Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi sportivi in Alto Adige

    Trova gli eventi selezionati per le tue vacanze:

    Risultati
    Sport
    Yoga a cielo aperto a Scena al Prunner Luxury Suites
    Scena, Merano e dintorni
    Ciò che rende lo yoga tanto speciale è il fatto che è adatto a tutti! Durante una sessione di zero resistance yoga, la nostra insegnante di Vinyasa yoga 200RYT, Sarah Esther Crazzolara, vi aiuterà a ricaricarvi, in una location suggestiva come la nostra terrazza sul tetto. Grazie a posizioni mirate, il corpo e la mente verranno messi in armonia tra loro, donandovi nuova linfa; imparerete anche a lasciar andare e a essere più consapevoli.
    24 aprile, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Bosco, montagna, libertà
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Pausa rilassante immersi nella natura incontaminata delle montagne della Valle Aurina. Escursione guidata rilassante verso un’idilliaca malga. Sequenze di respirazione per far fluire la propria energia. A piedi nudi, per chi lo desidera. Segue uno spuntino comune con piccole delizie fatte in casa. Con guida Angelika Kirchler.
    Bambini: età minima 12 anni
    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)
    Grado di difficoltà: medio
    Prezzo con South Tyrol Guest Pass area vacanze Valle Aurina 35,00€; prezzo normale 80,00€
    01 settembre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Shuttle Val di Fosse - Naturno (ritorno)
    Naturno, Merano e dintorni
    Un servizio navetta vi riporta comodamente dalla vostra escursione nella Val di Fosse a Naturno. Per i bambini sono disponibili un numero limitato di seggiolini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con la museruola. Numero cellulare dell'autista navetta: 335 6028222 Il viaggio di andata deve essere prenotato separatamente. Non è possibile trasportare biciclette.
    22 ottobre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Shuttle Naturno - Val di Fosse (andata)
    Naturno, Merano e dintorni
    Un servizio shuttle Vi porterà da Naturno al parcheggio Vorderkaser. Qui inizia il Sentiero Avventura Alpina, un tratto dell'Alta Via di Merano. Diverse malghe invitano a soffermarsi e a divertirsi. Alla fine della valle, i sentieri escursionistici e di montagna conducono al Rifugio Francesco Petrarca, alla parte della Val Passiria e alle cime di tremila metri del Gruppo di Tessa. (nessun trasporto di biciclette) Per i bambini sono disponibili seggiolini limitati. I cani vengono portati solo su richiesta e con museruola. Non è possibile trasportare biciclette. Il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente. ATTENZIONE: Il tratto dell'Alta Via di Merano da Vorderkaser a Monte S. Caterina non è accessibile nella zona di Vorderkaser - Tumlhof e il percorso viene deviato sulla strada.
    22 ottobre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Sport
    Allenamento tecnico in mountain bike per avanzati
    Laces, Val Venosta
    Allenamento tecnico in mountain bike per principianti con esperienza nella fascia S0/S1 (strade forestali, sentieri facili) nel bike park seguito da una discesa su un trail. Salita: 300 metri di dislivello
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione in E-bike nei dintorni di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Scoprire masi caratteristici, punti panoramici spettacolari, angoli inesplorati, persone interessanti, le loro specialità e storie. Escursione giornaliera guidata in e-bike intorno a Merano, percorrendo oltre 35 km su sentieri romantici. Sconto di € 5,00 a biglietto con prenotazioni online.
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    YOG·AMIGA - Shiatsu Hatha Yoga
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    *Hatha Yoga*
    Modo tradizionale indiano di praticare lo yoga, equilibria l'energia del sole e della luna, include esercizi di respirazione e molto altro.

    Registrazione online: www.yog-amiga.com

    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Rafting - avventura per tutta la famiglia
    Lagundo, Merano e dintorni
    Un’avventura per tutta la famiglia! Scoprite la forza dell’acqua scendendo lungo le rapide del fiume Adige su speciali gommoni, guidati dai professionisti dell’organizzazione Outdoor Activity Organisation “Acquaterra”! Ogni mercoledì un servizio navetta gratuito vi porterà dal municipio di Lagundo a Castelbello, in Val Venosta, punto di partenza del tour rafting.
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Kitesurfing
    Curon Venosta, Val Venosta
    Kitesurfing è lo sport del momento per chi ama cimentarsi con sport acquatici. Dove vento e acqua s’incontrano, lo sport del kitesurfing trova casa. Il lago artificiale al Passo Resia propone la perfetta simbiosi tra condizioni di vento e d’acqua ed è diventato per questo uno dei centri maggiori per il kitesurfing in tutta Europa. Questo moderno sport acquatico, una combinazione tra il surf sulle onde e il windsurf, può essere appreso direttamente al lago di Resia con l’aiuto professionale dei maestri delle scuole kite.
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Jun tal Parch Natural - Sas dla Para
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La salita al Sas dla Para, sopra il rifugio Fodara Vedla a 2.460 metri, offre una vista mozzafiato fino a Cortina d’Ampezzo. Guardate i tetti scintillanti delle case in lontananza e provate la sensazione di libertà, come i le taccole alpine che danzano sopra la vostra testa al ritmo del vento.

    Partecipazione gratuita per gli ospiti di strutture che aderiscono all'offerta "Spring Special" nel periodo dal 18.5.-23.6.24 come anche durante l'offerta "Autumn Special" nel periodo 07.09.-03.11.24. Le strutture aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di partecipare gratuitamente all’escursione guidata/evento.

    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione alla scoperta di fiori & erbe aromatiche - Maso Lupicino
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un’escursione interessante per chi ama la natura, i boschi e tutti i nostri fiori alpini. Per l’ora di pranzo la guida Irene Eder si ferma in una delle baite lungo il percorso per mangiare e riposare. La guida spiega il meraviglioso mondo delle erbe medicinali, la preparazione e l’uso delle erbe e dei fiori per il benessere del corpo e dello spirito. Itinerario: Ufficio Turistico – sentiero E5 – Kesselmoos – maso Lupicino – E5 fino a Nova Ponente centro Partenza: ore 10.00, ufficio turistico di Nova Ponente | Ritorno: ore 15.00 Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2½ h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: media | con ristoro | Consigliamo di potarsi da bere
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Di fiori ed erbe di montagna sul Corno del Renon - escursione guidata
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 13.15 stazione a valle a Pemmern/Tre Vie (ore 13.03 pullman 166 da Collalbo/stazione). La cabinovia ci porta alla Cima Lago Nero dove parte la nostra escursione. Durata: 3 ore, di cui solo camminata: 2,5 ore. Costo: € 15 (pullman e cabinovia extra), libero con RittenCard. Le erbe di montagna crescono ad un “passo dal cielo” e vivono molto più intensamente la radiazione solare, le temperature, i temporali, le tempeste, la pioggia e la neve. Con l’esperta di erbe Maria Sölva ci immergeremo in questo meraviglioso e colorato mondo delle piante alpine e insieme impareremo a conoscere le caratteristiche identificative, le curiosità sulla raccolta, la lavorazione e le applicazioni pratiche. Prenotazione: Ass. Turistica Renon
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Volo in tandem a Maranza
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Godetevi un volo tandem in parapendio dal Gitschberg a Meransen. Avete voglia di qualcosa di nuovo? Provate un volo in parapendio in tandem dal Gitschberg di Maranza e godetevi il nostro splendido paesaggio da una prospettiva a volo d'uccello. I voli tandem sono offerti tutti i giorni e possono essere prenotati individualmente: Stefan Hofer: +39 348 425 1618 info@paragliding-gitschberg.com www.paragliding-gitschberg.com Prezzo: 150€ (iincluso foto/video e navetta)
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Castelli & vino
    Lana, Merano e dintorni
    Attraverso i meleti e i vigneti percorriamo i piccoli paesi di Nalles e Andriano, per poi affrontare la salita verso Missiano, il famoso “paese dei castelli”. Lì decidiamo se visitare Castel Boymont o il Castello di Hocheppan. Successivamente proseguiamo lungo la Strada del Vino. Alla fine del tour ci godremo il nostro “bicchiere di vino” in una tipica cantina. Costi aggiuntivi per una degustazione di 4 vini: 5 € 50km - 500 altimetri
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Tour in E-Bike al "Lech Sant" - Seceda
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la roda sun Seceda -- Un tour giornaliero in e-bike di media difficoltà sul versante soleggiato della Val Gardena – con una vista mozzafiato sull’Alpe Seceda, a 2.500 metri di altitudine. Il tour è ideale per ciclisti esperti. Da Ortisei (1.236 m), il percorso sale costantemente fino al Lago Santo, sull’Alpe Seceda. Qui è possibile mettere alla prova le proprie abilità sia in salita che in discesa. Lungo il tragitto si gode di una vista spettacolare – un vero e proprio highlight paesaggistico che accompagna l’intero percorso! _____ Ritrovo: Mar Dolomit Promeneda Str. 1 Prezzo: 79€ | 15€ per Val Gardena Active Partner Durata: 5-6 ore Numero di partecipanti: min. 2 | max. 8 Distanza: 32 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 1050 m Dislivello in discesa: 1050 m Utilizzo cabinovia: no Periodo: maggio – novembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: caso, giacca a vento, drink _____ ATTENZIONE: il noleggio dell' e-bike é da pagare separatamente!!! E-BIKE NON INCLUSA, PRENOTARE LA BICI IN ANTICIPO ETÀ MINIMA 16 ANNI Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Parco avventura Skytrek Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    SOLO PER BAMBINI DAI 9 AI 14 ANNI ! Su e giù in mezzo agli alberi per tutti i bambini dai 9 ai 14 anni presso il parco avventura Skytrek a Vipiteno. Arrampicarsi, dondolarsi, appendersi nel vuoto e stare in equilibrio su una corda: questo e tante altre attività sono incluse nel programma. Tutti i partecipanti riceveranno un’introduzione e verranno poi seguiti da una guida qualificata. Attraverso uno specifico sistema di sicurezza tutti i bambini sono costantemente assicurati alle funi fisse e possono quinti affrontare senza problemi tutti i diversi percorsi. I genitori dei partecipanti sono pregati di firmare un foglio per il consenso. Numero di partecipanti: min. 4 bambini; max. 12 bambini Costi: senza ActiveCard prezzo intero (18,00 Euro) Termine d'iscrizione entro martedì ore 17.00
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    E-Mountainbike giro di puro piacere
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Tour in E-Mountainbike – molto di più che solo sport, prelibatezze culinarie, cultura e natura. Sicuramente un'attrazione per veri intenditori … L'obiettivo è il divertimento. Il tour inizia a Fiè e si snoda lungo sentieri, luoghi e punti panoramici particolarmente belli e affascinanti. Si visitano borghi da sogno, prati magici, laghetti idilliaci e pascoli alpini, ma anche punti panoramici mozzafiati. ... nonché da dimenticare delizie culinarie con specialità altoatesine da cucina e cantina. Questo tour in E-Mountainbike davvero non lascia nulla a desiderare ed è un vero must per tutti coloro che apprezzano un’esperienza speciale … - circa 30 chilometri - circa 1.200 metri di dislivello Il pranzo e la degustazione di vini al Castel Prösels sono inclusi nel prezzo.
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Arrampicata guidata sulla via ferrata "Heini Holzer" Ifinger - Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Insieme alla guida alpina affronterai questo percorso di circa 1 chilometro, con 550 metri di dislivello, assicurato con 1.000 metri di cavo d'acciaio. La ferrata presenta una difficoltà media (A – B con brevi tratti B/C) e termina con il passaggio spettacolare sulla cosiddetta "Engelskante" (cresta dell’angelo). Per chi è adatto il tour? Il tour è pensato per escursionisti allenati, con passo sicuro e assenza di vertigini. L’esperienza su vie ferrate è vantaggiosa. Cosa portare con sé? - Attrezzatura completa da via ferrata (casco, imbrago, set da ferrata – possibilità di noleggio) - Abbondante acqua (soprattutto in giornate calde – versante sud!) - Spuntino semplice - Protezione solare - Scarponi da trekking e abbigliamento adeguato al meteo Accesso: Dalla stazione a monte di Piffinger Köpfl seguire il sentiero n. 3 fino alla deviazione per il sentiero Schartlweg (n. 18), poi proseguire fino all’ingresso della via ferrata. Discesa: Discesa in gruppo attraverso il Rifugio Kuhleiten (possibilità di ristoro) e il sentiero n. 19A. In base alle condizioni meteo e in accordo con la guida, è possibile proseguire fino alla vetta principale. Dati principali del tour: Dislivello: 550 m Difficoltà: media (A – B con tratti B/C) Tempo di salita: ca. 3–4 ore Tempo di discesa: ca. 1,5 ore Durata totale: ca. 5–6 ore
    22 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Sport
    Passeggiata a cavallo al maso Tholer
    Lagundo, Merano e dintorni
    Al maso Tholerhof tutti i bambini avranno l’opportunità di fare la prima esperienza a cavallo, provando a sedersi in sella a questi forti ed affascinanti cavalli Haflinger e pony shetland. Dopo la passeggiata a cavallo i bambini possono aiutare a strigliare e ad accudire gli animali. Per gli esperti, il maso Tholerhof offre anche fantastiche gite a cavallo nei boschi intorno a Rio Lagundo. In sella ad un cavallo anche il panorama è più bello!
    22 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Shuttle Naturno - Kreuzbrünnl (andata)
    Naturno, Merano e dintorni
    Navetta per il monte Tramontana di Naturno - Parcheggio Kreuzbrünnl: non vi piacciono le strette e ripide strade di montagna dell'Alto Adige? Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, un minibus navetta vi porterá in modo semplice ed economico da Naturno direttamente al parcheggio Kreuzbrünnl, punto di partenza per meravigliose escursioni verso le malghe del monta Tramontana, il monte S. Vigilio o la stazione del monte della funivia Aschbach. In alternativa, una navetta vi riporterà dal parcheggio Kreuzbrünnl a Naturno. Il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente. È anche possibile portare con sé una bicicletta! Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono portati solo su richiesta e con museruola.
    22 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Shuttle Kreuzbrünnl - Naturns (Ritorno)
    Naturno, Merano e dintorni
    Dopo una splendida escursione sul monte tramontana di Naturno, una piccola navetta vi riporterà a Naturno. Andata e ritorno sono da prenotare separatamente. Numero di telefono dell'autista della navetta: 335 6523230 Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con museruola.
    22 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in moto con guida - noleggio moto
    Silandro, Val Venosta
    Su richiesta: Ogni settimana Vi accompagneremo per un giro di 200 - 300 km in moto verso punti panoramici spettacolari lungo bellissimi percorsi. Periodo: maggio-ottobre una volta alla settimana su richiesta Prezzo: a partire da 90 Euro a persona (il prezzo varia a seconda delle dimensioni del gruppo)
    22 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni guidate E-Bike Dreams Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    22 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Simon's Trekking con i lama
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Colazione Trekking Da aprile a ottobre – giovedì giorno di riposo Partiamo alle ore 8.00 con i nostri animali soffici dal maso Bacherhof a Meltina e percorriamo il nentiero n. 13 lontano dal rumore e della frenesia attraverso il bosco verso il bistro Schlaneiderhof. Lì ci godiamo una ricca colazione. Dopodichè torniamo indietro al Bacherhof. Durata: ca. 4 ore Trekking in famiglia 1 famiglia + 2 lama Iniziamo con i nostri animali soffici e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina e camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e frenesia, lungo il sentiero n. 13 in direzione Salonetto. Arrivati al parco giochi di Salonetto facciamo una piccola pausa. Dopodichè torniamo indietro lungo lo stesso sentiero fino al maso Bacherhof. Durata: ca. 2,5 ore Trekking panoramico Partiamo con i nostri animali coccolosi e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina. Camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e stress, fine Sant’ Ulrico e scendiamo verso Salonetto. Succesivamente torniamo lungo il sentiero al maso Bacherhof. Durata: ca. 3,5 ore L’ escursione si svolge solo in caso di bel tempo. Informazioni più dettagliate sono disponibili nel file PDF.
    22 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidati in bici con PradBike
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Il nostro programma guidato in bicicletta offre qualcosa per tutti i gusti. Qui a Prato le offriamo 6 volte a settimana per esplorare tutta la varietà della nostra bellissima regione su due ruote. Per ulteriori informazioni, nonché per la destinazione e il livello di difficoltà dei singoli tour, la preghiamo di consultare il programma settimanale (pdf da scaricare) o le date al momento della prenotazione. È possibile registrarsi fino alle ore 18:00 del giorno precedente presso la reception di una struttura ricettiva partner a Prato, presso l'Ufficio Turistico di Prato o comodamente online.
    22 ottobre, 2025 - 01 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Merano Vitae: Baciati dal sole
    Merano, Merano e dintorni
    Rigenerare mente e corpo salutando il sole per ritrovare l’energia che molte volte lo spazio chiuso ci ruba. Una pausa pranzo diversa che solo il mite clima di Merano può offrire, godendosi i caldi raggi del sole di stagione, sgranchendo il nostro corpo e aiutandoci ad alleggerire la nostra mente. In caso di pioggia l´evento verrà annullato.
    22 ottobre, 2025 - 07 ottobre, 2026
    Programma settimanale
    Sightseeing in modo diverso - tour facile in E-bike
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Scoprite le principali attrazioni in bicicletta. Tour: Aica, bunker risalente alla guerra fredda, altopiano delle mele Naz-Sciaves, centro storico di Bressanone, abbazia di Novacella, Fortezza. Ca. 40 km e 900 metri di dislivello. Iscrizione/Informazioni e programma settimanale aggiuntivo: +39 0472 522045 o www.rentasport-gitschberg.com Prezzo: € 70 (noleggio mountain bike elettrica e casco incluso)
    22 ottobre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    EMOZIONI IN MALGA - Bontà caserecce ed erbe preziose
    Terento, Bressanone e dintorni

    Questa facile escursione vi porterà nell’incantevole località di Pino, dove potrete visitare il maso agricolo di Johanna e preparare insieme a lei una pizza rustica cotta nel forno in pietra. Johanna vi mostrerà anche come produce la sua mozzarella, e sicuramente coglierà l’occasione per farvi assaggiare le sue specialità, tutte rigorosamente fatte in casa. Sulla via del ritorno potrete far visita anche al piccolo negozio di Martha, che sarà felice di illustrarvi i vari prodotti e svelarvi come utilizza le erbe aromatiche per tisane e preparati.

    Durata: ca. 5h | Tempo di cammino: 2,5h | Dislivello: 120m | Lunghezza: 7 km

    Costo: con Almencard o Natz-Schabs Card: 10€ con Mobilcard e altri: 20€
    22 ottobre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    22 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15