Uomo nel Tempo
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una vivace visita guidata, arricchita da animazioni multimediali e dalla dimostrazione di molti dispositivi funzionanti, rende la visita un'esperienza emozionante e unica per tutti i sensi. Visite guidate: ogni venerdì alle 10 da aprile a ottobre. Da novembre a marzo e altre visite su richiesta +39 3382032429
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher/Classic: visita della cantina e degustazione aperta al pubblico
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero a Montagna e lasciatevi guidare in un piacevole viaggio alla scoperta del paesaggio vinicolo della Bassa Atesina. Lungo il percorso vi attendono tesori storici nascosti e affascinanti racconti legati alla tradizione vitivinicola locale. Il Sentiero del Pinot Nero, interattivo e adatto anche alle famiglie, attraversa i suggestivi vigneti di Pinzon e Glen, toccando numerosi luoghi di interesse culturale. Straordinari panorami sulla Bassa Atesina e sul Parco Naturale Monte Corno rendono l’escursione un’esperienza davvero indimenticabile. La camminata ha una durata di circa due ore. A seguire, è prevista una visita guidata alle nostre cantine con degustazione dei vini, della durata di circa un’ora.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata nel mondo delle erbe selvatiche
    Laives, Bolzano e dintorni
    Belle, benefiche e profumate, le erbe aromatiche sono ideali per essere coltivate in un piccolo orto e apportano numerosi benefici al corpo e alla mente. In compagnia di esperte in erbe aromatiche, un’escursione sul Montelargo permetterà di scoprire le varietà selvatiche. Durante il percorso, le specialiste forniranno informazioni sul periodo ideale di coltivazione, illustreranno le corrette tecniche di essiccazione e spiegheranno i benefici per la salute. Il punto di partenza dell'escursione, il Montelargo, sarà comodamente raggiungibile con un bus navetta dal Tourist-Info Laives. Quota di partecipazione: 15 € incluso bus navetta, gratuito con Bolzano Card
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Il mondo della mela presso al Leitnhof
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Le visite guidate alle mele ad Appiano con il nostro esperta Hans offrono un'occasione unica per conoscere l'affascinante mondo della coltivazione e della lavorazione delle mele. Appiano è orgogliosa della sua ricca tradizione di mele e invita i visitatori a saperne di più su questa popolare coltura. Durante le visite guidate alle mele avrete l'opportunità di immergervi direttamente nei meleti e di imparare da Hans tutto ciò che riguarda la coltivazione, la cura e la raccolta delle mele. Rimarrete stupiti da quanta conoscenza e cura c'è dietro ogni singola mela.
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Vitigni - castelli - dimore
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione nei vigneti pittoreschi di Appiano con visita esclusiva di castelli e dimore privati. Successivamente potrete degustare un bicchiere di vino durante un picnic. Portare scarpe adatte. Ore 9.30, punto d'incontro parcheggio 1 a S. Michele | Appiano (di fronte alla stazione Esso) Prezzo 20,00€
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    24 ottobre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visite guidate al Castel d'Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Castel d'Appiano si erge maestoso su uno sperone roccioso sopra Appiano sulla Strada del Vino, ed è uno dei più importanti castelli fortificati dell'Alto Adige. Costruito intorno al 1130 dai conti di Appiano, il complesso colpisce per le imponenti mura di cinta, l'imponente mastio e il palas ben conservato. Particolarmente degna di nota è la cappella romanica del castello, le cui pareti interne sono decorate con straordinari affreschi. Risalgono al XIII secolo e mostrano sia scene bibliche che rare rappresentazioni profane, tra cui la famosa "mangiatrice di canederli", una testimonianza umoristica della cultura quotidiana medievale. Dopo anni di degrado, il castello è stato restaurato e oggi è una meta escursionistica molto apprezzata, con punto di ristoro e una vista unica sulla Valle dell'Adige. Unisce storia, arte e natura creando un'esperienza straordinaria. Castel d’Appiano e la sua cappella possono essere visitati nell’ambito di visite guidate ogni 30 minuti dalle 11:00 alle 16:30 nei seguenti giorni: • Aprile – luglio: da giovedì a domenica • Agosto: da giovedì a lunedì • Settembre – novembre: da giovedì a martedì Nei seguenti orari: • All’ora piena: visita guidata del castello • Ogni mezz’ora: visita storica artistica della cappella Visite speciali per gruppi numerosi o al di fuori di questi orari sono disponibili su richiesta. Le visite guidate sono disponibili in tedesco, italiano e inglese. Per maggiori informazioni sulle visite guidate, è possibile contattare l’Associazione Turistica di Appiano all’indirizzo info@eppan.com o telefonicamente al numero +39 0471 662206. Orari di apertura: Castel d’Appiano e la taverna del castello sono aperti tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle 10.00 alle 18.00, con pasti caldi serviti dalle 11.00 alle 15.30.
    24 ottobre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Enoturismo
    Degustazione di vini e bollicine presso la cantina Kettmeir
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Per conoscere più da vicino il mondo dei vini: dopo una visita guidata della tenuta degusterete una selezione di vini e bollicine, scoprirete i segreti della cantina e la filosofia di produzione. Iscrizione: entro giovedì, ore 17.00, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    24 ottobre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour del paese: Vivere Egna - il più antico mercato del Tirolo
    Egna, Strada del Vino
    Per scoprire il paese di Egna, uno dei borghi più belli d’Italia e centro culturale della Bassa Atesina, con i suoi pittoreschi portici. È possibile inoltre visitare il museo della cultura popolare. Di seguito vi aspetta una degustazione vini presso il Wineshop della Tenuta Castelfeder.
    24 ottobre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata con degustazione alla cantina Weingut Leya
    Terlano, Strada del Vino
    Con dedizione e dinamismo, Malcolm Salvadori si occupa personalmente di coltivare quasi tre ettari di vigneto. Ogni fase, dalla cura delle piante alla vendemmia, è affrontata con attenzione e precisione. Attraverso metodi manuali e pazienti, cerca di ottenere un equilibrio naturale, intervenendo in modo mirato e semplice. Prezzo: 20 € (max 10 persone) - solo su prenotazione
    24 ottobre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    KORNELL – DOVE IL VINO È DI CASA. DA SEMPRE.
    Terlano, Strada del Vino
    Una tenuta storica con atmosfera raffinata. In questo luogo si fondono in una maniera straordinaria storia, cultura e viticoltura. Le spesse pareti, le antiche cantine e le venerande rovine raccontano del passato e del fascino immortale della tenuta.
    24 ottobre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita e degustazione nella Tenuta Griesbauerhof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Tenuta Griesbauerhof, che viene gestita dal 1785 dalla famiglia Mumelter, vi aspetta con una visita guidata dei vigneti e in cantina con successiva degustazione vini.
    24 ottobre, 2025 - 26 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    24 ottobre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Mostre/arte
    Museo Mercantile: Biglietto online
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    SOLO PER POSSESSORI DI BOLZANO BOZEN CARD E BOLZANO BOZEN CARD MOBILITY Ingresso al Palazzo Mercantile di Bolzano Prezzo speciale di 4,00 € per adulti, gratis per bambini fra i 6 e 14 anni Orari: da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12.30 il giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16 chiuso nei giorni festivi, nonché il 16 agosto e il 27 dicembre 2025 Orari di apertura dal 5 ottobre al 31 ottobre: dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. ACQUISTO SOLO ONLINE
    24 ottobre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    24 ottobre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 8 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    24 ottobre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. Cosa è incluso - Visita guidata della cantina; -­ Degustazione guidata di 8 vini; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; -­ Acqua e grissini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    24 ottobre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    1 2 3 4