Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Events

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Dolomiti Ranger - Avvista gli animali selvatici all'alba
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un'esperienza nuova ed emozionante guidati da un appassionato cacciatore del posto. Il fascino ed il silenzio delle prime ore del mattino ti permetterà, con un pizzico di fortuna, di avvistare cervi, caprioli, camosci e forse anche qualche altro animale selvatico. L'escursione termina con una buona colazione presso il rifugio Ranch da André, dove potrai cogliere l'occasione per farti svelare dal cacciatore tutti i segreti dei nostri animali selvatici. Itinerario: Valgiarëi (1593 m) – Prati di Armentara – Rifugio Ranch da André (1855 m) Difficoltà: facile/media Ritrovo: ore 05:00 (giugno/luglio) ore 05:30 (agosto/settembre) Ufficio Turistico Badia – in macchina privata fino a Valgiarëi Dislivello: 300 m ca. Distanza: 6 km ca. Camminata: 2 ore ca. Colazione: Rifugio Ranch da André Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    18 agosto, 2023 - 29 settembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    01 settembre, 2023 - 12 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Dolce tradizione: Prepariamo lo strudel di mele sulla malga
    Avelengo, Merano e dintorni
    Elisabeth, padrona della malga Moschwald vi invita di preparare insieme lei lo strudel di mele tradizionale e svela tutti i segreti della preparazione di questo dolce tipico. La location particolare presso la malga Moschwald in mezzo ai boschi e prati a 1.750 mslm renderà indimenticabile questa esperienza. Con un po' di pazienza potrete degustare lo strudel appena sfornato. Mmh, che delizia … Dove: Malga Moschwald, Avelengo (camminata da Falzeben ca. 1 ora) Quando: ore 15.00 – 16.30 Costo: 12 € adulti, 7 € bambini (anni 3-9) Numero partecipanti: min. 4 persone Registrazione: online su hafling.com o entro le ore 16.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Avelengo
    15 settembre, 2023 - 03 novembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Laboratorio Natura di Dasksy
    Predoi, Valle Aurina
    Il pomeriggio creativo di Daksy: All’insegna dell’avventura, pomeriggio a tema nel centro visite del Parco Naturale Vedrette di Ries – Aurina a Casere. Bambini dai 6 ai 12 anni: benvenuti! Partecipazione gratuita.

    È richiesta la prenotazione al museo del parco naturale.

    Date:

    06/09/2023
    Upcycling - Alveare
    13/092023
    Da vecchio a nuovo e prezioso - produciamo la carta
    20/09/2023
    Chi è stato? Una tana colorata per il ghiro
    27/09/2023
    Sulle tracce degli animali selvatici - in collaborazione con la cacciatrice Barbara
    04/10/2023
    Upcycling - Creiamo un segnalibro con materiale di riccio Upcycling - Alveare
    11/10/2023
    L'artista dell'abete rosso - in visita dal bostricoUpcycling - Alveare
    18/10/2023
    Sulle tracce degli animali selvatici - in collaborazione con la cacciatrice Barbara
    25/10/2023
    Autunno colorato - Bricolage con materiale del bosco
    20 settembre, 2023 - 25 ottobre, 2023
    Sport
    Escursione all‘alba sulla Gran Cir nel Parco Naturale- svegliarsi con un sorriso
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L levé dl surëdl -- Si parte la mattina presto in taxi davanti all’ufficio “Active & Events” di Selva di Val Gardena, per raggiungere poco dopo il Passo Gardena. Accompagnati dalle guide alpine “Gardena Guides” si parte per la Gran Cir. Già la salita è impressionante – ma diventa ancora meglio: quando i primi raggi di sole sfiorano le cime, si crea uno spettacolo unico di colori del cielo. Un'alba d'alta montagna che rimarrà sicuramente impressa nella memoria in tutta la sua bellezza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva Val Gardena) Prezzo: 80€ | 35€ per partner di Val Gardena Active (attrezzatura inclusa) Durata: 4 - 5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●●●●●+ (Via Ferrata) Dislivello in salita: 470m Dislivello in discesa: 470m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, drink e snack, frontalino, berretto e guanti, abbigliamento calda _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    23 settembre, 2023 - 07 ottobre, 2023
    Visite guidate
    Arte e cultura al Bunker23
    Malles, Val Venosta
    Al Bunker23 espongono le loro opere sia 18 artisti e designer attivi a livello internazionale sia creativi locali. La mostra presenta una varietà di opere artistiche, impostazioni e materiali. Dopo la visita guidata alle sale speciali, la serata si conclude sulla terrazza "Friedenterasse" davanti a un bel tramonto, una vista panoramica e una tipica Marende con prodotti locali. Durata della visita guidata: circa 45 minuti Prezzi: € 15,00 a persona; bambini fino a 12 anni gratis
    24 settembre, 2023 - 29 ottobre, 2023
    Sport
    E-bike tour guidato sull’alpeggio della Val Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Questo tour prende il via dal noleggio bici Rent and Go a Masseria e si snoda lungo la strada forestale che costeggia il maso Steinhof in Val Valtigltal, raggiungendo i prati alpini dell’antica malga Joggelealm. Siamo premiati da una magnifica vista su Vipiteno. Sul nuovo sentiero delle malghe proseguiamo fino alla malga Kerschbaumeralm, dove ci fermiamo per una sosta. Imbocchiamo la via del ritorno, passando per la malga Äußere Wurzeralm in direzione di Enholz da cui, lungo la facile salita nel bosco fino al sentiero Erzweg di Ridanna, torniamo al punto di partenza. ATTENZIONE: NUOVO PUNTO DI RITROVO! NB: Gli adolescenti dai 16 ai 18 anni devono essere accompagnati da un genitore! Il tour in e-bike sarà accompagnato da una guida ciclistica esperta. Dislivello: ca. 790m+ Lunghezza: ca. 20 km Difficoltà: facile/media Tempo di percorrenza: ca. 4 ore Durata: ca. 5 ore
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Gite/escursioni
    Facile escursione per la famiglia
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione facile a Valdaora. ATTENZIONE! Viaggio con la propria macchina - possibilità di ristoro o pranzo a sacco - importante: scarponi alti, protezione dalla pioggia & bibite - Bambini da 6 anni Gratuito con GUEST PASS Valdaora - Altri pagano € 10,00 Iscrizione: entro lunedì ore 09.00 presso l'Ass. Turistica di Valdaora T 0474 496277 Partecipanti: max. 15 pers. Punto di ritrovo: Associazione Turistica di Valdaora - ore 10.00
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Gite/escursioni
    Visita agli animali della fattoria "Öttl-Hof"
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Ti aspetta un bel pomeriggio in fattoria! Camminiamo lungo il “Sentiero d'avventura - sulle tracce dell'acqua” fino al maso Öttl Hof, dove Rex, il cane della fattoria, non vede l'ora di darti il benvenuto. Scopri la fattoria con diversi animali: mucche, vitelli, pecore, capre, agnelli, giovani cerbiatti, maiali, conigli, galline, quaglie, cani e gatti. Impara a conoscere la vita quotidiana in fattoria mentre accarezzi e dai da mangiare a questi stupendi animali. In caso di maltempo visitiamo gli animali nella stalla e passiamo il pomeriggio facendo artigianato con materiali naturali.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione speck
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Provate i diversi tipi di speck presso la macelleria Steiner a Rasun di Sotto e imparate di più circa la realizzazione di questo prodotto tradizionale. Quota di partecipazione: CON HOLIDAYPASS VALLE ANTERSELVA € 8,00 anziché € 10,00 a pers.! Partecipanti: min. 6; max. 20 persone Inizio: ore 16 (prego essere puntuale) Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 10 presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure direttamente presso la macelleria Steiner, tel.0474 496849, shop@metzgerei-steiner.it
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Aperitivo Ötzi Glacier Tour - Incontro informativo nell'archeoParc Val Senales
    Senales, Merano e dintorni
    Volete partecipare al tour guidata al luogo di ritrovamento di Ötzi ma non sapete cosa aspettarvi? Ogni lunedì nella caffetteria dell’archeoParc vi aspettano guide alpine, maestri di sci o membri del club alpino per darvi informazioni sul percorso, sulla durata e sui presupposti per partecipare al tour davanti a una tazza di caffè o un bicchiere di vino.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Erbe selvatiche, stregoneria & altro
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Alla ricerca del sapere perduto da tempo con la nostra esperta erborista certificata. Fare una piacevole escursione sull'altopiano soleggiato. Ottenere informazioni interessanti e divertenti sulle erbe locali, sui toccasana meravigliosi e sugli effetti benefici di tutto ciò che cresce e prospera qui. Una gita del tutto speciale! The taste of nature – il gusto della natura!
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Museo al maso "Frommerhof": la vita contadina nel XIX e XX secolo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Museo maso Frommerhof: visita guidata della collezione privata. La vita contadina nel 19° & 20° secolo a Nova Levante (solo con guida) Orario: 10:00-11:00 | Punto d’incontro: maso Frommerhof - Nova Levante | Prezzo: gratuito; offerta libera per l`Associazione SM | non è necessaria la registrazione. Gli interessati possono recarsi direttamente al maso Frommerhof a Nova Levante il lunedì alle ore 10:00. L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Visite guidate
    Visita guidata del paese con Aperitivo
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La visita guidata a Castelrotto vi offre l'opportunità di conoscere la storia e la cultura del paese. Il tour vi porterà attraverso il paesaggio pittoresco e vivace del paese, noto soprattutto per i suoi vicoli pittoreschi e gli edifici storici. Si potranno conoscere i luoghi e i monumenti del centro storico e ascoltare le storie della zona. Al termine della visita i partecipanti avranno l' opportunità di discutere su ciò che hanno vissuto davanti ad un aperitivo presso l' Hotel "alla Torre".
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Visite guidate
    Visite guidate al Castel Giovo
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Il Castel Giovo è sempre aperto il lunedì dalle 10:00 alle 13:00. Durante questo periodo, vengono offerte visite guidate gratuite in tedesco.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Escursione all' alpeggio di Villandro con visita alla distilleria di pino mugo
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica locale vi guida in una facile escursione circolare verso la distilleria di pino mugo. Si passano brughiere alte, ruscelli e prati alpini. Durante il percorso, la pausa pranzo viene effettuata a turno in un rifugio. Gratuito per i possessori della KlausenCard e gli ospiti delle aziende associate, prezzo a persona per gli ospiti delle aziende non associate 10 euro (esclusi viaggio e pranzo).
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Kron Arc Adventure - Tiro con l'arco per la famiglia
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con un strabiliante realismo vi aspettano sagome di animali in 3D, che fungeranno da perfetti bersagli per arco e frecce. Un'avventura mozzafiato aspetta Voi e tutta la Vostra famiglia! Bambini da 6 anni. (a numero chiuso) SOLO con GUEST PASS Valdaora Con GUEST PASS Valdaora: 12,00 € adulti - 8,00 € bambini Iscrizione: entro lunedì ore 12.00 presso l'Ass. Turistica di Valdaora, T 0474 496277 Punto di ritrovo: Info Stand Panorama - dipende dall'appuntamento (ore 13.00 - 16.00) Tiro con l'arco è possibile fare anche tutti gli altri giorni della settimana ai costi prestabiliti - www.kron-arc.com.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Sport
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo l’Adige di Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina di Termeno.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Conferenze: Meranesi che contano
    Merano, Merano e dintorni
    04.09.2023: Paolo Valente - scrittore e giornalista 08.09.2023: Alessio Lasta - giornalista 25.09.2023: Selena Milanovic - scienziata: uno dei 100 migliori talenti under 30 nel 2022.
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Teatro/cinema
    Michael Gaismayr
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    IT 2023, 72 Min. Regia: Wolfgang Moser con: Peter Schorn, Alexa Brunner, Günther Götsch, Philipp Seppi, Peter Mitterrutzner, Georg Kaser, Andreas Hartner in lingua tedesca Quando le rimostranze dei contadini e dei poveri del XVI secolo diventano troppo grandi, un uomo entra in azione: Michael Gaismayr. Pur essendo un beneficiario privilegiato del sistema sociale, egli si batté per la giustizia sociale come nessun altro. Come pensatore lungimirante che cercava il dialogo, era molto in anticipo sui tempi. Per la sua brama di giustizia sociale da riformatore pacifico divenne un rivoltoso e un combattente. Ticket: 7€
    25 settembre, 2023 - 25 settembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra GOTTLIEB KASERER – camminare e soffermarsi in terre lontane
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Gottlieb Kaserer ha visitato numerose terre lontane e la fotografia è stata sempre una parte importante dei suoi viaggi. Nella mostra fotografica alla Galleria Civica di Bolzano propone una selezione di foto scattate durante questi viaggi in paesi dell’Asia, Africa e America, in primo luogo Sudamerica. Sono esposte immagini di grande formato con persone, paesaggi e alte montagne. Gottlieb Kaserer è nato e cresciuto a Parcines e abita da tempo a Bolzano. Di professione svolgeva l'attività di insegnante fino al pensionamento. L’apprendistato fotografico furono anzitutto le attività nel Fotoclub Kolping di Bolzano e la frequentazione di alcuni workshop in altri posti. Con il tempo la fotografia di viaggio è diventata un punto centrale, ha tenuto regolarmente conferenze con immagini di viaggio in luoghi diversi e ho fatto anche piccole mostre.
    25 settembre, 2023 - 27 settembre, 2023
    Sport
    BIKE SPECIAL - MTB Medium Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questo tour giornaliero impegnativo vi porterà alla scoperta di sentieri nascosti, sempre accompagnati dall‘energia delle guide Bike School San Vigilio e dai panorami mozzafiato delle Dolomiti. Per affrontare i 1.000 m di dislivello positivo è richiesta un‘ottima condizione fisica.
    In caso di pioggia leggera la gita viene comunque fatta e non viene rimborsata in caso di mancata partecipazione. Il rimborso viene solo garantito in caso che la gita non viene fatta.

    Partecipazione a prezzi agevolati per gli ospiti di strutture convenzionate. Le strutturde aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di godere di una cospiqua riduzione.

    25 settembre, 2023 - 27 settembre, 2023
    Sport
    BIKE SPECIAL - Technique lesson (for kids and adults)
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vi siete sempre chiesti come poter migliorare la vostra tecnica di guida, o vi sentite insicuri sulla bici, forse avete paura nelle discese, oppure vi preoccupano le strade non asfaltate... allora questo corso fa per voi! Migliorando la tecnica si diminuisce il rischio d‘infortuni e aumenta anche la scelta delle escursioni. Il corso adatto a ogni livello si puó fare in mountainbike o con la bici assistita. Il corso è addatto anche ai più piccini che impareranno attraverso divertenti giochi come muoversi in sicurezza con la bicicletta.
    In caso di pioggia leggera la gita viene comunque fatta e non viene rimborsata in caso di mancata partecipazione. Il rimborso viene solo garantito in caso che la gita non viene fatta.

    Partecipazione a prezzi agevolati per gli ospiti di strutture convenzionate. Le strutturde aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di godere di una cospiqua riduzione.

    25 settembre, 2023 - 28 settembre, 2023
    Sport
    Spesa e ritiro sostenibile
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Fermatevi in alberghi e fate la spesa - a piedi o in bicicletta. Raccogliete punti e vincete fantastici premi! 01-29 settembre 2023 Premio principale: E-bike ... aspettatevi molti altri fantastici premi! Premiazione e chiusura alla festa dper famiglie - festeggiare e divertirsi insieme a San Genesio il 30 Settembre 2023 alle ore 11.00 Punti, tessere di raccolta e tutte le altre informazioni sono disponibili presso gli negozi e ristoranti partecipanti o presso il Comune di San Genesio. Insieme per il clima! Un'azione del Clima-Comune San Genesio in collaborazione con i negozi e i ristoranti del comune.
    25 settembre, 2023 - 29 settembre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Navetta 2 Laghi | Arena Alto Adige - Platzl am See - Lago Obersee
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un bus navetta, due imperdibili mete: In tutta comodità e sostenibilità al Lago di Anterselva ed al Passo Stalle Raggiungere un passo di montagna non è mai stato così facile! Per fare un ulteriore passo verso una mobilità sempre più sostenibile, offriamo infatti da metà giugno a fine settembre la possibilità di raggiungere senza alcun stress due indimenticabili mete escursionistiche in Valle Anterselva. La “Navetta 2 laghi” vi porta comodamente ed in modo sostenibile al Lago di Anterselva ed al Passo Stalle. Godetevi le numerose attività intorno al passo e al vicino lago Obersee, senza il pensiero di dovervi poi mettere al volante!
    25 settembre, 2023 - 30 settembre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Navetta 2 Laghi | Platzl am See - Arena Alto Adige
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    In tutta comodità e sostenibilità al Lago di Anterselva Raggiungere il Lago di Anterselva non è mai stato così facile! Per fare un ulteriore passo verso una mobilità sempre più sostenibile, offriamo infatti da metà giugno a fine settembre la possibilità di raggiungere senza alcun stress il Lago di Anterselva. La “Navetta 2 laghi” vi porta comodamente ed in modo sostenibile al Lago di Anterselva (ristornate Platzl am See).
    25 settembre, 2023 - 30 settembre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Navetta 2 Laghi | Arena Alto Adige - Platzl am See
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    In tutta comodità e sostenibilità al Lago di Anterselva Raggiungere il Lago di Anterselva non è mai stato così facile! Per fare un ulteriore passo verso una mobilità sempre più sostenibile, offriamo infatti da metà giugno a fine settembre la possibilità di raggiungere senza alcun stress il Lago di Anterselva. La “Navetta 2 laghi” vi porta comodamente ed in modo sostenibile al Lago di Anterselva (ristornate Platzl am See).
    25 settembre, 2023 - 30 settembre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Navetta 2 Laghi | Lago Obersee - Platzl am See - Arena Alto Adige
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un bus navetta, due imperdibili mete: In tutta comodità e sostenibilità al Lago di Anterselva ed al Passo Stalle Raggiungere un passo di montagna non è mai stato così facile! Per fare un ulteriore passo verso una mobilità sempre più sostenibile, offriamo infatti da metà giugno a fine settembre la possibilità di raggiungere senza alcun stress due indimenticabili mete escursionistiche in Valle Anterselva. La “Navetta 2 laghi” vi porta comodamente ed in modo sostenibile al Lago di Anterselva ed al Passo Stalle. Godetevi le numerose attività intorno al passo e al vicino lago Obersee, senza il pensiero di dovervi poi mettere al volante!
    25 settembre, 2023 - 30 settembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m