Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    Sfilata di S. Nicoló e i diavoli di Koatlack
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Una parte fissa del calendario annuale degli eventi è la sfilata di San Nicola di Koatlack, che si svolge ogni anno il 4 dicembre alle 18.00. Negli ultimi anni, questa sfilata è diventata una delle più grandi, elaborate e visitate di tutto il Paese. La sfilata, organizzata dalla "Koatlacker Nikolauskomitee", porta il nome del quartiere del villaggio "Koatlack" da cui parte.
    04 dicembre, 2023 - 04 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Geena B. & Rufus (BZ): Pre-presentation of the new album “SINNERS, SAINTS & VALE
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Geena B.: voice, harmonica Andy Rufus: guitar, piano, cigarbox Christian Scarabello: drums Werner Walter: bass Fabrizio Civetta: guitar Geena B. & Rufus sono una coppia di cantautori ed artisti di Egna, attivi a livello internazionale. Le loro canzoni vengono trasmesse da parecchie stazioni radio in Europa, Australia e Stati Uniti. I pezzi, che essenzialmente scrivono, registrano, producono e promuovono da soli, trattano principalmente temi sociali, la decelerazione, la sostenibilità ed i valori che non possono essere comprati. Dopo il successo del loro primo album “White Mice” (2021), i due artisti nonché imprenditori della canapa industriale hanno pubblicato il loro secondo album “Echoes From The Fields” nel giugno 2023. Questo è stato in parte registrato ed autoprodotto presso i Nomoss Record Studios di Amburgo e in un lost room di una casa di 450 anni in Italia. L'ultimo album SINNERS, SAINTS & VALENTINES è stato registrato nell'estate/autunno del 2023 e sarà pubblicato dall'etichetta dei due musicisti, la von Stuyberg Records. Al Carambolage Geena B. & Rufus presenteranno dal vivo ed in esclusiva i brani del nuovo album SINNERS, SAINTS & VALENTINES, che uscirà ufficialmente a febbraio 2024. Le canzoni hanno il sound del genere Raw Americana Folk. Tipiche armonie delicate su uno sfondo graffiante. Riuscite ad immaginare un'orchidea selvatica e fragile che cresce dall’asfalto? Suona proprio così.
    04 dicembre, 2023 - 04 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Checker Tobi und die Reise zu den fliegenden Flüssen
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    DE 2023, 93 Min. Regia: Johannes Honsell con: Tobias Krell, Marina M. Blanke, Klaas Heufer-Umlauf TRAILER In lingua tedesca Un giorno Tobi riceve un misterioso scrigno. Ma lo scrigno è chiuso a chiave e solo una persona ne possiede la chiave: Marina, una circumnavigatrice e migliore amica di Tobi fin dall'infanzia. Ma dov'è? Anche l'ultima avventura di Tobi inizia con la ricerca di Marina. Il viaggio lo porta in Vietnam, nella grotta più grande del mondo, nella famosa baia di Halong con le sue migliaia di isole calcaree, attraverso il tempestoso Mar Cinese Meridionale, tra i pastori di cavalli nella steppa della Mongolia e tra gli indigeni della foresta amazzonica del Brasile. Sempre con un unico obiettivo: risolvere l'enigma dello scrigno e trovare i misteriosi fiumi volanti. Ticket: 5€ Organizzatore: Filmclub Brixen
    04 dicembre, 2023 - 04 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata tradizionale di San Nicolò e Krampus
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Quest'anno i Pfoffagonder Tuifl vi invitano alla sfilata di San Nicolò e dei Krampus domenica 4 dicembre nel centro del paese di Castelbello. Dalle 14: Giro in carrozza gratuito per i piccoli ospiti Inizio sfilata: ore 18.00 Ci sono buoni per le borse qui: Salone del vino Seeber Bar Etzthalerhof Nave Castelbello Gstrein Doris Castelbello
    04 dicembre, 2023 - 04 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Asteroid City (Original Movie)
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    USA 2023, 105 Min. Regia: Wes Anderson con: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Hope Davis, Steve Park, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Hong Chau, Margot Robbie In inglese con sottotitoli in italiano Asteroid City, 1955. Durante una convention di giovani scienziati in erba, confluiti nella cittadina turistica per presentare le loro invenzioni, un extraterrestre 'cade' dal cielo. Il governo degli Stati Uniti, allarmato dalla presenza aliena, mette tutti i convenuti in quarantena. Costretti in cattività, devono coabitare pazientemente, tessendo legami e varcando porte che conducono a una realtà in bianco e nero. Ticket: 7€ Organizzatore: Filmclub Brixen
    04 dicembre, 2023 - 04 dicembre, 2023
    Sport
    Club Bowling
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bowling Club di Caldaro organizza per la dodicesima volta il tradizionale Kalterer Vereine Vergleichskegeln. Il bowling si svolge nella Raiffeisen Arena di Caldaro.
    04 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra fotografica: Tradizioni in Alto Adige
    Merano, Merano e dintorni
    Nel cuore dell'inverno, la città di Merano si trasforma in un palcoscenico per una mostra fotografica che mette in luce le tradizioni dell'Alto Adige. Ogni scatto è una finestra aperta sulle storie celate tra le cime innevate e le valli di questa regione affascinante. La mostra offre una fusione unica di natura e cultura, dove il passato incontra il presente in un connubio visivamente stimolante. Più che una semplice esposizione, è un'esperienza che cattura la bellezza e l'estetica di un territorio in cui ogni dettaglio ha la sua storia, ogni angolo svela una tradizione. Lasciatevi trasportare in questa avventura fotografica, dove la maestosità dell'Alto Adige viene celebrata in ogni inquadratura. Una visita a questa mostra è un'opportunità per immergersi nell'essenza di una terra ricca di fascino e storia. È un invito a scoprire e apprezzare l'incanto di una regione unica nel suo genere.
    04 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Zommkemmen & helfn
    Laces, Val Venosta
    In vista del Natale, diverse associazioni di Laces organizzano lo Zommkemmen & Helfen sulla piazza Lacus. Si celebra un'accogliente riunione con musica natalizia, bevande calde e piccoli piatti. Il ricavato sarà devoluto a una causa benefica.
    04 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    04 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    04 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Calendario dell'Avvento: Mamming for Kids
    Merano, Merano e dintorni
    In occasione del Natale la facciata di Palais Mamming Museum si trasforma in un Calendario d'Avvento particolare, quest'anno denominato "Mamming for Kids". Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, si apre una nuova finestra al mattino e si rivelano i disegni per bambini/e eseguiti dall'illustratrice Ursula Zeller. A Palais Mamming sono disponibili in omaggio anche le cartoline che riproducono i motivi esposti.
    04 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    04 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Parcheggi
    Parcheggio Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il parcheggio a pagamento Zannes è punto di partenza ideale per tante escursioni nel Parco naturale Puez-Odle. È possibile prenotare online un posto auto presso il parcheggio di Zannes. La tariffa giornaliera online è di € 10,00. Con la Dolomiti Card 5,00 €. Il numero di posti auto prenotabili online è limitato. Se questa quota è esaurita, è comunque possibile raggiungere il parcheggio e parcheggiare l'auto se il semaforo a Ranui è verde.
    04 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea: Incontri di viaggio
    Merano, Merano e dintorni
    Per i suoi 20 anni, il Touriseum chiama il pubblico fuori dalle mura di Castel Trauttmansdorff: anziché al museo, il compito di veicolare la storia del turismo regionale sarà affidato a dieci punti informativi localizzati in altrettante località dell’Alto Adige. Ognuna delle stazioni permetterà di incontrare un personaggio del passato che fu testimone dell’evoluzione turistica regionale. I visitatori potranno così conoscere figure di spicco come Theodor Christomannos, personaggi minori come Lidia Arvai, che per 20 anni lavorò come cuoca al Kurhaus di Merano, viaggiatori di passaggio come il giornalista tedesco Otto Julius Bierbaum e la leggenda vivente Emilio Comici, detto l’ “angelo delle Dolomiti”. Le loro storie, affidate a immagini d’epoca e podcast, trasmetteranno ai visitatori il punto di vista e le aspettative per il turo di chi ha vissuto una pagina della storia turistica altoatesina, e li stimoleranno a guardare al presente con occhi nuovi. A ospitare gli “Incontri di viaggio”, stazioni, fermate degli autobus e altri luoghi di sosta. I dieci ritratti saranno segnalati da una valigia azzurra, emblema del Touriseum. L’iniziativa “Incontri di viaggio” per i 20 anni del Touriseum partirà a giungo e si concluderà a dicembre. Ecco dove saranno localizzate le dieci stazioni degli “Incontri di viaggio”:  Trafoi (vicino Hotel Bella Vista)  Stazione ferroviaria di Spondigna  Stazione ferroviaria di Merano  Stazione ferroviaria di Ponte d'Adige  Stazione ferroviaria di Bolzano  Stazione di valle Cabinovia Alpe di Siusi  Stazione di valle Dantercepies Selva di Val Gardena  Stazione ferroviaria di Colle Isarco  Stazione ferroviaria del Brennero  Stazione ferroviaria di Dobbiaco
    04 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Sport
    Tandem Flights
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Desiderate provare la magnifica sensazione di librarvi nell'aria come un uccello e colare in termica? Allora la Val Ridanna è ciò che fa per voi, grazie ai nostri piloti professionisti di volo in tandem! Ogni giorno su richiesta. Prenotazione obbligatoria! Gabriel Rainer 335 52 50 964
    04 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    04 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Famiglie
    Servizio fotografico ai Mercatini di Natale
    Merano, Merano e dintorni
    Un'atmosfera rilassata e uno sfondo da sogno: il momento perfetto da immortalare in una foto professionale. 6 foto in alta risoluzione con download a partire da 49,00 €. Appuntamenti via Whatsapp 347 6606802.
    04 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Natale a Vadena: Presepi nei cassoni delle mele
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Durante l'Avvento, a Vadena vengono esposti in vari posti lungo le strade dei "presepi nei cassoni delle mele", realizzate in collaborazione con le associazioni locali e l'Assessorato alla cultura del Comune di Vadena. Presepe a Vadena Nuova alla casetta di Natale realizzato dal VKE Vadena Presepe prima del portico del comune a Vadena Centro 111 realizzato dal Kindergarten Presepe nella frazione Mover realizzato dall'Associazione Fátena Presepe al cimitero realizzato dall'Associazione Anziani Vadena Presepe in via Caneve realizzato da Giulia Bucci Presepe nella frazione Birti realizzato da Lettera7 Il percorso dei presepi è percorribile dal 3 dicembre al 6 gennaio.
    04 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Sentiero dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    I negozi di Laives decorano le loro vetrine con i presepi fatti a mano dell'associazione "Amici dei presepi Laives". Il percorso del sentiero dei presepi e la lista dei negozi partecipanti sono disponibili su www.facebook.com/presepelaives
    04 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Via Illuminativa - un percorso d'arte contemporanea a Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un segno contro la guerra, ma soprattutto un segno per la pace, è la mostra oltre 10 opere d'arte che saranno esposte nelle chiese, nelle vetrine dei negozi, nelle piazze, sulle facciate delle case e nei luoghi pubblici della città episcopale dal 22 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 per favorire la riflessione. Il curatore Hannes Egger ha selezionato opere d'arte di artisti locali e internazionali, come Yoko Ono, Michelangelo Pistoletto, Sissa Micheli e Karolina Gacke.
    04 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Roda dles cripeles - Giro dei presepi
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Luci e caldi colori illuminano il magico periodo natalizio nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Ognuno di noi ritorna bambino nel preparare il presepe con tanti personaggi e decorazioni, aspettando così l’arrivo di Gesù Bambino. Scopri la tradizione presepiale a La Val, attraverso un itinerario tra le Natività di ogni tipologia e dimensione che saranno posizionate nei posti più iconici del paese: da allestimenti a grandezza naturale a quelli dipinti o scolpiti nel legno, dai più classici ai più originali, tutti incorniciati dalla maestosità delle montagne circostanti. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mostra de cripeles fates a man - Mostra di presepi artigianali
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante il periodo natalizio, la piazzetta della chiesa di Colfosco e il centro pedonale di San Cassiano, si animano grazie all'esposizione dei presepi fatti a mano da artigiani locali. Gli artisti che espongono il proprio lavoro sono: Bernardi Willi Costa Sculptures Leo Moroder Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2024
    Convegni/conferenze
    GUEST PASS | Presentazione di diapositive sulla Valle Aurina (per gruppi)
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Avventura Valle Aurina - una serie di immagini sul mondo dello sci e della montagna della Valle Aurina; solo per gruppi di 10 o più persone previa registrazione (Tel. +39 0474 671136); Gratuito con GUEST PASS Campo Tures-Valle Aurina, prezzo normale € 80 per gruppo; si svolge (se possibile e desiderato) direttamente nel vostro alloggio.
    04 dicembre, 2023 - 08 aprile, 2024
    Sci di fondo
    Biglietti Venosta Nordic
    Martello, Val Venosta
    Venosta Nordic – questo è il nome della nuova rete di sci di fondo che si estende attorno all’Ortles e al Passo Resia in Alto Adige e in Austria. Sono in totale 6 le aree per lo sci di fondo e 12 le piste che attendono i fondisti in Val Venosta, a Nauders (Austria) e in Val Müstair (CH). Grazie a questa grande varietà di piste – che comprende percorsi nel bosco, piste panoramiche e percorsi in alta quota – su 118 chilometri ci sono sfide per tutti: per gli amanti dello stile classico e dello skating, per i principianti e per gli sciatori di fondo più esperti specialisti di piste. Le sette aree di Venosta Nordic garantiscono inoltre una lunga stagione e condizioni di neve sicure, non solo a Solda a 1.900 m di altitudine, ma anche nei centri sciistici di Slingia e Martello, intorno ai laghi di Resia e di San Valentino, e, giusto al di là del confine, a Nauders e Val Müstair. Non è un caso che le aree sciistiche della Val Venosta siano sede di eventi sportivi internazionali come La Venosta o la Coppa IBU di Biathlon, eventi clou nel calendario dello sci di fondo. Nella Val Müstair si svolge anche il Tour de Ski. Questi sono le sei aree Venosta Nordic: Val Müstair (CH), Nauders (A), Passo Resia, Vallelunga, Slingia, Solda all'Ortles, Val Martello. Pur differenziandosi per tantissime particolarità, questi variegati comprensori per lo sci di fondo sono accomunati da una cosa: l’idilliaca solitudine dei boschi, che, nonostante il grande afflusso di persone, rende ancora oggi gli sport invernali nordici un’occasione per godere in tutta tranquillità la natura e l’aria fresca di montagna.
    04 dicembre, 2023 - 10 aprile, 2024
    Visite guidate
    Fossilia - Il museo
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Il museo dei fossili è stato concepito come museo all'aperto ed è accessibile ai visitatori in qualsiasi momento, si spiega attraverso testi e audio-guida. Per prenotare le visite guidate rivolgersi all’Associazione Turistica di Meltina tramite email: info@moelten.net È passato molto tempo da quando a Meltina crescevano alberi che ricordano le odierne araucarie, il ginkgo sviluppava foglie a ventaglio ed equiseti, alti come alberi, crescevano tra il paese e la casera di Meltina. Da allora sono trascorsi 260 milioni di anni, ma queste foreste primordiali dell'Alto Adige hanno lasciato tracce ancora chiaramente riconoscibili. Gli alberi caddero sulle rive di un fiume o furono trasportati, immersi nella sabbia ed infine trasformati in fossili. Visitabile dal 2023, il rinnovato museo dei fossili è concepito come esposizione all’aperto. Qui sono esposti i più bei reperti ritrovati nella zona di Meltina. Particolare attenzione meritano l’impronta di un piccolo rettile e i resti di alberi e piante fossili risalenti a circa 260 milioni di anni fa. Qual è la particolarità dei fossili di Meltina? Sono solo tre le località in Alto Adige dove sono stati ritrovati reperti risalenti all’Età del Permiano Superiore (tardo): Bletterbach, Seceda e Meltina. Solamente a Meltina, però, sono presenti fossili di alberi completi che mostrano chiaramente tutti i dettagli relativi alla loro crescita, ai rami, alle radici e alle loro dimensioni. Ciò rende possibile la ricostruzione di intere foreste. Il museo dei fossili dispone di una sala multifunzionale completamente attrezzata, che può essere affittata per eventi (massimo 30 persone).
    04 dicembre, 2023 - 13 giugno, 2024
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Aperto tutti i giorni, tranne domenica, info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    04 dicembre, 2023 - 12 luglio, 2024
    GuestCard
    Alta Badia Guest Code
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Con l’Alta Badia Guest Code potrete partecipare alle escursioni guidate e agli eventi organizzati dalla Cooperativa Turistica Alta Badia a prezzi particolarmente vantaggiosi. Il Guest Code viene rilasciato direttamente dalle strutture ricettive associate. Richiedetelo!
    04 dicembre, 2023 - 15 ottobre, 2024
    Visite guidate
    LiteraTOUR - Una passeggiata letteraria a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In collaborazione con il Südtiroler Künstlerbund, 10 autori locali (cinque di lingua tedesca e cinque di lingua italiana) sono stati incaricati di scrivere dei brevi testi su alcuni luoghi a loro particolarmente cari della città di Merano.
    04 dicembre, 2023 - 28 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Azienda vitivinicola e distilleria Befehlhof
    Silandro, Val Venosta
    Visita dell'azienda con degustazione di vini e distillati. Data: lunedì - venerdì su richiesta Durata: 1 ora 30 min. Partecipanti: min. 6 max. 15 persone
    04 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2024
    Corsi/lezioni
    Merano BiodiverCity Tour - Percorso audioguidato
    Merano, Merano e dintorni
    Percorso naturalistico audioguidato in 17 tappe, alla scoperta della biodiversità e del verde urbano della città. Il tour presenta, attraverso meravigliose vedute, la storia di Merano in relazione al suo ambiente naturale, patrimonio che l’ha resa celebre come città-giardino. Download delle audioguide, cliccare sul link:
    04 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m