Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Quarazze in Piazza Raiffeisen
    Scena, Merano e dintorni
    L'Associazione Turistica di Schenna e diverse bande musicali locali invitano tutti, residenti e ospiti, a un concerto speciale, offrendo una serata all'insegna della musica, delle emozioni e della comunità. Questa settimana, sarà la Banda Musicale di Quarazze a creare suoni indimenticabili e un'atmosfera coinvolgente.
    29 aprile, 2025 - 29 aprile, 2025
    Degustazione
    Piacere sano (Psairer Langis)
    Rifiano, Merano e dintorni
    Sapevate che le piante selvatiche sono ricche di vitamine e minerali? Durante una breve escursione con l'erborista Rosi, imparerete a conoscere le erbe selvatiche e a raccogliere un'ampia varietà di erbe di stagione, che verranno poi lavorate in modo creativo in un laboratorio. Tempo di percorrenza: ca. 1,5 h | Dislivello: ca. 50 m
    29 aprile, 2025 - 29 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    RON "Musica e parole"
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Un viaggio nella musica di Ron, un tavolo e due sedie, un pianista pronto a introdurre le musiche dell’artista. Sotto forma di intervista teatrale Ron racconta, suona, canta. Musica e Parole tracciano così il cammino di uno degli artisti che hanno impreziosito la musica italiana. Marco Caronna, attore e musicista, ha il compito di indirizzare il racconto di Ron, in un dialogo ogni volta diverso, anche se le pietre miliari lungo la strada saranno sempre i grandi successi dell’artista. Giuseppe Tassoni, raffinato pianista, in tour con Ron da molti anni, vestirà di musica il viaggio, alla volta della prossima Città per cantare… Biglietti: 27 € intero / 24 € Cristallo Card
    29 aprile, 2025 - 29 aprile, 2025
    Degustazione
    GIN DAYS A SCENA | GIN Tasting by Pircher Distilleria
    Scena, Merano e dintorni
    Questa è un'evento nell'ambito dei SCHENNA GIN DAYS. Ogni giorno si svolgono GINtastic Side Events in occasione del Gin Festival "CAUSE I'M G&T". Goditi una degustazione di gin con la distilleria Pircher al Hotel Hohenwart. Quali gin: Distilled Dry Gin Botanical, Distilled Dry Gin Pomelo, Distilled Dry Gin Cranberry, Distilled London Dry Gin Pirgin
    29 aprile, 2025 - 29 aprile, 2025
    Corsi/lezioni
    Prati fioriti autoctoni
    Merano, Merano e dintorni
    Mini formazione - Scopri il mondo affascinante dei prati fioriti! Un workshop coinvolgente, in collaborazione con la Federazione ambientalisti Alto Adige e il Centro di Sperimentazione Laimburg. Bilingue, senza traduzione – per chi vuole vivere la natura da vicino!
    29 aprile, 2025 - 29 aprile, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata “Il corpo della mente. Esercizi di cura ed empatia”
    Laives, Bolzano e dintorni
    29.04.2025 Ore 18:30 Sala Espositiva | Via Pietralba 29, Laives Una mostra di Samira Mosca A cura di Nicolò Faccenda La mediatrice artistica Francesca Fattinger vi guiderà attraverso la mostra “Il corpo della mente. Esercizi di cura ed empatia” alla scoperta delle opere di Samira Mosca. Evento a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@lasecondaluna.eu. L’esposizione rimarrà aperta fino a sabato 10 maggio, dal martedì al sabato dalle ore 16:00 alle 19:00. Il venerdì e il sabato rimarrà aperta anche di mattina dalle ore 10:00 alle 12:00.
    29 aprile, 2025 - 29 aprile, 2025
    Degustazione
    Tour in bici alla scoperta degli asparagi
    Terlano, Strada del Vino
    Piacevole tour in bici (con accompagnatore) con le proprie biciclette intorno a Terlano. Prima andiamo a vedere un campo di asparagi, poi degustiamo un bicchiere di vino e spuntini di asparagi nella Cantina Terlano. Proseguiamo verso Vilpiano per un pranzo a base di asparagi (asparagi con prosciutto e salsa bolzanina con 1 bicchiere di vino) Partenza alle ore 9.30 presso l'Associazione Turistica di Terlano Prezzo: 30 € - Iscrizione: l'Ufficio Turistico di Terlano, 0471 257165
    29 aprile, 2025 - 06 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Passeggiata primaverile attraverso i frutteti in fiore: goditi la natura
    Nalles, Merano e dintorni
    Questa escursione permette ai partecipanti di scoprire la diversità del paesaggio della Val d’Adige durante la stagione primaverile. Durante l’escursione i partecipanti imparano tutto sui frutteti in fiore a Nalles. In seguito, vengono degustate le specialità culinarie dei ristoratori di Nalles, alle quali viene abbinato un vino bianco della cantina Nals Margreid. Spese di iscrizione: gratuito
    29 aprile, 2025 - 06 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione naturalistica primaverile alle Trechiese
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    L'escursione sul pendio soleggiato di Barbiano passa tra i campi di fiori, ruscelli, alberi di castagno ed edifici storici fino alle Trechiese. Punto di ritrovo all'Ufficio Informazioni di Barbiano alle ore 10. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore, ritorno in paese alle ore 16.00, escursione facile, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di strutture aderenti all‘ Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro. Per partecipanti esterni 08,00€, se non indicato diversamente.
    29 aprile, 2025 - 13 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Tonis Töchter - Tavolo per la colazione nei prati del Mandlerhof
    Verano, Merano e dintorni
    All'insegna del motto "Xsund & fein", Tonis Töchter (le figlie di Toni) vi invitano a una speciale primavera dal 26 aprile al 18 maggio. Al tavolo della colazione nei prati del Mandlerhof, potrete gustare una colazione regionale in un luogo unico. Sempre il martedì a partire da 4 persone e tempo permettendo. Iscrizione obbligatoria a info@waldbichl.com o +39 0473 278 113 Prezzo a persona € 47,00
    29 aprile, 2025 - 13 maggio, 2025
    Visite guidate
    Escursione culturale e conoscere le erbe in primavera
    Laces, Val Venosta
    Scoprite i tesori culturali e la natura in fiore partendo dall'ingresso della Val Martello. Con l'erborista Andrea, l'escursione ci porta davanti a Castel Montani e alle rovine di Montani di Sotto, nel luogo in cui è stato ritrovato un manoscritto originale della Canzone dei Nibelunghi del 1323.Continuiamo la nostra escursione attraverso il paesaggio culturale intorno a Laces fino al castello rinascimentale di Coldrano, dove durante una visita guidata scoprirete fatti interessanti sul secolare punto di riferimento di Coldrano.
    29 aprile, 2025 - 20 maggio, 2025
    Visite guidate
    Asparagi e vino dell'azienda vinicola "Köfelgut"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Durante un'escursione attraverso i campi di asparagi con il coltivatore di asparagi Martin Pohl della cantina "Köfelgut", imparate tutto sulla coltivazione e la qualità degli asparagi, su come il meteo influisce sul gusto e molto altro ancora. Successivamente degustate vari vini di asparagi e spuntini a base di asparagi.
    29 aprile, 2025 - 27 maggio, 2025
    Visite guidate
    Tour di primavera in e-bike sul Monte Sole di Val Venosta
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Mentre gli appassionati di sport invernali si sentono ancora a casa nelle stazioni sciistiche dell'Ortles e sul ghiacciaio della Val Senales, la stagione della MTB sul Monte Sole in Val Venosta è già in pieno svolgimento. La guida nostra Eugen conduce i suoi ospiti in questo facile tour primaverile in e-bike attraverso i pendii baciati dal sole tra Prato allo Stelvio e Castelbello.
    29 aprile, 2025 - 27 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Gita di primavera: Tour in e-bike nella Val di Funes
    Laion
    L'Alto Adige è considerato l'eldorado per ciclisti e mountain biker. In primavera, il tour parte dalla piazza del paese di Laion e ci conduce attraverso la Val di Funes fino alle maestose cime delle Odle. Il percorso ci porta attraverso paesi tradizionali e paesaggi meravigliosi e offre un percorso vario. Arrivati a Santa Maddalena, le locande tradizionali con specialità altoatesine ci invitano a fermarci.
    29 aprile, 2025 - 17 giugno, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata Termeno e dintorni
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario autunnale di Termeno e dintorni. Camminate assieme alla nostra guida locale per esempio sul sentiero del Gewürztraminer oppure passate per la gola Rastenbach al lago di Caldaro. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico. Prenotazione entro le ore 17.30 del giorno precedente presso l’Ufficio Turistico. Gratuita per ospiti di Termeno e con l'activ&mobil card. A partire da 2 partecipanti.
    29 aprile, 2025 - 24 giugno, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Erbalibrium: Un Viaggio tra le Erbe Selvatiche e del Giardino
    Verano, Merano e dintorni
    Erika ed Elisabeth del maso Eichernhof di Verano vi introducono al mondo colorato e profumato delle erbe selvatiche e del giardino. Grazie alla loro profonda conoscenza delle erbe, spiegano come riconoscere le erbe primaverili ed estive e come utilizzare il potere delle piante in cucina, nella salute e nella cura. Erika ed Elisabeth ti aspettano! Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    29 aprile, 2025 - 29 luglio, 2025
    Degustazione
    Visita guidata presso il vigneto Popphof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché “la vite” è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino. I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno. Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini. Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta.
    29 aprile, 2025 - 26 agosto, 2025
    Degustazione
    Impressioni nel mondo delle api
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Sono insostituibili per il nostro ecosistema, per l'agricoltura e anche per la sopravvivenza di noi umani. Al terzo posto come animale da ″allevamento″ per importanza (dopo bovini e suini), le api impollinano l'80% delle nostre colture. I visitatori più curiosi potranno conoscere questa e altre informazioni durante una visita guidata da un apicoltore esperto, con degustazione di miele, presso l'hotel Birkenbrunn. Costi: 07,00€
    29 aprile, 2025 - 08 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Tour di scoperta per bambini e famiglie
    Cortina sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Passeggiata per bambini con storie avvincenti sulla nostra regione (consigliata ai bambini a partire dai 4 anni). I bambini riceveranno inoltre un regalo durante il percorso. Prezzo si intende per famiglia.
    29 aprile, 2025 - 30 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga all'aria aperta
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante una lezione di prana-vinyasa yoga con la fisioterapista e insegnante di yoga Maria Gögele, scorrerai tutte le asana con il respiro mobilitando, rafforzando e allungando il tuo corpo. Iniziamo insieme la nuova giornata in modo olistico! In casa di mal tempo l'evento verrá disdetto.
    29 aprile, 2025 - 30 settembre, 2025
    Visite guidate
    Visita nella chiesa di San Nicolò a Burgusio
    Malles, Val Venosta
    La chiesa di San Nicolò fu consacrata nel 1199. La piccola chiesa è nota per il suo soffitto a cassettoni del XVI secolo, sul quale è raffigurato un giullare in una vasca da bagno. La navata ha un tetto piatto e finestre a fessura. Nell'abside a volta semicircolare si trovano resti di affreschi del XIII secolo, tra cui un affresco ben conservato di Cristo nella Mandorla. Ogni martedì Ritrovo: ore 14.00 davanti alla chiesa di San Nicolò Prezzo: € 3,00 a persona
    29 aprile, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Tour in bici guidato – Merano 360° (42 km | 700 m)
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour in bicicletta a Merano 360° Il nostro tour a 360° lungo la Valle dell’Adige prende avvio da Lagundo. Da qui, pedaliamo verso Quarazze, raggiungendo il punto panoramico Monte Benedetto, per poi proseguire in direzione di Merano. Lungo svariate vie secondarie, approdiamo al percorso ciclabile che conduce a Bolzano. Nei pressi di Gargazzone, lasciamo la pista ciclabile e giungiamo all’incantevole campo da golf Brandis: da qui, pedaliamo in direzione di Cermes, per poi salire verso Castel Lebenberg, da dove si schiude una suggestiva vista sul Burgraviato. Presso la locanda tradizionale Haidenhof ci concediamo una meritata pausa. Imboccando un’incantevole strada panoramica, raggiungiamo Marlengo e lungo Via Tramontana approdiamo al nostro punto di partenza di Lagundo. Ci sono 42 chilometri e 700 m di dislivello.
    29 aprile, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Diversi prodotti, dall'abbigliamento alle scarpe e diversi prodotti locali. Venite a fare un po' di shopping dei nostri prodotti tipici delle montagne altoatesine!
    29 aprile, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Sport
    Giro in mountainbike elettrica ai rifugi con consigli per una tecnica migliore
    Avelengo, Merano e dintorni
    Ogni martedì, la guida ciclistica Markus ci porta da Avelengo in e-bike attraverso l'Altopiano del Salto. Su sentieri forestali e boschivi, passiamo prima per la malga Moschwald Alm e la malga Maiser Alm fino all'E5. Il percorso è un po' accidentato e con un po' di pazienza e la giusta tecnica si raggiunge il “Kreuzjöchl”, da cui si gode di una favolosa vista panoramica sulle montagne dell'Alto Adige. Lungo il percorso ci sono sempre consigli e suggerimenti per la giusta tecnica di mountain bike sul terreno. Sono previste anche belle soste fotografiche. Tour in e-mountain bike da facile a moderatamente difficile. Tutte le date e le proposte di tour sono soggette a modifiche o cancellazioni a causa di maltempo o malattia! Il casco è obbligatorio per tutte le visite guidate. Può essere prenotato gratuitamente.
    29 aprile, 2025 - 21 ottobre, 2025