Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Una questione di cuore

In Alto Adige pensiamo che nulla può essere dato per scontato. Ecco perché sentiamo le nostre responsabilità. Per la nostra qualità di vita. Per la nostra natura. Per i nostri prodotti tipici. Una responsabilità che si espande anche a pensieri nuovi e innovazioni pionieristiche. Tutto questo è possibile solo grazie alla passione che ognuno di noi mette in ciò che fa. Per noi è sempre una questione di cuore, perché amiamo ciò che facciamo e facciamo ciò che amiamo. 

Vivi con noi tutto questo, in ogni esperienza, in ogni prodotto, in ogni incontro.

Alto Adige è...

Una terra ricca per natura di esperienze e bellezza. Tra alte vette e ampie vallate, in moderne cantine e masi tradizionali, accanto all'inventore della carta di mele o a un designer. E ci mettiamo sempre il cuore.

Voglia d'autunno?

La montagna è tutta per te, le sfumature rosse e dorate tingono boschi e vallate, le terrazze assolate delle baite sono ancora aperte. Il sapore della tradizione durante il periodo del Törggelen e le degustazioni dei pregiati vini Alto Adige ti aspettano. Scopri la bellezza e la bontà dell'autunno in Alto Adige.

Cose belle e buone a volontà

Vieni, sei in Alto Adige. Lasciati conquistare dal nostro modo di vivere, che si plasma su uno stimolante mix di culture e tradizioni.

Scegli il tuo alloggio

Che tu preferisca gli alberghi con zona wellness, i boutique hotel, gli appartamenti o gli agriturismi, una vacanza in Alto Adige è un’esperienza unica. Dai un'occhiata qui e prenota l'alloggio che fa al caso tuo.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Superalimenti appena raccolti

In Alto Adige godiamo del lusso di sapere da dove proviene il nostro cibo e come viene prodotto. La tracciabilità, la consapevolezza della tradizione e, non da ultimo, la vicinanza ai produttori sono impareggiabili, così come la differenza di qualità dei prodotti provenienti dalle nostre coltivazioni. Soprattutto al momento del raccolto.

Verdure fresche

La guida del tuo cuore

Avvicinati. Qui trovi i consigli che amiamo di più e che vogliamo assolutamente condividere con te. Scelti apposta per ispirarti. Per regalarti momenti di calma o movimento in natura, per farti assaporare il gusto dei nostri prodotti, per permetterti di incontrare la nostra storia. 

L’autunno in Alto Adige

Seppur più corte, le giornate autunnali restano meravigliose. La natura dà il meglio di sé, l’aria è più fresca, il sole ancora caldo. È ora di assaporare la vita. In ogni senso.

Non hai mai visto i colori dell’autunno altoatesino? Bisogna rimediare! Noi li adoriamo. In questa stagione il sole è basso, la luce più morbida, i contorni quasi sfocati. L’atmosfera perfetta per fare escursioni e giri in bici attraverso boschi dai mille colori e pascoli verdeggianti, per condividere rogge, sentieri, croci di vetta e rifugi quasi esclusivamente con noi abitanti del posto. Ed è sempre in questa stagione che nei Buschenschänke si tiene il famoso "Törggelen", in occasione del quale, per celebrare i raccolti, si servono castagne, mele, speck e formaggi, vini novelli e verdure fresche. L’autunno altoatesino celebra l’abbondanza. 

I nostri pionieri

Fratello e sorella con una grande passione per il vino, uno chef stellato e un inventore di carta. Scopri la passione di questi altoatesini.

Al Röckhof, in Valle Isarco, fratello e sorella vogliono tornare a lavorare con la natura. Nel vigneto dei genitori a Villandro, producono vini naturali senza fronzoli. Pittoreschi e duraturi. Un cambio generazionale che è anche una trasformazione.

Hannes Parth è inventore di carta. Com’è successo a Norbert Niederkofler, anche per Hannes sono state costanza e fiducia a consentirgli di raggiungere il suo obiettivo. Grazie alla sua carta e alla sua similpelle, entrambe realizzate con gli scarti delle mele, è fautore di un futuro sostenibile. 

Il meteo dei prossimi giorni

Regioni