Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Terlano, Strada del Vino
    Ogni lunedì - tranne giorni festivi - a Terlano ci si può dedicare agli acquisti tra banchi e bancarelle: si trovano frutta, verdura, alimentari, abbigliamento, scarpe e tante altre cose.
    06 febbraio, 2023 - 26 febbraio, 2024
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il gradevole mercatino settimanale a Laives offre una vasta selezione di abbigliamento. Inoltre trova anche una bancarella con frutta e verdura, una con pane e un'altra bancarella con dello speck. Ogni giovedì mattina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00 c'è la possibilità di approfittarne in via Pietralba.
    09 febbraio, 2023 - 28 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Percorso TERROIR: Visita guidata e degustazione alla Cantina Kurtatsch - Sabato
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Riscoprite l’essenza del vino! L'autentica esperienza enologica e sensoriale si tiene nell'ala appena creata nella Cantina Kurtatsch. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull'importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. La visita guidata, con successiva degustazione (4 vini TERROIR), si svolge ogni sabato alle ore 10.30 nella nuovo enoteca con vista panoramica mozzafiato. Il numero di partecipanti, a causa della situazione attuale, è limitato (massimo 12 persone) e quindi è necessaria la prenotazione.
    18 febbraio, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Centro Paragliding Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    La sensazione di libertà e di essere un uccello può essere provata facendo parapendio a Rodeneck. La sua ottima idoneità come area di addestramento ha reso Rodeneck sempre più noto alle scuole di volo.. Rodeneck si trova inoltre in una posizione molto centrale in Alto Adige, a breve distanza dall'autostrada, il che rende il viaggio ancora più comodo. Il sito di lancio è facilmente raggiungibile da metà maggio a inizio novembre con la navetta Almbus n. 415 che parte ogni ora da Rio di Pusteria e arriva alla Alpe di Rodengo e Luson. Il sito di atterraggio si trova a Chivo, una frazione di Rodengo. Nelle vicinanze si trova anche una fermata dell'autobus in direzione di Rio di Pusteria.
    13 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Centro Paragliding Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    La sensazione di libertà e di essere un uccello può essere provata facendo parapendio a Rodeneck. La sua ottima idoneità come area di addestramento ha reso Rodeneck sempre più noto alle scuole di volo.. Rodeneck si trova inoltre in una posizione molto centrale in Alto Adige, a breve distanza dall'autostrada, il che rende il viaggio ancora più comodo. Il sito di lancio è facilmente raggiungibile da metà maggio a inizio novembre con la navetta Almbus n. 415 che parte ogni ora da Rio di Pusteria e arriva alla Alpe di Rodengo e Luson. Il sito di atterraggio si trova a Chivo, una frazione di Rodengo. Nelle vicinanze si trova anche una fermata dell'autobus in direzione di Rio di Pusteria.
    13 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di San Andrea
    Salorno, Strada del Vino
    Grande mercato nel centro di Salorno con cibo, bevande e prodotti locali.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Avelengo - Verano Knottnkino
    Scena, Merano e dintorni
    L'autobus ci porta ad Avelengo. Da lì camminiamo attraverso i boschi autunnali fino alla Malga Leadner e poi ci lasciamo ispirare da uno dei punti panoramici più belli della regione di Merano, il "Knottn- Kino". Tempo di cammino: 3 ore dislivello: 300 m
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra fotografica: SU PASTORI | Christian Martinelli
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Inaugurazione: Sabato, 07 ottobre 2023, ore 19. introduzione: Anna Zinelli Saluto: Harald Kraler, assessore alla cultura del Comune di San Candido L’idea di portare la fotografia in spazi inaccessibili è alla base del progetto di “Galleria Popolare” che Christian Martinelli ha sviluppato assieme alla sua associazione, la 00A. La serie Su pastori – che in sardo significa “il pastore” - nasce nel corso di un viaggio in Sardegna con altri due membri dell’associazione, Nicola Morandini e Andrea Salvà, realizzato nel 2015 attraversando la regione (compresa la zona di provenienza della famiglia di Martinelli, il Sulcis-Iglesiente). In questa occasione era stato pensato, appunto, di dedicare un progetto fotografico e espositivo a una persona che solitamente non avrebbe avuto facilmente accesso a questo linguaggio. Le fotografie selezionate per il Kunstraum Café Mitterhofer ci raccontano le diverse fasi: la casa del pastore, con i suoi prodotti caseari; la roulotte, trasformata prima in laboratorio per gli sviluppi e poi – trasportata sulla spiaggia - in piccola sede espositiva, con tanto di un’apposita insegna; l’allestimento di un buffet per il vernissage. Christian Martinelli - Biografia Artista e fotografo autodidatta, Christian Martinelli (Merano, 1970 – Innsbruck 2022) ha realizzato reportage in tutto il mondo, dedicandosi parallelamente a serie fotografiche incentrate sui temi del viaggio, della memoria, della vulnerabilità. Uno dei suoi progetti più noti, realizzato in collaborazione con Adrea Pizzini e Andrea Salvà, è il “Cube”, un’enorme macchina fotografica dalle pareti specchianti (2x2x2 m), capace di produrre immagini direttamente in positivo – quindi pezzi unici – di altissima qualità. Adottando questo strumento, ha realizzato la serie Confini - percorrendo tutto il periplo delle coste italiane – ma anche nature morte, paesaggi montani, ritratti. Altri progetti di Christian Martinelli vertono sul tema del viaggio a partire dalla reiterazione di uno stesso soggetto. Spesso si tratta di serie fotografiche che si protraggono per molti anni, come nel caso di Stories, con cui ha accompagnato la vita di 14 persone per oltre 20 anni, indagando tematiche come quali la malattia, l’amore, la nascita, l’abbandono e la morte. Parallelamente all’attività di fotografo, Christian Martinelli ha sempre promosso la divulgazione della fotografia e delle sue tecniche, attraverso laboratori, mostre, incontri. Ha fondato l’associazione fotografica 00A, tuttora operante a Merano. Ha esposto in diverse istituzioni nazionali e internazionali tra cui Museion di Bolzano, Fotoforum Innsbruck, Foto Forum di Bolzano, Kunst Meran Merano Arte e il Museo Civico di Castelbuono (PA). Nel 2014 Il Kunstraum Café Mitterhofer di San Candido ha presentato il progetto fotografico di Christian Martinelli, realizzato con il “Cube”, nella mostra “senza titolo”.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Degustazione
    Vino & archittetura presso la Cantina CasaClima Pfitscher
    Montagna, Strada del Vino
    La rinomata Tenuta Pfitscher è stata la prima cantina al mondo a ottenere il sigillo di sostenibilità CasaClima Wine. Grazie al suo immenso fronte vetrato, dalla sala degustazione si apre un panorama mozzafiato sulla Bassa Atesina e sui monti che la circondano. Visita guidata della cantina con degustazione di 4 vini. 25€ a persona.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Sport
    Uscite a Cavallo al Bacherhof in Val di Vizze
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Anche quest'anno il Bacherhof offre uscite guidate a cavallo di mezza giornata oppure una giornata intera nella Val di Vizze e dintorni. Periodo: da maggio a novembre Quest'escursione dura circa 3 ore. Vengono offerte anche uscite a cavallo di una giornata sulle malghe e paesaggio alpino della Val di Vizze Periodo: luglio, agosto e settembre Questa dura circa 6 ore con ristoro oppure pranzo al sacco. Solo per cavallerizzi esperti (bambini dai 14 anni) Iscrizione: un giorno prima
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Gite in carrozza trainata da cavalli
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Accomodati in carrozza e abbandonati alla beatitudine. In solitaria, con la tua dolce metà, con gli amici o con tutta la famiglia. Non lasciarti sfuggire una bellissima gita in carrozza nella Val Ridanna, anzi conceditene un’esperienza emozionante. Tra pendii in fiore, vallate verdeggianti e placidi corsi d’acqua, non ti resta che lasciarti avvolgere da uno scenario spettacolare. Fai il pieno di aria pura e fresca di montagna e di scorci paesaggistici da favola. Giornalmente su richiesta.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Teatro/cinema
    Carambolage
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Per un lungo periodo il gruppo della "Kleinkunstszene” di Bolzano ha cercato una nuova sede adeguata alle proprie esigenze. Aveva già organizzato con grande successo numerose produzioni teatrali come "Wilhelm Tell” e "Frank und Stein”, così come cinque edizioni del Festival Cabarena nel cortile del Museo d’arte moderna. Vi era quindi il desiderio di trovare un luogo adeguato alle proprie esigenze. Ed in effetti, dopo lunghe ricerche, venne trovato un luogo adatto. Si trattava della cantina a volta di un magazzino di ferramenta in via Argentieri, 19 nel cuore della città vecchia. Il 10 maggio del 1996 il Piccolo Teatro Carambolage venne ufficialmente inaugurato. I membri fondatori sono Gabi Veit (presidente dal 1996 al 2008), Erwin Egger, Günther Gramm e Manfred Schweigkofler.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea "Tempo libero e attività ludiche in Abbazia"
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Per lungo tempo, la cultura ludica nei monasteri è stata caratterizzata da divieti. Il tempo per il riposo era limitato e venivano consentiti solo quei giochi che contribuivano all'educazione e alla diffusione della conoscenza monastica. Nel corso dei secoli, tuttavia, si è riconosciuta l'importanza del gioco per il riposo della mente, e così, a partire dall'epoca barocca, in molti monasteri si sono praticati giochi di carte, bowling, musica, teatro e ballo. Gli oggetti e le fotografie esposti nella mostra testimoniano che anche la comunità dei canonici regolari di Novacella si dedicava a varie attività ricreative. Saranno presentati anche luoghi di ricreazione, nei quali i canonici possono ancora oggi trovare la loro tranquilità.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Speed Clinic Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Atlete nate tra il 2004 e il 2007 provenienti da paesi OPA e piccole nazioni (in base alle quote FIS) avranno la possibilità di allenarsi con condizioni ottimali all'inizio della stagione! SERVIZI INCLUSI: - Skipass Piz Sella di 3 giorni - Piste dedicate presso Piz Sella - Supporto di allenatori di élite (Werner Perathoner, Peter Runggaldier) - Servizi di cronometraggio all'avanguardia - Analisi video nel pomeriggio - Alloggio a prezzi regolamentati vicino alle piste Iscrizioni entro il 5 novembre 2023 info@saslong.org Le squadre e gli atleti partecipanti saranno supportati da collaboratori esperti dell'Organizzazione del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di Sci FIS Val Gardena.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Un Natale di libri: Waltraud Mittich
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. La sala di rappresentanza del comune, circolo cittadino e palazzo mercantile ospiteranno la 8^ edizione dell’evento ogni giovedì, venerdì e sabato dal 24 novembre al 16 dicembre. Ingresso libero. È possibile acquistare il libro in loco. WALTRAUD MITTICH: "EINE RUSSE AUS KIEV" Nel suo ultimo libro, Waltraud Mittich racconta una storia di origine che rivela le fratture lasciate nelle biografie dall'ultima grande guerra. In modo auto-fiction, racconta di suo padre ucraino, ufficiale dell'Armata Rossa, padre che non ha mai conosciuto, della sua Ucraina attuale e, in aneddoti e brevi digressioni storiche, della propria vita e della propria femminilità in Alto Adige. Ricorda anche la ricerca di un padre da parte del grande scrittore Joseph Roth, nato a Brody, oggi Ucraina, e della sua Galizia, ex terra della corona asburgica.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "Killers of the flower moon"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    italiano Logo: 6+ drammatico, storico USA 2023, 206 min., regia: Martin Scorsese, con: Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Lily Gladstone All’inizio del XX secolo la scoperta del petrolio trasformò l’esistenza degli Osage che diventarono da un giorno all’altro immensamente ricchi. L’improvviso benessere di questi nativi americani attirò l’interesse dei bianchi che iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage fino a ricorrere all’omicidio. Tratto dall’acclamato, omonimo, best seller di David Grann, Killers of the Flower Moon è una storia d’amore e tradimento in un intrigo avvincente per la scoperta della verità.
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Wintersounds Dj Giulia Gutterer
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    WINTER SOUNDS Thursdays at Schlachti 8.30-11.30 pm Weekly new drinks Food 6-9 pm DJ Giulia Gutterer
    30 novembre, 2023 - 30 novembre, 2023
    Sport
    Pattinaggio
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il palaghiaccio apre i suoi battenti per il pattinaggio pubblico il 29 ottobre 2023. Sono previsti orari di apertura speciali durante le vacanze autunnali, di Natale e di Carnevale.
    30 novembre, 2023 - 03 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino Natalizio di beneficenza
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Tutto fatto in casa - per il Suo dono di Natale! 29.11.– 8.12.2023 ore 9.00 –12.30 ; ore 14.30 – 18.30 Sabato, domenica orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 05/12 + 08/12 ore 10:00 - 13:00
    30 novembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    FLORALES nel negozio d'arte HAUS NR.13 di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Barbara Natter, artista freelance, ricercatrice sulla creatività e docente universitaria, insegna da molti anni in istituti scolastici dell'Alto Adige e tiene seminari in vari centri di formazione. Attribuisce particolare importanza allo sviluppo personale della creatività attraverso l'espressione artistica. Lavora con pigmenti colorati, inchiostro, colori acrilici, collage e varie tecniche di stampa (stampa su legno, monotipo) e con l'argilla. Le opere di Barbara Natter sono state esposte in numerose mostre a Bolzano, ma anche a Trento e a Erlangen. L'artista espone per la prima volta le sue opere a Merano. Nel negozio d'arte HAUS NR.13 espone soprattutto dipinti di grande formato, strutture floreali, luminosamente eleganti, leggere, come se danzassero nel vento. L'effetto di luce e di profondità è creato dalla sovrapposizione trasparente di singoli strati di colore in cui gli elementi botanici sono delicatamente intrecciati. Le sue opere sono descritte come liriche e spirituali e invitano alla contemplazione. La mostra offre ai visitatori un'aggiunta meravigliosa a una passeggiata autunnale/invernale attraverso la città di Merano ed è aperta al pubblico dal dal lunedì al sabato dal 27.11 all'08.12. dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Vernissage 28. nov. ore 18.30
    30 novembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Anticipazioni sulla mostra “Antichi Egizi: maestri dell'arte”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L’assessore provinciale alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano presenta “Storie dell’arte con i grandi musei”, un percorso pluriennale ideato per portare gli altoatesini alla scoperta di civiltà antiche e moderne e delle opere d’arte a cui queste hanno dato vita. Un’iniziativa sviluppata dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana nel solco di quelle che da anni rendono concreta una specifica indicazione della legge provinciale sulla cultura: “una cultura per tutti”. Per raggiungere tale obiettivo, ogni anno sarà scelta un’epoca storica a partire dalle più antiche, relazionandosi con un importante museo italiano. Il progetto partirà in autunno con “Antichi Egizi: maestri dell'arte”, mostra che raccoglierà diversi reperti provenienti da Torino, dal Museo Egizio. L’esposizione, curata da Paolo Marini, curatore dell’Egizio, sarà dedicata alle arti dell’antico Egitto e abbraccerà più di tre millenni di storia.
    30 novembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea "TERRA & ACQUA"
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    24.11.2023 - 09.12.2023 Inaugurazione 24.11.2023 ore 19.00 / Finissage 09.12.2023 Orari di apertura: ma-do | 10.00-13.00 e 17.00-20.00
    30 novembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Sport
    Club Bowling
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bowling Club di Caldaro organizza per la dodicesima volta il tradizionale Kalterer Vereine Vergleichskegeln. Il bowling si svolge nella Raiffeisen Arena di Caldaro.
    30 novembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    30 novembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m