Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate al Kandlwaalhof
    Lasa, Val Venosta
    Siamo lieti di darvi di nuovo il benvenuto e inviarti nel nostro maso. Come nell'anno precedente offriamo visite guidate con successiva degustazione. Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente
    14 ottobre, 2022 - 29 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci Merano Wandelhalle / Passeggiata d'Inverno
    Merano, Merano e dintorni
    Questo mercatino si tiene di regola ogni ultimo sabato del mese sulla Passeggiata d'Inverno. Qui trovate vestiti e oggetti di ogni genere. Espositori interessati possono contattare il signor Hansi al n.tel. 338 2242269 oppure il signor Luca al n.tel. 328 8032430 per ottenere le informazioni necessarie per un'eventuale partecipazione.
    28 gennaio, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Degustazione
    Spumante e ... altro nella Cantina Kettmeir a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprirete con noi il mondo delle bollicine dell’Alto Adige. Durante un giro in cantina vi racconteremo tanti dettagli del ciclo produttivo e nella degustazione potrete gustare la finezza e l’eleganza delle nostre perle di montagna.
    15 febbraio, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Ogni giovedì mercato settimanale in piazza Oswald von Wolkenstein a Siusi
    23 marzo, 2023 - 06 marzo, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino delle pulci a Lana, Disco Exclusiv Club Lana, ore 8.00-18.00 (su prenotazione, cell. +39 347 126 706 0).
    01 aprile, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a San Genesio
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Mercato contadino con frutte e verdure ogni sabato mattina in piazza centrale a San Genesio
    15 aprile, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea Incontri di viaggio
    Merano, Merano e dintorni
    Per i suoi 20 anni, il Touriseum chiama il pubblico fuori dalle mura di Castel Trauttmansdorff: anziché al museo, il compito di veicolare la storia del turismo regionale sarà affidato a dieci punti informativi localizzati in altrettante località dell’Alto Adige. Ognuna delle stazioni permetterà di incontrare un personaggio del passato che fu testimone dell’evoluzione turistica regionale. I visitatori potranno così conoscere figure di spicco come Theodor Christomannos, personaggi minori come Lidia Arvai, che per 20 anni lavorò come cuoca al Kurhaus di Merano, viaggiatori di passaggio come il giornalista tedesco Otto Julius Bierbaum e la leggenda vivente Emilio Comici, detto l’ “angelo delle Dolomiti”. Le loro storie, affidate a immagini d’epoca e podcast, trasmetteranno ai visitatori il punto di vista e le aspettative per il turo di chi ha vissuto una pagina della storia turistica altoatesina, e li stimoleranno a guardare al presente con occhi nuovi. A ospitare gli “Incontri di viaggio”, stazioni, fermate degli autobus e altri luoghi di sosta. I dieci ritratti saranno segnalati da una valigia azzurra, emblema del Touriseum. L’iniziativa “Incontri di viaggio” per i 20 anni del Touriseum partirà a giungo e si concluderà a dicembre. Ecco dove saranno localizzate le dieci stazioni degli “Incontri di viaggio”:  Trafoi (vicino Hotel Bella Vista)  Stazione ferroviaria di Spondigna  Stazione ferroviaria di Merano  Stazione ferroviaria di Ponte d'Adige  Stazione ferroviaria di Bolzano  Stazione di valle Cabinovia Alpe di Siusi  Stazione di valle Dantercepies Selva di Val Gardena  Stazione ferroviaria di Colle Isarco  Stazione ferroviaria del Brennero  Stazione ferroviaria di Dobbiaco
    01 giugno, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Sport
    Club Bowling
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bowling Club di Caldaro organizza per la dodicesima volta il tradizionale Kalterer Vereine Vergleichskegeln. Il bowling si svolge nella Raiffeisen Arena di Caldaro.
    27 novembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    30 novembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Parcheggi
    Parcheggio Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il parcheggio a pagamento Zannes è punto di partenza ideale per tante escursioni nel Parco naturale Puez-Odle. È possibile prenotare online un posto auto presso il parcheggio di Zannes. La tariffa giornaliera online è di € 10,00. Con la Dolomiti Card 5,00 €. Il numero di posti auto prenotabili online è limitato. Se questa quota è esaurita, è comunque possibile raggiungere il parcheggio e parcheggiare l'auto se il semaforo a Ranui è verde.
    30 novembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Sport
    Tandem Flights
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Desiderate provare la magnifica sensazione di librarvi nell'aria come un uccello e colare in termica? Allora la Val Ridanna è ciò che fa per voi, grazie ai nostri piloti professionisti di volo in tandem! Ogni giorno su richiesta. Prenotazione obbligatoria! Gabriel Rainer 335 52 50 964
    30 novembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    30 novembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Famiglie
    Servizio fotografico ai Mercatini di Natale
    Merano, Merano e dintorni
    Un'atmosfera rilassata e uno sfondo da sogno: il momento perfetto da immortalare in una foto professionale. 6 foto in alta risoluzione con download a partire da 49,00 €. Appuntamenti via Whatsapp 347 6606802.
    30 novembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro stabile di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Con Samuele Aprea, Chiara Baumgärtel, Cecilia Bautista, Marta Chignola, Larissa de Clauser, Alessia Doroldi, Alessia Frerotti, Giulia Gatta, Luca Gori, Vittoria Gelmetti, Lucia Lai, Gianluca Lorusso, Marta Moientale Progetto Teatro Stabile di Bolzano, Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, Libera Università di Bolzano, Centro di Cultura Giovanile Vintola 18.
    30 novembre, 2023 - 21 aprile, 2024
    Visite guidate
    Fossilia - Il museo
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Il museo dei fossili è stato concepito come museo all'aperto ed è accessibile ai visitatori in qualsiasi momento, si spiega attraverso testi e audio-guida. Per prenotare le visite guidate rivolgersi all’Associazione Turistica di Meltina tramite email: info@moelten.net È passato molto tempo da quando a Meltina crescevano alberi che ricordano le odierne araucarie, il ginkgo sviluppava foglie a ventaglio ed equiseti, alti come alberi, crescevano tra il paese e la casera di Meltina. Da allora sono trascorsi 260 milioni di anni, ma queste foreste primordiali dell'Alto Adige hanno lasciato tracce ancora chiaramente riconoscibili. Gli alberi caddero sulle rive di un fiume o furono trasportati, immersi nella sabbia ed infine trasformati in fossili. Visitabile dal 2023, il rinnovato museo dei fossili è concepito come esposizione all’aperto. Qui sono esposti i più bei reperti ritrovati nella zona di Meltina. Particolare attenzione meritano l’impronta di un piccolo rettile e i resti di alberi e piante fossili risalenti a circa 260 milioni di anni fa. Qual è la particolarità dei fossili di Meltina? Sono solo tre le località in Alto Adige dove sono stati ritrovati reperti risalenti all’Età del Permiano Superiore (tardo): Bletterbach, Seceda e Meltina. Solamente a Meltina, però, sono presenti fossili di alberi completi che mostrano chiaramente tutti i dettagli relativi alla loro crescita, ai rami, alle radici e alle loro dimensioni. Ciò rende possibile la ricostruzione di intere foreste. Il museo dei fossili dispone di una sala multifunzionale completamente attrezzata, che può essere affittata per eventi (massimo 30 persone).
    30 novembre, 2023 - 13 giugno, 2024
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Aperto tutti i giorni, tranne domenica, info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    30 novembre, 2023 - 12 luglio, 2024
    GuestCard
    Alta Badia Guest Code
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Con l’Alta Badia Guest Code potrete partecipare alle escursioni guidate e agli eventi organizzati dalla Cooperativa Turistica Alta Badia a prezzi particolarmente vantaggiosi. Il Guest Code viene rilasciato direttamente dalle strutture ricettive associate. Richiedetelo!
    30 novembre, 2023 - 15 ottobre, 2024
    Visite guidate
    LiteraTOUR - Una passeggiata letteraria a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In collaborazione con il Südtiroler Künstlerbund, 10 autori locali (cinque di lingua tedesca e cinque di lingua italiana) sono stati incaricati di scrivere dei brevi testi su alcuni luoghi a loro particolarmente cari della città di Merano.
    30 novembre, 2023 - 28 ottobre, 2024
    Mostre/arte
    Via Illuminativa - un percorso d'arte contemporanea a Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un segno contro la guerra, ma soprattutto un segno per la pace, è la mostra oltre 10 opere d'arte che saranno esposte nelle chiese, nelle vetrine dei negozi, nelle piazze, sulle facciate delle case e nei luoghi pubblici della città episcopale dal 22 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 per favorire la riflessione. Il curatore Hannes Egger ha selezionato opere d'arte di artisti locali e internazionali, come Yoko Ono, Michelangelo Pistoletto, Sissa Micheli e Karolina Gacke.
    30 novembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mostra de cripeles fates a man - Mostra di presepi artigianali
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante il periodo natalizio, la piazzetta della chiesa di Colfosco e il centro pedonale di San Cassiano, si animano grazie all'esposizione dei presepi fatti a mano da artigiani locali. Gli artisti che espongono il proprio lavoro sono: Bernardi Willi Costa Sculptures Leo Moroder Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 novembre, 2023 - 10 gennaio, 2024
    Sci di fondo
    Biglietti Venosta Nordic
    Martello, Val Venosta
    Venosta Nordic – questo è il nome della nuova rete di sci di fondo che si estende attorno all’Ortles e al Passo Resia in Alto Adige e in Austria. Sono in totale 6 le aree per lo sci di fondo e 12 le piste che attendono i fondisti in Val Venosta, a Nauders (Austria) e in Val Müstair (CH). Grazie a questa grande varietà di piste – che comprende percorsi nel bosco, piste panoramiche e percorsi in alta quota – su 118 chilometri ci sono sfide per tutti: per gli amanti dello stile classico e dello skating, per i principianti e per gli sciatori di fondo più esperti specialisti di piste. Le sette aree di Venosta Nordic garantiscono inoltre una lunga stagione e condizioni di neve sicure, non solo a Solda a 1.900 m di altitudine, ma anche nei centri sciistici di Slingia e Martello, intorno ai laghi di Resia e di San Valentino, e, giusto al di là del confine, a Nauders e Val Müstair. Non è un caso che le aree sciistiche della Val Venosta siano sede di eventi sportivi internazionali come La Venosta o la Coppa IBU di Biathlon, eventi clou nel calendario dello sci di fondo. Nella Val Müstair si svolge anche il Tour de Ski. Questi sono le sei aree Venosta Nordic: Val Müstair (CH), Nauders (A), Passo Resia, Vallelunga, Slingia, Solda all'Ortles, Val Martello. Pur differenziandosi per tantissime particolarità, questi variegati comprensori per lo sci di fondo sono accomunati da una cosa: l’idilliaca solitudine dei boschi, che, nonostante il grande afflusso di persone, rende ancora oggi gli sport invernali nordici un’occasione per godere in tutta tranquillità la natura e l’aria fresca di montagna.
    30 novembre, 2023 - 10 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Azienda vitivinicola e distilleria Befehlhof
    Silandro, Val Venosta
    Visita dell'azienda con degustazione di vini e distillati. Data: lunedì - venerdì su richiesta Durata: 1 ora 30 min. Partecipanti: min. 6 max. 15 persone
    30 novembre, 2023 - 20 dicembre, 2024
    Filmclub Vipiteno - Cinema per la terza età in lingua ted.: "DIE KÜCHENBRIGADE"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Film in lingua tedesca FR 2022, 97 min.; Regia: Louis-Julien Petit; con: Audrey Lamy, François Cluzet, Chantal Neuwirth Seit ihrer Kindheit träumt Cathy davon, ein eigenes Restaurant zu führen. Als begnadete Köchin in einem Haubenlokal ist sie auf dem richtigen Weg, bis sie sich mit ihrer Chefin zerstreitet. Jetzt ist sie vierzig und sieht sich gezwungen, eine Stelle als Kantinenkraft in einem Heim für junge Migrantinnen und Migranten anzunehmen: Dosenravioli, Mikrowelle und ungeschickte Helfer inklusive. Louis-Julien Petit (DER GLANZ DER UNSICHTBAREN) präsentiert ein großherziges Feel-Good-Movie, das gesellschaftliche Probleme thematisiert und dabei zutiefst menschlich bleibt.
    01 dicembre, 2023 - 01 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata dei Krampus in Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il gruppo dei Krampus Val di Funes organizza la tradizionale sfilata dei Krampus. Oltre 300 Krampus provenienti da tutto l'Alto Adige vi aspettano. Il festival inizia alle ore 18.30; la corsa dei Krampus ha inizio alle ore 19.30. Il percorso è sbarrato. In seguito, festa after-show nella sala culturale di S. Pietro con DJ Favy & DJ Markus. Ingresso alla festa after-show: 10,00 €.
    01 dicembre, 2023 - 01 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    La panacea di tutti i mali - Stagione teatrale 23/24
    Laives, Bolzano e dintorni
    LA PANACEA DI TUTTI I MALI Ass. Teatrale Invicta APS - Lucca Venerdì, 01 Dicembre 2023 alle 20:45 Presso Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri", Passaggio scolastico Maria Damian - Laives Commedia brillantissima in tre atti di Antonella Zucchini adattata al parlato lucchese dal regista della compagnia Cataldo Fambrini 44° Concorso Nazionale del Teatro Dialettale Stefano Fait Inizio spettacoli: ore 20.45 Ingresso: 10€, ridotto 8€ (prezzo ridotto con Bolzano Card) Tutte le serate della stagione 23/24: 20.10.23 - "Il fremito dell'alba" - Coro Monti Pallidi e Filodrammatica di Laives (BZ) 03.11.23 - "Quel fremito d'amor" - Ass. Teatro dei Pazzi, San Donà di Piave (VE) 24.11.23 - "Che trafico!" - La compagnia dei giovani APS, Trieste 01.12.23 - "La panacea di tutti i mali" - Ass. arte teatrale Invicta APS, Lucca 15.12.23 - "La vecchiaia è più tranquilla se la passi a Villa Arzilla" - Gruppo teatrale G. Lucaroni APS (MC) 12.01.24 - "Filumena marturano" - Gruppo teatrale Vulimm'vulà, Pozzuoli (NA) 26.01.24 - "Cantiere a luci rosse" - Gruppo teatrale Amici Teatro dell'Attorchio, Cavaion Veronese (VR) 09.02.24 - "Pio andata e ritorno" - Andrea Castelli, Trento 23.02.24 - "Alla ricerca di Eveline" - Gruppo teatrale La Cricca APS, Taranto 08.03.24 - Serata di premiazione concorso e "Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi" - Ass. culturale Teatroltre, Sciacca (AG)
    01 dicembre, 2023 - 01 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Vernissage della mostra "Passioni - Leidenschaften"
    Laives, Bolzano e dintorni
    Passioni - Leidenschaften Dipinti e ceramiche dell'artista Renate Herbst Vernissage venerdì 1 dicembre alle ore 18 Orari di apertura della mostra: Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre ore 9 - 12 e 14.30 - 18.30
    01 dicembre, 2023 - 01 dicembre, 2023
    SERATA LUNGA IN SAUNA
    Laces, Val Venosta
    Sono tornate le nostre SERATE DI SAUNA LUNGA! In alcuni venerdì selezionati di ottobre, novembre e dicembre potrete rilassarvi più a lungo nella nostra area sauna. Ci saranno infusioni aggiuntive alle ore 21.15 e alle 22.15. 🧖
    01 dicembre, 2023 - 01 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m