Sai qual è la differenza tra un Hofschank e un Buschenschank? Gli Hofschank si trovano al di fuori delle sette zone vitivinicole dell’Alto Adige e, per questo, non offrono vino di produzione propria. Ma non preoccuparti: il piacere di un buon bicchiere non manca mai. I tuoi ospitanti ti servono una selezione di vini altoatesini scelti tra le migliori cantine e tenute della regione.
I Buschenschank, invece, si trovano all’interno delle aree vinicole e vinificano le proprie uve, offrendo quindi vini di produzione propria. È proprio qui che nasce la nostra tradizione più amata: il Törggelen. Un tempo, dopo la vendemmia, le contadine e i contadini aprivano le porte delle loro cantine per far assaggiare il vino nuovo. A questi incontri partecipavano commercianti, intenditori e vignaioli, e con il tempo si aggiunsero anche merende contadine con speck, formaggi e piatti caldi della cucina del maso.
Ancora oggi, da ottobre a fine novembre, il Törggelen rivive nei Buschenschank dell’Alto Adige con la stessa atmosfera conviviale di un tempo.