Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Musica/danza
    Avvento a Moso - L'avvento nella malga
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Immergiti in un'atmosfera natalizia piena di riflessione presso il Lazinserhof, accompagnato dalle armoniose melodie della Pfelderer Böhmischen e del coro maschile. Circondato dalla tranquilla campagna alpina, le incantevoli note e la calorosa comunità riempiono l'aria, creando preziosi momenti di gioia festiva.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Canto d'avvento
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Contribuenti: Quartetto femminile De Cater Gruppo di clarinetti della banda musicale di San Giorgio Brunhild Gasser, arpa Coro di San Giorgio Donazione volontaria!
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto della banda giovanile di Vipiteno e banda musicale di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Concerto della banda giovanile di Vipiteno e banda musicale di Vipiteno La prima parte è suonata dai musicisti U25 della bande giovanili e banda musicale, la seconda parte è suonata dalla banda musicale di Vipiteno, la musica "grande", e alla fine tutti suonano insieme. Ingresso ad offerta libera Posti a scelta libera
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Niederjoch Tuifl on tour nell'area sciistica
    Senales, Merano e dintorni
    Anche quest’anno i Niederjoch Tuifl della Val Senales imperverseranno nel comprensorio sciistico e nelle baite. Il loro giro delle baite avrà inizio giovedì, il 8 dicembre 2023 alle 10.00. Performance alle ore 17:00 sulla piazzetta di Maso Corto Krampus, ovvero il diavolo: spaventoso e affascinante al tempo stesso, rientra anche nelle tradizioni pagano-cattoliche come ad esempio Gesù Bambino. La figura fondamentale del Krampus coincide all’incirca con quella del “Knecht Ruprecht” (Ruprecht il servo), che il 6 dicembre accompagna San Nicolò in visita alle famiglie e minaccia di punire i bambini cattivi brandendo una bacchetta. Se tuttavia il Knecht non ha assunto un vero e proprio ruolo culturale, il Krampus invece può vantare una ricca tradizione oggi viva più che mai grazie all’impegno di un crescente numero di gruppi folkloristici. I tratti distintivi del Krampus sono le corna, una folta pelliccia, lunghi artigli delle mani e una grossa campana appesa in vita. Fonte: Sparifankerl Pass, Monaco
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Sagre/feste
    Gli "Tschögglberg Olmteifl"
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Gli "Tschögglberger Olmteifl" sono pronti in data 08.12.2023 a Frassinetto "Schnappboden". La festa inizia alle ore 16, alle ore 18 arrivano i "Krampuss". Adatto anche per bambini.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    1. incontro Krampus in Valle Aurina
    Valle Aurina, Valle Aurina
    1° incontro dei Krampus al parcheggio Klausberg a Cadipietra. Dalle ore 20 alle ore 22 presentazione dei diversi gruppi Krampus dall'Alto Adige e dall'Austria davanti all'Hexenkessl. Seguito da un grande afterparty nell'Hexenkessel.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Canto d'avvento
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il coro della chiesa di Velturno invita tutti al concerto d'Avvento che si terrà l'8 dicembre 2023 alle ore 17.00 nella chiesa parrocchiale di Velturno, eseguito dal coro della chiesa, dal coro femminile, dai Feldthurner Weisenbläser, dal quartetto d'archi della scuola di musica di Chiusa, dall'ensemble di flauti e dal gruppo di canto dei bambini.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    CABABOZ (BZ): “Natale 2023”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come il cacio sui maccheroni, come il burro sugli schlutzkrapfen, come la cannella nel vin brulè eccovi il Cababoz a Natale al Carambolage! Attenzione agli allergeni però: una combinazione che può provocare crisi di riso e spellamenti di mani. Spoiler: non vi faranno ridere come la campagna elettorale appena conclusa, ma si impegneranno per essere più divertenti della nuova giunta... non sarà facile! La formula di Cababoz prevede come sempre l’alternarsi sul palco di presentatori, musicisti, monologhisti, professori, poeti, politici, sondaggisti e molto altro ancora. Accorrete numerosi! E non prendetevela a male, è solo cabaret!
    08 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Sport
    Club Bowling
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bowling Club di Caldaro organizza per la dodicesima volta il tradizionale Kalterer Vereine Vergleichskegeln. Il bowling si svolge nella Raiffeisen Arena di Caldaro.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno, l'associazione "Amici dei presepi Laives" organizza l'esposizione di presepi nella sala espositiva in via Pietralba 29. L'esposizione è aperta dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. L'inaugurazione si terrà venerdì 08.12. alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Avvento a Glorenza "luci-profumi-suoni"
    Glorenza, Val Venosta
    AVVENTO DI GLORENZA 2023 All'insegna del motto "Luci-profumi-suoni", il mercatino dell'Avvento di Glorenza torna finalmente a svolgersi. Tempo per la contemplazione e il piacere culinario. In uno scenario medievale e in un'atmosfera unica, l'evento di quest'anno sarà ancora una volta contemplativo, romantico, familiare e incantevole. È caratterizzato da momenti contemplativi e musicali con bande di ottoni e cori. Oltre 45 mercanti offrono i loro prodotti artigianali e di produzione propria. Presto sarà disponibile il programma sul sito web: www.glurns.eu/it
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Cinema - "C’è ancora domani"
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Delia è "una brava donna di casa" nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però "ha il difetto che risponde", in un'epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua "mancanza". La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un'amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Sport
    Coppa Italia Biathlon
    Martello, Val Venosta
    Vivete emozionanti gare di biathlon presso il Centro di Biathlon in Val Martello,nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprire la vita dei contadini al maso "Lechnerhof"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Accoglienti suoni natalizi da ascoltare e cantare insieme all'esperienza del maso Lechnerhof a Braies. Delizie culinarie vi aspettano nel vecchio salotto, così come piatti caldi a base di prodotti regionali. Nel negozio della fattoria, gli espositori regionali vi aspettano con idee regalo tradizionali.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Ente, Tod und Tulpe
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'anatra, la morte e il tulipano di Wolf Erlbruch, drammatizzazione di Nora Dirisamer Spettacolo teatrale per tutti a partire dai 6 anni Anatra si muove nel lago come ogni giorno, ma oggi c'è qualcosa di diverso. Oggi qualcuno la segue di nascosto. Quando finalmente gli parla, l'inseguitore si presenta: Io sono la Morte. I due vivono insieme esperienze emozionanti: nuotano, si arrampicano e scavano. E pensano a ciò che viene dopo la morte o a ciò che si deve assolutamente fare prima di morire, per esempio accoppiarsi con un drago. A poco a poco, i due diventano amici e si rendono conto di avere bisogno l'uno dell'altro. Quando Paperella finalmente si blocca, la Morte la prende dolcemente in braccio e la riscalda. "Anatra, Morte e Tulipano" è un classico libro per bambini di Wolf Erlbruch. Con immagini poetiche, trova risposte semplici alle grandi domande. Agnes Mair, che ha già portato in scena con successo lo spettacolo "Die Zertrennlichen" alla Vereinigte Bühnen Bozen, porterà in scena questa storia sulla vita in modo sensibile e umoristico.
    08 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a Naz
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Vivete un'atmosfera accogliente con suoni natalizi tra alberi di Natale e sorprese speciali. L'8 dicembre, Babbo Natale passa addirittura di qui. Vengono offerte prelibatezze natalizie.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di vin brulé a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Bad Devils di Tiso, in collaborazione con la Gioventù Cattolica dell'Alto Adige, organizzano uno stand di vin brulé a Tiso nella piazza delle associazioni l'8, il 15 e il 22 dicembre a partire dalle ore 19.00. Verranno offerti vin brulé, brulé di mele e hot dogs. Il 8 dicembre alle ore 19.30 ci sarà anche un'esibizione musicale del coro giovanile.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le stelle
    Egna, Strada del Vino
    Durante il periodo natalizio, il centro storico di Egna si trasforma in un mercatino di Natale con ampio programma d’intrattenimento per grandi e piccoli. Anche quest’anno non mancherà l’amato presepe vivente.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Magico e suggestivo – ecco come si presenta il paese vinicolo di Caldaro durante i mesi invernali. La vendemmia si è oramai conclusa quando il paese risplende di luce nuova e si prepara al periodo natalizio. Graziosi negozi invitano ad una sosta e gli eccellenti vini allietano il palato: tutto questo è il Natale a Caldaro. Il mercatino tradizionale è aperto ogni weekend di dicembre da venerdì a domenica dalle ore 10 alle ore 22. I stand artigianali sono aperti fino alle ore 19.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di Natale a Meltina
    Terlano, Strada del Vino
    Bancarella di Natale a Meltina nel centro del paese di Meltina il 01-02 dicembre alle ore 18.00 08-09 dicembre alle ore 18.00 15-16 dicembre alle ore 18.00 22-23 dicembre alle ore 18.00 La "Schützenkompanie Mölten" è lieta di incontrarvi e augura a tutti un sereno periodo d'Avvento.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    12° Mercatino di Natale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie. Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte nelle casette gastronomiche. Al mercatino troverete inoltre il presepe vivente, il sentiero dei presepi, concerti natalizi e cavalcate con cavalli per bambini. Le casette gastronomiche sono aperte fino alle ore 22, le altre casette fino alle ore 20. Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino di Natale San Michele
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il cuore del paese San Michele | Appiano verrá illuminato dalle luci natalizie. Passeggiando per le strade del centro si potrà ammirare le vie con i loro alberi luccicanti e lanterne brillanti, per poi raggiungere la Piazza Municipio. Gli abitanti del luogo e i turisti fisseranno appuntamento nei tradizionali mercatini di Natale, per godersi l'emozionante atmosfera natalizia del Natale luminoso.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra preseppi San Paolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Anche quest’anno nello storico paese di San Paolo | Appiano si potrà ammirare la tradizionale mostra di presepi. Dal 1 dicembre al 6 gennaio 2024 circa 100 presepi di diverso stile, illuminati ogni giorno a partire dalle ore 16, saranno presenti come esempi della cultura e della tradizione tirolese. Vengono mostrate e esposte idee veramente originali di ogni grandezza, i visitatori possono essere stupiti dalle varie rappresentazioni della storia del Natale, curate fin nei minimi dettagli. Non perdeteVi questa unica occasione lontani dallo stress natalizio e la frenesia della vita quotidiana.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Calendario dell'Avvento: Mamming for Kids
    Merano, Merano e dintorni
    In occasione del Natale la facciata di Palais Mamming Museum si trasforma in un Calendario d'Avvento particolare, quest'anno denominato "Mamming for Kids". Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, si apre una nuova finestra al mattino e si rivelano i disegni per bambini/e eseguiti dall'illustratrice Ursula Zeller. A Palais Mamming sono disponibili in omaggio anche le cartoline che riproducono i motivi esposti.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand del vin brulè
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Stand del vin brulè Nel centro del paese di San Genesio per tutto l'avvento di venerdì e sabato viene servito il vin brulè, nel cortile interno della casa di riposo di S. Genesio.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m