Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Vacanze nella regione di Merano e dintorni

Dalla mondana città termale alle antiche vallate, dalle palme alle cime alpine, tra relax e sentieri

Se vuoi prenderti cura del tuo benessere, a Merano e nei dintorni trovi quello che fa per te: la città sul Passirio ha una lunga tradizione come centro termale. Passeggiando tra i tanti edifici Liberty che ancora oggi impreziosiscono il centro di Merano lasciati conquistare dall'atmosfera mediterranea e punta lo sguardo sulle cime alpine dei dintorni.

Da non perdere

Cammina tra le montagne intorno a Merano, una tappa dopo l'altra. Rilassati in mezzo alla natura. Vivi la primavera meranese. Scopri la storia dei dintorni tra manieri e paesini.

Kränzelhof - 7 giardini, arte, tenuta, culinaria

Kränzelhof - 7 giardini, arte, tenuta, culinaria

Vacanze attive, cultura, benessere e prelibatezze per il tuo palato

Trova il tuo alloggio

A Merano e nei dintorni ti aspettano molte strutture per delle vacanze da sogno. Che tu preferisca gli alberghi con area wellness, gli appartamenti o i bed & breakfast, dormire a Merano e dintorni è un’esperienza a cinque stelle.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Un'oasi di benessere in città

Benefiche acque termali, trattamenti a base di ingredienti altoatesini e una whirlpool con vista panoramica: dedicati al tuo benessere alle Terme Merano progettate da Matteo Thun.

Vista sulle acque termali delle Terme di Merano
Architettura delle Terme di Merano e vista sui bagni termali

Cosa fare a Merano e dintorni?

In nessun’altra regione dell’Alto Adige i contrasti climatici sono così estremi come a Merano e dintorni: infatti, puoi sedere al sole in maniche corte sulla Passeggiata Lungo Passirio, mentre le cime circostanti sono ancora imbiancate. Proprio queste montagne plasmano il fascino mediterraneo di Merano: il Gruppo di Tessa protegge il fondovalle e consente la crescita di mele, uva e palme, oltre a fare da culla a uno dei parchi più belli del mondo, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, un tempo residenza dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, l’ospite più illustre di Merano. Il nobile passato di Merano come località termale è testimoniato dagli edifici Belle Époque, in armonia con i Portici medievali, Castel Tirolo l’architettura moderna. Oggi puoi rilassarti alle Terme Merano, respirare la rigenerante aria nei pressi della cascata di Parcines e intraprendere meravigliose escursioni. Oppure puoi andare alla scoperta delle vallate laterali, la Val Passiria, la Val Senales o la Val d’Ultimo. Se sei amante dei cavalli, inoltre, ti consigliamo una passeggiata in sella a un cavallo avelignese.

Vacanze attive a Merano e dintorni

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Seguendo le acque

Mettiti in cammino lungo i sentieri che costeggiano gli storici canali di irrigazione, oggi amati itinerari escursionistici

Sentiero lungo la Roggia di Caines
Vista dal sentiero lungo la Roggia di Caines
Sentiero della roggia con vista panoramica sulla vallata sottostante

Alta Via di Merano

Dai cinque agli otto sono i giorni che occorrono agli escursionisti allenati e dal passo sicuro per coprire i quasi 100 km del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Viste spettacolari sul paesaggio montano di Merano e dintorni, sulla Val Venosta e, in condizioni di visibilità ottimali, sulle Dolomiti e sul massiccio dell’Ortles.

Due persone che camminano sulla Alta via di Merano
Alta Via di merano

Eventi nella regione di Merano e dintorni

Un clima mite, un paesaggio di frutteti e vigneti e una grande sensibilità culturale: su tutto questo puntano le manifestazioni a Merano e nei dintorni, come il Merano Flower Festival, il Merano WineFestival e la Festa dell'Uva.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli highlight in Alto Adige

I belvedere più belli

Aguzza la vista! Nei dintorni di Merano ti aspettano diversi punti panoramici da cui osservare le cime circostanti, spaziare con lo sguardo e con la mente o scoprire paesaggi inconsueti.

Dove mangiare a Merano e dintorni

Ristorante stellato o cena sotto le stelle: cosa predilige il vostro palato? A Merano non dovrete scegliere. I ristoranti gourmet propongono interpretazioni creative, mentre nelle Gasthaus tipiche e nei rifugi gusterete i piatti semplici della tradizione altoatesina. Città alpino-italiana dai nostalgici richiami asburgici, Merano sa anche essere mondana, tra un caffè al volo e un lungo aperitivo nelle piazze della città. A proposito: il rinfrescante aperitivo al sambuco “Hugo” è stato creato proprio qui, nella vicina Naturno! Malghe e rifugi vi accoglieranno invece con le loro prelibatezze, sullo sfondo di panorami mozzafiato.

Te lo diciamo noi

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

I nostri prodotti

Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato della zona di Merano? Che sia una mela IGP, un oggetto in feltro, un gioiello finemente lavorato o un pezzo di design: qui e in tutto l’Alto Adige trovi una vasta gamma di prodotti realizzati con attenzione e grande cura. Prodotti che nascono da quell’equilibrio unico tra sud e nord, tra paesaggio alpino e clima mite che puoi trovare nel nostro territorio.

Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione. Nei masi, inoltre, puoi scovare anche dei pezzi unici di artigianato contadino realizzati interamente a mano.

Se cammini tra le vie e i vicoli dei centri abitati, poi, puoi affacciarti nelle botteghe artigiane e avere la fortuna di vedere gli artigiani al lavoro su manufatti artistici che a tradizioni secolari combinano design e innovazione, in un percorso che lega costantemente passato e futuro. Tipicamente altoatesino!

Non è solo shopping, ma una vera esperienza

Prodotti freschi, appena colti o lavorati da abili contadini. Opere cucite a mano o intagliate nel legno locale… Acquista i prodotti tipici della nostra terra direttamente da agricoltori, contadini e artigiani. Sarà una vera e propria esperienza!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Le webcam più belle nella regione

Ammira le nostre montagne, i boschi, i prati e le cittadine in qualsiasi momento del giorno e dell'anno. Le nostre webcam ti collegano in tempo reale a luoghi speciali in tutto l’Alto Adige. Puoi ammirare un po’ di Alto Adige ogni volta che lo desideri e conoscere le attuali condizioni meteo con pochi click, ovunque tu sia. 

Marling/Marlengo

Dorf Tirol/Tirolo

Hafling/Avelengo

Kurzras/Maso Corto

Meran/Merano

Meran/Merano

Meran/Merano

Moos in Passeier/Moso in Passiria

Naturns/Naturno

Schenna/Scena

Schenna/Scena

Schnalstal/Val Senales

Tisens-Prissian/Tesimo-Prissiano

Ultental/Val d'Ultimo

Ultental/Val d'Ultimo

Vöran/Verano

Cosa fare quando piove? 5 consigli

Non capita proprio spesso, ma ogni tanto piove o nevica fitto anche qui. A Merano e nei suoi dintorni puoi fare moltissime cose anche nelle giornate di cattivo tempo. Al chiuso e all'aperto.

Come raggiungerci in modo sostenibile

Puoi arrivare nella regione di Merano e dintorni in molti modi, anche senz’auto. L’Alto Adige è facile da raggiungere in treno o con un bus a lunga percorrenza. Che tu viaggi in solitaria, in coppia, in gruppo o in famiglia; che tu preferisca raggiungere l’Alto Adige nel vagone letto o viaggiando durante il giorno; che tu voglia portare la tua bicicletta o le attrezzature da sci: arrivare in Alto Adige con il treno o con il bus significa rispettare l’ambiente in tutta comodità.

Parti e rilassati in tutto e per tutto: viaggiando in treno o in bus non devi pensare più a nulla. Da Bolzano, che ospita anche l’aeroporto più vicino, puoi raggiungere Merano e i suoi dintorni a bordo di moderni treni regionali.

Sei a destinazione, nella stazione ferroviaria, in quella degli autobus o all’uscita dell’aeroporto e ti chiedi: “E ora come arrivo al mio hotel?”

La soluzione è semplice! In Alto Adige puoi approfittare di diverse offerte di trasferimento. Inoltre la fitta rete di trasporti pubblici ti garantirà tutti i servizi necessari per muoverti a Merano e dintorni e in tutto l’Alto Adige.

L'Alto Adige Guest Pass MeranoCard ti offre una rete di trasporti pubblici che ti porterà ovunque. Per una vacanza varia e rispettosa dell'ambiente.

Il firmamento del vino

Il Festival si svolge in più giornate e riunisce a Merano più di 900 produttori nazionali e internazionali, proponendo in degustazione una selezione di vini dai migliori terroir del mondo.

Molte persone si ritrovano presso il Kursaal di Merano che ospita il WineFestival

Idee per tutto l'anno

Al mattino, una bella sciata sul ghiacciaio della Val Senales e, nel pomeriggio, una piacevole pedalata tra i meleti? Qui è davvero possibile! Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per tutte le stagioni.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Il meteo in Alto Adige

Il meteo dei prossimi giorni

Regioni