Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Avvento nel cortile
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il più antico quartiere di Termeno, Betlemme, celebra l’Avvento l'8 dicembre dalle ore 10.00 alle 17.00 con prodotti artigianali, bevande calde invernali ed un programma natalizio per bambini. Oltre alla vasta gamma di idee regalo fatte in casa, l'atmosfera unica dei vicoli stretti, dei cortili pittoreschi e delle antiche case attira ogni anno famiglie ed amanti dei mercatini di Natale nel quartiere più antico di Termeno. Diversi proprietari aprono le porte dei loro cortili privati il giorno dell'Immacolata dalle ore 10.00 alle 17.00 e vi invitano a vivere un'esperienza prenatalizia insieme agli espositori e allo sviluppo comunale di Termeno. Numerose bancarelle presentano prodotti agricoli, artigianato, biscotti natalizi, gioielli, oggetti in ceramica, regali sostenibili e molto altro in un'atmosfera unica.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Musica dal vivo con il gruppo musicale Judith Pixner Quintett
    Lana, Merano e dintorni
    Musica dal vivo con il gruppo musicale Judith Pixner Quintett: in questo progetto natalizio la cantante altoatesina Judith Pixner reinterpreta canzoni natalizie, accompagnata da noti musicisti jazz - Giro, Hinteregger, Zanon e Ohrwalder, nel giardino dei Cappuccini Lana presso il mercato di Natale "Sterntaler", ore 16.00-18.00.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Sport
    Sci opening al Passo Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il "Skiopening" del comprensorio sciistico Belpiano-Malga S. Valentino viene festeggiato al 8 dicembre 2023
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento contadino
    Renon, Bolzano e dintorni
    Artigianato tipico del Renon, specialità calde e musica tradizionale dei corni alpini del Renon nel parco della scuola media a Collalbo/stazione dalle ore 10–17
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Famiglie
    San Nicolò al mercatino di Natale
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    San Nicolò arriva! San Nicolò visiterà i bambini al mercatino di Natale di Rasun di Sotto. Dalle 17.30 li sorprenderà con i suoi doni.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Stelle con stecchi del gelato
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp) Scarica il programma dettagliato!
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Showcooking Krapfen & Tirtln
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    I Tirtl e i Krapfen altoatesini sono una sorte di gnocchi fritti con un ripieno salato o dolce. Un tempo popolare pasto dei contadini di montagna, questo piatto tradizionale altoatesino viene preparato in showcooking e venduto al Mercatino di Natale.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il natale dei cinque sensi - Cantina Tramin
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il 8 dicembre la Cantina Tramin organizza un giorni di degustazioni e visite guidate. Prima occasione per degustare la nuova annata 2022 dei vini bianchi della Selezione, insieme a specialità gastronomiche locali presentate dagli stessi piccoli produttori. Vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate in cantina e diverse formule di degustazione. Alcuni artisti locali, inoltre, presenteranno le loro opere.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Corteo dei Krampus più antico dell´Alto Adige con festa a Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Assistete alla Sfilata tradizionale più antica dell'Alto Adige! San Nicolò scortato da un gruppo di circa 600 diavoli sfilerà dal parcheggio dietro la scuola media, passando per il viale San Giovanni fino al centro del paese. In centro, San Nicolò distribuirà poi piccoli doni ai bambini. Sarà garantita una zona protetta e transennata durante la sfilata. Al termine si svolgerà una festa dai Krampus nel tendone riscaldato.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Sport
    Skiopening nell'area sciistica di Ladurns
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Piste perfette e prelibatezze in baita vi attendono durante le vacanze a Ladurns. Sciare nella zona Ladurns vuol dire 16km di piste perfettamente preparate. Il fascino tipico delle baite dell'Alto Adige vi aspettano. I gustosi pasti e le piste innevate vi garantiscono un puro divertimento sugli sci. NOVITÀ: nuova cabinovia a 10 posti.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Avvento a Moso - L'avvento nella malga
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Immergiti in un'atmosfera natalizia piena di riflessione presso il Lazinserhof, accompagnato dalle armoniose melodie della Pfelderer Böhmischen e del coro maschile. Circondato dalla tranquilla campagna alpina, le incantevoli note e la calorosa comunità riempiono l'aria, creando preziosi momenti di gioia festiva.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino Natalizio di beneficenza
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Tutto fatto in casa - per il Suo dono di Natale! 29.11.– 8.12.2023 ore 9.00 –12.30 ; ore 14.30 – 18.30 Sabato, domenica orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 05/12 + 08/12 ore 10:00 - 13:00
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Da Pacem Domine
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il concerto prenatalizio del Coro del Duomo offre un affascinante viaggio attraverso epoche e stili con musica d'organo e musica corale che va dal gregoriano ai giorni nostri.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Canto d'avvento
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Contribuenti: Quartetto femminile De Cater Gruppo di clarinetti della banda musicale di San Giorgio Brunhild Gasser, arpa Coro di San Giorgio Donazione volontaria!
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    FLORALES nel negozio d'arte HAUS NR.13 di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Barbara Natter, artista freelance, ricercatrice sulla creatività e docente universitaria, insegna da molti anni in istituti scolastici dell'Alto Adige e tiene seminari in vari centri di formazione. Attribuisce particolare importanza allo sviluppo personale della creatività attraverso l'espressione artistica. Lavora con pigmenti colorati, inchiostro, colori acrilici, collage e varie tecniche di stampa (stampa su legno, monotipo) e con l'argilla. Le opere di Barbara Natter sono state esposte in numerose mostre a Bolzano, ma anche a Trento e a Erlangen. L'artista espone per la prima volta le sue opere a Merano. Nel negozio d'arte HAUS NR.13 espone soprattutto dipinti di grande formato, strutture floreali, luminosamente eleganti, leggere, come se danzassero nel vento. L'effetto di luce e di profondità è creato dalla sovrapposizione trasparente di singoli strati di colore in cui gli elementi botanici sono delicatamente intrecciati. Le sue opere sono descritte come liriche e spirituali e invitano alla contemplazione. La mostra offre ai visitatori un'aggiunta meravigliosa a una passeggiata autunnale/invernale attraverso la città di Merano ed è aperta al pubblico dal dal lunedì al sabato dal 27.11 all'08.12. dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Vernissage 28. nov. ore 18.30
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bicolage natalizio: Si stampa biglietti di Natale
    Lagundo, Merano e dintorni
    Atelier aperto per creativi dai 5 ai 99 anni. Siete invitati a disegnare il vostro simbolo natalizio preferito su una lastra da stampa e successivamente a stamparlo su una cartolina. Vi aspetta un pomeriggio di creatività aperto a tutti gli amanti del bicolage. Ingresso libero! Con Atelier Nomade/Merano
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto della banda giovanile di Vipiteno e banda musicale di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Concerto della banda giovanile di Vipiteno e banda musicale di Vipiteno La prima parte è suonata dai musicisti U25 della bande giovanili e banda musicale, la seconda parte è suonata dalla banda musicale di Vipiteno, la musica "grande", e alla fine tutti suonano insieme. Ingresso ad offerta libera Posti a scelta libera
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto: Philipp Schwarz al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 8 dicembre, Philipp Schwarz si esibirà in un concerto pieno di suggestioni a Lagundo. I visitatori potranno godersi una serata speciale con musica commovente, testi profondi e una voce inconfondibile. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Un Natale di libri: Massimo Montanari
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. La sala di rappresentanza del comune, circolo cittadino e palazzo mercantile ospiteranno la 8^ edizione dell’evento ogni giovedì, venerdì e sabato dal 24 novembre al 16 dicembre. Ingresso libero. È possibile acquistare il libro in loco. MASSIMO MONTANARI: "AMARO, UN GUSTO ITALIANO" Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta. Gli organi del gusto sono la lingua e il cervello. La prima sente i sapori, a valutarli è il secondo. Il meccanismo non è solo biologico, ma anche e soprattutto culturale: è una questione di abitudine, di apprendimento, di giudizio. Dunque, se ci chiediamo perché la sensibilità gustativa degli italiani è così attratta dall’amaro, la spiegazione non va cercata nella genetica ma nella storia. Ce lo spiega uno dei più grandi storici dell’alimentazione, scavando tra fonti letterarie e trattati di botanica, agricoltura, cucina, dietetica. Un sorprendente itinerario che mette a fuoco un aspetto affascinante e caratteristico della cultura italiana.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Un Natale di libri: André von Linsengericht
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. Ingresso libero. È possibile acquistare il libro in loco. ANDRÉ VON LINSENGERICHT: "MEIN BRÜDER-GRIMM-MÄRCHENZAUN - EINE HOMMAGE AN BURKHARD KLING Come 49 citazioni dei Fratelli Grimm sono finite su un recinto di fiabe .... Le fiabe sono molto più che semplici storie da leggere ad alta voce. Invitano a immergersi in esperienze e tradizioni, nella storia e nelle storie. Il recinto delle fiabe di Linsengericht presenta 49 brevi citazioni di fiabe note e meno note dei Fratelli Grimm. Questa speciale prospettiva sulle fiabe è artisticamente realizzata nel libro attraverso le straordinarie illustrazioni delle fiabe. Chi si è mai messo nei panni del gallo e si è chiesto come fa a vedere il gatto, il cane e l'asino da lassù? Un libro filosoficamente divertente per immergersi nel mondo dei fratelli Grimm e per ricordare Burkhard Kling. Compilato e analizzato filosoficamente da André von Linsengericht. Diana Distler sottolinea il cambio di prospettiva con le sue straordinarie illustrazioni.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Niederjoch Tuifl on tour nell'area sciistica
    Senales, Merano e dintorni
    Anche quest’anno i Niederjoch Tuifl della Val Senales imperverseranno nel comprensorio sciistico e nelle baite. Il loro giro delle baite avrà inizio giovedì, il 8 dicembre 2023 alle 10.00. Performance alle ore 17:00 sulla piazzetta di Maso Corto Krampus, ovvero il diavolo: spaventoso e affascinante al tempo stesso, rientra anche nelle tradizioni pagano-cattoliche come ad esempio Gesù Bambino. La figura fondamentale del Krampus coincide all’incirca con quella del “Knecht Ruprecht” (Ruprecht il servo), che il 6 dicembre accompagna San Nicolò in visita alle famiglie e minaccia di punire i bambini cattivi brandendo una bacchetta. Se tuttavia il Knecht non ha assunto un vero e proprio ruolo culturale, il Krampus invece può vantare una ricca tradizione oggi viva più che mai grazie all’impegno di un crescente numero di gruppi folkloristici. I tratti distintivi del Krampus sono le corna, una folta pelliccia, lunghi artigli delle mani e una grossa campana appesa in vita. Fonte: Sparifankerl Pass, Monaco
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Famiglie
    Opening con Babbo Natale
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Babbo Natale ti aspetta! Vieni a trovarlo l'08.12.23 dalle ore 11:oo nel Rifugio Gigante Baranci e porta con te la tua lista dei desideri!
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Sagre/feste
    Concerto d'Avvento
    Merano, Merano e dintorni
    Partecipanti: Coro Concordia Merano Coro Roen - Val di Non Jugendchor Prisma Meran Acqua Viva Meran - trio di chitarre Coro Concordia, Meran/o 1. Pastori Bepi De Marzi 2. Marì Betlemme Bepi De Marzi 3. Tu scendi dalle stelle S. Alfonso (Ricostruzione: Coro Concordia) 4. Al mite lume Italo Varner – Camillo Moser 5. Oggi è nato Popolare (Ricostruzione: L. Pigarelli) 6. Stille Nacht Franz Gruber (Elaborazione: Coro Concordia) Trio di chitarre „Aqua Viva“, Meran/o 1. Dance Bruno Szordikowski 2. Réminiscence Hans Brüderl „Prisma“- Chor, Meran/o 1. Waiting for the Lord Lorenz Maierhofer 2. Thy Word Michael W. Smith und Amy Grant 3. Mary Rock Mary Donnelly 4. In Your Arms Tore W. Aas 5. Werst mei Licht umi sein Günther Mittergradnegger 6. Adventjodler Lorenz Maierhofer Gitarrentrio/Trio di chitarre „Aqua Viva“, Meran/o 1. Reel Bruno Szordikowski 2. Rainy Days Hans Brüderl Coro Roen, Val di Non/Nonstal 1. L’orghen de Perzen Dorigatti 2. Cari monti, mie vallate Lorenzi 3. Dormi Bambino Divin Mozart-Tieppo 4. O felice o chiara notte Dionisi 5. Padre Nostro Kedroff 6. I tre re dell’oriente Pigarelli
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Concerto nella chiesa parrocchiale a San Giovanni
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Concerto della banda musicale di San Giovanni e del coro dei bambini della scuola elementare di Cadipietra nella chiesa a San Giovanni. Ingresso: donazione volontaria. Il ricavato andrà in beneficenza
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m