Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Musica/danza
    Festa alla Malga del coro della Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il coro di Funes vi invita a una festa alpina il 28 luglio 2024 sul "Kaseriller Boden" (prima della Malga Kaserill). L'evento inizia alle ore 11:00 con una Santa Messa in montagna, dopo la quale i musicisti di Funes suonano. Saranno offerti cibi e bevande: specialità alla griglia, torte e caffè, merenda nel pomeriggio. La festa si svolge solo con il bel tempo.
    28 luglio, 2024 - 28 luglio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Giorni di macina
    Trodena, Bolzano e dintorni
    Il Centro visite è alloggiato in un vecchio mulino. Dopo un risanamento generale del mulino elevatore, alto tre piani, naque l'idea di presentare agli ospiti l'impianto, macinando il grano messo a disposizione da contadini dei comuni limitrofi.
    28 luglio, 2024 - 25 agosto, 2024
    Teatro/cinema
    Serate nel castello di Silandro
    Silandro, Val Venosta
    I martedì si tengono culturali, musicali serate d'estate nel cortile del castello Schlandersburg. Vivrete l'atmosfera vivace nell'edificio rinascimentale più importante della Val Venosta.
    30 luglio, 2024 - 20 agosto, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della Banda musicale di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Composizioni che vanno dal repertorio bandistico tradizionale al genere classico oltre che alla musica Rock Pop di successo internazionale e colonna sonora. Inizia alle ore 20.30 nel giardino della casa della comunitá.
    01 agosto, 2024 - 03 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    "Serata tirolese"
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata tirolese il 2 agosto alla piazza centrale a S. Maddalena alle ore 18.00 con musica dal vivo. Vengono fornite specialità tirolesi alla griglia, Tirtlan, Strauben, ecc. I pasti possono anche essere ritirati.
    02 agosto, 2024 - 02 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata con intrattenimento musicale sulla piazza delle festa a Tiso con inizio alle ore 19.00
    02 agosto, 2024 - 02 agosto, 2024
    Visite guidate
    Un universo in fattoria: Scoprire il mondo delle pecore
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Presso il maso Gunzhof impariamo tutto sulle pecore. Visitiamo gli animali al pascolo, possiamo spazzolarli e il contadino Tom ci racconta tante cose interessanti su questi animali utili. Se siamo fortunati, possiamo osservare Tom tosare le pecore. Insieme a Monika infiltriamo un portafortuna di lana, che possiamo portare a casa. Per bambini dai 6 anni accompagnati da un adulto per famiglia!
    02 agosto, 2024 - 30 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del Fuoco di Anterselva di Mezzo
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Festa dei vigili del fuoco nel campo delle feste coperto ad Anterselva di Mezzo. SABATO ore 18.00: Inizio festa ore 18.30: Concerto della banda musicale di Anterselva di Mezzo ore 20.45: Divertimento con il gruppo "Die jung Puschtra" DOMENICA ore 11.00: Inizio festa ore 11.30: "Weißwurst" bavarese e concerto del gruppo "Grenzenlos" ore 15.00: sfilata e concerto della banda musicale di Selva dei Molini ore 17.30: Divertimento con il gruppo "Die Klausberger"
    03 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    "Marmor & Marillen"
    Lasa, Val Venosta
    Il villaggio di Lasa è noto per la sua cava di marmo, che attira artisti e studenti da molti paesi. Ma è anche conosciuta per i suoi prodotti biologici come la frutta e la verdura e soprattutto le sue succose albicocche. Il paese del marmo combina entrambi alla festa "Marmor&Marillen", con un mellissimo mercato, bancarelle di cibo, musica dal vivo, programma per bambini e dove artisti e scultori espongono le loro opere. Da più di 20 anni, quella festa culturale avvicina i visitatori alle antiche tradizioni della coltivazione della frutta e dell'estrazione del marmo a Lasa. Il programma dettagliato non é ancora stato annunciato.
    03 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Festa parrocchiale a Cirlano
    Naturno, Merano e dintorni
    Ore 10 Santa messa nella chiesa San Oswaldo a Cirlano, dopo festa tradizionale dei vigili del fuoco volontari di Cirlano.
    04 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Sport
    Tirolo Day all'ippodromo di Merano
    Tirolo, Merano e dintorni
    Dorf Tirol Day all'ippodromo di Merano con INGRESSO LIBERO per gli ospiti di Tirolo con GuestCard. Inizio delle corse alle ore 16.30 ca.
    04 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Sport
    Escursione tra pascoli alpini e boschetti di pino mugo sull´alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La facile escursione guidata sull'alpe offre una fantastica vista panoramica, oltre a bellezze e tesori lungo il percorso. Siamo nel cuore dell'Alto Adige e qui potrete trovare anche il vostro centro interiore grazie alla natura intatta. Ulteriori informazioni: - Dislivello: 400 m - inclusa la visita alla distilleria di pino mugo - Prezzo a persona 10 € / gratuito per i possessori della KlausenCard e gli ospiti delle strutture associate (escluso viaggio e pranzo).
    05 agosto, 2024 - 26 agosto, 2024
    Teatro/cinema
    Naturno ride! 25. estate internazionale dell'umorismo
    Naturno, Merano e dintorni
    25 anni "Naturno ride!" e 19 anni per i bambini! Festeggiate con noi i 25 anni di NATURNO ride! Comici, cabarettisti, clown, musicisti e maghi immergeranno l'arena all'aperto di Naturno in una cornice inebriante per ogni sorta di malizia e di risate, di allegria e di sottigliezza. Aspettatevi le serate nell'estate 2024! Dal 6 al 23 agosto: Ogni martedì e venerdì alle ore 21:00. Per bambini ogni mercoledi alle ore 17.30. (in lingua tedesca)
    06 agosto, 2024 - 06 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Beat on the street
    Naturno, Merano e dintorni
    Serate di musica dal vivo all'aria aperta: anche quest'anno l'apprezzata serie di concerti si svolgerà sulla piazza Burggraviato di Naturno.
    07 agosto, 2024 - 28 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Calici di Stelle
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Un appuntamento imperdibile per gli amanti di Bacco nella notte di San Lorenzo. I produttori di Bolzano verseranno le loro migliori etichette. Un’esperienza unica per lasciarsi sorprendere dai sapori, dai profumi e dalle emozioni.
    09 agosto, 2024 - 09 agosto, 2024
    Sport
    47a. Marcia Notturna
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La Marcia Notturna di Dobbiaco parte alle ore 20.30 davanti al Centro Culturale Grand Hotel per finire, dopo un percorso di 10 km, nella piazza in centro a Dobbiaco, dove si svolge anche la grande festa paesana di Ferragosto. Qui trovate tutte le informazioni necessarie sulla Marcia Notturna di Dobbiaco 2023 con iscrizione online obbligatoria. RISULTATI & FOTO 2023 Qui vedete i risultati: donne uomini bambini Foto: Marcia Notturna 2023 INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO E SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI N. 679/2016
    14 agosto, 2024 - 14 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del fuoco di Stava
    Naturno, Merano e dintorni
    I vigili del fuoco di Staben vi invitano a una festa sulla piazza del villaggio di Staben. Sono previsti musica, cibo e bevande. Il luogo della festa si trova direttamente sulla pista ciclabile e vicino alla stazione del treno di Staben. Inizio della festa: ore 10:00 I membri del corpo dei vigili del fuoco di Staben vi aspettano.
    15 agosto, 2024 - 15 agosto, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Santa Messa con Processione e concerto a Casteldarne
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Santa Messa alle ore 08:30 in seguito processione a Casteldarne. Dallo ore 11:00 ca. concerto mattutino della Banda musicale di Chienes e la JUKA Chienes Terento San Lorenzo presso il cortile della scuola.
    15 agosto, 2024 - 15 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa campestre a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Vigili del Fuoco Volontari di Tiso vi invitano alla Festa dei Vigili del Fuoco di Tiso nella Centrale dei Vigili del Fuoco. Sabato 17 agosto dalle ore 18.00 con specialità e musica dal vivo. Domenica 18 agosto dalle ore 10.00 concerto della banda musicale di Tiso dopo la processione, specialitá alla griglia, concerto della "Teiser Tanzlmusig" e "Schalderer Böhmische" e esercitazione dimostrativa del gruppo giovanile dei vigili del fuoco di Tiso.
    17 agosto, 2024 - 18 agosto, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della banda musicale Corzes
    Silandro, Val Venosta
    Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi. Oggi, godiamo di suoni della banda musicale di Corzes, con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli. Ingresso libero.
    21 agosto, 2024 - 21 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Barthlmastag - Raduno del bestiame
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il Barthlmastag è una festa d’alpeggio di lunga tradizione. Si svolge ogni anno il 24 agosto e prende il nome dal patrono dei pastori, San Bartolomeo. In questo giorno i contadini si riunivano e si riuniscono ancora oggi sull’Alpe del Renon per il raggruppamento del bestiame e il successivo mercato. Il bestiame dei contadini, che ha trascorso l’estate in alpeggio, viene radunato presso la malga Saltner e condotto a mezzogiorno con “Goasslschnöllen” (colpi di frusta), richiami dei Saltner (pastori), nitriti e ruggiti. Il luogo di ritrovo è un prato recintato, dove in passato si svolgeva il mercato di Barthlmas e si effettuava lo scambio di merce. Oggi il mercato si svolge a Tre Vie, dove vengono messi in vendita i prodotti agricoli locali. Dal 1927, lo spettacolo è accompagnato dalla banda musicale di Vanga, che dagli anni ‘60 offre anche cibo e bevande. Dopo questo momento speciale sull’Alpe del Renon, nel pomeriggio si scende a Tre Vie, dove la festa d’alpeggio diventa una festa campestre con musica e un divertimento per i bambini. Nel corso degli anni, il Barthlmastag si è trasformato nella più grande festa popolare del Renon ed è conosciuto e amato ben oltre i confini del comune. E cosi si arriva all’alpe Renon: - con l'autobus 166 da Collalbo fino a Pemmern/Tre Vie, orario autobus 166: www.ritten.com/mobil - con la propria auto o navette a pagamento. Da Pemmern: seguendo il sentiero n° 1 si arriva in 40 minuti all’alpe Renon. Dislivello: superando 150 m a piedi. Servizio navetta da Klobenstein/Kaiserau: ore 9-22: 1 corsa adulti € 5. 1 corsa bambini da 10 anni € 3. Bambini sotto i 10 anni: gratis. Servizio notturno dalle ore 22-03: 1 corsa adulti € 10. 1 corsa bambini da 10 anni € 6. Bambini sotto i 10 anni - gratis. Tempo di attesa fino alla partenza successiva: massimo 10 minuti. *I prezzi per le corse che si discostano dal percorso sono determinati dal servizio navetta stesso. Se il 24 agosto cade di domenica, il raggruppamento del bestiame e il mercato vengono posticipati al lunedì, poiché secondo l’antica usanza la domenica non è un giorno di mercato
    24 agosto, 2024 - 24 agosto, 2024
    Teatro/cinema
    Concerto all'aperto con la banda musicale di Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Vi aspetta una serata ricca di teatro, canti e solisti strumentali dalle file della banda musicale di Naturno. La Banda Musicale di Naturno si augura di accogliere un pubblico numeroso. Il concerto si svolge nel area all'aperto di Naturno con qualsiasi tempo. Ingresso libero! Ingresso dalle 20:30
    29 agosto, 2024 - 30 agosto, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della Banda musicale a Rablà
    Parcines, Merano e dintorni
    Composizioni che vanno dal repertorio bandistico tradizionale al genere classico oltre che alla musica Rock Pop di successo internazionale e colonna sonora. Inizia alle ore 20.30 sulla piazza della chiesa di Rablà.
    29 agosto, 2024 - 12 settembre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m