Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Natale Banda di Banda musicale di Chienes
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    La Banda Musicale di Chienes vi invita cordialmente al Mercatino di Natale di Chienes! Il 07.12.2025 a partire dalle 16:00 presso la Casa delle Associazioni di Chienes. Venite a trovarci e godetevi una giornata accogliente con un’atmosfera natalizia, buon cibo e tante sorprese!
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di S. Nicoló e i diavoli a Montechiaro
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Sfilata di San Nicolo alle ore 19:00 attraverso Montechiaro con gli diavoli "Schlossbichltuifel". Sfilata e after-party nel tendone allestito nell'area della festa all'ingresso del paese. Servizio bar dalle ore 17:00 e sfilata alle ore 19:00.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto di Natale - Orchestra Mandolinistica Euterpe
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Circolo Mandolinistico "Euterpe", diretto da Ugo Orrigo, è un'orchestra di mandolini e chitarre che ha più di 75 anni di vita e si propone di mantenere viva e rivalutare la tradizione mandolinistica, attraverso la riscoperta del repertorio storico e l’esecuzione di composizioni originali moderne. L’orchestra vanta oltre 700 concerti in Italia e all’estero e più 90 registrazioni per trasmissioni radiofoniche e televisive per la Rai (circa 75), ed emittenti locali ed estere, oltre a premi in diversi concorsi nazionali. Alla normale attività concertistica il Circolo Mandolinistico Euterpe affianca concerti di beneficenza ed eventi speciali. Ugo Orrigo ha iniziato lo studio del mandolino presso il Circolo Mandolinistico Euterpe, diplomandosi successivamente presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova con il M° Ugo Orlandi. Nel 1986 è stato uno dei fondatori dell’Ensemble Gianfrancesco Eterardi, con il quale ha suonato in Italia ed all’estero e registrato per la televisione, e considerato uno dei più importanti gruppi da camera a plettro d’Italia. Ha vinto premi in diversi concorsi nazionali ed internazionali sia come solista che insieme del quartetto Eterardi. Oltre al mandolino canta e suona la chitarra, il liuto e la tiorba: con questi strumenti si è specializzato nel repertorio barocco sia come solista che come “continuista”. Insegna mandolino presso la Scuola di Musica “Vivaldi” di Bolzano. Il programma del concerto vuole essere un viaggio all’interno del repertorio per orchestra a plettro passando dal repertorio originale della prima metà del ‘900 per arrivare alle trascrizioni d’epoca di composizioni non dedicate al mandolino e al repertorio di autori contemporanei che si sono avvicinati al mandolino. L’orchestra Mandolinistica Euterpe di Bolzano è attualmente l’unica orchestra nel suo genere di tutta la zona Euregio.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro in Pineta - "Tra i lumini e i fiorellini"
    Laives, Bolzano e dintorni

    Filodrammatica “Felice Filò” – Pressano (TN) presenta

    TRA I LUMINI E I FIORELLINI

    Commedia in dialetto trentino di Loredana Cont

    Regia di Simone Panza

    Lo spettacolo prende spunto da quanto è accaduto al cimitero di Trento, invaso dai conigli che il Comune non sapeva come eliminare. Le vedove e i vedovi che frequentavano il cimitero e si fermavano a chiacchierare sulla panchina, erano esasperati dai conigli che mangiavano i fiori delle tombe. Ma fuori dal cimitero nascono anche amicizie e amori, più o meno corrisposti, fra le persone alle prese con i propri dolori e le proprie speranze. E ovviamente non mancano i pettegolezzi e i tentativi maldestri di catturare l’attenzione di qualche vedovo. Il tutto con leggerezza e senza sbeffeggiare il dolore (reale) di chi ha perso i propri cari.

    Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 5,00 €

    Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTI

    STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA

    Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €

    Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €

    Biglietto numerato ridotto 6,00 €

    Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65

    Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.

    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Musica dal vivo: Brennet Liab – Ensemble d'ottoni
    Lagundo, Merano e dintorni
    Judit Pixner, la versatile cantante della Val Passiria, porta sul palco un programma natalizio ricco di calore e sentimento, grazie alla sua voce vellutata ed emotiva e al suo raffinato senso del jazz. Accompagnata dal suo Quintetto, reinterpreta celebri brani di Natale e standard jazz, offrendo un’esperienza concertistica che tocca profondamente durante il periodo dell’Avvento.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Gran Galà Opera Christmas
    Merano, Merano e dintorni
    Un grandioso e spettacolare concerto con orchestra, cori e cantanti lirici solisti, pensato per il periodo natalizio. Il programma comprende brani lirici, natalizi e successi italiani ed internazionali tra i più amati e conosciuti, di grandi compositori quali Corelli, Bach, Haendel, Mozart, Puccini, Verdi ed altri. Lo spettacolo costituisce un’esperienza intima ed emozionante, dove lo spettatore vive completamente la magia del Natale.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Immanuel Mission Choir
    Varna, Bressanone e dintorni
    La corale "Immanuel Mission Choir" è nata nel 1989 a Milano da un gruppo di studenti di canto coreani in Italia per diffondere il messaggio di Pace e speranza di Gesù Cristo, in particolare ai bisognosi. In diversi hanno partecipato a manifestazioni canore internazionali, vincendo numerosi "awards". In 36 anni ha effettuato diverse tournée missionarie in Asia, Africa ed Europa. Ingresso libero
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto di Natale: Jubilate Deo
    Merano, Merano e dintorni
    Il Vokal- und Instrumentalensemble Amaté, insieme ai giovani solisti della Merano Academy 2025, presenterà brani natalizi che raccontano gioia, riflessione e il fascino del periodo dell’Avvento. Sotto la direzione di Richard J. Sigmund, la musica crea momenti per fermarsi, lasciarsi trasportare e dimenticare per un attimo la frenesia quotidiana.

    L’esibizione si terrà nella Chiesa dei Cappuccini di Merano, un luogo storico e raccolto, la cui acustica valorizza il suono e rende la musica un’esperienza intensa e intima.

    Offerta libera.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mooser Advent · Festa di San Nicola
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Domenica 7 dicembre, la piazza della chiesa di Plan si trasformerà in un luogo festivo pieno di atmosfera prenatalizia.

    Dalle ore 16:00 la festa inizia con l’accompagnamento musicale del gruppo della musica boema di Plan, che con le loro melodie natalizie creano un’atmosfera accogliente.

    Alle ore 17:00 arriva solennemente San Nicola per salutare i bambini.

    Verso le 18:00 seguirà la spettacolare esibizione degli "Spronser Tuifl", che con il loro show “infernale” lasceranno tutti a bocca aperta.

    Per il vostro piacere ci saranno bevande calde, deliziosi snack e buona compagnia.
    La festa è organizzata dall’AVS di Plan con il supporto della gioventù di Plan, dei ministranti e delle contadine.
    Venite a vivere una serata d’Avvento suggestiva per grandi e piccini!
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di San Nicolo e "Krampus" a Morter
    Laces, Val Venosta
    Tradizionale sfilata di San Nicolò & Krampus a Morter.

    Inizio ore 18.00 vicino il bar Stroblhof
    Distribuzione dei sacchi di San Nicolo e riunione congiunta al "Glühweinstandl" alla scuola elementare di Morter.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Liechtr'zeit · È Natale a S. Leonardo: Mercatino dell’Avvento
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Il mercatino dell’Avvento nella nuova casa culturale apre le sue porte a tesori artigianali speciali. Tra sculture in legno e profumi di erbe, tra delicate tinture, dolci appena sfornati, abiti fatti a mano e antichi semi, si diffonde un’atmosfera di calore e naturalezza.
    Un mercatino per meravigliarsi, curiosare e gustare.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Mårtiner Sternstundn" · Natale d'incanto
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una domenica del 2° Avvento accogliente a S. Martino: godersi l’atmosfera invernale, vin brulè, punch, piccole prelibatezze e la musica suggestiva del Megachour.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Teatro/cinema
    Angelo Pintus: Nabana
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Angelo Pintus è un comico italiano molto conosciuto per il suo stile di umorismo energico e per le sue performance esilaranti. È nato il 21 maggio 1975 a Trieste. Pintus ha guadagnato una grande popolarità grazie ai suoi spettacoli teatrali, poi trasmessi in TV e sulle piattaforme, e alla sua partecipazione a programmi televisivi di successo. Il comico italiano ha saputo costruire una carriera solida nel panorama della comicità italiana, conquistando il pubblico teatrale con il suo carisma, la sua simpatia e il suo talento indiscusso nell’improvvisare e intrattenere.
    07 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino natalizio artigianale
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un suggestivo mercatino dell'artigianato nel centro eventi NOBIS il 7 e l'8 dicembre dalle ore 10:00 alle 16:00.
    07 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento alpino a Trodena
    Trodena
    L’Avvento alpino di Trodena regala l’atmosfera autentica del Natale: tradizioni alpine, riti antichi e momenti speciali.

    Nelle suggestive vie del paese e nelle cantine del centro storico si respira la magia dell’Avvento: il mercatino con l’artigianato, i mestieri di un tempo e la bottega natalizia del nonno. Non mancano il suggestivo corteo dei Krampus e i concerti nella chiesa del paese.
    A dicembre 2025 torna il mercatino dell’Avvento, con tutta la sua atmosfera calda e genuina.
    07 dicembre, 2025 - 14 dicembre, 2025
    Teatro/cinema
    Mountain Christmas: Presepe vivente del gruppo teatrale di Selva
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Per la prima volta a Selva, all’interno del mercatino Mountain Christmas, il Gruppo Teatrale di Selva presenterà una Presepe vivente. In un’atmosfera natalizia ricca di luci e tradizioni, attori in costume daranno vita ai personaggi della Natività, offrendo ai visitatori un momento coinvolgente e ricco di emozione. L’evento arricchirà il programma del mercatino, portando calore, spirito comunitario e autenticità alla magia del Natale in Val Gardena.
    07 dicembre, 2025 - 21 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Nadel Urtijëi - Mujiga: Quartetto vocale "I rujins"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Natale è alle porte... anche quest‘anno il Paese di Natale Ortisei incanta tutta la famiglia con un ricco programma di concerti di gruppi locali. 07.12.2025 | 11.00h | Centro paese 24.12.2025 | 11.00h | Centro paese Quartetto vocale "I rujins"
    07 dicembre, 2025 - 24 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    L' avvento a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Avvento a Terento e natale nel bosco: Tipiche bancarelle, specialità gastronomiche locali, grande presepe e molto di più...

    Rimarrete senza parole....!
    Dal paese addobbato come vuole la tradizione, la strada porta al Mercatino di Natale e alla pasticceria per i bambini. All’altezza del parco giochi troverete molti
    oggetti fatti a mano e specialità gastronomiche. Si continua illuminando la strada con la luce delle fiaccole fino al bosco, dove sono allestite le tipiche bancarelle.
    A completare l’incantevole atmosfera dell’Avvento, il supporto musicale di cori e orchestre di fiati.

    Avvento a Terento e mercatino di natale nel bosco nei giorni dell'evento.

    Domenica, 07 dicembre 2025
    Lunedì, 08 dicembre 2025
    Sabato, 13 dicembre 2025
    Domenica, 14 dicembre 2025
    Sabato, 20 dicembre 2025
    Domenica, 21 dicembre 2025
    Venerdì, 26 dicembre 2025
    Sabato, 27 dicembre 2025
    Domenica, 28dicembre 2025
    07 dicembre, 2025 - 28 dicembre, 2025
    Sport
    Ciaspolata con le guide alpine "GardenaGuides" – Plans de Frea
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cun la ciaspes de viers de Frea -- Che ne dite di provare un’avventura con le ciaspole? L'Associazione di Guide Alpine “GardenaGuides” non vede l’ora di vivere insieme a voi questa particolare forma di escursionismo invernale. Via Linacia, i Plans de Frea, il Piz Culac e lo Chalet Gerard si raggiunge il Plan de Gralba, per poi tornare al punto di partenza. Con le Dolomiti sempre davanti ai vostri occhi, quest’avventura vi sorprenderà di sicuro! _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva di Val Gardena Prezzo: 40€ VGA | 70€ DVG | 70€ Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 9km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 520m Dislivello in discesa: 565m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e Guest Pass _____ VGA= ospite di un alloggio partner Val Gardena Active DVG= ospite di un alloggio partner Dolomites Val Gardena *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    07 dicembre, 2025 - 05 aprile, 2026
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci a Lana - Aiuto silenzioso
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino delle pulci - Uno stand con cose belle usate ma non dimenticate e oggetti curiosi tra cui rovistare e contrattare a Lana di Sopra, parco Lorenzer, via Lorenzer Lana, ore 6.00-19.00 (Iscrizione per gli espositori presso numero telefono +39 335 612 708 9)
    08 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Magia natalizia alla Tenuta Fritzenhof
    Egna, Strada del Vino
    Magia natalizia al Fritzenhof
    L‘8 dicembre, la tenuta vinicola Praxmarer aprirà le sue porte, trasformando il cortile del Fritzenhof in uno scenario incantevole. Insieme a una selezione di espositori, accoglierà calorosamente i visitatori. Vi attende musica natalizia, un angolo dedicato al vino e un programma per bambini.
    08 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Discovering Morricone
    Merano, Merano e dintorni
    IL NUOVO SPETTACOLO DI ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA diretta da GIACOMO LOPRIENO a Trento e Merano Le Musiche di “Ennio Morricone” eseguite dall’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno si arricchisce di nuove pagine! Con nuovo spettacolo L’ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA diretta da GIACOMO LOPRIENO presenta un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano che si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar vita al nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” Non solo concerto Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale. Il viaggio incredibile iniziato tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni con la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO, C’ERA UNA VOLTA IL WEST, NUOVO CINEMA PARADISO, THE HATEFUL EIGHT, C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA, PER QUALCHE DOLLARO IN PIU’, MALENA e che ha caratterizzato l’attività dell’Ensemble Symphony Orchestra nelle scorse stagioni prosegue affrontando altre opere come GLI INTOCCABILI, LA CALIFFA, CANONE INVERSO, INDAGINE SU IN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO e con uno spazio importante per le grandi canzoni scritte per artiste come Dulce Pontes, Amii Stewart, Joan Baez e Mina in una nuova versione sinfonica. L’Ensemble Symphony Orchestra 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, fiore all’occhiello del nostro Paese, di porre omaggio al Maestro. L’Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti: Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov. Con oltre seicento concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale, da “Frozen” ad “Harry Potter”. In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il solo di Love Affair. In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il solo di Love Affair. TUTTE LE DATE: 07.12. 2025 Auditorium S. Chiara Trento (Sold-out) 08.12.2025 Kursaal Merano 09.01.2026 Auditorium S. Chiara Trento (Replica) Inizio ore 20.00 Prevendita biglietti: in tutte le librerie Athesia e online su ticketone.it Trento: Promoevent, Radio Dolomiti.
    08 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Natale in cortile
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Lunedì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00, il quartiere più antico di Termeno, Betlemme, si trasforma in un suggestivo mercatino di Natale. Tra vicoli pittoreschi, antiche case contadine e corti private, vi aspetta un’esperienza dell’Avvento unica, fatta di tradizione, gusto e creatività Un’atmosfera speciale & corti aperte In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, i proprietari dei masi di Termeno aprono i loro cortili e offrono scorci esclusivi su spazi solitamente privati. Insieme agli espositori invitano a una passeggiata indimenticabile nel cuore storico del paese.
    08 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025