
In Alto Adige pensiamo che nulla può essere dato per scontato. Ecco perché sentiamo le nostre responsabilità. Per la nostra qualità di vita. Per la nostra natura. Per i nostri prodotti tipici. Una responsabilità che si espande anche a pensieri nuovi e innovazioni pionieristiche. Tutto questo è possibile solo grazie alla passione che ognuno di noi mette in ciò che fa. Per noi è sempre una questione di cuore, perché amiamo ciò che facciamo e facciamo ciò che amiamo.
Vivi con noi tutto questo, in ogni esperienza, in ogni prodotto, in ogni incontro.
Ti emozioni al solo pensiero della tua prossima vacanza invernale in Alto Adige? Ci prepariamo ad accoglierti con piste perfettamente innevate, una deliziosa cucina tipica nei tradizionali rifugi e tanto divertimento sulla neve. Se invece sogno un inverno di relax e pace nella natura, lontano dalla confusione, abbiamo tante proposte interessanti anche per te. L’inverno in Alto Adige è per tutti.
Vieni, sei in Alto Adige. Lasciati conquistare dal nostro modo di vivere, che si plasma su uno stimolante mix di culture e tradizioni.
Avvicinati. Qui trovi i consigli che amiamo di più e che vogliamo assolutamente condividere con te. Scelti apposta per ispirarti. Per regalarti momenti di calma o movimento in natura, per farti assaporare il gusto dei nostri prodotti, per permetterti di incontrare la nostra storia.
Ampie piste, bolidi che sfrecciano verso valle, boschi avvolti dalla neve e anelli per lo sci di fondo perfetti: in Alto Adige, l’inverno si vive all’aperto.
Inverno, escursioni e panorami sono una cosa sola per noi. Cosa ti piace della stagione fredda? La neve farinosa che scricchiola sotto i tuoi sci da fondoescursionismo? La neve delle piste, sulla quale sfrecci tra una curva e l’altra? La neve più vecchia, che veste le montagne di bianco scintillante? Quante cose da vedere, provare, gustare! Per esempio i binari paralleli di una pista da fondo perfettamente preparata. La prima impronta sulla neve che si è posata sui pascoli. Il sapore rustico e dolce di una torta al grano saraceno. L’aroma di pino mugo nella sauna calda. Le luci accoglienti dei mercatini di Natale. Come te lo immagini il tuo inverno in Alto Adige?
Un visionario che rende la costruzione di case in legno ancora più sostenibile. Un artista della lana che realizza meravigliosi pezzi unici con quello che c'è. Scopri cosa anima questi altoatesini.
L'idea innovativa della parete in legno massiccio brevettata è venuta a Herbert Niederfriniger quando stava pensando alla casa dei suoi sogni. Oggi la sua azienda Holizus vanta un gruppo di 60 dipendenti ed è impegnata in soluzioni sostenibili e naturali per la costruzione di case in legno.
La lana viene tosata con amore dalle sue pecore e la sua lavorazione subisce una trasformazione significativa presso una filatura locale nelle vicinanze. La bravura di Johanna Aichner risplende quando realizza a mano prodotti per l'arredamento con la lana più pregiata, come tappeti, copricuscini e coperte.