Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mostra dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno, l'associazione "Amici dei presepi Laives" organizza l'esposizione di presepi nella sala espositiva in via Pietralba 29. L'esposizione è aperta dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. L'inaugurazione si terrà venerdì 08.12. alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra "Lebensgefühl - Gioia di vivere - feeling of life"
    Lana, Merano e dintorni
    Insegnante d'arte e artista Sigrid Trojer All'ingresso della sala Francesco l'artista espone opere natalizie di vario soggetto che trasmettono pace e serenità. All'interno della sala espone stampe su tela, il cui soggetto è la natura (frutta e vino), che infondono ottimismo e positività. Lana offre molte fonti di ispirazione. Inaugurazione venerdì 08.12.2023 ore 11.00.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Sport
    Club Bowling
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bowling Club di Caldaro organizza per la dodicesima volta il tradizionale Kalterer Vereine Vergleichskegeln. Il bowling si svolge nella Raiffeisen Arena di Caldaro.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Esposizione presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno l'associazione "Amici dei Presepi Laives" organizza l'esposizione di presepi dall'8 dicembre 2023 all'10 dicembre 2023 nella sala espositiva in via Pietralba. L'esposizione è aperta dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00. L'inaugurazione si terrà venerdì 08.12 alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    "Es isch Advent"
    Lana, Merano e dintorni
    “Es isch Advent“ – canti, storie e poesie d‘Avvento in dialetto sudtirolese con il gruppo di canto “Gaulsänger“, Maria Sulzer, Helmuth Gruber e Alfred Sagmeister, sala dell'Associazione cattolica dei lavoratori a Lana, ore 17.00.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Deutschpop dal Sudtirolo dal vivo con ElisaLeen
    Lana, Merano e dintorni
    "Deutschpop" dal Sudtirolo dal vivo con ElisaLeen. ElisaLeen è autentica. Energica, eloquente e piena di ispirazione esprime ciò che ha dentro. Con melodie che commuovono, che ispirano a sognare, che aprono nuove prospettive e che rimangono nelle orecchie fino all'ultimo suono, mercatino di Natale Polvere di Stelle giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-18.00.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra dei presepi Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre, i nuovi presepi dei partecipante del corso 2023 e degli Amici del Presepio di Chiusa saranno esposti nella galleria d'arte a Chiusa.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Avvento a Glorenza "luci-profumi-suoni"
    Glorenza, Val Venosta
    AVVENTO DI GLORENZA 2023 All'insegna del motto "Luci-profumi-suoni", il mercatino dell'Avvento di Glorenza torna finalmente a svolgersi. Tempo per la contemplazione e il piacere culinario. In uno scenario medievale e in un'atmosfera unica, l'evento di quest'anno sarà ancora una volta contemplativo, romantico, familiare e incantevole. È caratterizzato da momenti contemplativi e musicali con bande di ottoni e cori. Oltre 45 mercanti offrono i loro prodotti artigianali e di produzione propria. Presto sarà disponibile il programma sul sito web: www.glurns.eu/it
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento a Castel Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Anche quest'anno le mura storiche di Castel Tirolo ospiteranno l'evento Avvento a Castel Tirolo. In quest'occasione il cortile interno fa da suggestiva cornice ad una festa natalizia davvero particolare. Le sale del castello fungeranno da spazi espositivi per gli artigiani locali che presenteranno alcuni antichi mestieri quali la lavorazione del feltro e l'utilizzo del tornio, la filatura e la tintura di lana, l'intreccio di cesti e la creazione di oggetti in ceramica e gioielli. Non mancheranno naturalmente i momenti dedicati alla musica: le bande musicali di strumenti a fiato e i cori proporranno concerti di Natale creando un'atmosfera davvero degna di nota. Grazie al suo programma ricco e vario, il fine settimana dell'Avvento a Castel Tirolo rappresenta davvero un momento magico e suggestivo: mentre il calore del fuoco nel caminetto crea un'atmosfera rilassata e accogliente, presso gli stand gastronomici si possono gustare piatti della tradizione altoatesina, prodotti da forno e bevande. Tempo permettendo, gli ospiti potranno fare un romantico giro in carrozza trainata da cavalli dalla piazza della chiesa fino a 300 m dall'ingresso del castello.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento montano alla malga Taser
    Scena, Merano e dintorni
    Vivi l’atmosfera magica dell’Avvento montano alla malga Taser, che si trova a 1.450 metri sul livello del mare: ti aspettiamo nei fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre. Questo evento speciale ti porterà a scoprire il suggestivo mondo invernale che si estende sopra il paese di Scena. Numerosi espositori presentano e vendono i loro prodotti fatti a mano con amore; mentre nelle bancarelle dedicate alla gastronomia le deliziose specialità contadine e le bevande riscaldanti fanno la gioia del palato. Goditi le prelibatezze della tradizione e un’atmosfera accogliente, mentre musicisti e cantanti accompagnano con i loro suoni la magia dell’Avvento. Per i piccoli visitatori è previsto anche un ricco programma a cura di Elisabeth Karnutsch Taibon. Per arrivare alla malga si sale con la funivia Taser. Tutti i visitatori riceveranno un biglietto a prezzo ridotto per la funivia. Presso la stazione di valle sono disponibili parcheggi per un comodo arrivo.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Magia del Natale al Rio Nero
    Ora, Strada del Vino
    Mercatino di Natale presso la zona ricreativa Rio Nero con delizie culinarie, bancarelle, musica e intrattenimento per bambini.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Gnomo nel calzino con feltro e ovatta
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp) Scarica il programma dettagliato!
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto d'Avvento - A Liacht für di
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Concerto d'avvento "A Liacht für di" nella chiesa parrocchiale di Siusi. Coro maschile Siusi sotto la direzione di Katharina Hasler Coro femminile Verdignes sotto la direzione di Greti Seebacher Gruppo di flauto dolce Arpa: Carolin Fischnaller Gruppo di strumenti a fiati di San Michele Oratore: Reinhold Janek
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale in Val d'Ultimo
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Mercatini di Natale in Val d'Ultimo Domenica 10 dicembre a S. Pancrazio Domenica 17 dicembre a Pracupola Vi aspettano prodotti rustici della Val d'Ultimo. Il cibo e le bevande sono ben forniti.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    www.primemogli.it - Teatro in Pineta 2023/24
    Laives, Bolzano e dintorni
    24° Rassegna teatrale "Teatro in Pineta" Edizione 2023/2024 Teatro delle Muse Pineta di Laives Inizio spettacoli: ore 16.30 Ingresso: 8€, ridotto 6€ (prezzo ridotto con Bolzano Card) Spettacoli: 29.10.23 - "Le mogli allegre" 26.11.23 - "Oscar, due figlie e tre valigie" 10.12.23 - "www.primemogli.it" 21.01.24 - "Boing Boing" 18.02.24 - "Nome in codice afrodite" 24.03.24 - "Meno male che oggi è venerdì"
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto soul con Petra Gruber al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 10 dicembre, la cantante soul Petra Gruber verrà a Lagundo per un concerto natalizio contemplativo e bellissimo. I visitatori del mercatino di Natale potranno aspettare una serate con musica soul del tutto particolare, una musica commovente e una voce soul di alta qualità. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale delle contadine
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Al mercatino di Natale delle contadine vengono venduti biscotti fatti in casa, marmellate, cosmetici, decorazioni natalizie fatte a mano, ecc. Dalle ore 8 saranno offerti caffè e torte, e a pranzo dalle ore 11.30 cucina calda.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Mostra di Gesù Bambini
    Egna, Strada del Vino
    L'Associazione „Freunde der Klosterarbeiten Südtirol“ è stata fondata 20 anni fa da un gruppo di persone provenienti da diversi ambienti, accomunate dalla passione per la realizzazione e la collezione di questi oggetti preziosi. Con il nostro lavoro e la nostra passione contribuiamo alla promozione e alla conservazione della cultura dell'arte popolare e miriamo a preservare la tradizione e i costumi dell'artigianato religioso. In occasione di questa mostra, le donne della regione di Überetsch-Unterland esporranno lavori raffiguranti Gesù Bambini, Bambinello in fasce e lavori conventuali, realizzati con amore e cura utilizzando materiali come il filo d'argento, il bouillon d'oro, il broccato, il velluto, i tessuti di seta e perle, secondo i modelli utilizzati un tempo nei conventi femminili anche dell'Alto Adige. Le tecniche e le competenze necessarie per produrre i delicati manufatti monastici sono state acquisite grazie a diversi corsi seguiti in patria e all'estero, mentre reperire i costosi materiali rappresenta una sfida sempre maggiore. Oltre alle varie attività artigianali che ci piace esporre nelle mostre, la realizzazione dei Gesù Bambini e la loro venerazione rivestono per noi una notevole importanza. Gerti Lechner Presidente
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Cinema - "C’è ancora domani"
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Delia è "una brava donna di casa" nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però "ha il difetto che risponde", in un'epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua "mancanza". La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un'amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mostra dei presepi
    Naturno, Merano e dintorni
    Gli amici del Presepe vi invitano anche quest'anno alla mostra dei presepi appena costruiti. Biscotti, tè e vin brulé vi invitano a soffermarvi e a godervi un accogliente incontro. Il ricavato sarà devoluto al "Wünschewagen" e a Peter Pan. La lotteria per il presepe avrà luogo domenica 10 dicembre alle ore 17.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Sport
    Coppa Italia Biathlon
    Martello, Val Venosta
    Vivete emozionanti gare di biathlon presso il Centro di Biathlon in Val Martello,nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto del "Stadtpfarrchor"
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Concerto del coro "Stadtpfarrchor Klausen" e "Kinderchor" presso la chiesa Parrocchiale di Chiusa.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Ceramica Natalizia
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Scoprite una varietà di ceramiche fatte a mano che catturano la magia delle festività. Dalle affascinanti statuine natalizie alle eleganti decorazioni da tavola, qui troverete tesori unici che trasformeranno la vostra casa in un paese delle meraviglie.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Lavori in feltro by Martina Spitaler
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Immergetevi nell'affascinante mondo delle opere in feltro realizzate a mano da Martina Spitaler. La mostra offre non solo l'opportunità di ammirare la bellezza e l'attenzione ai dettagli delle opere in feltro, ma anche la possibilità di acquistare alcune di queste opere d'arte. Ogni pezzo racconta la sua storia ed esprime l'amore per i dettagli e la passione di Martina Spitaler.
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento nel paese alla confine
    Tubre, Val Venosta
    CUCINA DELL'AVVENTO A TUBRE I. V. M. Programma: La compagnia di fucili di Tubre vi invita cordialmente alla prima cucina dell'avvento a Tubre i. V. M.. Con cucina da esposizione sulla piazza del paese con Prossliner Norbert domenica 10 dicembre 2023 alle ore 17:00. La iscrizione è obbligatoria: Iscrizione obbligatoria via WhatsApp o tra le 15:00 e le 17:00 al numero +39 346 616 0489. Termine di iscrizione: 04 dicembre 2023 - numero limitato di partecipanti! Costo: 25,00 €
    10 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m