Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni mercoledì mercato settimanale a Malles
    Malles, Val Venosta
    Ogni mercoledì tra le ore 8:30 e le 12:30 l’area pedonale e la piazza Glückh di Malles si animano con il tradizionale mercato settimanale. Nei tradizionali mercati settimanali a Malles vengono proposte specialità fresche e fatte in casa: frutta, frutti di bosco, verdure e tisane, formaggi, Speck, Schüttelbrot, marmellate e molto altro. Da giugno a settembre, il tradizionale mercato è inoltre affiancato dal mercato contadino nella zona pedonale, dove i produttori della zona circostante vendono speck e formaggio, frutta e verdura.
    13 dicembre, 2023 - 21 febbraio, 2024
    Sport
    Gita con gli sci di fondo da Monguelfo alla Nordic Arena di Dobbiaco
    Monguelfo-Tesido
    Un sogno. Escursione guidata di sci di fondo, con le Dolomiti sempre in vista, da Monguelfo alla Nordic Arena di Dobbiaco. Lo stadio del fondo è unico in Europa per dimensioni e costruzione ed è sede di gare internazionali di Coppa del Mondo. Nella Nordic Arena i partecipanti possono mettere alla prova la propria atleticità, tracciare piste, ricevere consigli dai maestri di sci di fondo o semplicemente scorrere dolcemente. Possibilità di ritorno con i mezzi pubblici. Possibilità di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 9.30-15.00. Andata: circa 2 ore, ritorno: circa 1,5 ora. Il resto del percorso può essere organizzato individualmente. È richiesta la conoscenza della tecnica di pattinaggio. Portarsi il Guest Pass! Ritrovo: ore 9.30 presso Hellweger Intersport alla stazione ferroviaria a Monguelfo. Costo: Stagione 1 (08.12-24.12/08.01-28.01): 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 20€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido; Stagione 2 (25.12-07.01/29.01-02.03): 15€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro martedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    13 dicembre, 2023 - 28 febbraio, 2024
    Gite/escursioni
    Magico viaggio alla scoperta di Trens
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    Accompaganti dal chiarore della luna e dalle luci splendendi delle stelle, partiamo per un viaggio attraverso Stilves muniti di fiaccola. Scopriamo questo piccolo paesino alpino attraverso il suo lato romantico.
    13 dicembre, 2023 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Skitour guidata (sci alpinismo)
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ski-Tour guidata con la nostra guida alpina Toni Obojes. Il percorso viene ancora pubblicato. Durata circa 4-5 ore. (min. 2 persone - partecipazione limitata).
    Attrezzatura: necessario avere l'attrezzatura da sci d'alpinismo - non incluso nel prezzo Costi: con GUEST PASS Valdaora 80,00€ a persona - Altri pagano € 100,00 a persona
    Iscrizione: entro martedì ore 17.00 presso l'Associazione Turistica di Valdaora T 0474 496277 (obbligatorio)
    Punto di ritrovo: Ass. Turistica di Valdaora - ore 08.30
    13 dicembre, 2023 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Nos Ladins - Telemark
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Ti stai allenando con e come un vero insider, pronto a immergerti nell'arte del Telemark. Due ore con un autentico professionista del Telemark, una vera e propria lezione insieme a un maestro esperto, capace e divertente. Ritrovo a monte dell’ovovia del Piz Sorega, a San Cassiano. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 dicembre, 2023 - 20 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le ciaspole
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione guidata con le ciaspole ogni mercoledì a Nova Levante-Carezza! Dopo una breve introduzione tecnica, Hans Pattis guida attraverso l'incantevole paesaggio invernale. Durante questa escursione guidata di un giorno puoi provare ad andare con le ciaspole ed esplorare il paesaggio invernale lontano dalla frenesia e dallo stress. Godi del silenzio della foresta e apprezzi la natura. Il tour varia a seconda delle condizioni della neve. Punto d'incontro: ore 09:30, cartina panoramica Nova Levante centro (Café Näckler) | trasferimento con l'autobus pubblico o la cabinovia | Ritorno: ore 14:30 | Durata: circa 5 ore | Tempo di percorrenza: circa 3,5 ore | escursione varia a seconda delle condizioni di innevamento | dislivello varia a seconda dell'escursione, tra i 200 e i 400 m | Difficoltà: facile-medio | Attrezzatura: Euro 7,00 noleggio bastoncini e ciaspole presso Sport Laurin + Ski & Bike Rent | Prezzo: 10,00 Euro/adulto, 5,00 Euro/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Da portarsi: pranzo a sacco e bevanda | Iscrizioni e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno precedente presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 oppure online su eggental.com/eventi L'evento inizia PUNTUALMENTE, i ritardi non possono essere presi in considerazione a causa del programma.
    13 dicembre, 2023 - 27 marzo, 2024
    Sport
    Escursione guidata - Rifugio Zallinger
    Laion
    Si parte con la nostra guida escursionistica davanti all'ufficio informazioni di Laion, dove il taxi vi porta a Monte Pana (1600m). Da qui si prende la navetta (a pagamento) che ci porta sopra il Monta Pana. Da qui si cammina attraverso la foresta di Ochsenwald e poi di nuovo attraverso i prati fino alla locanda Zallinger (2054m). Sosta e successiva discesa unita con lo slittino (noleggio slittino a pagamento) oppure a piedi (su accordo) fino a Saltria, dove la navetta ci porta a Monte Pana. Il taxi ci sta giá aspettando per riportarci a Laion. Durata: 2,5 h Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 390 m Distanza: 8 km
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natura da sorseggiare: dall’acqua di sorgente alla birra
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L pier artejanel dl post -- Partecipate ad un viaggio nel mondo di una delle bevande più amate al mondo: scoprirete le tappe del processo di produzione della birra artigianale e i segreti sulla sua conservazione e maturazione in barrique. La visita guidata al birrificio „Monpiër de Gherdëina”, regalerà – oltre a impressioni entusiasmanti sull’arte della produzione della birra – anche l’opportunità di degustare cinque tipi di birra con gustosi stuzzichini e di brindare in compagnia alla vacanza in Val Gardena! _____ Ritrovo: Brewery Monpier Ortisei Prezzo: 35€ | 20€ per Val Gardena Active partner Durata: 1,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Utilizzo cabinovia: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida esperta!
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Visite guidate
    Escape Room: il trenino della Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Mucé cun la ferata -- Questa nuova sfida vi immergerà in un’esperienza tutta nuova dove tu e i tuoi compagni affronterete enigmi, rompicapi e indovinelli per scoprire e risolvere tutti i misteri. Siete prigionieri russi con l’incarico di costruire la ferrovia che rifornisce il fronte dell’Impero austro-ungarico durante la prima guerra mondiale. La tratta è praticamente finita ma ne avete abbastanza di questa miserabile vita. Fortunatamente un giorno sentite parlare di un piano di evasione creato da qualche camerata russo. Questa cosa vi ridá speranza e decidete di volere andare a fondo di questa questione... _____ Ritrovo: Escape room – Plan da Tieja 19 Prezzo: 25€ | 22€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1,5 ore Numero di partecipanti: min. 4 | max. 6 _____ Età minima: 9 anni Maggiori informazioni: www.escapevalgardena.com
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Le bun cialt te stala - Il calore della stalla
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vieni a scoprire il maso d'inverno tra lavori, suoni, odori e profumi. Una visita interattiva dentro e fuori dalla stalla. Ritrovo: ore 10:30 Badia – maso Lüch da Murin Durata: 1,5 ore ca. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Sella Ronda guidata
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Intorno al massiccio del Sella con guida (non maestro da sci, ma accompagnatore sciistico) 06.12.2023 - 03.04.2024 ogni mercoledì dalle ore 07.00 alle 18.00 Il Sellaronda, conosciuto anche come Giro dei Quattro Passi, è un percorso circolare che conduce gli sportivi attorno al massicio del Sella. Il pittoresco percorso del passo Sella, Pordoi, Campolongo e Gardena offre diverse possibilità. Gli sciatori percorrono in totale 40 chilometri sul Sellaronda, di cui circa 24 con la funivia. Il Sellaronda è adatto anche a sciatori di livello medio. I partecipanti vengono ritirati presso la struttura alberghiera a Nova Ponente, Obereggen, Ega e Monte San Pietro. Partenza: ogni mercoledì alle ore 07.00 | Ritorno: ore 18.00 Prezzo: 40,00 €, skipass non incluso. Attenzione: la tour si svolge solo se si registrano almeno 2 persone.
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di cucina con Anna al maso "Curijel"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Cujiné sun n luech da paur-- Provate un corso di cucina davvero speciale con Anna. Come contadina ama particolarmente la terra gardenese e le prelibatezze regionali. Da Selva si raggiunge il maso “Curijel” in taxi. Le diverse pietanze preparate insieme a lei verranno successivamente degustate nella tipica “stube” tirolese. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events Selva Val Gardena (Piazza Nives) Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Livello di difficoltà: ○○○○○ Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no _____ Pietanze: Canederli di spinaci e torta Linzer
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    GUEST PASS | Ciaspolata guidata nelle montagne della Valle Aurina
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Montare le ciaspole e via! Le nostre guide mostrano i luoghi più belli della Valle Aurina - facili da scalare anche con le racchette da neve. E hanno molto da raccontare - della valle e della sua gente, della storia e del presente. I tour con loro sono sempre un'esperienza.

    Bambini: età minima 12 anni
    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Difficoltà: media
    Attrezzatura: se necessario con il noleggio delle ciaspole e bastoncini
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata al Monte Pana/Alpe di Siusi con le guide Catores
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes sun Mont Sëuc -- Con le ciaspole all'Alpe di Siusi: un tour alpino in compagnia di una guida del gruppo Catores vi porta dal Monte Pana all'altopiano più grande d'Europa – l’Alpe di Siusi. Si parte con il pullman privato, per poi camminare ai piedi del Sassolungo ad arrivare allo Zallinger. Si ritorna con le ciaspole oppure scegliendo lo slittino. Il tour è un vero toccasana per il corpo e l’anima, perché permette di svolgere attività fisica ed allo stesso tempo entrare in piena armonia con sé stessi. _____ Ritrovo: Seggiovia Mont de Seura P2 Cendevaves Prezzo: 65€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 350m Dislivello in discesa: 350m Utilizzo impianto: possibile Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard, abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini (disponibili al ritrovo su prenotazione). _____ La corsa con l'autobus privato, da Monte Pana verso Saltria, non é inclusa nel prezzo. Il noleggio delle ciaspole non è incluso nel prezzo. *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Ogni possibile deviazione è riservata alla guida alpina! Età minima: 12 anni
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    E-bike tour serale con cena in baita
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Da sëira cun la roda -- Anche d’inverno è possibile andare in bici! In compagnia della guida ciclistica Wolly seguite sentieri tracciati e scoprite il Monte Pana e l’Alpe di Siusi pedalando sulla neve. Per finire in bellezza vi aspetta una bella serata gustando una deliziosa pietanza in una baita di montagna: un’avventura particolare con le gomme larghe sulla neve. _____ Ritrovo: Noleggio Ski Armin - S. Cristina Prezzo: 65€ | 40€ per partner di Val Gardena Active Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 20 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 500 m Dislivello in discesa: 500 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, guanti e casco (anche casco da sci). Il casco è obbligatorio. _____ Il noleggio e-bike e il frontalino sono compresi nel prezzo. La cena in baita non è compresa nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida! Età minima: 16 anni
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione invernale sotto le Odle
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- A pe sun Mastlé -- Passo dopo passo alla scoperta del Patrimonio Mondiale UNESCO. La veduta che si presenterà durante quest’escursione invernale è semplicemente inebriante. In compagnia di una guida locale partite dalla stazione a monte del Col Raiser per poi raggiungere la Baita Troier, nel Parco Naturale Puez-Odle. Lasciatevi incantare dallo scenario offerto dalle maestose cime dolomitiche circostanti. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Col Raiser Prezzo: 30€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 180 m Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, Mobilcard. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    kreaktiv| Ciaspolata guidata a Casere
    Predoi, Valle Aurina
    Il finale della Valle Aurina, presso il paese di Casere, è una zona unica nel suo genere e rappresenta lo scenario naturale ideale per un’escursione con le ciaspole. In prossimità del confine con l’Austria questo tour conduce alla malga Adler(alm), un posto idilliaco dal panorama mozzafiato..

    Prezzo: 39 €, ragazzi fino 15 anni 25 €(noleggio ciaspole escluso)

    Info e prenotazione: tel. 0474 771489, presso gli uffici turistici o Kreaktiv Shop

    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione guidata invernale ad anello con Panorama Dolomitico
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Punto di partenza e di arrivo di questa varia escursione é Villabassa (1.154m), che raggiungeremo comodamente in breve tempo col treno (mobilità sostenibile). Questo paese che vanta una lunga storia turistica é considerato l'inizio del turismo Pusterese, che ebbe origine nel 1871. All’inizio attraverseremo il delizioso paese lungo lo scrosciante fiume Rienza e passando per il bellissimo Kurpark, raggiungeremo l’albergo Weiherbad/Vivaio. Ci incammineremo in lieve salita, accompagnati da uno stupendo scenario paesaggistico, giungendo alla soleggiata località di Santa Maria (1.322m), caratterizzata dalla omonima Chiesa/Santuario. Da quì si gode un panorama meraviglioso sulle Dolomiti e la grandiosa vallata di Dobbiaco (1.200m). Una comoda discesa ci porterà direttamente nel centro di questo famoso e attraente comune turistico / culturale nella “Terra delle Tre Cime”. Per un piacevole sentiero, in riva al gorgheggiante rio San Silvestro e passando per il Mini Zoo/parco animali Olympia, si giunge al punto di partenza/stazione ferroviaria. Iscrizione: entro martedí ore 16.30 nell'ufficio turistico Chienes oppure online Punto di incontro: Stazione ferroviaria Casteldarne alle ore 09:35 (partenza treno ore 09:45) Costi: Con Holidaypass Chienes 6,00 €, senza Holidaypass Chienes 15,00 €, gratis per bambini fino a 10 anni Possibilità di sosta e punto di ristoro: sì Distanza totale: 11 km Dislivello salita e discesa: 200 m Tempo di percorrenza puro: 3-4 ore Difficoltà: facile
    13 dicembre, 2023 - 24 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata storico-artistica della Chiesa di San Giovanni a Prato
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    La chiesa più antica di Prato allo Stelvio si trova a sud-est del villaggio, in un paesaggio di prati verdi all'ingresso delle alte montagne del gruppo dell'Ortles. La Chiesa di San Giovanni fu costruita alla fine del XIII secolo dai Conti di Tschengelsberg come chiesa personale in stile romanico. Faccia un viaggio di scoperta insieme alle nostre guide e conosca meglio la Chiesa di San Giovanni, gioiello romanico del XIII secolo! Visite guidate in italiano solo da giugno ad agosto, o su richiesta. Apertura solo per le visite: su richiesta presso l'ufficio informazioni di Prato allo Stelvio
    13 dicembre, 2023 - 24 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino settimanale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Vendita di frutta, verdura, abbigliamento, scarpe,... dalle ore 8–12
    13 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Un pomeriggio all’insegna del vino
    Avelengo, Merano e dintorni
    Per buongustai e amanti del vino: ogni mercoledì visita guidata ai vigneti di Castello Rametz a Maia Alta/Merano, con visita al museo del vino e alla cantina storica. Informazioni interessanti sulle specialità vinicole con successiva degustazione e servizio navetta da Avelengo/Verano e ritorno (se minimo 4 partecipanti). Partenza da Verano/Avelengo ca. alle ore 14.00, salita dal proprio alloggio, inizio della visita guidata alle ore 14.30. Solo per ospiti da Avelengo/Verano.
    13 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Repair Cafe
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Cosa fare con una sedia con la gamba rotta, un tostapane che non si accende o un maglione mangiato dalle tarme? Usa e getta? Figuriamoci! Fate un salto al Repair Café e tutto tornerà come nuovo! Un oggetto ti appartiene davvero, solo quando l’hai riparato con le tue mani!
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto JMG: Orchester HAYDN Orchestra
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Concerto del "Orchester HAYDN Orchestra" presso la Casa di Cultura "Luis Trenker" a Ortisei. Dirigente: Enrico Calesso Oboe: Gianni Olivieri PROKOFIEV - STRAUSS - STRAVINSKIJ - Ingresso singolo adulti: Euro 18,00 - Ingresso singolo giovani sotto i 26 anni: Euro 12,00 - Bambini sotto i 14 anni: gratuito
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Maht Hilda & Sally Bumps - Live concert
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Waag è lieta di presentare Maht Hilda & Sally Bumps, due giovani musiciste che si incontrano artisticamente per la prima volta sul palcoscenico della Casa della Pesa. La scaletta le vedrà esibirsi singolarmente ma anche insieme per la prima volta, dando al pubblico il privilegio di assistere alla nascita di una nuova e spontanea collaborazione. 18:30 - Waag Café Talk with the artists 20:30 - Waag -1 Concert Si consiglia la prenotazione. Entry: pay as you wish
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Sport
    Coppa del Mondo Snowboard FIS Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Una competizione che promette gare combattute sul filo dei millesimi sulla pista più ripida di Carezza. I migliori snowboarder italiani e stranieri provano la loro abilità nello slalom gigante in parallelo che si svolgono sull’impegnativa pista Pra di Tori.
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "Lubo"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    italiano drammatico Logo: 6+ IT/CH 2023, 181 min., regia: Giorgio Diritti, con: Franz Rogowski, Christophe Sermet, Joel Basman, Valentina Bellè Il film racconta la storia di un nomade che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali. Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di portare via i loro tre figli piccoli, che, in quanto Jenisch, sono stati strappati alla famiglia, secondo il programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada. Lubo sa che non avrà più pace fino a quando non avrà ritrovato i suoi figli e ottenuto giustizia.
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Un Natale di libri: Gaia Tortora
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. La sala di rappresentanza del comune, circolo cittadino e palazzo mercantile ospiteranno la 8^ edizione dell’evento ogni giovedì, venerdì e sabato dal 24 novembre al 16 dicembre. Ingresso libero. È possibile acquistare il libro in loco. GAIA TORTORA: "TESTA ALTA, E AVANTI" Roma, 17 giugno 1983. Gaia, quattordici anni, esce di casa di primo mattino con lo zaino in spalla. È il giorno del suo esame di terza media. Procede spedita verso la scuola e non sa che, poche ore prima, le forze dell’ordine hanno fatto irruzione in una camera dell’Hotel Plaza e arrestato suo padre per associazione camorristica e traffico di droga. Quando la televisione lo ritrae all’uscita del commissariato, stretto tra due carabinieri, le manette bene in vista, Gaia smette di parlare. Le immagini, invece, non si fermano: fanno il giro di tutte le prime pagine e dei telegiornali. Perché suo padre è Enzo Tortora, uno dei più famosi presentatori della televisione italiana, noto per i modi eleganti, la vasta cultura, un’integrità intellettuale esemplare. In poche ore (e per mesi) Tortora diventa l’oggetto di una violenta gogna mediatica: il coro di intellettuali e giornalisti è quasi unanime, grida «colpevole». Inizia così uno dei più clamorosi casi di malagiustizia del nostro paese, ma anche un calvario umano che durerà anni, deviando il corso delle vite di tutte le persone coinvolte. In questo libro Gaia Tortora racconta la sua storia, nella consapevolezza che non sia solo sua: ogni giorno tre innocenti finiscono in carcere per errore, più di mille cittadini l’anno. E i media continuano a comportarsi come fecero con suo padre: titoloni per additare i presunti colpevoli e, quando va bene, trafiletti seppelliti nelle ultime pagine a segnalare l’assoluzione, il proscioglimento, l’errore giudiziario. Condividere il proprio intimo dolore, allora, diventa un modo per combattere contro l’ingiustizia, per impedire che tutto ciò si possa ripetere. E andare avanti, come le diceva suo padre, a testa alta.
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Wintersounds / Christa Plank
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    WINTER SOUNDS Thursdays at Schlachti 8.30-11.30 pm Weekly new drinks Food 6-9 pm Christa Plank alias Christa Le, cantautrice di Lajen, scrive le sue canzoni in dialetto altoatesino. Con le sue composizioni Christa cerca di raccontare storie di vita in modo sensibile e pacato. La giovane musicista interpreta canzoni folk, country e pop nel suo stile, accompagnandosi con il suo ukulele a 8 corde. Ascoltate, divertitevi e cantate insieme a lei: Come and listen!
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Presentazione del libro "Lo straordinario viaggio del mondo" di Marcello Jori
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano vi invita alla presentazione del nuovo libro dell'artista Marcello Jori, che ha rivoluzionato l'avanguardia del fumetto italiano negli anni Ottanta. L'opera racconta la storia di un uomo d'arte che diventa supereroe per liberare il mondo dalla guerra, dall'odio e dalla morte, diffondendo il vero amore attraverso l'orgasmo originale (primordiale). Moderatore: Antonio Lampis, Direttore del Dipartimento Cultura, Ambiente ed Energia della Provincia Autonoma di Bolzano. Evento gratuito in lingua italiana REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SU Eventbrite
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m