Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    MTB Kids Academy (6-10 anni)
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Nella Bike Kids Area di Valdaora di Sopra, i bambini dai 6 ai 12 anni possono provare l’esperienza della mountain bike durante una lezione introduttiva accompagnata da istruttori qualificati. La mountain bike e tutta l’attrezzatura sono inclusi. Importante: i bambini devono già essere in grado di andare in bicicletta autonomamente. Partecipanti: max. 8 bambini | 6 - 10 anni Punto di ritrovo: Kids Area Panorama - ore 15.00
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Famiglie
    Programma per famiglie: Fantasiosi fiori in feltro
    Scena, Merano e dintorni
    Con acqua, sapone e un po' di pazienza, le fibre di lana prendono la forma di graziosi tulipani e fiori fantasiosi, fatti a mano e originalissimi. Con i fiori in feltro portiamo a casa con noi un po’ della sensazione che ci offre l’estate.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Marcé tradizional - Mercatino tradizionale
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il mercato tradizionale di San Cassiano, offre l'opportunità di scoprire i prodotti locali e di immergersi nella cultura del luogo. I visitatori possono gustare cibi freschi e deliziose specialità gastronomiche, ma anche ammirare e acquistare prodotti artigianali. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Mangiare e bere
    Vins alaleria - Degustazione vini Alto Adige
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Immagina di trovarti in uno dei luoghi più belli dell’Alta Badia. Immagina di essere lì, insieme a un piccolo gruppo di appassionati di vino e all’esperto sommelier André Senoner, che ti guiderà in un’esperienza unica. Immagina di degustare alcuni dei migliori vini altoatesini, immerso nella natura e sotto il cielo aperto. Questo è Vins Alaleria – un’esperienza esclusiva, pensata per chi, come te, sa apprezzare il meglio che la nostra valle ha da offrire. In collaborazione con il Consorzio Vini e l'Associazione Sommelier Alto Adige. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso di prova golf – Impara qualcosa di nuovo!
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vuoi provare il golf senza impegno? Allora il nostro corso di prova è perfetto per te! L'istruttore di golf Ben Mannix ti offrirà un'introduzione di 1 ora alle basi del golf. Imparerai le prime tecniche di swing e potrai provare diversi colpi, anche senza alcuna esperienza! Mazza e palline da allenamento ti saranno forniti gratuitamente durante la lezione. Dopo l’ora con l’istruttore, potrai continuare a esercitarti sul Driving Range o sul Putting Green. Palline aggiuntive sono disponibili al distributore automatico per 2 € a secchio. Punto d’incontro: Golf Club Monte San Pietro | Inizio: ore 15:00 | Registrazione entro le ore 12:00 del giorno prima
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Vette di piaceri culinari - Dalla Città dei Sassi alla grigliata
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita sota Saslonch cun na bona marenda-- Con l’autobus di linea si viaggia fino al Passo Sella, che offre un panorama alpino davvero spettacolare. Da qui si continua a piedi, sotto il maestoso Sassolungo, attraversando su un sentiero abbastanza pianeggiante la Città dei Sassi. L’escursione conduce poi – passando dal Mont Sëura – al Monte Pana, dove verrà allestito un grande barbecue estivo: immersi nel verde, le pietanze alla griglia saranno doppiamente gustose. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 53€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 5 Distanza: 7 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 50 m Dislivello in discesa: 550 m Utilizzo impianto: facoltativo* Periodo: luglio - inizio settembre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbligliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare, Mobilcard _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Escursione delle erbe nel parco naturale Fanes-Senes-Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Vieni nel regno fatato delle erbe - escursione facile guidata nel parco naturale Fanes-Senes-Braies Durante quest’escursione impari a conoscere l’efficacia e le proprietà curative e magiche dei fiori. Per far ciò, raccogliete alcune erbe. All'escursione segue la preparazione e degustazione di tè e burro aromatizzato alle erbe.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Maso & Mano
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Visitate Maso&Mano e scoprite delizie e tesori fatti a mano - secondo il principio 0 km! Vieni a vedere la regionalitá da vicini e goditi una bibita fresca ai giovani contadini di Valdaora.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Prodotti locali della Val Gardena
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Il mercato accogliente sulla piccola piazza Sant’Antonio è proprio il posto giusto per ammirare e assaggiare i prodotti regionali e locali e per comprarne qualcheduno e portarlo a casa come regalo. I prodotti sono esposti in un ambiente speciale: Le bancarelle sono, infatti, allestite su piccole benne. Che siano per voi o per i vostri cari - regali tipici e originali sono sempre benaccetti! Bancarelle: - Blumen Inge Fiori - Dolomite Officinali - Elèna Kostner - Honey Hut - Lobis Adele - Merletto delle Dolomiti - Silvias Strickzeggerle - Zirm
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione per la famiglia sul Plan de Corones
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un giorno per tutta la famiglia sul Plan de Corones - escursione attorno alla cima della vetta con spiegazioni del MMM-Corones, LUMEN, Concordia 2000. Godetevi il panorama per monti e per valli! Salita e discesa sul Plan de Corones inclusa fino a 12 anni. Partecipanti: max. 25 persone | da 5 anni
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata tirolese
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione è interamente dedicata ai suoni tirolesi delle nostre bande musicali della valle. Inoltre, in alcune serate i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei nostri gruppi folcloristici i "Schuhplattler" e i gruppi di danza popolare del coro maschile.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi nel programma estivo della Carezza Bikeschool è l’occasione perfetta per i bambini di divertirsi, fare nuove amicizie e migliorare le loro capacità motorie attraverso giochi creativi. I giochi di gruppo, che stimolano movimento, abilità e lavoro di squadra, rendono il pomeriggio dinamico e divertente. Molte attività si svolgono all’aperto, rinforzando il legame con la natura. Con i coetanei, i bambini vivono un pomeriggio attivo, ricco di gioia e compagnia. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Piccola escursione/tour in MTB al mulino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La piccola escursione/tour in MTB al mulino è un punto culminante del programma per bambini della Carezza Bikeschool, che unisce esperienza nella natura, movimento e storia in modo entusiasmante. Il percorso si snoda su sentieri facilmente accessibili e adatti ai bambini, attraverso il paesaggio pittoresco di Carezza, fino a un antico mulino. Qui i bambini avranno l’opportunità di scoprire affascinanti aspetti della cultura locale e apprendere come veniva utilizzato il mulino in passato. Che a piedi o in MTB, la tour offre un’avventura variegata in cui i bambini possono esplorare attivamente la regione. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Avventura serale in famiglia: chi vive e si nasconde nel bosco?
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Ancunté i abitanc dl bosch -- Durante questa serata speciale, i ragazzi e i loro genitori saranno ospiti degli innumerevoli abitanti del bosco. La guida Roman esplorerà la Vallunga assieme a tutta la famiglia, che potrà tuffarsi così in un mondo suggestivo e incantevole. Immersi in un magnifico contesto naturale, grandi e piccini scopriranno i segreti degli animali selvatici e della fauna dolomitica, e potranno rilassarsi ascoltando le voci serali del bosco. _____ Ritrovo: Baita Ciampac Vallunga (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2h Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: luglio e agosto Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini da montagna, giacca calda, protezione dalla pioggia _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    16 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    BIKE SPECIAL - Secret Trails
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    E-Bike + Trail Fun Divertenti sentieri nascosti vi porteranno a svelare scorci mozzafiato delle Dolomiti, in una scoperta continua e adrenalinica.
    In caso di pioggia leggera la gita viene comunque fatta e non viene rimborsata in caso di mancata partecipazione. Il rimborso viene solo garantito in caso che la gita non viene fatta.

    Partecipazione a prezzi agevolati per gli ospiti di strutture convenzionate. Le strutturde aderenti forniranno agli ospiti un codice “promocode”, che se inserito nell’apposita casella durante la prenotazione online consentirà di godere di una cospiqua riduzione.

    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal Lago di Braies a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Trekking impegnativo in un luogo di leggende, dove incredibilmente la montagna selvaggia con il paesaggio culturale della malga curato dagli animali all’alpeggio diventano una cosa sola e ci regalano panorami unici al mondo. Si parte dallo spettacolare Lago di Braies, nella cui acqua si specchiano le massicce pareti rocciose della Croda del Becco e costituisce un vero e proprio mito nel mondo della montagna oltre che una delle meraviglie naturali delle Dolomiti. Saliremo per il bosco fino ad arrivare sulla malga dove pascolano gli animali: Fojedöra, un posto magico dove il tempo si è fermato e fuori dai soliti giri turistici, un luogo autentico e originale. I prati ospitano una varietà di specie eccezionale e ci regala la visione di un lago tutto nostro: il lago di Fojedöra. Durante tutta la camminata ci muoveremo nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies anche patrimonio UNESCO. Pranzo c’ è la possibilità di fermarsi alla malga Fojedöra, oppure ognuno al sacco Consigliato a: adulti, famiglie (età min. 12 anni) Difficoltà: DIFFICILE – 6 ore di cammino
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Alla scoperta delle marmotte
    Martello, Val Venosta
    Scopra il limite del bosco, guidati dai loro fischi, ammirerete colonie di marmotte ed altri animali selvatici negli habitat naturali. Ideale per famiglie! Durata: 6 ore, tempo di cammino circa 4 ore, salita fino a 600 metri di altitudine
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    RittenCard
    Ebner Wine Experience
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita cantina e degustazione vino presso la Tenuta Ebner a Campodazzo alle ore 10. Durata: ore 2,5. Costo: € 17, € 15 con RittenCard. Prenotazione entro il giorno prima: tel. 340 1521644. Essere viticoltori, per noi, significa dedicarci con anima e corpo, ma anche con approfondita competenza tecnica, alla gestione della nostra tenuta vinicola Ebner, riuscendo a trasformare ogni annata in un nettare di carattere e dall’espressività marcata. Usi e costumi tramandati nel tempo, insieme al coraggio di percorrere nuove strade, caratterizzano la nostra attività alla tenuta vinicola Ebner, la cui famiglia è giunta ora alla terza generazione. Sostenibilità, qualità e genuinità sono caratteristiche vissute in prima persona e trasmesse con grande gioia ai clienti. Brigitte e Florian Unterthiner attendono con gioia la vostra visita nella loro cantina di autentici vini DOP, lieti di accogliervi anche nella tradizionale mescita.
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Visite guidate
    Visita agli antichi masi: tesori del paesaggio culturale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Raida di mejes-- Durante questo percorso storico guidato avrete modo di scoprire le caratteristiche dell’architettura rurale ladina. Dopo un’introduzione al Museo della Val Gardena, Vi aspetta una piacevole camminata che vi porterà agli antichi e originali masi di S. Giacomo. Successivamente ci sarà la possibilità di visitare la chiesa più antica della valle. _____ Ritrovo: Nel Museum Gherdëina - alla cassa nel museo (Ortisei) Prezzo: 30€ | 10€ per Val Gardena Active Partner Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 3 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 200 m Dislivello in discesa: 200 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno - settembre Cani ammessi: no Passeggino: no _____ *IMPORTANTE! L'escursione si terrà in lingua italiana e tedesca. Sono necessarie buone scarpe da camminata *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Al ritmo della natura: Escursione all'alba al Giogo della Croce
    Avelengo, Merano e dintorni
    Non perdetevi lo spettacolo naturale del sorgere del sole in montagna! È un’esperienza indimenticabile che vi porterete nel cuore per sempre. La maggior parte della salita avviene in navetta, dopodiché inizia l'escursione mattutina (ca. 250 m dislivello in salita) alla piattaforma panoramica al Giogo della Croce. Sarete ricompensati con un’alba spettacolare e una vista panoramica a 360 gradi. Una ricca colazione (inclusa nel prezzo) vi aspetta alla malga – l’inizio ideale della giornata. Percorso: navetta fino alla malga Vöraner Alm – escursione al Giogo della Croce – colazione alla malga – escursione fino ad Avelengo paese Partenza: a seconda dell’orario dell’alba con la navetta ad Avelengo paese/possibilità di salire a Verano Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Yoga in Val Casies: un viaggio verso la serenità interiore
    Monguelfo-Tesido
    Rilassarsi nella natura a cielo aperto: trovare la pace. Attraverso la respirazione consapevole e movimenti attenti all'aria aperta, corpo, mente e anima vengono nutriti e rafforzati. Inizia un nuovo benessere equilibrato con l'insegnante di yoga Vroni Fischer. In caso di maltempo, è disponibile un'opzione alternativa. Dopo la lezione di yoga possibilitá di fare un’esperienza rinfrescante sul percorso a piedi nudi nell'area di ricreazione "Schneider Waldile". Difficoltà: facile. Durata maggio: 15:00-16:15 ore. Punto d’incontro: maggio alle ore 15:00; da giugno a settembre alle ore 15:30. In caso di bel tempo, il punto d’incontro è nella zona ricreativa; altrimenti davanti all’Hotel Stoll Val Casies – Colle. Linea 441 fino alla fermata d'autobus Colle, Planca di Sotto. 10 minuti a piedi per raggiungere il ritrovo. Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 12 €, 17 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Alla scoperta della vita in malga - Munt Planfistí
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Con una facile passeggiata raggiungerai la malga di montagna Planfistí dove il tempo pare si sia fermato. In questa bellissima architettura rurale puoi assistere alla preparazione del burro ad opera della proprietaria Maria e ad altri lavori che abitualmente si svolgono in quota. La vita di montagna a contatto con la natura vista da vicino. Pura emozione. Itinerario: Passo Campolongo (1875 m) - Bec de Roces (2160 m) - malga Munt Planfistí (1990 m) - Passo Campolongo - Corvara (1568 m) Difficoltà: facile/media Ritrovo: ore 08:50 Ufficio Turistico Corvara (in autobus al Passo Campolongo - incluso con Alto Adige Guest Pass) Rientro: ore 16:00 ca. Dislivello: ↑ 285 m ca. ↓ 600 m ca. Distanza: 15 km ca. Camminata: 4 ore ca. Pranzo: malga Munt Planfistí (non compreso nel prezzo) Parcheggio (a pagamento) dietro alla chiesa parrocchiale, all'ovovia di Boé e alla piazza mercato. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    NATURA PURA, da QUI per TE: prodotti regionali della Val Casies
    Valle di Casies
    NATURA PURA, da QUI per TE: escursione con merenda a base di prodotti regionali in Val Casies. Cosa rende speciale la Val Casies? L’autenticità del paesaggio, il profondo legame degli abitanti con la loro terra, le rustiche fattorie, le tradizioni vive e la calorosa ospitalità rendono questa valle un luogo in cui si desidera tornare ancora e ancora. Un’escursione lungo il suggestivo sentiero panoramico della Val Casies, seguita da una merenda tradizionale a base di prodotti locali del territorio, è un’esperienza IMPERDIBILE. Natalie, la padrona di casa del Lahnhof, vi accoglierà con la sua cordialità e ospitalità. Conosce ogni dettaglio dei prodotti regionali, ognuno dei quali racconta una storia unica di tradizione e sostenibilità. La partecipazione alla merenda è possibile anche per chi preferisce non partecipare all’escursione. Difficoltà: facile. Lunghezza: 3 km. Durata: ore 13:00-17:00. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 50 m. Ritrovo per l'escursione: ore 13:00 presso l'ufficio turistico in Val Casies – S. Martino. Ritrovo solo merende: ore 15:00 presso il maso Lahnhof/Lahn 8 in Val Casies – S. Martino. Arrivo con i mezzi pubblici possibile. Linea 441 fino alla fermata d'autobus S. Martino, paese. Costo: 35 €, con escursione 40 €. Adatto a partire dai 14 anni. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione alla scoperta di fiori & erbe aromatiche - Latemarium
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all'ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura. Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – scendere alla malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesca con la seggiovia a Obereggen. Partenza: ore 10, ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15 Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliamo di potarsi da bere
    16 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Cucina selvatica
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Questo corso di cucina è dedicato alle erbe selvatiche locali che vengono raccolte nell’orto e nei prati per essere poi incorporate con la nostra esperta di erbe Rosi Mangger Walder in un bel pranzo.
    16 luglio, 2025 - 17 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata panoramica al Rifugio Lago di Rodella (lago di montagna)
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Lago di Rodella si trova sopra la Valle Isarco, nella conca tra le cime del Monte Pascolo e Hundskopf. Lungo il percorso impariamo molto sulle erbe alpine, sull'agricoltura di montagna e sulla formazione delle Alpi e delle Dolomiti. L'escursione, moderatamente difficile, vale la pena per il panorama montano mozzafiato e la rilassante tranquillità della montagna. Percorso: attraverso i sentieri n. 14 e n. 10 fino al rifugio Lago di Rodella, stesso percorso per il ritorno. Partenza: ore 09:30 parcheggio Kühhof, possibilità di utilizzare il bus navetta, tempo di percorrenza circa 5 ore, condizione di base richiesta, dislivello 850 m, ritorno alle ore 16:30 p. Kühhof. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Gratuito per gli ospiti delle aziende associate, altrimenti € 10,00 a persona.
    16 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita guidata con l'apicoltore Bienenmichl
    Marlengo, Merano e dintorni
    Visita guidata con l'apicoltore Bienenmichl ogni mercoledì alle ore 16 presso la Apicoltura Apis Aurum a Marlengo. Insieme all'apicoltore Michael, conoscerete i momenti emozionanti e interessanti di un apicoltore con le sue api. Aprite un alveare con lui e scattate un selfie con la regina! Siate coraggiosi e sgranocchiate il miele fresco dai favi. In seguito ci sarà una degustazione di oltre 10 diverse specialità a base di miele. Alcuni dei suoi prodotti premiati non sono solo salutari, ma sono vere e proprie delizie per il palato. La visita guidata si svolge in lingua tedesco o italiano. Ogni mercoledì alle ore 16.00 da maggio a fine settembre. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 del mercoledì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo.
    16 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione guidata sulle malghe
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Non esistono due malghe uguali, e questo è più che evidente in questa regione montuosa dell'Alto Adige. Le nostre escursioni guidate per escursionisti di ogni età e livello di esperienza ci portano ogni settimana in una malga diversa! Insieme alla nostra guida esploriamo la fauna e la flora alpina e ci godiamo l'aria buona di montagna. *La sosta culinaria in uno dei tanti romantici rifugi è altamente raccomandabile, ma purtroppo non inclusa nel prezzo. Tempo di percorrenza: circa 4-5 ore Dislivello: circa 500 m Attrezzatura: assicurarsi di avere un'attrezzatura adeguata
    16 luglio, 2025 - 24 settembre, 2025