Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    "The desert People" by David Lamelas
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta presso FILMCLUB l’opera filmica dell’artista David Lamelas, dal titolo The Desert People (1974). Il film è pensato come animazione e approfondimento della mostra in corso presso la Fondazione, David Lamelas. I Have to Think About It. Part II. Fra realtà e finzione, esso fu concepito come “studio sulla produzione cinematografica americana“, un documentario ma anche la sua critica. Il racconto di esperienze e condizioni di vita nella riserva dei nativi americani Tohono O’odham evoca un road movie intervallato da interviste da cui emerge il rischio di compromissione e perdita della cultura indigena. Introducono la proiezione David Lamelas, in collegamento da Buenos Aires, e il curatore Andrea Viliani. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenota il tuo biglietto online: https://www.filmclub.it/de/reservierung/the-desert-people-david-lamelas/go/ Si prega di ritirare i biglietti prenotati entro 20 minuti dall'inizio della proiezione del film.
    11 dicembre, 2023 - 11 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Past Lives - In einem anderen Leben
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    KR/USA 2023, 106 Min. Regia: Celine Song con: Greta Lee, Yoo Teo, John Magaro In lingua tedesca Durante la loro infanzia a Seoul, Nora e Hae Sung erano amici inseparabili. Finché la famiglia di Nora non emigra a Toronto e i due dodicenni si perdono di vista. 20 anni dopo, Hae Sung decide di andare a trovare la sua amica d'infanzia per qualche giorno a New York. Nora vive lì come aspirante scrittrice ed è già felicemente sposata con Arthur da sette anni. La riunione di Nora e Hae Sung mette entrambi di fronte al loro profondo legame, a domande ineludibili sull'amore, sul destino e sulle decisioni che determinano la vita. Ticket: 7€ Organizzatore: Filmclub Brixen
    11 dicembre, 2023 - 11 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Die Clempanei (BZ/A): Album release “Transalpine Chansons”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Die Clempanei, ovvero Georg Clementi e Ossy Pardeller, hanno registrato il loro primo album come duo. Dopo un anno in tournée, si sono ritirati in una casa galleggiante sul Wallersee dove hanno inciso le loro chanson transalpine per chitarra. Sono canzoni per il cuore e per il cervello in egual misura, con molto umorismo, poesia e un'arte chitarristica sofisticata, condita con armonica e percussioni. Con i loro pezzi, i due costruiscono un ponte per gli appassionati di musica dal Lago di Garda a Bolzano e dalle Dolomiti a Salisburgo, fino alle grandi città di Vienna, Berlino e Amburgo. Qui non viene servito un menù musicale da tutti i giorni. Gli ingredienti principali delle loro idiosincratiche chansons per chitarra sono i testi poetici del pluripremiato autore di "Zeitlieder" Clementi e gli arrangiamenti originali dell'eccezionale chitarrista Pardeller. Come contorno, ci sono inserti a due voci, percussioni infuocate e una dolce armonica. E poiché i due si sentono a casa anche nel mondo del teatro, le loro canzoni sono talvolta condite con drammaticità poetica e talvolta con profondo umorismo.
    11 dicembre, 2023 - 11 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Mavka - Hüterin des Waldes
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    UA 2023, 99 Min. Regia: Oleh Malamuzh, Oleksandra Ruban Animazione In lingua tedesca L'amorevole Mavka è l'anima della foresta e risveglia la natura dal letargo. Dietro la montagna scura non ci sono persone, perché un tempo un avido proprietario di segheria aveva cercato di conquistare la fonte della vita. Oggi anche il giovane musicista Lukas ha bisogno di un miracolo per salvare lo zio malato. Ticket: 5€ Organizzatore: Filmclub Brixen
    11 dicembre, 2023 - 11 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento nel paese alla confine
    Tubre, Val Venosta
    PAN DI ZENZERO E CO. - COTTURA NATALIZIA per bambini dai 6 anni in su. Dalle 14.00 alle 16.00 presso la caserma dei vigili del fuoco di Rivaira. Iscrizione via WhatsApp con Angelika 347 007 2787
    11 dicembre, 2023 - 11 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra fotografica: Tradizioni in Alto Adige
    Merano, Merano e dintorni
    Nel cuore dell'inverno, la città di Merano si trasforma in un palcoscenico per una mostra fotografica che mette in luce le tradizioni dell'Alto Adige. Ogni scatto è una finestra aperta sulle storie celate tra le cime innevate e le valli di questa regione affascinante. La mostra offre una fusione unica di natura e cultura, dove il passato incontra il presente in un connubio visivamente stimolante. Più che una semplice esposizione, è un'esperienza che cattura la bellezza e l'estetica di un territorio in cui ogni dettaglio ha la sua storia, ogni angolo svela una tradizione. Lasciatevi trasportare in questa avventura fotografica, dove la maestosità dell'Alto Adige viene celebrata in ogni inquadratura. Una visita a questa mostra è un'opportunità per immergersi nell'essenza di una terra ricca di fascino e storia. È un invito a scoprire e apprezzare l'incanto di una regione unica nel suo genere.
    11 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Grappa e cioccolato
    Rifiano, Merano e dintorni
    La distilleria privata "Wezl" a Rifiano esiste dal 2012. Jochen Kofler produce oltre 20 varietà di grappe e acquaviti di frutta con molto amore e abilità. Molteplici premi alla Destillata, tra cui "Edelbrand of the Year 2016" per la Grappa Merlot. Nominata "vincitrice nazionale italiana" e "Distilleria di altissima qualità" nel 2019. Jochen vi invita alla visita guidata della distilleria privata "Wezl", dove vi spiega come vengono distillate le pregiate grappe e le fa assaggiare con del delizioso cioccolato.
    11 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra di Christine Wielander Schuster
    Silandro, Val Venosta
    La signora Christine Wielander Schuster espone i suoi acquerelli e disegni a carboncino nella biblioteca di Silandro. La mostra può essere visitata durante gli orari di apertura della biblioteca.
    11 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Famiglie
    Calendario dell'Avvento della pace
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le immagini e i testi del calendario dell'Avvento sono state create da persone con disabilità del laboratorio WunderBar - Seeburg e trattano tutti il tema della pace. Le immagini possono essere acquistate in formato cartolina presso lo stand informativo.
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Calendario dell'Avvento: Mamming for Kids
    Merano, Merano e dintorni
    In occasione del Natale la facciata di Palais Mamming Museum si trasforma in un Calendario d'Avvento particolare, quest'anno denominato "Mamming for Kids". Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, si apre una nuova finestra al mattino e si rivelano i disegni per bambini/e eseguiti dall'illustratrice Ursula Zeller. A Palais Mamming sono disponibili in omaggio anche le cartoline che riproducono i motivi esposti.
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    11 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Visita guidata "Bressanone a prima vista"
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Come città più antica del Tirolo, bisogna conoscere Bressanone e le sue storie. Il modo migliore per conoscere e amare questa città e le sue attrazioni è una visita guidata, dove sarete accompagnati dalle nostre guide esperte.
    11 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    11 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Ticket Museo Minnehus - Walther von der Vogelweide
    Laion
    Walther von der Vogelweide è uno dei più ragguardevoli poeti e cantori del Medioevo. Egli visse nel periodo tra il 1165 ed il 1230 e trascorse una considerevole parte della sua vita come menestrello errante. È ancora imprecisata la sua origine, però quella di Novale di Laion è possibile e probabile.
    11 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Parcheggi
    Parcheggio Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il parcheggio a pagamento Zannes è punto di partenza ideale per tante escursioni nel Parco naturale Puez-Odle. È possibile prenotare online un posto auto presso il parcheggio di Zannes. La tariffa giornaliera online è di € 10,00. Con la Dolomiti Card 5,00 €. Il numero di posti auto prenotabili online è limitato. Se questa quota è esaurita, è comunque possibile raggiungere il parcheggio e parcheggiare l'auto se il semaforo a Ranui è verde.
    11 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea: Incontri di viaggio
    Merano, Merano e dintorni
    Per i suoi 20 anni, il Touriseum chiama il pubblico fuori dalle mura di Castel Trauttmansdorff: anziché al museo, il compito di veicolare la storia del turismo regionale sarà affidato a dieci punti informativi localizzati in altrettante località dell’Alto Adige. Ognuna delle stazioni permetterà di incontrare un personaggio del passato che fu testimone dell’evoluzione turistica regionale. I visitatori potranno così conoscere figure di spicco come Theodor Christomannos, personaggi minori come Lidia Arvai, che per 20 anni lavorò come cuoca al Kurhaus di Merano, viaggiatori di passaggio come il giornalista tedesco Otto Julius Bierbaum e la leggenda vivente Emilio Comici, detto l’ “angelo delle Dolomiti”. Le loro storie, affidate a immagini d’epoca e podcast, trasmetteranno ai visitatori il punto di vista e le aspettative per il turo di chi ha vissuto una pagina della storia turistica altoatesina, e li stimoleranno a guardare al presente con occhi nuovi. A ospitare gli “Incontri di viaggio”, stazioni, fermate degli autobus e altri luoghi di sosta. I dieci ritratti saranno segnalati da una valigia azzurra, emblema del Touriseum. L’iniziativa “Incontri di viaggio” per i 20 anni del Touriseum partirà a giungo e si concluderà a dicembre. Ecco dove saranno localizzate le dieci stazioni degli “Incontri di viaggio”:  Trafoi (vicino Hotel Bella Vista)  Stazione ferroviaria di Spondigna  Stazione ferroviaria di Merano  Stazione ferroviaria di Ponte d'Adige  Stazione ferroviaria di Bolzano  Stazione di valle Cabinovia Alpe di Siusi  Stazione di valle Dantercepies Selva di Val Gardena  Stazione ferroviaria di Colle Isarco  Stazione ferroviaria del Brennero  Stazione ferroviaria di Dobbiaco
    11 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Sport
    Tandem Flights
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Desiderate provare la magnifica sensazione di librarvi nell'aria come un uccello e colare in termica? Allora la Val Ridanna è ciò che fa per voi, grazie ai nostri piloti professionisti di volo in tandem! Ogni giorno su richiesta. Prenotazione obbligatoria! Gabriel Rainer 335 52 50 964
    11 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    11 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale. Vipiteno è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatini di Natale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Radicata tradizione locale che sa aprirsi alle novità. Proposte gastronomiche, artigianato, concerti e animazione per bambini in un clima di autentica atmosfera natalizia. L'offerta si amplia ulteriormente con i numerosi piccoli mercatini suggestivi dei dintorni. Chiuso il 25 dicembre.
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Natale a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 nel centro di Brunico. Gli ospiti trovano bancarelle con prodotti di artigianato locale, dolci natalizi, decorazioni fatte a mano e prelibatezze culinarie. Non manca un ricco programma d’intrattenimento con concerti, musica, laboratori... Inaugurazione ufficiale: 23 novembre 2023 alle ore 17.00 a Ragen di Sopra
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Cornaiano | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il paese vinicolo Cornaiano, nel periodo Natalizio diventa uno spazio d'arte unico essendo decorato con opere d'arte fatte da suole e doghe di vecchie botti di vino. Da venerdì 1 dicembre si possono ammirare più di 30 opere nei vicoli del paese. Sono illuminati ogni sera fino al 06 gennaio.
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Famiglie
    Servizio fotografico ai Mercatini di Natale
    Merano, Merano e dintorni
    Un'atmosfera rilassata e uno sfondo da sogno: il momento perfetto da immortalare in una foto professionale. 6 foto in alta risoluzione con download a partire da 49,00 €. Appuntamenti via Whatsapp 347 6606802.
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m