Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    mobil & activ Card
    In sella con la tecnica giusta - livello 1
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Con Stefan, la nostra guida ciclistica, imparate i basics come a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
    01 aprile, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Punti panoramici - Escursione guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Salga su cime facili e punti panoramici meravigliosi nel Parco Nazionale del Passo Stelvio con le nostre guide escursionistiche. Si goda il panorama con un vero "Vinschger Holbmittog "* con prodotti locali. * Merenda in Val Venosta Iscrizione: Entro le 20.30 del giorno precedente direttamente presso la struttura ricettiva (aziende partner di Prad am Stilfserjoch) o entro le 12.00 del sabato presso l'ufficio informazioni di Prad. Informazioni: regione turistica Prad am Stilfserjoch Tel. +39 0473 61 60 34 / office@prad.info / www.prad.info
    03 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Gare di galoppo presso l'ippodromo di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Corse al galoppo ad ostacoli e in piano in uno degli ippodromi più belli d'Europa. Varie iniziative di contorno: intrattenimento musicale dal vivo, passeggiate in sella al pony con accompagnatore per i più piccoli, possibilità di partecipare alla visita guidata delle piste e della struttura. Visite guidate alle piste dell’ippodromo di Maia si svolgono un´ora prima dell´inizio delle corse.
    20 aprile, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    05 giugno, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Corso d’arrampicata “Krixly Kraxly”
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Da grande voglio fare l’alpinista! I bambini mettono alla prova le loro doti di arrampicata sotto la supervisione delle nostre guide alpine. Solo per bambini da 5 a 9 anni! Cabinovia: Con Almencard dal 17.06. al 08.07 e dal 15.09. al 07.10.2025 gratuito e nel periodo dal 09.07. al 14.09. il ticket puó essere comprato in loco o online. Con mobilcard: costo del biglietto per salita e/o discesa. (Il ticket per la funivia puó essere comprato in loco o online) https://www.riopusteria.it/it/estate/prezzi-impianti-risalita
    17 giugno, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in E-MTB
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Esplora il favoloso mondo delle Dolomiti su due ruote con le E-MTB, mountain bikes elettriche a pedalata assistita. Ti aspettano percorsi di facile e moderata difficoltà sui sentieri panoramici dell’altipiano del Piz La Ila - Piz Sorega. Iscrizione dai 14 anni in su. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 giugno, 2025 - 31 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione alla scoperta di fiori & erbe aromatiche - Latemarium
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all'ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura. Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – scendere alla malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesca con la seggiovia a Obereggen. Partenza: ore 10, ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15 Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliamo di potarsi da bere
    02 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione al sorgere del sole
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    A volte vale la pena di alzarsi prima del solito, anche in vacanza! L’esperienza di osservare l’alba in escursione vi ripagherà con emozioni memorabili. Con la funivia saliremo in quota a 2.000 metri e ci incammineremo nella silenziosa oscurità per ammirare, passo dopo passo, il nuovo giorno che nasce tra le montagne. Dopo una facile escursione (40min., 130 m di dislivello) alla piattaforma panoramica Steinermandl, potremo ammirare il sorgere del sole nel momento clou in cui i primi raggi illuminano le montagne e poi, man mano, fanno risplendere di vivida luce prati e fiori, campi e boschi. Completeremo l’esperienza con il ristoro in quota. (Consumo in baita a pagamento) Possibilità di discesa con la funivia a partire dalle 8.30. Sono consigliati abiti pesanti. Costi per la cabinovia: Con l’Almencard, dal 02.07. al 11.07.2025 e dal 15.09. al 01.10.2025 la partecipazione è gratuita. Nel periodo dal 12.07. al 14.09., il biglietto può essere acquistato in loco oppure online. Con museumobil Card e altri: Il ticket per la cabinovia puó essere comprato in loco o online.
    02 luglio, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Wild river tubing (estate per bambini)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Siediti su un gigantesco ciambellone monoposto di gomma gonfiabile, chiamato anche "tubo", tieniti forte agli appigli laterali e lasciati trasportare sull'acqua attraverso le curve e le rapide di un affluente poco profondo del fiume Passirio. Forse sarai in grado di sorpassare il tuo vicino di avventura o di dargli una piccola spinta con la tua ciambellona. NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE, PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT Date: ogni lunedì dal 07.07 al 25.08. 2025 Ore: 13.00-14.30 Luogo d’incontro: Quellenhof Luxury Resort , Passiria Età: 6-14 anni Da non scordare: zainetto, costume da bagno, asciugamano Costo: 30,00 Euro Pagamento in contanti: direttamente all'organizzatore - NO Bancomat Compilare il modulo d'iscrizione Iscrizione telefonica presso l'ufficio turistico di Lana entro le ore 10.00 del giorno della manifestazione
    07 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata alle Cime Bianche di Telves (2.588 m)
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il nostro tour inizia direttamente alla stazione a valle della cabinovia Montecavallo. Insieme prendiamo la funivia fino alla stazione a monte, da dove inizia la nostra impressionante escursione circolare attraverso un paesaggio montano mozzafiato. Il nostro tour ci porta prima sul sentiero n. 24 fino alla cima del Montecavallo (2.189 m). Da lì proseguiamo la nostra escursione su una cresta, dove è indispensabile avere un passo sicuro e non soffrire di vertigini. Successivamente percorriamo il sentiero n. 23 fino alla Ochsenscharte e infine le Cime Bianche di Telves. Dopo una meritata pausa con una vista meravigliosa, torniamo insieme alla stazione a monte della cabinovia Montecavallo. Informazioni importanti: il biglietto per la salita e la discesa non è incluso nel prezzo (prezzo normale: 27,00 euro; prezzo per i titolari di activeCard: 21,50 euro). Dati del tour: • Lunghezza: circa 8 km • Salita: +700 m • Discesa: -900 m • Durata: circa 7 ore • Possibilità di ristoro: Malga Kuhalm, Rossstodl (direttamente alla stazione a monte) • Difficoltà: impegnativa (per escursionisti esperti con passo sicuro, in particolare sul tratto di cresta)
    10 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Speed Hiking
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Se ami camminare in montagna ma senti che le gambe vorrebbero andare un po’ più veloci, lo speed hiking e la disciplina che fa per te! E come l’escursionismo, ma con più ritmo, più slancio, e perché no, più sorrisi a fine giornata. Vieni a provarlo ogni venerdì con partenza dal Piz Sorega insieme ad un esperto per scoprire come allenarti al meglio. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    11 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Sette laghi in un colpo solo - escursione guidata dei sette laghi in Val Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il "Giro dei sette laghi" è un'escursione d’alta quota, impegnativa ma davvero gratificante, in Val Ridanna. Con la navetta da Masseria alla malga Moarerbergalm ci risparmiamo le prime due ore e 600 metri di dislivello. Da lì ci immergiamo nell'inconfondibile mondo dei laghi glaciali dalla superficie, solitamente calma, che riflette il cielo con spettacolari riverberi di luce. Testimoni, per migliaia di anni, del mondo dell’era glaciale. Nella nostra escursione ad anello ci godiamo un panorama da sogno sulle Bianche del Moarer, note anche come Dolomiti di Ridanna. Salita: 2 ore - 600 metri di dislivello e 3 km (moderatamente ripido) Discesa: da 4 a 6 ore - 1.350 metri di dislivello e 11 km (molto ripido) A metà del percorso è prevista una pausa presso il lago Trüber See con rifornimenti propri, non è prevista una sosta in un rifugio. L'escursione si svolgerà solo in condizioni meteorologiche ottimali! Indispensabili passo sicuro e buona condizione di resistenza!
    12 luglio, 2025 - 27 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso di roccia per bambini
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Sotto una guida alpina i bambini acquisiscono le loro prime esperienze di arrampicata su roccia reale naturale. L'arrampicata è n modo divertente per sviluppare resistenza e abilità. Ritrovo: ore 9.30 presso l'UNESCO Info Point al parcheggio Zannes (distribuzione dell'attrezzatura). Partenza a piedi da Zannes verso il sentiero Adolf Munkel per raggiungere la falesia (ca. 45 min.). Ritorno: verso le ore 16.00 Prezzo: 50,00 € per bambini (attrezzatura per l'arrampicata inclusa) Partecipanti: min. 2 - max. 6 bambini. Solo per bambini a partire da 8 anni. I bambini devono portarsi il pranzo al sacco e abbigliamento adatto alla montagna. Prenotazione obbligatoria presso l'Ufficio Turistico Val di Funes entro il giorno precedente ore 16.00.
    18 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata all'alba con colazione
    Laion
    Da Laion prendiamo il taxi fino al punto di partenza presso la malga "Ramitzler Schwaige". Da lì, camminiamo con la nostra guida Herbert verso il monte Resciesa. Una volta arrivati alla croce di vetta, possiamo godere dei primi raggi di sole e del panorama mozzafiato. Successivamente, torniamo alla malga "Ramitzler Schwaige", dove ci aspetta una deliziosa colazione (non inclusa). Dopo colazione, proseguiamo l'escursione fino a Laion. Dislivello in salita: 430 m Dislivello in discesa: 1.150 m Distanza: 12,7 km
    18 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Convegni/conferenze
    "Alpines Waldbaden"
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    L'appuntamento si terrà solo in lingua tedesca. Le descrizioni si possono trovare in lingua tedesca.
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    71° Tiro estivo di Senales 2025
    Senales, Val Venosta
    Presso il poligono di Madonna di Senales con 100m small bore. Possono partecipare tutti i maggiori di 14 anni. Giorni di tiro: Domenica: 13/07; 20/07; 27/07; 03/08 Lunedì: 14/07; 21/07; 28/07 Venerdì: 25/07; 01/08 Sabato: 19/07; 26/07; 02/08 Orari: Domenica 10-12.30 14.30-20.30 (il 03/08 fino alle 20) Giorni feriali: 9-12.30 14.30-20.30
    01 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Sport
    Ritiro A.S.D Femminile Inter Milano
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal 27 luglio al 3 agosto 2025, la squadra femminile dell’Inter Milano si allenerà in ritiro presso l’Hotel Ander a Brunico, per prepararsi alla nuova stagione. Le sessioni di allenamento si svolgeranno sul campo sportivo di Stegona. La partita amichevole contro Glasgow Rangers W.F.C. è in programma per mercoledì 30 luglio alle ore 17:00, sempre al campo sportivo di Stegona. Ingresso gratuito!
    01 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Sport
    Ritiro Estivo del U.S. Lecce
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    U.S. Lecce in ritiro a Naz La squadra di calcio italiana US Lecce si prepara quest’anno alla nuova stagione nell’idilliaco Alto Adige. Il team ha scelto come sede del proprio ritiro il pittoresco comune di Naz-Sciaves, una località molto apprezzata dalle squadre professionistiche che desiderano allenarsi con concentrazione in un ambiente tranquillo. Grazie alla sua posizione su un soleggiato altopiano e alle infrastrutture professionali, Naz offre condizioni ideali per un ritiro efficace. Oltre ai campi da gioco perfettamente curati, i giocatori beneficiano anche di brevi distanze, dell’aria salubre di montagna e della calorosa ospitalità della regione. Attualmente militante in Serie A, l’US Lecce utilizza il ritiro per la preparazione fisica, il lavoro tattico e per favorire l’integrazione dei nuovi giocatori. Anche il lavoro di squadra e i momenti di recupero trovano spazio nell’atmosfera rilassante dell’Alto Adige. Per molti tifosi, il ritiro rappresenta un’occasione speciale per vivere da vicino la propria squadra – durante gli allenamenti aperti al pubblico o in una delle amichevoli organizzate durante la permanenza. Il ritiro diventa così non solo una base sportiva per una stagione di successo, ma anche un’esperienza che unisce giocatori, staff tecnico e sostenitori.
    01 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Sport
    Festa di 50 anni dell' ASC San Pancrazio
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    50 anni ASC San Pancrazio – Tre giorni ricchi di musica, sport e attività per famiglie: venerdì serata rock con band locali e DJ, sabato torneo di preparazione con concerti dal vivo e specialità culinarie, e la domenica festa di famiglia con programma per bambini e lotteria per concludere in allegria. Ingresso gratuito la domenica, biglietti disponibili per venerdì e sabato. Un evento estivo speciale per residenti, ospiti e visitatori della regione! Prezzi d’ingresso: Venerdì: 12 € | Prevendita: 10 € Sabato: 17 € | Prevendita: 15 € Domenica: ingresso libero
    01 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Sport
    Cavalcata con i pony al maso Hintnerhof in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00-19:00 ore. Durata: circa 20 minuti, costo: € 25,00. Solo su prenotazione! Casco obbligatorio! Peso massimo 35 kg. Prenotazione: Tel. +39 347 5374471 dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00.
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Tiro a segno con fucile ad aria compressa
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Volete provare qualcosa di nuovo?

    Tiro sportivo con il fucile ad aria compressa al poligono di tiro nella "Schützenstube" presso la scuola elementare a San Giovanni.

    Bambini: età minima: 12 anni, prezzo 6 € a persona

    NON sono ammessi i cani

    Gruppi di almeno 8 persone solo su prenotazione: +39 0474671257

    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Dolomites Yoga
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Mountain yoga sul Monte Elmo a 2000 metri di altezza. Un'occasione unica per riposare in mezzo a un panorama montano mozzafiato e concludere la giornata con le ultime ore di sole. Ogni livello è benvenuto, sia principiante che avanzato.
    01 agosto, 2025 - 12 settembre, 2025
    Sport
    Packraft nelle acque bianche dell' Adige
    Parcines, Merano e dintorni
    Il nostro tour packraft homerun (difficoltà media) è adatto per chi ama l’avventura e che vuole mettersi alla prova e conquistare l'Adige con la propria imbarcazione. Con azione e divertimento navighiamo rapide, facciamo slalom tra le pietre e ci rilassiamo nei tratti piú tranquilli. Le nostre guide qualificate vi accompagneranno durante il tour che inizia nella nostra base di rafting dove vi verrá distribuito il materiale. Con tutta l `attrezzatura andiamo a Ciardes. Arrivati all` imbarco, prepareremo i nostri packraft (kayak gonfiabili). Quando tutte le imbarcazioni saranno pronte, faremo un briefing sulla tecnica di pagaiata e sulla sicurezza in fiume. Poco dopo si scenderà in acqua per una straordinaria, frizzante e piacevole esperienza in fiume. Discesa sicura: Solo un’avventura sicura è quella che alla fine rimane in mente. Per questo le nostre guide sono state formate secondo i più attuali standard di sicurezza fluviale e sono state “centrifugate” in ogni condizione di acqua mossa possibile. Anche per quanto riguardo la nostra attrezzatura non facciamo compromessi: usiamo materiale sempre aggiornato, che risponde a tutti gli standard di sicurezza richiesti.
    01 agosto, 2025 - 19 settembre, 2025
    Sport
    Giro in Kajak
    Curon Venosta, Val Venosta
    La gita guidata in kayak lungo la sponda occidentale del lago di Resia o del lago di San Valentino offre splendide vedute sui paesaggi naturali dell'Alta Val Venosta e sulle montagne del gruppo dell'Ortles. Dopo un'istruzione sulle tecniche di base del kayak, la vostra guida attiva Christian vi condurrà in un tour di 1,5 ore lungo numerose piccole baie. Pertanto, questo tour è adatto sia per principianti che per esperti.
    01 agosto, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    4 Peaks Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Avventura, adrenalina e panorami mozzafiato: ecco cosa ti aspetta nell’affrontare l’emozionante sfida del 4 Peaks Alta Badia. L’obbiettivo è quello di conquistare le quattro cime Sas dla Crusc - Santa Croce 2.907 m, Piza dales Diesc - Cima Dieci 3.026 m, Lavarela 3.055 m e Conturines 3.064 m nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Si tratta di un'impresa assai impegnativa per scalatori esperti. Le cime si raggiungono, infatti, percorrendo non solo sentieri ben segnati ma anche passaggi difficili con alcuni tratti molto esposti. Testimone della tua impresa sarà un pass che deve essere timbrato ogni volta che raggiungi una delle quattro cime. Chi completerà il giro in due o più giorni si vedrà assegnato il titolo di “Alta Badia Finisher”. Chi riuscirà a scalare tutte quattro le vette in un solo giorno conquisterà l’ambito e meritatissimo titolo di “Alta Badia Mountaineer”. Inoltre, in entrambi i casi si otterrà un posto d’onore sulla “Wall of Fame”, consultabile online.
    01 agosto, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Sport
    Bike Tour: E-bike tour enogastronomico per principianti
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Scoprite la Val di Funes su due ruote con un tour in e-bike tutto da gustare! Il tour è una combinazione di esperienza nella natura abbinata alla degustazione di specialità culinarie locali. Scoprite punti panoramici unici e masi tradizionali dove ci godremo una pausa gustosa. Le nostre guide esperte bike vi forniranno in anticipo consigli tecnici e un'accurata introduzione al uso dell'e-bike. • Equipaggiamento obbligatorio: casco e paraschiena • STS: nessuna • Condizione: 1/5 • Dislivello (salita): ca. 800 m • E-MTB, intera giornata Partenza: Ufficio turistico Val di Funes ore 9.00
    01 agosto, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Sport
    Allenamento tecnico in mountain bike per esperti/avanzati
    Laces, Val Venosta
    Allenamento di tecnica di trail/enduro in mountain bike per corridori esperti con esperienza nell'area S2 (percorsi di media difficoltà) seguito da una discesa da San Martino in Monte (con uso della funivia). Salita: 300 metri di dislivello
    01 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Simon's Trekking con i lama
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Colazione Trekking Da aprile a ottobre – giovedì giorno di riposo Partiamo alle ore 8.00 con i nostri animali soffici dal maso Bacherhof a Meltina e percorriamo il nentiero n. 13 lontano dal rumore e della frenesia attraverso il bosco verso il bistro Schlaneiderhof. Lì ci godiamo una ricca colazione. Dopodichè torniamo indietro al Bacherhof. Durata: ca. 4 ore Trekking in famiglia 1 famiglia + 2 lama Iniziamo con i nostri animali soffici e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina e camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e frenesia, lungo il sentiero n. 13 in direzione Salonetto. Arrivati al parco giochi di Salonetto facciamo una piccola pausa. Dopodichè torniamo indietro lungo lo stesso sentiero fino al maso Bacherhof. Durata: ca. 2,5 ore Trekking panoramico Partiamo con i nostri animali coccolosi e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina. Camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e stress, fine Sant’ Ulrico e scendiamo verso Salonetto. Succesivamente torniamo lungo il sentiero al maso Bacherhof. Durata: ca. 3,5 ore L’ escursione si svolge solo in caso di bel tempo. Informazioni più dettagliate sono disponibili nel file PDF.
    01 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    01 agosto, 2025 - 07 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18