Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., piazza Municipio Lana ore 7.30-13.00.
    29 aprile, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione vini nella Tenuta Pitzner
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un tempo qui venivano forgiate le armi del castello di Cornedo. Oggi qui si producono vini dal carattere forte. E rispettano le regole della natura. Durante una degustazione di vini nella nuova vinoteca potrete scoprire i segreti della cantina Pitzner e la filosofia speciale dei due giovani viticoltori e apprendere fatti interessanti sul processo che porta dall'uva al vino pregiato. Questo breve viaggio nel vino vi porterà dai succosi vini bianchi ai rossi corposi. Le degustazioni di vino sono possibili durante gli orari di apertura dell' enoteca dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) tra le 9.00 e le 12.00 e tra le 14.00 e le 18.00. Le visite guidate della tenuta con degustazione di vini sono possibili solo su prenotazione. PREZZO per una degustazione di vini: 30€ a persona
    29 aprile, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso di cucina con lo chef gourmet Gregor Eschgfäller
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Con il famoso chef Gregor Eschgfäller avrete l'opportunità di creare piatti unici e di ricevere preziosi consigli professionali. Che siate cuochi per hobby o abbiate già una certa esperienza, qui imparerete tecniche di cucina speciali e preparerete un delizioso menu di quattro portate sotto la guida di un professionista. Dopo aver cucinato, si gustano insieme i piatti, accompagnati da un vino perfettamente abbinato. COSTO: 45,00€ a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Iscrizioni fino a lunedì alle 12.00.
    29 aprile, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Programma settimanale
    Mercato ad Egna
    Egna, Strada del Vino
    Mercato settimanale nei portici nel centro storico di Egna
    29 aprile, 2025 - 14 aprile, 2026
    Degustazione
    Escursione circolare guidata ad Anna Steinacher
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Durante il tragitto da Velturno a Caerna goderemo una splendida vista sulle Dolomiti, ascolteremo la storia e gli aneddoti del villaggio di Velturno e conosceremo alcune erbe e i canti degli uccelli. Ci fermeremo alla fattoria di Anna Steinacher, la nota poetessa dialettale di Verdignes. Reciterà per noi alcune delle sue poesie originali (in lingua tedesca) e gusteremo i "Krapfen" fatti in casa con la farina di Birmehl, ottenuta dalle pere secche. Torneremo a Velturno attraverso il sentiero Birmehl e del castagno. Gratuito per ospiti di strutture aderenti all‘ Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro. Per partecipanti esterni 20€, se non indicato diversamente. Tempo di percorrenza 2,5-3 ore, escursione facile, ritorno ca. ore 16.00, partecipanti min. 2 persone. Gratuito per gli ospiti degli esercizi dell'Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per gli altri € 10,00 a persona.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    Primavera in musica - Piazza Matteotti
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine. Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni. L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    Primavera in musica - Piazza Municipio
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine. Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni. L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Visite guidate
    L´affascinante mondo della mela - Lana in fiore 2025
    Lana, Merano e dintorni
    Un pomeriggio dedicato alla mela in compagnia del “sommelier delle mele”. Nel frutteto racconta come viene coltivato questo frutto e quali caratteristiche differenziano le diverse varietà. Nel corso della degustazione invece accompagna i partecipanti in un viaggio tra sapori, sentori, consistenze e aromi e mostra quanto la mela possa essere versatile in cucina. (in lingua tedesca) Prezzo: gratuito Richiesta prenotazione entro le ore 10 del giorno dell´evento Bio Callhof, ore 14.00-16.00
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Maiinschnölln e Moienpfeifen a Glorenza
    Glorenza, Val Venosta
    Partecipate al tradizionale Maiinschnölln e Moienpfeifen sulla piazza della città di Glorenza! Programma: dalle ore 15.00 creazione di Moienpfeifen dalle ore 17.00 Goaßlschnölln dalle ore 19.00 performance dei Prader Schuhplattler Saranno offerti cibo e bevande. I Goaßlschnöller e la Schützenkompanie di Glorenza vi aspettano.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Notte di Valpurga (TESANA)
    Tesimo, Merano e dintorni
    Nel luogo di potere preistorico di Sant'Ippolito a Narano facciamo rivivere antichi rituali che un tempo rafforzavano il legame dell'uomo con la natura e i suoi esseri. Le antiche connessioni con la rete che unisce tutto e con i ritmi del ciclo annuale. In passato, le persone conoscevano la potenza di questi rituali e oggi possiamo riscoprirli per noi stessi e per il tempo attuale. Si informa che la moderazione e le canzoni dell’evento saranno in lingua tedesca. Ci incontreremo alle 20:00 nel parcheggio di San Ippolito a Narano e faremo una piacevole passeggiata, guidati dal esperto della storia locale Christoph Gufler, attraverso l'incantevole foresta fino alla cima della collina e al luogo del potere di Sant'Ippolito. Lì, ci immergeremo nel fascino della notte di Valpurga attraverso un fuoco rituale, cerimonie, incensi e suoni suggestivi. Questa festa del ciclo annuale celebra la gioia di vivere, la fertilità e la voglia di vivere. Chi non ne potrebbe beneficiare un po' di più? Moderazione: Sissi Prader. Con la partecipazione di: Barbara Myriel Wieser (esperta di suoni), Heidi Clementi (singolare), Lena Adami (narratrice), Karin Raffeiner (sciamana) e il coro Madlain. Per le famiglie con bambini, già alle 18:00, sarà offerta una passeggiata esperienziale verso la collina di Sant'Ippolito con le guide botaniche Elisa Lago e Maria Mayr. Supervisore: Jutta Tappeiner Ebner Jutta è un'insegnante di salute Kneipp e una guida botanica con una particolare attenzione alle tradizioni (è l'autrice del libro "Lebendige Bräuche in Südtirol"), alla cosmetica naturale e alla fumigazione occidentale. Si è prefissa l'obiettivo di preservare antiche conoscenze sulle erbe, integrarle con nuove e diffonderle.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    CHEYENNE – live concert
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cheyenne è il progetto musicale del batterista e percussionista jazz trentino Patrizio Mimiola, nato nel 1999 a Riva del Garda e laureato al conservatorio di Trento. La sua musica strumentale unisce il jazz modale all’elettronica, soprattutto tramite l’utilizzo di synth ed effetti. In occasione della Giornata Internazionale del Jazz istituita dall’UNESCO, Waag organizza un concerto open air in piazza del Grano aperto a tutta la città.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Degustazione
    Speck ABC - visita guidata da MOSER Speckworld
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante la visita al punto vendita del produttore di speck "Moser Speck", i partecipanti conosceranno la storia dello speck altoatesino. Verranno inoltre illustrate le singole fasi di produzione dello Speck Alto Adige IGP. Avrete anche l'opportunità di assaggiare la specialità e di scoprirne le sottili differenze sensoriali. In breve, potrete conoscere a fondo quello che è probabilmente il prodotto di qualità più tipico dell'Alto Adige. Seguirà una sessione di degustazione. L'evento è solo in lingua tedesca e italiana!
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    "Mai-Inschnölln" a Malles
    Malles, Val Venosta
    Venite al Mai-Inschnölln a Malles! Quando: 30.04.25 alle 18:00 Dove: Piazza del villaggio di Malles La serata inizia con la tradizionale "Bantl Tonz" (danza del nastro) del gruppo di danza popolare di Malles. In seguito, i Goaßlschnöller di Malles vi intratterranno ad alta voce. La sezione badminton dell'ASV Malles si occuperà del vostro benessere fisico. I Goaßlschnöller di Malles e l'ASV si augurano di accogliere molti visitatori!
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    GIN DAYS A SCENA | Cocktail a casa come al bar
    Scena, Merano e dintorni
    Impara nel nostra workshop come preparare cocktail perfetti con semplici trucchi e gli ingredienti giusti – senza bisogno di attrezzatura professionale! Che sia per la tua prossima festa o per una serata rilassante tra amici, con i nostri consigli diventerai il barman di casa tua. Cheers! Stefano Urru di Merano è la mente creativa dietro il concept Why Not? Cocktail Lab, che nel 2023 ha ricevuto il Velier Award come miglior cocktail bar della regione. Inoltre, per tre anni consecutivi è stato nominato tra i 30 migliori bartender e mixologist d'Italia dalla rinomata rivista Bargiornale.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    Primavera in musica - Piazza del Grano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine. Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni. L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Degustazione
    Un incontro con le api (Psairer Langis)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Qual è la differenza tra le api selvatiche e quelle d'allevamento, come è composta una colonia di api e come viene prodotto il miele? L'apicoltore Walter risponderà a tutte queste domande e vi darà altre interessanti informazioni su queste operose aiutanti della natura. Con l'equipaggiamento protettivo adeguato, potrete ammirare il funzionamento interno di un alveare e sperimentare in prima persona come viene prodotto, raccolto e lavorato il miele. Al termine della visita, potrete realizzare il vostro tessuto di cera d'api da portare a casa come ricordo. Al termine della visita, si potranno assaggiare i prodotti a base di miele realizzati nell'apiario.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    Primavera in musica - Filmclub
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine. Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni. L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    Primavera in musica - Piazza Walther FESTA DEI FIORI
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine. Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni. L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Degustazione
    GIN DAYS A SCENA | GIN Tasting by Unterthurner Distilleria
    Scena, Merano e dintorni
    Questo è un evento nell'ambito dei SCHENNA GIN DAYS. Ogni giorno si svolgono GINtastici Side Events in occasione del Gin Festival "CAUSE I'M G&T". Degustazione di gin presso il Bistro Delikatessen Pföstl con la Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell'Alto Adige. Tipi di gin: Classic Gin, Sloe Gin, Speck Gin. Ingresso libero Nessuna prenotazione richiesta
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    Fino all’ultimo respiro
    Merano, Merano e dintorni
    Ci sono film nella storia del cinema che segnano una svolta decisiva e restano immortali. Fino all’ultimo respiro è uno di questi. Considerato il manifesto della Nouvelle Vague, nato da un soggetto di François Truffaut, ha messo in gioco tutta la passione cinefila dei critici dei Cahiers di cinéma passati dietro la macchina da presa e la loro ribellione alle regole e alla tradizione. Jean-Paul Belmondo, con cappello in testa, sigaretta e occhiali da sole già è un’icona così come Jean Seberg con la maglietta bianca con la scritta “New York Herald Tribune” e le copie del giornale in mano. La loro immagine può essere immortalata in un film, in una foto, in un dipinto, raccontata in un libro, essere al centro di una canzone. Per questo ogni visione di Fino all’ultimo respiro ha lo stesso effetto di quando si va a rivedere una mostra di Picasso.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Convegni/conferenze
    Serata di conferenze e discussioni sulla ferrovia a cremagliera
    Renon, Bolzano e dintorni
    Serata di conferenze e discussioni sulla ferrovia a cremagliera Invito alla serata di conferenze e discussioni (in tedesco): Ferrovia a cremagliera (linea) Maria Himmelfahrt - Bolzano. Distruzione? Conservazione? Nuova ferrovia a cremagliera? Un'opportunità per noi Rittner! nella sala delle associazioni di Soprabolzano alle ore 19:45. L'esperto svizzero di ferrovie a cremagliera, Urs Wieser, terrà una conferenza. Seguirà un dibattito con i rappresentanti di diverse autorità, organizzazioni, associazioni e pubblico.
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Musica/danza
    Festa di maggio a Mazia
    Malles, Val Venosta
    FESTA DI MAGGIO SULLA PIAZZA DEL VILLAGGIO DI MAZIA Dal 30-04 - 01.05. 2025 Mercoledì 30.04. - Inizio della festa nel tendone riscaldato alle 18:00 - Intrattenimento a cura del DJ Longamichl Giovedì 01.05. - Mattina con birra alle 10:00 Cibo e bevande sono ben forniti - il gruppo giovanile di Mazia si augura di vedervi lì.
    30 aprile, 2025 - 01 maggio, 2025
    Musica/danza
    Concerto: Musik Meran
    Merano, Merano e dintorni
    Antje Weithaas, violino Dénes Varjon, pianoforte Ludwig van Beethoven: Sonata per vioino e pianoforte in la min. op. 23 Clara Schumann: Drei Romanzen op. 22 Robert Schumann: Sonata per violino e pianoforte n. 1 in la min. op. 105 György Kurtág: Tre pezzi op. 14e per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven: Sonata per violino e pianoforte op. 47 „Kreutzersonate“
    30 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    FESTA DEI FIORI
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bolzano in primavera si tinge di mille colori e profumi con la tradizionale Festa dei Fiori giunta alla sua 135esima edizione. La Festa dei Fiori coinvolgerà Piazza Walther tra innumerevoli composizioni floreali e decorazioni originali. In origine la Festa dei Fiori aveva luogo in piazza delle Erbe ma, in un secondo momento venne spostata in via Argentieri. Ormai da molti anni il Mercato dei Fiori si tiene in Piazza Walther, il “salotto buono” della città, il quale si trasforma in un vero e proprio giardino fiorito. L’inizio ufficiale della manifestazione è ancora oggi segnato dal tradizionale suono dei campanelli di coccio. Dal 30 aprile al 1° maggio i visitatori potranno apprezzare un ricco e variegato programma. Oltre alle giardinerie partecipanti sono previsti concerti, attività per bambini, laboratori e proposte di giovani giardinieri.
    30 aprile, 2025 - 01 maggio, 2025
    Fiori in Festa
    Escursione della fioritura e dell'sapore
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Tutte le cose iniziano in un giorno di primavera. (Carmina Burana) Questo periodo dell'anno ci riempie sempre di gioia, leggerezza, addirittura di uno spirito di ottimismo. Ecco perché partiamo alla scoperta dell'altopiano in fiore di Naz-Sciaves. A stretto contatto con la natura, a piedi e con una delle nostre guide esperte, non solo per assorbire il paesaggio con tutti i sensi durante un'escursione primaverile, ma anche per conoscerlo meglio. Tempo di camminata: circa 4 ore Dislivello: circa 200 Attrezzatura: assicurarsi di avere un'attrezzatura adeguata
    30 aprile, 2025 - 07 maggio, 2025
    Degustazione
    bacchus & pomina | una passeggiata tra le mele
    Scena, Merano e dintorni
    È buona, sana e fornisce vitamine a volontà: è la mela dell’Alto Adige. Qui a Scena, trova tutto ciò che le occorre per crescere e maturare rigogliosa: sole, altitudine, clima alpino-mediterraneo. Questa passeggiata informativa con il melicoltore Stefan lungo il nuovo sentiero del vino e delle mele sul Mitterplattweg rivela come queste condizioni ambientali influiscono sul gusto dei frutti e quali sono gli aspetti da considerare nelle fasi di coltivazione, raccolto e immagazzinaggio. La visita si conclude con una degustazione di mele e succo di mela al punto di partenza del sentiero del vino e delle mele "bacchus & pomina".
    30 aprile, 2025 - 14 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate del Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Giorno e notte all’ insegna del Pinot Nero! Nell’Alto Adige la viticoltura ha una lunga tradizione. I vigneti fanno parte del paesaggio, della cultura e della vita quotidiana. Lungo la Strada del Vino e sulle pendici assolate delle colline della Bassa Atesina, moltissimi piccoli produttori coltivano la vite. In seno a una produzione assai varia, c’è un vino che nella destinazione turistica Castelfeder trova delle condizioni particolarmente favorevoli, giungendo la sua migliore espressione: il Pinot Nero. Questo elegante vino rosso è al centro d'attenzione durante le Serate del Pinot Nero. Godetevi prelibatezze culinarie con il corrispondente Pinot Nero. Diversi ristoranti a Ora, Egna, Montagna e Salorno offrono delizie culinarie uniche.
    30 aprile, 2025 - 19 maggio, 2025