Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Shuttle Ponticello - Prato Piazza
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    In viaggio con l’Aktive Shuttle - per il bene dell’ambiente L’Aktive Shuttle di Braies garantisce la sostenibilità. Raggiunge tutte le fermate della valle e accompagna gli ospiti verso le rinomate mete escursionistiche del Lago di Braies e Prato Piazza. Ma non solo: dalle varie fermate è possibile intraprendere numerose escursioni. Un vantaggio sotto molti aspetti. L’auto rimane ferma, non si paga il parcheggio, si può salire e scendere dove si vuole con il biglietto prenotato e, soprattutto, l’ambiente ne beneficia. Meraviglioso, vero? Per l’Aktive Shuttle sono necessari la prenotazione e il pagamento online. Informazioni presso il vostro albergatore.
    25 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Slitte trainate dai cavalli in Val Casies
    Valle di Casies
    Una romantica gita in slitta trainata da cavalli attraverso il paesaggio innevato della Val Casies. Un'esperienza indimenticabile per grandi e piccoli. Circuito a S. Martino/Val Casies (1 ora). Costo: € 70,00. Massimo 9 persone. È richiesta la prenotazione telefonica al numero T.+39 338 2399576.
    25 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Famiglie
    Kidsfun & magia sulla Baita Lazaun
    Senales, Merano e dintorni
    25.12.2023 - Spettacolo di magia natalizia | dalle ore 13.00 06.01.2024 - Pittura del viso per bambini | dalle ore 13.00 11.02.2024 - Crazy Carneval Clown Tino | dalle ore 13.00 31.03.2024 - Magic Chris | dalle ore 13.00
    25 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Shuttle Ponticello <-> Prato Piazza
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Tra i luoghi più affascinanti della nostra pittoresca valle annoveriamo sicuramente Prato Piazza. Mentre l'autobus ti accompagna su per la strada di montagna, curva dopo curva, la gioia cresce. Non c'è da stupirsi: l'altopiano al centro del parco naturale Fanes-Senes-Braies, grazie alla sua pista in quota e ai numerosi sentieri, è un'area meravigliosa per lo sci di fondo, le escursioni invernali e le ciaspolate. La navetta deve essere prenotata in anticipo presso il tuo alloggio a presso l'associazione turistica Valle di Braies. In caso di imprevisti, ti preghiamo di annullare i biglietti.
    25 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Ballo S. Stefano
    Trodena, Bolzano e dintorni
    Venite al Ballo tradizionale di S. Stefano, a partire dalle ore 20 presso la Casa delle Associazioni di Trodena. Organizzato dalla "Schützenkompanie Truden" offre divertimento con musica e balli. È consigliata la prenotazione al numero: 349 8061718
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Conzert da Nadé - Concerto di Natale
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Concerto di Natale assieme al complesso d'archi del Friuli Venezia Giulia e del Veneto diretti da Guido Freschi. Il complesso d’archi è un gruppo musicale composto da affermati concertisti. La variabilità del numero dei componenti, guidati dal primo violino Guido Freschi, nella duplice veste di Solista e Direttore, permette di esplorare ad ampio raggio la letteratura musicale contemporanea. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto S. Stefano Symphonic Winds 2023 & Jakob Spahn
    Merano, Merano e dintorni
    SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello) Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Tecnica brillante, leggerezza naturale, bravura musicale: Jakob Spahn, uno dei migliori Solisti del mondo, arriva il 16, 17 e 26 dicembre in Alto Adige. Jakob Spahn è nato a Berlino. Ha scoperto la sua passione per il violoncello già da ragazzo, dopo aver assistito ad uno spettacolo del "Carnevale degli animali" alla Filarmonica di Berlino. All'età di 7 anni ha ricevuto la sua prima lezione. Ha completato i suoi studi con il Prof. H.C. Schweiker ad Aachen e all'Università di Musica “Hanns Eisler” di Berlino con il Prof. David Geringas e il Prof. Claudio Bohorquez. Ha conseguito il diploma di solista con lode. Ha ricevuto ulteriori impulsi artistici da corsi di perfezionamento con Frans Helmerson, Bernard Greenhouse, Steven Isserlis e Yo Yo Ma. È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Al concorso ARD 2010 a Monaco di Baviera, è stato insignito del premio speciale della "Fondazione Alice Rosner". In qualità di borsista del Concorso musicale tedesco, è stato selezionato per partecipare ai "Concerti di giovani artisti". La “Studienstiftung des Deutschen Volkes” e l'associazione “Yehudi Menuhin Live Music Now” sono tra i suoi sostenitori. Dopo due anni alla "Karajan Academy" con la Filarmonica di Berlino, è stato ingaggiato nel 2011 come violoncellista solista alla Staatsoper di Monaco di Baviera. Tour di concerti lo hanno portato in Europa, Asia, Nord e Sud America; è stato ospite del Festival Meclemburgo-Pomerania Anteriore, del Festival di Musica di Usedom, del Festival di Zermatt e del Holzhausenschlösschen di Francoforte. Come musicista da camera si è esibito con lo Scharoun Ensemble e con artisti rinomati come Leonidas Kavakos, Heinz Holliger, Mitsuko Uchida e Lang Lang. Da solista ha tenuto concerti con il Wiener Konzertverein, la Sinfonia Iuventus Warsaw, la Russian Chamber Philharmonic di San Pietroburgo, la Saxon Wind Philharmonic, la Württemberg Philharmonic Reutlingen, l'Orchestra Filarmonica di Heidelberg, la Southwest German Philharmonic Konstanz e la Bavarian State Orchestra. È anche particolarmente interessato alla musica contemporanea, che si riflette nella sua collaborazione con compositori come Krzysztof Penderecki, Ursula Mamlok e Krzyszof Meyer. Con Penderecki ha registrato il suo primo concerto per violoncello e tutte le opere per violoncello solista su CD. La registrazione del Concerto per violoncello di Friedrich Gulda e delle Variazioni rococò di Tchaikovski è stata recentemente pubblicata da Hänssler Classic. Oggi è professore presso l'Università di Musica di Norimberga e tiene regolarmente corsi di perfezionamento in festival come l'"Academie Internationale de Nice”, l'"Accademia musicale estiva di Amburgo e l'Accademia di violoncello a Rutesheim. Biglietti: Sab 16.12. e Sab 23.12. dalle 9:30 – 11:30 presso l’ufficio prevendita biglietti, Corso Libertà 29 al numero 0473 496045 o sotto www.symphonicwinds.it biglietti restanti dalle 18:00 al numero 0473 496045 e all cassa serale I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Escursione contemplativa alla luce delle fiaccole
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Gli ospiti romantici ameranno questa escursione fuori dai sentieri battuti e dai tempi più frequentati. La gita contemplativa al lume di torcia sull'altopiano è un'attrazione dell'inverno innevato della Valle Isarco. Accompagnati da un suonatore di fisarmonica, facciamo una piacevole passeggiata lungo i numerosi sentieri escursionistici che attraversano l'incantevole paesaggio.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Sport
    Partita di hockey su ghiaccio: HC Pustertal - BEMER Pioneers Vorarlberg
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    I „Lupi“ della Val Pusteria sono una società di Hockey su Ghiaccio che, partendo da questa stagione, partecipa alla ICE Hockey League. Prossime partite: 30.12: HC Pustertal vs. EC iDM Wärmepumpen VSV 03.01: HC Pustertal vs. Migross Supermercati Asiago Hockey Biglietteria online: https://ticket.midaticket.it/Pustertal/Events Ulteriori Informazioni su: www.hcpustertal.com/it
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di Natale
    Renon, Bolzano e dintorni
    con l'ensemble vocale "Die Sisters" e Diddi Oberrauch al piano nella chiesa parrocchiale di Soprabolzano alle ore 20, offerta libera.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Christian Theiner - Musica dal vivo al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 26 dicembre, l'affascinante cantautore Christian Theiner verrà ad Lagundo per un concerto. I visitatori del mercatino di Natale potranno ascoltare canzoni natalizie e cover di Elton John o Eros Ramazzotti, la sua voce soul e un'atmosfera speciale. Immergetevi in questo meraviglioso periodo prenatalizio e godetevi la musica dal vivo sulla piazza della chiesa di Lagundo! Il mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Da venerdì 08.12 a domenica 10.12: dalle 10.00 alle 18.30 Da martedì 26.12 a lunedì 01.01: dalle 10:00 alle 18:30 24.12. e 31.12.: dalle 10:00 alle 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Natale sotto le Tre Cime - ForKIDS - Trucco di fantasia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Pittura del viso fantasy Lasciatevi incantare e trasformare con un face painting fantasioso! partecipazione gratuita Nei locali dell´ex Garni Café Sport si svolge il programma ForKIDs, incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere l'Avvento e il Natale con i vostri bambini. E mentre i vostri figli giocano al caldo e in sicurezza, potrete visitare a vostro piacimento il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La partecipazione è gratuita, salvo indicazioni specifiche, e non è necessaria la prenotazione. LABORATORI CON LA BIBLIOTECA Entriamo insieme nello spirito natalizio! Faremo attività artistiche e artigianali, incanteremo i nostri volti con trucchi fantasiosi e ci stupiremo di fronte a meravigliose storie di Natale. Fuori, partiremo alla ricerca di un tesoro natalizio che si nasconde da qualche parte al mercatino di Natale, ma anche nel profondo dei nostri cuori. Il team della biblioteca non vede l'ora di vivere con voi la meraviglia del Natale.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Camminata romantica natalizia al chiar di luna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    In questa passeggiata tranquilla con il fascino della magia della luna ci immergiamo nello stupendo paesaggio innevato e godiamo momenti di silenzio e di pace. Nella chiesetta San Lorenzo, un luogo energetico, ricarichiamo le nostre batterie per il nuovo inizio anno.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Sport
    L'inverno è tornato nel paese - Pattinaggio e curling su ghiaccio con musica
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    L'inverno è tornato nel paese: Pattinaggio e curling su ghiaccio con musica sul laghetto di Fiè Disegnare ampi cerchi sul laghetto die Fiè, giocare una partita amichevole... il pattinaggio su ghiaccio e il curling con accompagnamento musicale sono un piacere socievole per grandi e piccini. Iscrizione: soltanto per il curling
    26 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Torneo Nazionale Tennis - maschile singolare
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Tennisverein Niederdorf/Villabassa organizza dal 26 dicembre al 5 gennaio 2024 un torneo nazionale maschile per le categorie 3. 4.Nc con un relativo montepremi e trofee per i vincitori delle singole categorie. Dal 2 al 5 gennaio 2024 sarà organizzato un torneo Rodeo femminile sia per la categoria 3 e la categoria 4, senza montepremi ma con bei premi per le vincitrici delle due categorie. Possono partecipare tutti i giocatori e giocatrici che sono in possesso della valida tessera FIT. Gli organizzatori sperano in una numerosa partecipazione.
    26 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Seguite la Stella
    Naturno, Merano e dintorni
    Grandi e piccoli, giovani e anziani sono invitati a concludere il periodo natalizio con la ricerca della stella. La chiesa di San Procolo è aperta a questo scopo nei seguenti giorni dalle 13.30 alle 15.30: Martedi, 26.12.2023, Domenica, 31.12.2023 Lunedi, 01.01.2024, Sabato, 06.01.2024
    26 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Sport
    Ski di fondo - corso di prova
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ski di fondo - corso di prova per adulti e bambini (dai 12 anni) - necessario abbigliamento sportivo invernale Durata: ore 12:00 - 13:00 Partecipazione: con GUEST PASS VALLE ANTERSELVA gratuito!Noleggio attrezzatura e pedaggio piste non compresi! (Noleggio possibile presso Sport Bergfuchs a Rasun di Sotto; distribuzione alle ore 11.30 presso il negozio a Rasun di Sotto) Ritrovo: alle ore 11.45 presso Sport Bergfuchs a Rasun di Sotto Attrezzatura: abbigliamento adeguato, attrezzatura per lo sci di fondo, biglietto di pedaggio per lo sci di fondo Iscrizione: entro le ore 10 presso Sport Bergfuchs, tel. 0474 498350
    26 dicembre, 2023 - 05 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata guidata Halsl
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Alle ore 8.50 corsa in pulmino da S. Maddalena/Ranui (fermata autobus), ore 8.55 S. Pietro paese (fermata autobus) fino al punto di ritrovo al parcheggio Eistil Boden al di sotto dell'incrocio Russis (possibilità di salire a ogni fermata dell'autobus). Partenza della ciaspolata alle ore 9.20 verso il Rifugio Schatzer, seguendo il sentiero nr. 9 attraverso gli Piskoierböden fino al Rifugio Halsl. Sosta al rifugio sulla terrazza soleggiata e ritorno unito al punto di partenza verso le ore 15.00. Dati del percorso: dislivello 455 m - 9 km - 3,5 ore tempo di percorrenza. Grado di difficoltà: medio Prezzo: adulti 20,00 € - bambini (8-13 anni) 10,00 € / gratuito con la DolomitiCard! Partecipanti: min. 2 persone Età minima: 8 anni Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info Non è consentito portare cani sul pulmino!
    26 dicembre, 2023 - 05 marzo, 2024
    Sport
    Sciare & Slittare in notturna
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    A partire dalle 19.00 fino alle 22.00 sul Monte Baranci si può sciare in notturna sotto i riflettori della Coppa del mondo e di scendere con lo slittino sulla pista da 3 km. Anche il Rifugio Gigante Baranci è aperto in quest´occasione.
    26 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Sport
    In slittino sotto le stelle al Klausberg
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Ogni martedì vi daremo la possibilità di slittare sotto il cielo stellato – un’esperienza unica e indimenticabile! Dalle ore 19:30 fino alle 22:00 la nuova funivia “K-Express” vi porterà al punto di partenza a 1.600 metri dove trascorrete momenti magici sotto le stelle lungo un percorso di ben cinque chilometri. Con lo skipass serale otterrete l' accesso illimitato durante i nostri orari d’apertura e vivrete delle sere indimenticabili piene di divertimento e magia!
    26 dicembre, 2023 - 19 marzo, 2024
    Sport
    Cun les ciaspes a tëmp de löna - Ciaspolata al chiaro di luna
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La ciaspolata durante la serata di luna piena lungo i prati dell’Armentarola ti farà riscoprire i suoni, gli odori e le luci che la natura più pura ci dona. Le notti in inverno sono magiche, illuminate dai cristalli del manto nevoso e da un cielo brillante. Itinerario: percorso circolare nel bosco Difficoltà: facile Ritrovo: ore 20:30 San Cassiano – parcheggio centro fondo Alta Badia Rientro: ore 22:30 ca. Dislivello: ↑↓ 150 m ca. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    26 dicembre, 2023 - 21 marzo, 2024
    Sport
    Slittata notturna con cena in baita
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Na bela sluseda-- Quando fa buio e le stelle e la luna brillano dal cielo, è la volta di iniziare una nuova avventura. Con la funicolare raggiungete la stazione a monte del Resciesa nel Parco Naturale Puez–Odle, dove vi verrà servita una deliziosa cena. Poi accendete le torce e mettetevi guanti e casco, perché la serata non finisce quì: vi aspetta un’indimenticabile discesa in slittino fino a valle. _____ Ritrovo: Stazione a valle funivia Seceda Prezzo: 89€ | 79€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 8 Distanza: 6 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 0 m Dislivello in discesa: 700 m Utilizzo impianto: si (inclusa nel prezzo) Periodo: fine dicembre – marzo Abbigliamento e attrezzatura: casco, tuta da sci, scarpe da montagna, occhiali da sci _____ Incluso nel prezzo: guida, cena menu a 3 portate, slitta, torcia, salita con l'impianto. Età minima: 8 anni
    26 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Viaggio 1: Navetta invernale Monte Ponente
    Varna, Bressanone e dintorni
    Con lo ski shuttle Monte Pontente si arriva a Bressanone e poi alla funivia della Plose. Sulla Plose ti aspetta puro piacere invernale: sciare, slittare ed escursioni invernali fino ai rifugi della Plose. Con il biglietto prenotato, il tuo posto nella navetta è garantito.
    26 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Slittata notturna alla malga Allriss
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Slittare di notte e in buona compagnia è una delle avventure invernali da non perdere! La malga Allriss in Val di Fleres vi offre questa possibilità. Consigliamo di portare una lampada frontale, la pista da slittino non è illuminata. Raggiungibile in ca. 1 ora di camminata da S. Antonio di Fleres. La malga Allriss rimane aperta OGNI MARTEDÌ e VENERDÌ fino alle ore 22:00 (cucina aperta fino alle ore 20:00). Prenotazione necessaria tel. 349-2648358
    26 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Navetta invernale Monte Ponente
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Con la navetta invernale Monte Ponente si arriva a Bressanone e poi alla funivia della Plose. Sulla Plose ti aspetta puro piacere invernale: sciare, slittare ed escursioni invernali fino ai rifugi della Plose. Con il biglietto prenotato, il tuo posto nella navetta è garantito.
    26 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m