Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    12° Mercatino di Natale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie. Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte nelle casette gastronomiche. Al mercatino troverete inoltre il presepe vivente, il sentiero dei presepi, concerti natalizi e cavalcate con cavalli per bambini. Le casette gastronomiche sono aperte fino alle ore 22, le altre casette fino alle ore 20. Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!
    10 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprire la vita dei contadini al maso "Lechnerhof"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Accoglienti suoni natalizi da ascoltare e cantare insieme all'esperienza del maso Lechnerhof a Braies. Delizie culinarie vi aspettano nel vecchio salotto, così come piatti caldi a base di prodotti regionali. Nel negozio della fattoria, gli espositori regionali vi aspettano con idee regalo tradizionali.
    10 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Ente, Tod und Tulpe
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'anatra, la morte e il tulipano di Wolf Erlbruch, drammatizzazione di Nora Dirisamer Spettacolo teatrale per tutti a partire dai 6 anni Anatra si muove nel lago come ogni giorno, ma oggi c'è qualcosa di diverso. Oggi qualcuno la segue di nascosto. Quando finalmente gli parla, l'inseguitore si presenta: Io sono la Morte. I due vivono insieme esperienze emozionanti: nuotano, si arrampicano e scavano. E pensano a ciò che viene dopo la morte o a ciò che si deve assolutamente fare prima di morire, per esempio accoppiarsi con un drago. A poco a poco, i due diventano amici e si rendono conto di avere bisogno l'uno dell'altro. Quando Paperella finalmente si blocca, la Morte la prende dolcemente in braccio e la riscalda. "Anatra, Morte e Tulipano" è un classico libro per bambini di Wolf Erlbruch. Con immagini poetiche, trova risposte semplici alle grandi domande. Agnes Mair, che ha già portato in scena con successo lo spettacolo "Die Zertrennlichen" alla Vereinigte Bühnen Bozen, porterà in scena questa storia sulla vita in modo sensibile e umoristico.
    10 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le stelle
    Egna, Strada del Vino
    Durante il periodo natalizio, il centro storico di Egna si trasforma in un mercatino di Natale con ampio programma d’intrattenimento per grandi e piccoli. Anche quest’anno non mancherà l’amato presepe vivente.
    10 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino di Natale San Michele
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il cuore del paese San Michele | Appiano verrá illuminato dalle luci natalizie. Passeggiando per le strade del centro si potrà ammirare le vie con i loro alberi luccicanti e lanterne brillanti, per poi raggiungere la Piazza Municipio. Gli abitanti del luogo e i turisti fisseranno appuntamento nei tradizionali mercatini di Natale, per godersi l'emozionante atmosfera natalizia del Natale luminoso.
    10 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    10 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra preseppi San Paolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Anche quest’anno nello storico paese di San Paolo | Appiano si potrà ammirare la tradizionale mostra di presepi. Dal 1 dicembre al 6 gennaio 2024 circa 100 presepi di diverso stile, illuminati ogni giorno a partire dalle ore 16, saranno presenti come esempi della cultura e della tradizione tirolese. Vengono mostrate e esposte idee veramente originali di ogni grandezza, i visitatori possono essere stupiti dalle varie rappresentazioni della storia del Natale, curate fin nei minimi dettagli. Non perdeteVi questa unica occasione lontani dallo stress natalizio e la frenesia della vita quotidiana.
    10 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    10 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Calendario dell'Avvento: Mamming for Kids
    Merano, Merano e dintorni
    In occasione del Natale la facciata di Palais Mamming Museum si trasforma in un Calendario d'Avvento particolare, quest'anno denominato "Mamming for Kids". Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, si apre una nuova finestra al mattino e si rivelano i disegni per bambini/e eseguiti dall'illustratrice Ursula Zeller. A Palais Mamming sono disponibili in omaggio anche le cartoline che riproducono i motivi esposti.
    10 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    10 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    L' avvento a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Avvento a Terento e natale nel bosco: Tipiche bancarelle, specialità gastronomiche locali, grande presepe e molto di più... Rimarrete senza parole....! Dal paese addobbato come vuole la tradizione, la strada porta al Mercatino di Natale e alla pasticceria per i bambini. All’altezza del parco giochi troverete molti oggetti fatti a mano e specialità gastronomiche. Si continua illuminando la strada con la luce delle fiaccole fino al bosco, dove sono allestite le tipiche bancarelle. A completare l’incantevole atmosfera dell’Avvento, il supporto musicale di cori e orchestre di fiati. Mercatino di natale: nei giorni dell'evento: ore 14 - 20 Natale nel bosco: sabato+08.+26.12.: ore 14 - 23 Festa d'apertura: 03.12. alle ore 17 Danza col fuoco: 03.+26.12. alle ore 17 Pasticceria per i bambini: 03.+10.+17.12. dalle ore 14 - 18 Visita di San Nicolo: 08.12. alle ore 15 Processione delle lanterna: 09.12. alle ore 17 Notte delle faibe con faló: 10.+17.12. dalle ore 17 - 19 Canti d'Avvento: 17.12. alle ore 15
    10 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Casetta del vin brulé a Bronzolo
    Bronzolo, Bolzano e dintorni
    Nei fine settimana del periodo dell'Avvento, le associazioni di Bronzolo aprono la Casetta del vin brulé in Piazza San Leonardo: domenica 03.12. ore 10-23: Carneval de Bronzol martedì 05.12. ore 16-22.30: Göllerspitz Tuifl venerdì 08.12. ore 10-23: USD Bronzolo-Branzoll sabato 09.12. ore 10-23: USD Bronzolo-Branzoll domenica 10.12. ore 15-22: Gruppo Giovani Flowers venerdì 15.12. ore 16-22: Hundestaffel Branzoll sabato 16.12. ore 16-22: Hundestaffel Branzoll venerdì 22.12. ore 18-22: Donne Rurali sabato 23.12. ore 10-23: Gruppo Alpini Bronzolo domenica 24.12. ore 10-23: Carneval de Bronzol venerdì 29.12. ore 10-23: Carneval de Bronzol sabato 06.01. ore 10-23: Gruppo Alpini Bronzolo
    10 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Musica/danza
    Boccaccio - Operetta di Franz von Suppè
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    AL PEZZO Quest'anno, per la prima volta, il programma del "Südtiroler Operettenspiele" prevede un'operetta di Franz V. Suppè che, insieme al "Boccaccio", è naturalmente il suo capolavoro più noto. Suppè, come Johann Strauss, di qualche anno più giovane, è uno dei fondatori dell'operetta classica viennese ed è stato fortemente influenzato da Jacques Offenbach. Nelle sue operette, ad esempio, preferiva usare il couplet al posto della grande aria (vedi "Fledermaus"), in parte perché non è così impegnativo dal punto di vista vocale e soprattutto perché si adatta al carattere buffonesco delle sue operette. Molti dei suoi ruoli erano in realtà scritti e destinati ad attori con capacità canore dimezzate. D'altra parte, Suppè in particolare è molto più vicino all'opera di altri contemporanei. Ciò può essere dovuto al fatto che egli visse per molti anni in Italia e fu un grande ammiratore di Rossini, Bellini, Donizetti e anche del giovane Verdi. Era quindi ovvio che Suppè dotasse il suo "Boccaccio" di tanta italianità. È proprio questa combinazione di melodismo meridionale ed eleganza viennese che rende questa partitura così attraente e che ha assicurato al compositore un successo mondiale, che purtroppo è sfuggito alla maggior parte delle altre operette di Suppè. Tuttavia, le numerose ouverture di altre sue operette come "Dichter und Bauer", "Leichte Kavallerie" o "Pique Dame" sono ancora molto popolari e si possono ascoltare nelle sale da concerto di tutto il mondo. Anche in questi capolavori per orchestra, il suo genio compositivo e la sua arte dell'orchestrazione sono sempre evidenti. La trama un po' turbolenta di "Boccaccio" necessita di un'ulteriore messa a punto drammaturgica, ma ha un grande potenziale di arguzia; la straordinaria bellezza delle melodie e il temperamento musicale di cui Suppé dota i suoi personaggi incanteranno sicuramente il pubblico quando si alzerà il sipario sul 14° Festival dell'Operetta dell'Alto Adige, venerdì 17 novembre 2023 al Walterhaus di Bolzano. Operetta Plays. Seguiranno altre rappresentazioni fino al 30 dicembre. LEITUNG Regia: Leo Ploner Direttore d'orchestra: Davide Lorenzato Prevendita biglietti da lunedì 30 ottobre 2023: Lun-Ven 10.00-12.00 (biglietteria presso il Forum Brixen) T 0472 275522 I biglietti sono disponibili al botteghino un'ora prima dello spettacolo! Ulteriori informazioni sui biglietti: M 333 4562645 leo.ploleo@gmail.com
    10 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Parcheggi
    Parcheggio Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il parcheggio a pagamento Zannes è punto di partenza ideale per tante escursioni nel Parco naturale Puez-Odle. È possibile prenotare online un posto auto presso il parcheggio di Zannes. La tariffa giornaliera online è di € 10,00. Con la Dolomiti Card 5,00 €. Il numero di posti auto prenotabili online è limitato. Se questa quota è esaurita, è comunque possibile raggiungere il parcheggio e parcheggiare l'auto se il semaforo a Ranui è verde.
    10 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea: Incontri di viaggio
    Merano, Merano e dintorni
    Per i suoi 20 anni, il Touriseum chiama il pubblico fuori dalle mura di Castel Trauttmansdorff: anziché al museo, il compito di veicolare la storia del turismo regionale sarà affidato a dieci punti informativi localizzati in altrettante località dell’Alto Adige. Ognuna delle stazioni permetterà di incontrare un personaggio del passato che fu testimone dell’evoluzione turistica regionale. I visitatori potranno così conoscere figure di spicco come Theodor Christomannos, personaggi minori come Lidia Arvai, che per 20 anni lavorò come cuoca al Kurhaus di Merano, viaggiatori di passaggio come il giornalista tedesco Otto Julius Bierbaum e la leggenda vivente Emilio Comici, detto l’ “angelo delle Dolomiti”. Le loro storie, affidate a immagini d’epoca e podcast, trasmetteranno ai visitatori il punto di vista e le aspettative per il turo di chi ha vissuto una pagina della storia turistica altoatesina, e li stimoleranno a guardare al presente con occhi nuovi. A ospitare gli “Incontri di viaggio”, stazioni, fermate degli autobus e altri luoghi di sosta. I dieci ritratti saranno segnalati da una valigia azzurra, emblema del Touriseum. L’iniziativa “Incontri di viaggio” per i 20 anni del Touriseum partirà a giungo e si concluderà a dicembre. Ecco dove saranno localizzate le dieci stazioni degli “Incontri di viaggio”:  Trafoi (vicino Hotel Bella Vista)  Stazione ferroviaria di Spondigna  Stazione ferroviaria di Merano  Stazione ferroviaria di Ponte d'Adige  Stazione ferroviaria di Bolzano  Stazione di valle Cabinovia Alpe di Siusi  Stazione di valle Dantercepies Selva di Val Gardena  Stazione ferroviaria di Colle Isarco  Stazione ferroviaria del Brennero  Stazione ferroviaria di Dobbiaco
    10 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Sport
    Tandem Flights
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Desiderate provare la magnifica sensazione di librarvi nell'aria come un uccello e colare in termica? Allora la Val Ridanna è ciò che fa per voi, grazie ai nostri piloti professionisti di volo in tandem! Ogni giorno su richiesta. Prenotazione obbligatoria! Gabriel Rainer 335 52 50 964
    10 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    10 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Natale a Salorno
    Salorno, Strada del Vino
    Magia dell'Natale a Salorno con bancarella natalizia in Piazza Municipio. - Sabato 02.12. dalle 10.00 alle 22.00 - Domenica, 03.12. dalle 10.00 alle 18.00 - Martedì, 05.12. dalle ore 17-22 | Bancarella dei Krampus - Sabato 09.12. dalle 10.00 alle 22.00 - Domenica 10.12. dalle 10.00 alle 18.00 - Sabato 16.12. dalle 10.00 alle 14.00 - Domenica 17.12. dalle 10.00 alle 18.00 - Sabato 23.12. dalle 10.00 alle 14.00 - Domenica 24.12. dalle ore 21-23 - Domenica 31.12. dalle ore 10-22 | Bancarella di Capodanno
    10 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    "Liechtr'zeit"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    "Liechtr'zeit" Quando vien Natale a S. Leonardo Benvenuti a S. Leonardo, benvenuti a Luci in festa! Sostare insieme presso la bancarella in piazza Raiffeisen. Indugiare e sognare nel paese di S. Leonardo vestito a festa per il Natale tra suoni paesani e luci sfavillanti ovunque. Scovare regali fatti a mano, di produzione locale. Shopping a S. Leonardo: cose utili e belle, golose e pratiche - un'emozione natalizia particolare!
    10 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Aspettando gesù bambino - Mercatino natalizio di Fiè
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Christkindl wortn - mercatino di Natale alla piazza della chiesa di Fiè allo Sciliar Per rendere più dolce l'attesa del Bambino Gesù ed evocare un po' di luce e calore nelle buie giornate invernali, ogni anno la piazza della nostra chiesa, con il suo maestoso albero di Natale, l'illuminazione suggestiva e le rustiche casette del mercato, si trasforma in un luogo d'incontro unico per la comunità del nostro villaggio. Il delizioso artigianato locale, il caloroso vin brulé, le gustose prelibatezze e, soprattutto, il programma musicale molto speciale ci regalano un'accogliente sensazione di unione. Intrattenimento musicale: Venerdì, 08.12.2023 Ore 19:00: Musica dal vivo SETTLE BACK Sabato, 09.12.2023 Ore 18:30: Musica dal vivo FRATELLI STONATI Domenica, 10.12.2023 Ore 17:00: Musica dal vivo J&G DUO Sabato, 16.12.2023 Ore 18:30: Musica dal vivo THE HEROLD Domenica, 17.12.2023 Ore 16:00: Musica dal vivo TONDERSTAUDN Sabato, 23.12.2023 Ore 19:00: Coro giovanile VOC.ISSIMO Mercoledì, 27.12.2023 Ore 19:00: CORO MASCHILE Sabato, 30.12.2023 Ore 18:30: Musica dal vivo CINCO GUITARREROS DELUXE Mercoledì, 03.01.2024 Ore 18:00: ZOMSINGEN
    10 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Cornaiano | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il paese vinicolo Cornaiano, nel periodo Natalizio diventa uno spazio d'arte unico essendo decorato con opere d'arte fatte da suole e doghe di vecchie botti di vino. Da venerdì 1 dicembre si possono ammirare più di 30 opere nei vicoli del paese. Sono illuminati ogni sera fino al 06 gennaio.
    10 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le Tre Cime - Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il mercatino di Natale gastronomico con una nota di gusto speciale Scopri un luogo dall’atmosfera nostalgica dove in piccole casette nello stile del Grand Hotel Dobbiaco, potrai assaporare i profumi e i sapori della tradizione, il tutto in comodità e tranquillità. Gastronomia „Accogliere qualcuno a tavola significa incaricarsi della sua felicità per tutto il tempo che resta seduto.“Adottando questo motto, i nostri infaticabili ristoratori hanno messo a punto un ampio menu di pietanze, con tante novità per regalarti un’autentica esperienza di gusto natalizio. La bottega di Natale Cuore del mercatino di Natale è il grande Pavillon centrale. Ogni giorno dalle ore 11.00 alle ore 18.30 potrai venirci a trovare nella bottega di Natale, dove abbiamo preparato una selezione di prodotti unici, autentici ed artigianali che potrai acquistare.Ti aspettiamo! forKids Nei locali del Garni Café Sport sono previsti tanti incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere il periodo dell'Avvento e del Natale con i tuoi bambini. E mentre loro giocano al caldo e al sicuro, potrai visitare in tutta tranquillità il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La musica in centro Lasciati avvolgere dalle note e immergiti nell’atmosfera natalizia con tanti eventi musicali e concerti. Nel nuovo padiglione delle Melodie i esibiranno tanti gruppi musicali tradizionali e non. Notti stellate- Special Events 24/11/2023: Cerimonia di apertura (ore 17.00) 02.12.2023: Concerto di chitarra acustica di Medea Hinteregger (ore 18.00) 16.12.2023: Lunga notte (aperta fino a mezzanotte) con DJ Piol (dalle 20.00) 29.12.2023: Cerimonia di apertura COOP FIS Tour de Ski Performance - concerto The Jam'son (dalle ore 17.00) 31.12.2023: Festa di Capodanno con DJ (dalle ore 20.00) 06.01.2024: Cerimonia di apertura Dolomiti Ballonweek (dalle ore 17.00) ORARI DI APERTURA EDIZIONE 2023 - 2424 /11/2022 – 06/01/2023 Weekend dell´ Avvento: • 24/11 – 26/11: ore 11.00 - 21.00 • 01/12 – 03/12: ore 11.00 - 21.00 • 08/12 – 10/12: ore 11.00 - 21.00 (08.12. Grande sfilata dei Krampus) • 15/12 – 17/12: ore 11.00 - 21.00 Attenzione: il venerdì apertura ritardata dalle ore 16.00 -21.00 da Natale in poi: • 22/12: ore 16.00 - 21.00 • 23/12: ore 11.00 - 21.00 • 24/12: ore 11.00 - 17.00 • 25/12: ore 11.00 - 21.00 • 26/12 – 06.01.: ore 11.00 - 21.00 Altre eccezioni: • 16/12: ore 11.00 - 24.00 (Notte bianca) • 18/12 - 21/12:chiuso • 29.12.: 11.00 - 23.00 Uhr (Tour de Ski OPENING - The Jam´son live) • 31/12: ore 11.00 - 01.00 (Notte di San Silvestro) • 06/01: ore 16.00 - 21.00 (Apertura Dolomiti Balloonweek) Weekend opening E mentre i bambini si divertono in sicurezza potrai gustarti il mercatino con tranquillità e scoprire i numerosi negozi del paese per gli acquisti natalizi.Prenditi tempo per fare un regalo a chi ti è speciale.
    10 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Famiglie
    Servizio fotografico ai Mercatini di Natale
    Merano, Merano e dintorni
    Un'atmosfera rilassata e uno sfondo da sogno: il momento perfetto da immortalare in una foto professionale. 6 foto in alta risoluzione con download a partire da 49,00 €. Appuntamenti via Whatsapp 347 6606802.
    10 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Natale a Vadena: Presepi nei cassoni delle mele
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Durante l'Avvento, a Vadena vengono esposti in vari posti lungo le strade dei "presepi nei cassoni delle mele", realizzate in collaborazione con le associazioni locali e l'Assessorato alla cultura del Comune di Vadena. Presepe a Vadena Nuova alla casetta di Natale realizzato dal VKE Vadena Presepe prima del portico del comune a Vadena Centro 111 realizzato dal Kindergarten Presepe nella frazione Mover realizzato dall'Associazione Fátena Presepe al cimitero realizzato dall'Associazione Anziani Vadena Presepe in via Caneve realizzato da Giulia Bucci Presepe nella frazione Birti realizzato da Lettera7 Il percorso dei presepi è percorribile dal 3 dicembre al 6 gennaio.
    10 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Sentiero dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    I negozi di Laives decorano le loro vetrine con i presepi fatti a mano dell'associazione "Amici dei presepi Laives". Il percorso del sentiero dei presepi e la lista dei negozi partecipanti sono disponibili su www.facebook.com/presepelaives
    10 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Via Illuminativa - un percorso d'arte contemporanea a Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un segno contro la guerra, ma soprattutto un segno per la pace, è la mostra oltre 10 opere d'arte che saranno esposte nelle chiese, nelle vetrine dei negozi, nelle piazze, sulle facciate delle case e nei luoghi pubblici della città episcopale dal 22 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 per favorire la riflessione. Il curatore Hannes Egger ha selezionato opere d'arte di artisti locali e internazionali, come Yoko Ono, Michelangelo Pistoletto, Sissa Micheli e Karolina Gacke.
    10 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m