La vita di un tempo: visita guidata al Museo di Collepietra
Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
Museo di Collepietra: scoprite da vicino la vita dei nostri antenati!
da
centro
"Come vivevano i nostri antenati? Una visita guidata al Museo di Collepietra vi farà immergere nella vita quotidiana dei secoli passati. Stube, camere e officine arredate con cura raccontano il duro lavoro, le tradizioni antiche e la vita al ritmo della natura.
Su una superficie di 1.000 m² potrete vivere oltre 1.000 anni di storia, costumi e tradizioni tirolesi. Soprattutto i tesori culturali di origine religiosa e profana conferiscono al museo un sapore speciale e lo rendono unico in Alto Adige.
Una mostra di animali stupisce soprattutto gli occhi dei bambini.
Una novità è l'opportunità di conoscere direttamente dai testimoni dell'epoca il modo in cui hanno vissuto il passato. Queste emozionanti interviste possono essere proiettate su vari schermi.
Informazioni importanti:
Il museo apre la Domenica delle Palme e rimane aperto fino alla fine di ottobre.
È possibile visitarlo solo con una visita guidata. Queste si svolgono dal martedì al venerdì alle 10.10 e alle 11.10 e il sabato, la domenica e i giorni festivi alle 17.00.
È necessaria la prenotazione: +39 0471 619560 o info@astrovillaggio.it.
Nei giorni feriali la prenotazione deve essere effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente, nei fine settimana entro le ore 16.00 del giovedì e con 48 ore di anticipo nei giorni festivi.
Purtroppo non è possibile visitare il museo senza barriere architettoniche.
PREZZI:
Adulti
da 14 anni 7,00 €
Bambini
da 6 a 13 anni 4,00 €
Studenti
con tessera studentesca valida 4,00 €
Mini - Famiglia
un adulto e un bambino fino a 13 anni 7,00 €
Biglietto famiglia
due adulti e due bambini fino a 13 anni 14,00€
Ecco un piccolo assaggio:
Video Museo di Collepietra
Calendario
12 lug 2025 – 31 ott 2025
Biglietto e registrazione richiesti
12 lug (sab)
17:00 - 18:30
13 lug (dom)
17:00 - 18:30
15 lug (mar)
10:10 - 11:40
15 lug (mar)
11:10 - 12:40
16 lug (mer)
10:10 - 11:40
16 lug (mer)
11:10 - 12:40
17 lug (gio)
10:10 - 11:40
17 lug (gio)
11:10 - 12:40
18 lug (ven)
10:10 - 11:40
18 lug (ven)
11:10 - 12:40
19 lug (sab)
17:00 - 18:30
20 lug (dom)
17:00 - 18:30
22 lug (mar)
10:10 - 11:40
22 lug (mar)
11:10 - 12:40
23 lug (mer)
10:10 - 11:40
23 lug (mer)
11:10 - 12:40
24 lug (gio)
10:10 - 11:40
24 lug (gio)
11:10 - 12:40
25 lug (ven)
10:10 - 11:40
25 lug (ven)
11:10 - 12:40
26 lug (sab)
17:00 - 18:30
27 lug (dom)
17:00 - 18:30
29 lug (mar)
10:10 - 11:40
29 lug (mar)
11:10 - 12:40
30 lug (mer)
10:10 - 11:40
30 lug (mer)
11:10 - 12:40
31 lug (gio)
10:10 - 11:40
31 lug (gio)
11:10 - 12:40
01 ago (ven)
10:10 - 11:40
01 ago (ven)
11:10 - 12:40
02 ago (sab)
17:00 - 18:30
03 ago (dom)
17:00 - 18:30
05 ago (mar)
10:10 - 11:40
05 ago (mar)
11:10 - 12:40
06 ago (mer)
10:10 - 11:40
06 ago (mer)
11:10 - 12:40
07 ago (gio)
10:10 - 11:40
07 ago (gio)
11:10 - 12:40
09 ago (sab)
17:00 - 18:30
10 ago (dom)
17:00 - 18:30
12 ago (mar)
10:10 - 11:40
12 ago (mar)
11:10 - 12:40
13 ago (mer)
10:10 - 11:40
13 ago (mer)
11:10 - 12:40
14 ago (gio)
10:10 - 11:40
14 ago (gio)
11:10 - 12:40
15 ago (ven)
17:00 - 18:30
16 ago (sab)
17:00 - 18:30
17 ago (dom)
17:00 - 18:30
19 ago (mar)
10:10 - 11:40
19 ago (mar)
11:10 - 12:40
20 ago (mer)
10:10 - 11:40
20 ago (mer)
11:10 - 12:40
21 ago (gio)
10:10 - 11:40
21 ago (gio)
11:10 - 12:40
23 ago (sab)
17:00 - 18:30
24 ago (dom)
17:00 - 18:30
26 ago (mar)
10:10 - 11:40
26 ago (mar)
11:10 - 12:40
27 ago (mer)
10:10 - 11:40
27 ago (mer)
11:10 - 12:40
28 ago (gio)
10:10 - 11:40
28 ago (gio)
11:10 - 12:40
29 ago (ven)
10:10 - 11:40
29 ago (ven)
11:10 - 12:40
30 ago (sab)
17:00 - 18:30
31 ago (dom)
17:00 - 18:30
02 set (mar)
10:10 - 11:40
02 set (mar)
11:10 - 12:40
03 set (mer)
10:10 - 11:40
03 set (mer)
11:10 - 12:40
04 set (gio)
10:10 - 11:40
04 set (gio)
11:10 - 12:40
05 set (ven)
10:10 - 11:40
05 set (ven)
11:10 - 12:40
06 set (sab)
17:00 - 18:30
07 set (dom)
17:00 - 18:30
09 set (mar)
10:10 - 11:40
09 set (mar)
11:10 - 12:40
10 set (mer)
10:10 - 11:40
10 set (mer)
11:10 - 12:40
12 set (ven)
10:10 - 11:40
12 set (ven)
11:10 - 12:40
13 set (sab)
17:00 - 18:30
14 set (dom)
17:00 - 18:30
16 set (mar)
10:10 - 11:40
16 set (mar)
11:10 - 12:40
17 set (mer)
10:10 - 11:40
17 set (mer)
11:10 - 12:40
18 set (gio)
10:10 - 11:40
18 set (gio)
11:10 - 12:40
19 set (ven)
10:10 - 11:40
19 set (ven)
11:10 - 12:40
20 set (sab)
17:00 - 18:30
21 set (dom)
17:00 - 18:30
23 set (mar)
10:10 - 11:40
23 set (mar)
11:10 - 12:40
24 set (mer)
10:10 - 11:40
24 set (mer)
11:10 - 12:40
25 set (gio)
10:10 - 11:40
25 set (gio)
11:10 - 12:40
26 set (ven)
10:10 - 11:40
26 set (ven)
11:10 - 12:40
27 set (sab)
17:00 - 18:30
28 set (dom)
17:00 - 18:30
30 set (mar)
10:10 - 11:40
30 set (mar)
11:10 - 12:40
01 ott (mer)
10:10 - 11:40
01 ott (mer)
11:10 - 12:40
02 ott (gio)
10:10 - 11:40
02 ott (gio)
11:10 - 12:40
03 ott (ven)
10:10 - 11:40
03 ott (ven)
11:10 - 12:40
04 ott (sab)
17:00 - 18:30
05 ott (dom)
17:00 - 18:30
07 ott (mar)
10:10 - 11:40
07 ott (mar)
11:10 - 12:40
08 ott (mer)
10:10 - 11:40
08 ott (mer)
11:10 - 12:40
09 ott (gio)
10:10 - 11:40
09 ott (gio)
11:10 - 12:40
10 ott (ven)
10:10 - 11:40
10 ott (ven)
11:10 - 12:40
11 ott (sab)
17:00 - 18:30
12 ott (dom)
17:00 - 18:30
14 ott (mar)
10:10 - 11:40
14 ott (mar)
11:10 - 12:40
15 ott (mer)
10:10 - 11:40
15 ott (mer)
11:10 - 12:40
16 ott (gio)
10:10 - 11:40
16 ott (gio)
11:10 - 12:40
17 ott (ven)
10:10 - 11:40
17 ott (ven)
11:10 - 12:40
18 ott (sab)
17:00 - 18:30
19 ott (dom)
17:00 - 18:30
21 ott (mar)
10:10 - 11:40
21 ott (mar)
11:10 - 12:40
22 ott (mer)
10:10 - 11:40
22 ott (mer)
11:10 - 12:40
23 ott (gio)
10:10 - 11:40
23 ott (gio)
11:10 - 12:40
24 ott (ven)
10:10 - 11:40
24 ott (ven)
11:10 - 12:40
25 ott (sab)
17:00 - 18:30
26 ott (dom)
17:00 - 18:30
28 ott (mar)
10:10 - 11:40
28 ott (mar)
11:10 - 12:40
29 ott (mer)
10:10 - 11:40
29 ott (mer)
11:10 - 12:40
30 ott (gio)
10:10 - 11:40
30 ott (gio)
11:10 - 12:40
31 ott (ven)
10:10 - 11:40
31 ott (ven)
11:10 - 12:40
Tutto quello che devi sapere
Museo di Collepietra
Il Museo di Collepietra è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 180 da Nova levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: Collepietra, paese
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Breve passeggiata fino al Museo di Collepietra
In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl - Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Breve passeggiata fino al Museo di Collepietra
+39 0471 619560 o info@astrovillaggio.it
Il prezzo include una guida professionale e l'ingresso al Museo di Collepietra