Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Events

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Escursione all‘alba sulla Gran Cir nel Parco Naturale- svegliarsi con un sorriso
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L levé dl surëdl -- Si parte la mattina presto in taxi davanti all’ufficio “Active & Events” di Selva di Val Gardena, per raggiungere poco dopo il Passo Gardena. Accompagnati dalle guide alpine “Gardena Guides” si parte per la Gran Cir. Già la salita è impressionante – ma diventa ancora meglio: quando i primi raggi di sole sfiorano le cime, si crea uno spettacolo unico di colori del cielo. Un'alba d'alta montagna che rimarrà sicuramente impressa nella memoria in tutta la sua bellezza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva Val Gardena) Prezzo: 80€ | 35€ per partner di Val Gardena Active (attrezzatura inclusa) Durata: 4 - 5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●●●●●+ (Via Ferrata) Dislivello in salita: 470m Dislivello in discesa: 470m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, drink e snack, frontalino, berretto e guanti, abbigliamento calda _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    23 settembre, 2023 - 07 ottobre, 2023
    Sport
    E-bike tour guidato sull’alpeggio della Val Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Questo tour prende il via dal noleggio bici Rent and Go a Masseria e si snoda lungo la strada forestale che costeggia il maso Steinhof in Val Valtigltal, raggiungendo i prati alpini dell’antica malga Joggelealm. Siamo premiati da una magnifica vista su Vipiteno. Sul nuovo sentiero delle malghe proseguiamo fino alla malga Kerschbaumeralm, dove ci fermiamo per una sosta. Imbocchiamo la via del ritorno, passando per la malga Äußere Wurzeralm in direzione di Enholz da cui, lungo la facile salita nel bosco fino al sentiero Erzweg di Ridanna, torniamo al punto di partenza. ATTENZIONE: NUOVO PUNTO DI RITROVO! NB: Gli adolescenti dai 16 ai 18 anni devono essere accompagnati da un genitore! Il tour in e-bike sarà accompagnato da una guida ciclistica esperta. Dislivello: ca. 790m+ Lunghezza: ca. 20 km Difficoltà: facile/media Tempo di percorrenza: ca. 4 ore Durata: ca. 5 ore
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Aperitivo Ötzi Glacier Tour - Incontro informativo nell'archeoParc Val Senales
    Senales, Merano e dintorni
    Volete partecipare al tour guidata al luogo di ritrovamento di Ötzi ma non sapete cosa aspettarvi? Ogni lunedì nella caffetteria dell’archeoParc vi aspettano guide alpine, maestri di sci o membri del club alpino per darvi informazioni sul percorso, sulla durata e sui presupposti per partecipare al tour davanti a una tazza di caffè o un bicchiere di vino.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Escursione all' alpeggio di Villandro con visita alla distilleria di pino mugo
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica locale vi guida in una facile escursione circolare verso la distilleria di pino mugo. Si passano brughiere alte, ruscelli e prati alpini. Durante il percorso, la pausa pranzo viene effettuata a turno in un rifugio. Gratuito per i possessori della KlausenCard e gli ospiti delle aziende associate, prezzo a persona per gli ospiti delle aziende non associate 10 euro (esclusi viaggio e pranzo).
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Kron Arc Adventure - Tiro con l'arco per la famiglia
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con un strabiliante realismo vi aspettano sagome di animali in 3D, che fungeranno da perfetti bersagli per arco e frecce. Un'avventura mozzafiato aspetta Voi e tutta la Vostra famiglia! Bambini da 6 anni. (a numero chiuso) SOLO con GUEST PASS Valdaora Con GUEST PASS Valdaora: 12,00 € adulti - 8,00 € bambini Iscrizione: entro lunedì ore 12.00 presso l'Ass. Turistica di Valdaora, T 0474 496277 Punto di ritrovo: Info Stand Panorama - dipende dall'appuntamento (ore 13.00 - 16.00) Tiro con l'arco è possibile fare anche tutti gli altri giorni della settimana ai costi prestabiliti - www.kron-arc.com.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo l’Adige di Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina di Termeno.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    BIKE SPECIAL - MTB Medium Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questo tour giornaliero impegnativo vi porterà alla scoperta di sentieri nascosti, sempre accompagnati dall‘energia delle guide Bike School San Vigilio e dai panorami mozzafiato delle Dolomiti. Per affrontare i 1.000 m di dislivello positivo è richiesta un‘ottima condizione fisica.
    In caso di pioggia leggera la gita viene comunque fatta e non viene rimborsata in caso di mancata partecipazione. Il rimborso viene solo garantito in caso che la gita non viene fatta.

    Partecipazione a prezzi agevolati per gli ospiti di strutture convenzionate. Le strutturde aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di godere di una cospiqua riduzione.

    25 settembre, 2023 - 27 settembre, 2023
    Sport
    BIKE SPECIAL - Technique lesson (for kids and adults)
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vi siete sempre chiesti come poter migliorare la vostra tecnica di guida, o vi sentite insicuri sulla bici, forse avete paura nelle discese, oppure vi preoccupano le strade non asfaltate... allora questo corso fa per voi! Migliorando la tecnica si diminuisce il rischio d‘infortuni e aumenta anche la scelta delle escursioni. Il corso adatto a ogni livello si puó fare in mountainbike o con la bici assistita. Il corso è addatto anche ai più piccini che impareranno attraverso divertenti giochi come muoversi in sicurezza con la bicicletta.
    In caso di pioggia leggera la gita viene comunque fatta e non viene rimborsata in caso di mancata partecipazione. Il rimborso viene solo garantito in caso che la gita non viene fatta.

    Partecipazione a prezzi agevolati per gli ospiti di strutture convenzionate. Le strutturde aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di godere di una cospiqua riduzione.

    25 settembre, 2023 - 28 settembre, 2023
    Sport
    Spesa e ritiro sostenibile
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Fermatevi in alberghi e fate la spesa - a piedi o in bicicletta. Raccogliete punti e vincete fantastici premi! 01-29 settembre 2023 Premio principale: E-bike ... aspettatevi molti altri fantastici premi! Premiazione e chiusura alla festa dper famiglie - festeggiare e divertirsi insieme a San Genesio il 30 Settembre 2023 alle ore 11.00 Punti, tessere di raccolta e tutte le altre informazioni sono disponibili presso gli negozi e ristoranti partecipanti o presso il Comune di San Genesio. Insieme per il clima! Un'azione del Clima-Comune San Genesio in collaborazione con i negozi e i ristoranti del comune.
    25 settembre, 2023 - 29 settembre, 2023
    Sport
    4 Peaks Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Avventura, adrenalina e panorami mozzafiato: ecco cosa ti aspetta nell’affrontare l’emozionante sfida del 4 Peaks Alta Badia. L’obbiettivo è quello di conquistare le quattro cime Sas dla Crusc - Santa Croce 2.907 m, Piza dales Diesc - Cima Dieci 3.026 m, Lavarela 3.055 m e Conturines 3.064 m nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Si tratta di un'impresa assai impegnativa per scalatori esperti. Le cime si raggiungono, infatti, percorrendo non solo sentieri ben segnati ma anche passaggi difficili con alcuni tratti molto esposti. Testimone della tua impresa sarà un pass che deve essere timbrato ogni volta che raggiungi una delle quattro cime. Chi completerà il giro in due o più giorni si vedrà assegnato il titolo di “Alta Badia Finisher”. Chi riuscirà a scalare tutte quattro le vette in un solo giorno conquisterà l’ambito e meritatissimo titolo di “Alta Badia Mountaineer”. Inoltre, in entrambi i casi si otterrà un posto d’onore sulla “Wall of Fame”, consultabile online.
    25 settembre, 2023 - 01 ottobre, 2023
    Sport
    Easy Segway-Tour (dai 12 anni, min. 40 kg)
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Esplorare i meravigliosi dintorni in modo ecologico con il monopattino elettrico di tendenza. Partecipanti: dai 12 anni, min. 40 kg. Difficoltà: facile Durata: 1 ora ca. Ritrovo: alle ore 15.00 oppure ore 16.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Costo: 15€ con HolidayPass Valle Anterselva, altrimenti € 25.- Prenotazione: entro le ore 10.00 online tramite www.antholzertal.guestnet.info/it/event o direttamente presso l'Ufficio Turistico, tel. 0474 496269.
    25 settembre, 2023 - 02 ottobre, 2023
    Sport
    Corso d‘arrampicata con le guide alpine GardenaGuides
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Ji a crëp te Val-- Fare le prime prove di arrampicata non è mai stato così semplice! In compagnia di una guida alpina professionale, potrete provare a fare I primi passi in verticale in tutta sicurezza. La splendida Vallunga permetterà un’esperienza unica anche a livello paesaggistico e vi farà scoprire il magico mondo dell’arrampicata. _____ Ritrovo: Palestra di roccia Vallunga (Selva Val Gardena) Prezzo: 35€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 | max. 6 Livello di difficoltà: ●●○○○ Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: l' attrezzatura è fornita ed inclusa nel prezzo! _____
    25 settembre, 2023 - 02 ottobre, 2023
    Sport
    E-Bike Tour sotto il Sassolungo
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda sota Saslonch -- Il Passo Sella con il suo panorama mozzafiato e le rovine rocciose della Città dei Sassi affascina da sempre escursionista e ciclista. La salita dal Monte Pana al Mont Sëura richiede uno sforzo e fa sì che questa esperienza unica viene vissuta e goduta ancora più profondamente. Passando la Città dei Sassi si pedala direttamente sotto l’imposante Sassolungo da dove si indirizza la discesa verso Selva. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 50€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 22 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 950 m Dislivello in discesa: 950 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: bici, casco (obbligo), giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. - - - ATTENZIONE: bisogna presentarsi al punto di ritrovo con la propria e-bike!!! - - - Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    25 settembre, 2023 - 02 ottobre, 2023
    Sport
    Giro dell’Alpe di Siusi con l’E-Bike
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Cun l’E-Bike sun Mont Sëuc-- Durante questo tour di mezza giornata in sella all’e-bike avrete modo di conoscere la bellezza offerta dall’Alpe di Siusi – l’altipiano più grande d’Europa. Una guida vi accompagnerà su sentieri avventurosi così da raggiungere posti unici per ammirare al meglio il panorama incantevole. _____ Ritrovo: E-Bike Rental Carlos (Ortisei) Prezzo: 30€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 | max. 8 Distanza: 18 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 800 m Dislivello in discesa: 800 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: casco, giacca a vento, drink, protezione solare _____ ATTENZIONE: il noleggio dell' e-bike é da pagare separatamente!!! E-BIKE NON INCLUSA, PRENOTARE LA BICI IN ANTICIPO ETÀ MINIMA 14 ANNI Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    25 settembre, 2023 - 04 ottobre, 2023
    Sport
    ahrntalaktiv | Bike-Castello-Corda - Family-E-Bike-Tour
    Campo Tures, Valle Aurina
    Un highlight all'inizio della settimana. Combiniamo un tour rilassante in bici, un Castello medievale e un'audace manovra di discesa con la corda della torre alta di 40m. Emozini indimenticabili per tutta la famiglia. Partecipazione a partire dai 6 anni.

    Requisiti: preparazione atletica per un facile tour in bicicletta e un po´di coraggio per la discesa con la corda

    Durata: 4 ore

    Prezzo: 39 € noleggio bici e casco escluso, bambini sotto 15 anni: 29 €, entrata Castello di Tures: 4,00 €

    Info e prenotazione: tel. 0474 771489, presso gli uffici turistici o Kreaktiv Shop

    25 settembre, 2023 - 09 ottobre, 2023
    Sport
    Bike Tour: Best of Trails Bressanone - i migliori percorsi freeride a Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Non è un caso che Bressanone e i suoi dintorni siano conosciuti come una zona top per la mountain bike. Bellissimi trail e tanto flow. Diciamo la verità: andare in mountain bike è ancora più divertente quando i migliori trail sono a portata di mano. Le guide locali della Plose Bike conoscono la rete di trail locali come il loro palmo della mano. Lo shuttle vi porterà comodamente al punto più alto del tour. Vi aspettano trail che scorrono, sentieri accidentati e un grande sorriso sul viso. • Equipaggiamento obbligatorio: casco (eventualmente anche integrale), ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato • STS: S2 (in base al gruppo anche S3); importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione: 3/5 • dislivello (discesa): 2500 – 3500 m • Freeride tour, intera giornata Partenza shuttle: Bressanone: parcheggio sud ore 9:00 (P gratuito); Varna: parcheggio Abbazia di Novacella ore 9:15 (P gratuito) PREZZO (incl. guida e shuttle): 40 euro per gli ospiti dei nostri alloggi convenzionati, altrimenti 60 euro.
    25 settembre, 2023 - 09 ottobre, 2023
    Sport
    Yoga presso il laghetto per la pesca
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Relax per corpo, mente e anima! Punto di ritrovo: alle ore 14.30 presso il bar del laghetto per la pesca a Anterselva di Sotto (in caso di pioggia, l'evento si svolgerà nel fienile del Nösslerhof!) Durata: 75 minuti Partecipanti: max. 12 persone Quota di partecipazione: con il voucher dell' Autumn Package gratuito! Altrimenti 15,00€ a persona (Holidaypass non valido) Iscrizione: entro le ore 10 presso l'Ass. Turistica Valle Anterselva, tel. 0474 496269 | oppure online: www.antholzertal.guestnet.info/it/event
    25 settembre, 2023 - 09 ottobre, 2023
    Sport
    Kitesurf sul lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Kitesurfing è lo sport del momento per chi ama cimentarsi con sport acquatici. Dove vento e acqua s’incontrano, lo sport del kitesurfing trova casa. Il lago artificiale al Passo Resia propone la perfetta simbiosi tra condizioni di vento e d’acqua ed è diventato per questo uno dei centri maggiori per il kitesurfing in tutta Europa. Questo moderno sport acquatico, una combinazione tra il surf sulle onde e il windsurf, può essere appreso direttamente al lago di Resia con l’aiuto professionale dei maestri delle scuole kite.
    25 settembre, 2023 - 14 ottobre, 2023
    Sport
    Giro E-Bike con la famiglia al Lago di Braies
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida fate un giro con la bici elettrica al Lago di Braies. Nel prezzo è incluso il noleggio bici. A partire da 10 anni. Pranzo a sacco - portare protezione dalla pioggia & bibite. Con GUEST PASS Valdaora: 40,00 € - Altri pagano 55,00 € Incluso nel prezzo: noleggio bici elettrica, casco & guida Iscrizione: presso l'Ass. Turistica di Valdaora, T 0474 496277 Partecipanti: max. 10 pers. Punto di ritrovo: Ass. Turistica di Valdaora - ore 10.00
    25 settembre, 2023 - 16 ottobre, 2023
    Convegni/conferenze
    Bike-Info-Aperitivo con il nostro Bikeguide Eugen
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Bike Aperitivo - Ogni lunedì sera alle 18.00, gli interessati e gli appassionati di ciclismo sono cordialmente invitati a chiacchierare con la nostra guida ciclistica Eugen davanti a un aperitivo o a incontrare e scambiare idee con altri appassionati di ciclismo. Da informazioni pratiche e ottimi consigli a una pianificazione professionale dei tour, questo incontro offre le basi ideali per trascorrere una perfetta vacanza in bicicletta qui a Prato! La preghiamo di registrarsi online per il Bike Aperitivo entro le ore 12.00 di lunedì. Luogo di incontro su appuntamento o nel programma settimanale!
    25 settembre, 2023 - 16 ottobre, 2023
    Sport
    Incontro per promuovere il Nordic Walking
    Merano, Merano e dintorni
    Non un corso, ma semplici approcci per avvicinarsi a questa meravigliosa attività fisica nella natura! Prezzo: € 25,00 (comprensivo noleggio dei bastoncini). Numero minimo dei partecipanti: 3 persone Info e prenotazione: Emanuela Martini, tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it oppure emanuela@mama.bz.it
    25 settembre, 2023 - 23 ottobre, 2023
    Sport
    YOG·AMIGA - Chakrastic Yoga
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    *Chakrastic Yoga*
    Asana per localizzare i Chakra, attivarli e portarli in equilibrio

    Registrazione online: www.yog-amiga.com

    25 settembre, 2023 - 23 ottobre, 2023
    Sport
    YOG·AMIGA - Healing Yoga
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    *Healing Yoga*
    Yoga rilassante, rilascio di blocchi energetici e emozionali, guarigione personale

    Registrazione online: www.yog-amiga.com

    25 settembre, 2023 - 23 ottobre, 2023
    Sport
    3 Paesi Enduro E-Bike Tour, Trail incl.
    Curon Venosta, Val Venosta
    E-Bike Tour guidata Dal punto di partenza a Resia, si sale verso la cappella di Vallierteck e si continua a salire lungo un vialetto di ghiaia verso la malga di Resia. La splendida vista sul ambiente lacustre ricompensa per la salita. Ci piace fermarci alla Malga Resia per goderci la vista sul Lago di Resia e il delizioso cibo tradizionale, prima di proseguire in salita e in discesa su un vialetto di ghiaia, oltre il confine, fino all'ingresso della pista di enduro. Dapprima su un sentiero di prati, poi più stretto e in parte più impegnativo, il sentiero ci conduce dal terreno aperto alla foresta fino all'idilliaco Grünsee. Dopo un breve passaggio impegnativo, raggiungiamo il prossimo classico, il lago Schwarzsee. Chi preferisce non percorrere un sentiero può anche utilizzare la strada forestale verso il lago Schwarzsee. Da qui scendiamo a valle. Ora abbiamo una bella scelta attraverso la strada forestale e il vecchio "Tiefen Sommerweg" (S1-S2, in parte accidentato) o il sentiero familiare (n. 70, S1) fino a Nauders. Oppure, per gli amanti dei sentieri, proseguite sul Sentiero dei 3 Länder e sulla strada forestale per raggiungere Nauders e la stazione a valle del Bergkastel attraverso il Sentiero Oberen Gerry (n. 69, S2) o parte del Sentiero Kreuzmoos (n. 68, S2) e il Sentiero delle famiglie. Dalla valle prendiamo la pista ciclabile fino al Passo di Resia, oltre il confine, e torniamo al punto di partenza. In alternativa, si sale a Nauders attraverso una ripida strada sterrata verso la stazione a monte della funivia di Bergkastel. Prendiamo il sentiero Almtrail (S1) in direzione di Pian dei Morti. Si passa direttamente davanti alla Stieralm. Da qui il sentiero prosegue fino all'altopiano di Pian dei Morti e poi si unisce al Plamorttrail. Dopo aver superato le barriere anticarro, una piccola salita del sentiero apre una vista mozzafiato sulla Val Venosta con il suo ambiente lacustre unico. La discesa a Resia può avvenire attraverso il sentiero Bunker (S2), a tratti tecnicamente più impegnativo, con il successivo sentiero dell'Adige (S1), che si immerge nel bosco, oppure attraverso la strada forestale fino al villaggio di Resia. Prezzi: 30,00 € per ospiti di strutture associate, 15,00 € per bambini sotto 14 anni Durata: ca. 4,5 ore Contatto: Peak 3, +39 333 369 6557
    25 settembre, 2023 - 23 ottobre, 2023
    Sport
    1- Escursione alla baita - Escursione d’avventura guidata nel Parco Nazionale
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Il modo migliore per iniziare la settimana in vacanza. In compagnia delle nostre guide escursionistiche raggiungerai un luogo magnifico in cui goderti appieno la tua vacanza in Val Venosta. Una facile escursione per goderti l’aria fresca e assaporare le specialità regionali. Monte Sole con sosta nel maso Birkenhof o nell’ albergo Paflur; Sentiero del marmo con sosto nella malga di Covelano; Escursione al Rifugio Forcola e alla mal-ga di Stelvio di Sopra, al Rifugio Serristori a Solda ecc. COSTO dell'escursione, da pagare online o in contanti SUL POSTO: 15,00€ adulti 10,00€ bambini (sotto i 15 anni) 0,00€ per gli ospiti delle strutture associate a Prato
    25 settembre, 2023 - 23 ottobre, 2023
    Sport
    Escursione al tramonto
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dal punto di ritrovo, il parcheggio del Passo Oclini, si parte al seguito della guida e, per 50 minuti, si attraversano prati e boschi, avvolti dal profumo di pino mugo, fino alla vetta del Corno Bianco (2313m). Lì, ad attendere gli escursionisti, ci sono i prodotti tipici della Val d’Ega - in un cestino che contiene Speck, formaggi, vino e prosecco – ma anche una vista spettacolare su Catinaccio, Latemar, Sciliar e sui paesi della Val d’Ega, e i minuti che li separano dal Tramonto, quella famosa enrosadira che colora di rosso le vette dolomitiche. La discesa, illuminata dalla luce che la guida consegna ad ogni partecipante, dura 30 minuti. Per godere appieno di questa esperienza, è necessario essere privi di vertigini, indossare calzature appropriate e prenotarsi presso l’ufficio turistico. Durata: ca. 2 ½ h | Tempo di cammino: 1 ½ h | Difficoltà: media | Dislivello: 325 m | È necessario non soffrire di vertigini e indossare calzature appropriate
    25 settembre, 2023 - 30 ottobre, 2023
    Sport
    E-Bike Tour guidata (leggera)
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni lunedì (9.30 - 13.00 circa): Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti) Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Prezzo: € 35 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 70,- / Fully € 80,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus t 335 485500 Massimo 12 persone
    25 settembre, 2023 - 30 ottobre, 2023
    Sport
    Bus navetta all'Alpe di Villandro/parcheggio Gasser
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ogni lunedì e giovedì: Partenza da Barbiano/Piazza Paese alle ore 09.30 e ritorno dal parcheggio Gasserhütte alle ore 16.30. Costo: gratuito con carta ospiti Chiusa Card - alps & wine, per gli ospiti della Societá Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro 5,00 €, altrimenti 8,00 €. Biglietto acquistabile presso l'Ufficio Informazioni Barbiano il giorno stesso. Abbigliamento da camminare adatto, paracqua e calzatura resistente sono consigliati. Iscrizione entro le ore 21 del giorno precedente presso il Suo ospite o presso l'ufficio d'informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411.
    25 settembre, 2023 - 30 ottobre, 2023
    Sport
    Picco di Vallandro 2839m, Dolomiti di Braies
    Monguelfo-Tesido
    Questa vetta è una delle più belle montagne panoramiche delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Panorama mozzafiato sulle Dolomiti Ampezzane e di Sesto con le singolari Tre Cime. Punto di partenza Prato Piazza nella Valle di Braies. Per gli ultimi 10m sono necessari passo sicuro e non soffrire di vertigini! Possibilità di ristoro. Difficoltà: difficile. Durata: ore 8.30-15.00. Percorrenza: 4-5 ore. Dislivello: 800m. Partenza: 8.30h. presso la fermata d’autobus a fondovalle Val Casies/S. Maddalena, 8.35h. Val Casies/S. Martino, 8.45h. Val Casies/Colle, 8.55h. Tesido, 9.00h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro domenica, ore 17.00, tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    25 settembre, 2023 - 30 ottobre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m