2. Fare una gita sull’alpe: In ogni stagione! I sentieri dell’Alpe di Siusi sono percorribili anche in inverno.
3. Visitare un rifugio: Raggiungilo a piedi e gusta poi la cucina di montagna con contorno di panorami meravigliosi.
4. Fare un tuffo nel lago: Al Lago di Caldaro o al Lago di Fiè trovi acque pulitissime e natura incontaminata.
5. Affrontare una via ferrata: Prova la gioia di una cima conquistata con una cordata della scuola di alpinismo.
6. Sciare sulle Dolomiti: Nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, trovi piste sempre innevate ai piedi delle più belle montagne del mondo.
7. Fare un’escursione all’alba o al tramonto: E i giochi di luce del sole si imprimono tra i tuoi ricordi.
8. Organizzare un tour in bici: Lungo la mediterranea Strada del Vino o alla volta di un passo.
9. Sfrecciare in slittino al chiaro di luna: A bordo di uno slittino, voli verso valle attraversando la notte scintillante.
10. Percorrere il sentiero delle rogge: Scopri i centenari canali di irrigazione che si snodano attorno a Merano e in Val Venosta.
2. Fare una gita sull’alpe: In ogni stagione! I sentieri dell’Alpe di Siusi sono percorribili anche in inverno.
1. Ciaspolare: Nell’idillio invernale della Val Martello, sull’Alpe di Villandro o nella Valle di Ciamin, ai piedi del Catinaccio.