Le radici del gusto
Ci sono luoghi che ti stregano appena li vedi. Come i vigneti dell’Alto Adige.
Immaginati di trovarti tra le vigne altoatesine con un calice in mano, di sentire il sole caldo sul viso, di ascoltare i racconti dei viticoltori locali e di degustare il vino proprio dove sono cresciute le uve con le quali è stato prodotto.
Nei vigneti altoatesini scopri come natura e artigianato concertano per creare vini di carattere. Sotto ripidi pendii, tra terrazzamenti inondati di sole e monasteri antichissimi, le famiglie dei viticoltori si prendono cura dei loro vitigni da generazioni. Grazie a uno stretto legame con la natura, osservano ogni cambiamento adattandosi di conseguenza e facendo confluire le proprie conoscenze nel vino. Qui la simbiosi tra uomo e natura è particolarmente intensa e significativa, un’esperienza che va ben oltre il gusto, restando a lungo impressa nella memoria e nel cuore.