Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    01 settembre, 2023 - 12 luglio, 2024
    Corsi/lezioni
    Laboratorio Natura di Dasksy
    Predoi, Valle Aurina
    Il pomeriggio creativo di Daksy: All’insegna dell’avventura, pomeriggio a tema nel centro visite del Parco Naturale Vedrette di Ries – Aurina a Casere. Bambini dai 6 ai 12 anni: benvenuti! Partecipazione gratuita.

    È richiesta la prenotazione al museo del parco naturale.

    Date:

    06/09/2023
    Upcycling - Alveare
    13/092023
    Da vecchio a nuovo e prezioso - produciamo la carta
    20/09/2023
    Chi è stato? Una tana colorata per il ghiro
    27/09/2023
    Sulle tracce degli animali selvatici - in collaborazione con la cacciatrice Barbara
    04/10/2023
    Upcycling - Creiamo un segnalibro con materiale di riccio Upcycling - Alveare
    11/10/2023
    L'artista dell'abete rosso - in visita dal bostricoUpcycling - Alveare
    18/10/2023
    Sulle tracce degli animali selvatici - in collaborazione con la cacciatrice Barbara
    25/10/2023
    Autunno colorato - Bricolage con materiale del bosco
    20 settembre, 2023 - 25 ottobre, 2023
    Visite guidate
    Arte e cultura al Bunker23
    Malles, Val Venosta
    Al Bunker23 espongono le loro opere sia 18 artisti e designer attivi a livello internazionale sia creativi locali. La mostra presenta una varietà di opere artistiche, impostazioni e materiali. Dopo la visita guidata alle sale speciali, la serata si conclude sulla terrazza "Friedenterasse" davanti a un bel tramonto, una vista panoramica e una tipica Marende con prodotti locali. Durata della visita guidata: circa 45 minuti Prezzi: € 15,00 a persona; bambini fino a 12 anni gratis
    24 settembre, 2023 - 29 ottobre, 2023
    Sport
    E-Bike Tour Watles - Lago dei Preti
    Curon Venosta, Val Venosta
    E-Bike Tour guidata Dal punto di partenza a Resia raggiungiamo gli altri punti di incontro a Curon, San Valentino e Burgusio. Già qui ci attende un magnifico panorama sul gruppo dell'Ortles e sui bellissimi prati coltivati dell'Alta Val Venosta. Da qui proseguiamo come desiderato fino al nostro punto d'incontro a Malles. Da Malles torniamo a Burgusio, passando per lo storico monastero di Marienberg, lungo una strada forestale fino alla stazione a valle di Watles. 100 m dopo la stazione a valle giriamo leggermente a sinistra, lungo il sentiero escursionistico, passando per la Höferalm fino al rifugio Plantapatschhütte. Il sentiero conduce al pittoresco lago Pfaffensee a 2220 m. Da lì si scende, prima per qualche centinaio di metri su un sentiero scorrevole, poi su una strada forestale. Passato il lago pigro, arriviamo a San Valentino. Da qui possiamo prendere la pista ciclabile verso Resia o Malles, a seconda del punto di partenza del tour. Prezzi: 30,00€ per adulti 15,00€ per bambini sotto 14 anni Durata: ca. 4,5 ore Contatto: Peak 3, +39 333 369 6557
    30 settembre, 2023 - 28 ottobre, 2023
    Gite/escursioni
    Esperienza APE SELVATICA
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Non tutte le api sono uguali! Le api selvatiche sono i parenti selvatici dell'ape mellifera e, a differenza di quest'ultima, la maggior parte delle specie di api selvatiche non vive in gruppi sociali più grandi. Di solito vivono la vita da solitari. Scoprite quante specie esistono e dove e come vivono le api selvatiche in questa emozionante escursione guidata lungo il sentiero delle api a Collepietra. Naturalmente è inclusa anche la visita all' "albergo delle api selvatiche" e alla casa dell'apicoltore. Per completare l'esperienza, non può mancare una degustazione di miele. Prenotazione obbligatoria fino a lunedì alle ore 12.00 PREZZI: Bambini da 6 - 13 anni 5,00 € Adulti da 14 anni 10,00 €
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Gite/escursioni
    Escursione avventura "acqua"
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il contatto con l’acqua fredda, il camminare a piedi nudi su diversi tipi di terrreno e gli esercizi mirati di respirazione e di mindfulness sono solo alcuni degli elementi che i partecipanti potranno sperimentare grazie al metodo Kneipp. Si inizia con un’immersione delle braccia nell’acqua fredda, proprio al centro del paese, davanti all’Ufficio Turistico di Lagundo. Si prosegue poi il percorso kneipp salendo lungo il ruscello Grabbach, per poi concludere il percorso al maso Blumenthalerhof, dove ci attende la proprietaria, Maria, con un delizioso rinfresco a base di limonata e di stuzzichini alle erbe aromatiche del suo orto. Ognuno sarà poi libero di scegliere se tornare in centro col gruppo oppure proseguire la passeggiata.
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Sport
    E-Bike Tour al Seceda nel Parco naturale Puez-Odle
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Sun Seceda cun l’E-Bike-- Il tour parte da Selva. Attraverso il bosco si pedala fino al rifugio Juac, costeggiando un incantevole laghetto e diverse radure si passa il Rifugio firenze e si pedala fino al Seceda, il punto più alto del tour. Scendendo una stradina forestale si passa alla famosa chiesetta di S. Giacomo e si prosegue per ritornare infine di nuovo al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva Val Gardena) Prezzo: 60€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 5-6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 32 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 1.300 m Dislivello in discesa: 1.300 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: e-Bike, caso, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Visite guidate
    Gita turistica in autobus: visita del Gruberhof a Ellmau (A)
    Campo Tures, Valle Aurina
    Vistita del maso Gruberhof e dello studio Bergdoktor

    "Der Bergdoktor" è stato girato sul Wilder Kaiser in Tirolo dal 2007. Accompagnate gli attori nella loro casa cinematografica e scopri i luoghi più belli delle riprese di questa popolare serie!

    Itinerario: via Valle Aurina - Brunico - Brennero - Innsbruck - Wörgl - Ellmau

    Programma: arrivo ad Ellmau ore 10:00 ca. • passeggiata di circa 400 metri fino alla pratica Bergdoktor e visita guidata • passeggiata a Ellmau e tempo libero per il pranzo • ore 13.45 proseguimento in direzione Gruberhof • giro in trattore dal parcheggio Bergdoktor al Gruberhof con visita guidata - ritorno con il rimorchio del trattore - ritorno in autobus alle ore 16.00

    Servizi inclusi: viaggio in autobus granturismo • visita guidata della pratica Bergdoktor • giro in trattore fino al Gruberhof e ritorno • visita del Gruberhof • accompagnatore di viaggio
    Prezzi: Bambini fino ai 95,00 € - Adulti 115,00 €
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Sport
    Escursione guidata "Sentiero del castagno - Villandro - Barbiano"
    Lana, Merano e dintorni
    Dal punto di partenza a S. Valentino sopra Chiusa seguiamo il sentiero del castagno ben segnalato fino a Villandro o Sauders. Da lì, il sentiero diventa un po' più ripido fino al punto più alto, a circa 960 m. Di nuovo in leggera discesa, attraversiamo il villaggio di Barbiano e dopo altri due chilometri raggiungiamo la frazione di Saubach attraversando il nuovo ponte sospeso, dove l'autobus ci riprende. Dislivello: 700 m in salita | 460 m in discesa Tempo di percorrenza: 4 ore - 11,5 km Escursione con media difficoltà
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Sport
    Escursione in vetta al Pulpito nel Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione in vetta al Pulpito nel Latemar con la guida escursionistica Ferdinand Pardeller Salita da Nova Levante in autobus pubblico fino Passo Costalunga. Da qui si cammina in moderata pendenza lungo il sentiero [17] fino ai prati del Latemar e al Mountain Cinema Val d'Ega. Si prosegue in salita lungo il sentiero [17] fino al Pulpito (2.328 m). Discesa attraverso la foresta del Latemar fino al Lago di Carezza e ritorno in autobus a Nova Levante fino al punto di partenza. Partenza: ore 09:00, fermata autobus Nova Levante cabinovia | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 4,5 h | Dislivello: salita: 625 m, discesa: 819 m | Distanza: 9,7 km | Difficoltà: difficile | senza ristoro | portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Prezzo: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:30 del giorno prima dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Gite/escursioni
    Guida alpina Strobl Luis - Via normale Cima Grande, Ovest e Piccola di Lavaredo
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Via normale Cima Grande, Ovest e Piccola di Lavaredo Un sogno che puoi o che potete realizzare. Adatto a persone allenate o che hanno esperienza su ferrate. Sarà una giornata indimenticabile e piena di emozioni. Prezzo: 305 € / 2 persone; 450 € / 1 persona Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.15 Tel. +39 335 539490
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Gite/escursioni
    Guida alpina Strobl Luis - Corso base di scalata su roccia e vie ferrate
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Corso base di scalate su rocciaper bambini e adulti Impareremo divertendoci a muovere i primi passi sulla roccia. Faremo pratica con nodi, manovre di corde, tecniche di assicurazione su roccia e vie ferrate, consigli sull`alimentazione e il giusto comportamento in situazioni pericolose. Prezzo: 105,00 € per persona (incluso noleggio attrezzatura alpinistica) Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.15 Tel. +39 335 539490
    03 ottobre, 2023 - 03 ottobre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Eco delle Dolomiti: escursione acustica alla scoperta dei suoni delle Dolomiti
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --L rundenì dla Dolomites-- Gridando verso la parete di una montagna, risponde l’eco. Questo fenomeno acustico è davvero suggestivo e la Vallunga è il posto ideale per sentire il suono tornare indietro. Durante l’escursione si passa davanti all’idilliaca Cappella di S. Silvestro e si raggiunge infine il Pra da Ri - un prato magico ed invitante per riposarsi e per godersi l’affacinante mondo del Parco Naturale Puez-Odle. Provare per credere: oltre all’eco avrete modo di ascoltare anche tanti altri meravigliosi suoni della natura. _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva Val Gardena) Prezzo: 30€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 5-6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 220 m Dislivello in discesa: 220 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink e snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    03 ottobre, 2023 - 05 ottobre, 2023
    Sport
    ahrntalaktiv |Escursione Rifugio Roma
    Campo Tures, Valle Aurina
    Dal parcheggio di Riva di Tures , il sentiero variegato attraversa pittoreschi boschi di larici , cembri e prati di montagna , passando per cascate impetuose e ruscelli giaciali . Un'escursione idillica con garanzia di divertimento Partecipazione a partire dai 10 anni.

    Requisiti: Condizioni fisiche adatte per un escurione di 750 m di dislivello, passo sicuro

    Durata:5 ore

    Prezzo: 25 € a persona, bambini fino 15 anni 15 €

    Info e prenotazione: tel. 0474 771489, presso gli uffici turistici o Kreaktiv Shop

    03 ottobre, 2023 - 10 ottobre, 2023
    Sport
    San Candido e-MTB Active: Giro panoramico con l'e-MTB con vista Tre Cime
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Difficoltà: media Tour: San Candido – Dobbiaco – Valle San Silvestro – Malga Steinberg – Monte San Candido – Stauderhof – San Candido Partenza e arrivo: Associazione Turistica San Candido Durata: 9.30 – ca. 15.00 h Lunghezza: 40 km Dislivello: 600 m Attrezzatura: e-MTB, casco obbligatorio, scarpe buone, soldi, documento personale, acqua, snack, protezione per la pioggia, occhiali da sole, crema solare Età minima: 12 Jahre Prezzo per pers.: € 45,00 Nr. di partecipanti mass.: 5 persone (gruppi più grandi su richiesta)
    03 ottobre, 2023 - 10 ottobre, 2023
    Sport
    Bike Tour: Funes Tour eMTB
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le cime delle Odle, i rustici rifugi alpini, tu e la tua bike. L'e-mountain bike Tour sulle Dolomiti della Val di Funes. La partenza è nel paese di San Pietro/Pizack, da dove si va verso Santa Maddalena, l'ultimo paese della valle. Da lì pedaliamo leggermente in salita attraverso boschi tranquilli e meravigliamo delle maestose cime delle Odle. La meta è uno dei rifugi alpini dove riprendiamo le forze. Si trova ai piedi delle Odle della Val di Funes, uno dei luoghi più belli delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Su percorsi variegati e su sentieri panoramici si torna poi al punto di partenza del tour. • Equipaggiamento obbligatorio: casco; ginocchiere, gomitiere e paraschiena consigliato • STS: S1; importante: il tour richiede abilità MTB di base • condizione: 3/5 • dislivello (salita): ca. 1000 • dislivello (discesa): ca. 1000 • Km: ca. 25 • eMTB tour, intera giornata SHUTTLE: Varna: parcheggio Abbazia di Novacella ore 9.30 (P gratuito); Bressanone: parcheggio sud ore 9.45 (P gratuito) PREZZO (incl. guida e shuttle): 40 euro per gli ospiti dei nostri alloggi convenzionati, altrimenti 60 euro.
    03 ottobre, 2023 - 10 ottobre, 2023
    Gite/escursioni
    Escursione Monteneve
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    La visita guidata parte dal ponte Monteneve e comprende la visita al museo, alla galleria di "St. Martin" e alla galleria "Himmelreich", nonché un'escursione attraverso le zone minerarie del Monteneve. Discesa al punto di partenza in compagnia. Tempo di percorrenza: ca. 5 ore | Dislivello: ca. 750 m
    03 ottobre, 2023 - 12 ottobre, 2023
    Mostre/arte
    Gallaria Gatsch: Mostra fotografica Greg Gorman e Sylvie Blum
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Greg Gorman è noto per le sue immagini mozzafiato e indimenticabili. Nel corso degli ultimi 50 anni, il fotografo ha accumulato un lavoro di una vita apparentemente infinita, impressionante e inconfondibile, che si distingue per la migliore fotografia di ritratto e di star. Il suo segreto: l'uso magistrale della luce e la concentrazione illimitata sul suo soggetto. La mostra non solo presenta le icone di Gorman, ma fornisce anche una buona panoramica della sua brillante fotografia di ritratto. Dalle star di Hollywood ad artisti e musicisti famosi: I suoi ritratti sono pietre miliari della fotografia contemporanea. Infine, ci sono altre prelibatezze artistiche di Irma Hölzl, Sabrina Ferrari, Jacopo Mandich, Vitalino Marchetto, Giorgio Butini, Emmerich Holzknecht e Sylvie Blum. Stephan Pramstrahler, capo della casa, ci accompagnerà attraverso la mostra. Dopo ci sarà tempo per uno scambio creativo durante un aperitivo. Servizio taxi partendo dall'hotel Turm alle ore 18.50 Iscrizione presso l'Ass. Turistica Fiè o presso 0471 725014 fino alle ore 12.00 del giorno dell'evento L´ingresso sarà devoluto in beneficenza.
    03 ottobre, 2023 - 13 ottobre, 2023
    Noleggio
    Stand-Up-Paddling sul lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Nessun vento, nessun problema. Prendi uno stand-up paddle board (SUP board) ed esplora il lago e la sua bellissima fauna da riva dall'acqua. Un'esperienza speciale è remare intorno al campanile sommerso di Curon. Lo Stand Up Paddling sul lago di Resia è praticamente permesso ovunque. Bisogna solo evitare di avvicinarsi troppo agli sbocchi della diga. L'acqua è anche un po' più fresca all'entrata dei torrenti di montagna. Per assicurarsi che il materiale sia disponibile nella data desiderata, si prega di inviare una richiesta di prenotazione. Si prega di compilare il modulo di richiesta di noleggio SUP qui. Confermeremo quindi la sua prenotazione immediatamente o con una data alternativa.
    03 ottobre, 2023 - 14 ottobre, 2023
    Sport
    Kitesurf sul lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Kitesurfing è lo sport del momento per chi ama cimentarsi con sport acquatici. Dove vento e acqua s’incontrano, lo sport del kitesurfing trova casa. Il lago artificiale al Passo Resia propone la perfetta simbiosi tra condizioni di vento e d’acqua ed è diventato per questo uno dei centri maggiori per il kitesurfing in tutta Europa. Questo moderno sport acquatico, una combinazione tra il surf sulle onde e il windsurf, può essere appreso direttamente al lago di Resia con l’aiuto professionale dei maestri delle scuole kite.
    03 ottobre, 2023 - 14 ottobre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Bike Shuttle Varna – Bressanone – Plose
    Varna, Bressanone e dintorni
    Prendi lo bike shuttle da Varna via Bressanone fino alla stazione a valle della Plose. Sulla Plose trovi il Brixen Bikepark e sentieri fino ai rifugi della Plose. Con il biglietto prenotato, il tuo posto nella navetta è garantito. Dal 10 giugno al 15 ottobre 2023, tutti i giorni alle ore 9 (parcheggio Bsackerau, di fronte al Maxi Mode Center) e alle ore 9.15 (Bressanone: Parcheggio Sud).
    03 ottobre, 2023 - 15 ottobre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Pulmino escursionistico Magdfeld ritorno
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Comodi, economici e rispettosi dell’ambiente: il pulmino escursionistico Magdfeld delsono un’ottima alternativa all’auto quando si tratta di raggiungere i vari punti di partenza delle gite e dei tour in Val Passiria. Un servizio speciale offerto agli ospiti della Val Passiria a tariffe particolarmente convenienti Il punto di partenza Magdfeld è ideale per l'Alta Via di Merano, l'albergo Magdfeld, il ristoro Naserhof, l'osteria contadina Alpenland, la malga Valser Alm, la malga Faglsalm, il lago Faglssee, la punta Speikspitze
    03 ottobre, 2023 - 17 ottobre, 2023
    Gite/escursioni
    Medio giro delle Dolomiti - gita in pullman con Rittner Reisen
    Renon, Bolzano e dintorni
    Percorso: Renon, Val d’Ega, Lago di Carezza (breve sosta), Passo Carezza, Passo di Costalunga, Vigo Di Fassa, Canazei, Passo Pordoi (pausa pranzo), Arabba, Passo Campolongo, Corvara, Passo Gardena, Val Gardena, Valle Isarco, Renon. Partenza: ore 8.45 a Soprabolzano, ore 9 a Collalbo/Zentral. Minimo 8 partecipanti. Costo: € 35. Prenotazione: presso Rittner Reisen o Ass. Turistica Renon
    03 ottobre, 2023 - 17 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Passeggiata nei vigneti della Kellerei St. Pauls
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Entrate nel mondo dei vini della Kellerei St. Pauls. Durante la passeggiata tra i vigneti Vi verrà illustrata la storia della nostra cantina ed i lavori che si effettuano nei vigneti durante i diversi stadi di vegetazione. Dopo la visita del nostro bunker dello spumante Vi aspetta una degustazione di una selezione dei nostri vini.
    03 ottobre, 2023 - 17 ottobre, 2023
    Sport
    Lezione di prova sul Segway
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partecipa alla lezione di prova sul Segway a un prezzo speciale! Ogni martedì e giovedì direttamente presso la Cimaschool a Valdaora di Mezzo.
    03 ottobre, 2023 - 19 ottobre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Pulmino escursionistico Ulfas andata
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Comodi, economici e rispettosi dell’ambiente: il pulmino escursionistico Ulfas delsono un’ottima alternativa all’auto quando si tratta di raggiungere i vari punti di partenza delle gite e dei tour in Val Passiria. Un servizio speciale offerto agli ospiti della Val Passiria a tariffe particolarmente convenienti Il punto di partenza Ulfas è ideale per la malga Ulfaser Alm, la malga Schartalm, il sentiero della roggia Ulfaser/Matatzer Waalweg, la punta Matatzspitze e la punta la Clava (Kolbenspitze).
    03 ottobre, 2023 - 19 ottobre, 2023
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Pulmino escursionistico Ulfas ritorno
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Comodi, economici e rispettosi dell’ambiente: il pulmino escursionistico Ulfas delsono un’ottima alternativa all’auto quando si tratta di raggiungere i vari punti di partenza delle gite e dei tour in Val Passiria. Un servizio speciale offerto agli ospiti della Val Passiria a tariffe particolarmente convenienti Il punto di partenza Ulfas è ideale per la malga Ulfaser Alm, la malga Schartalm, il sentiero della roggia Ulfaser/Matatzer Waalweg, la punta Matatzspitze e la punta la Clava (Kolbenspitze).
    03 ottobre, 2023 - 19 ottobre, 2023
    Degustazione
    Laboratorio sulle erbe selvatiche
    Parcines, Merano e dintorni
    Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità.
    03 ottobre, 2023 - 24 ottobre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m