Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Le tue vacanze a Bressanone

A cavallo tra Nord e Sud, tra alpino e mediterraneo

Bressanone, cuore della Valle Isarco, è da secoli crocevia tra Nord e Sud, come testimoniano la cucina e il simbolo della città: un elefante che, omaggio per l’imperatore, nel 1552 fece sosta a Bressanone. Con un’escursione a piedi o in bici puoi esplorare i dintorni. Invece dalle cime circostanti, raggiungibili in funivia, puoi godere di un panorama spettacolare.

La città vescovile da ieri a oggi

Bressanone è stata un’importante città vescovile e te ne accorgi in particolare in pieno centro, in piazza Duomo. Qui puoi ammirare il Duomo di Bressanone e il chiostro adiacente. A pochi passi dal Duomo ti imbatti nel palazzo vescovile, la Hofburg, residenza dei principi vescovi e poi dei vescovi di Bressanone fino al 1973. Oggi ospita il Museo Diocesano. Osserva il grande presepe e rilassati nel giardino interno.

Tra le vie del centro storico tuffati nel passato nel quartiere di Stufles, il più antico della città. Nella storia di Bressanone trova spazio anche l’elefante Soliman. L’oste Andrä Posch lo ospitò nelle stalle della sua locanda, poi ribattezzata “Elefante”: riconosci l’hotel storico dall’elefante sulla facciata. Appena fuori le mura, il Museo della farmacia ti mostra la storia dell’arte farmaceutica.

Ammira la Plose, la montagna di Bressanone, e prosegui qualche chilometro verso nord, fino all’Abbazia agostiniana di Novacella, fondata nel 1142. Nella tenuta accanto all’Abbazia si produce vino da quasi nove secoli. Sorseggiane un bicchiere alla Cantina di Novacella.

Dormire a Bressanone

Che tu prenoti con largo anticipo o last minute, a Bressanone puoi dormire sonni tranquilli: alberghi, boutique hotel, bed & breakfast e appartamenti ti aspettano per delle vacanze a cinque stelle.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Bressanone sostenibile

Bressanone è la prima città dell'Alto Adige a ricevere il massimo livello della certificazione di sostenibilità GSTC. Contribuiscono al riconoscimento anche particolari "Green Event" come il Water Light Festival e il Mountainbike Testival

Una coppia si siede nel bosco di fianco ad un recinto di legno per riposare durante una passeggiata sulla Via del Castagno

Visite guidate a Bressanone

Oltre a informarti sulla storia, l'arte e la cultura locale, con una visita guidata a Bressanone puoi, per esempio, scoprire qualche chicca sulla produzione degli eccellenti vini locali. Inoltre non puoi perderti le visite guidate evento!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutte le visite guidate in Alto Adige

Da non perdere

Se attraversi l’Isarco, puoi visitare il quartiere più antico di Bressanone, mentre con una visita al palazzo vescovile puoi conoscere la storia della città. Infine, lasciati incantare dal Duomo e dall'Abbazia di Novacella.

Eventi a Bressanone

A Bressanone, ogni stagione riserva eventi pensati per te che ami la cultura, lo sport, i vini pregiati e la buona cucina. Le manifestazioni in programma sono numerose e variegate, trova quella che fa per te.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli eventi culturali in Alto Adige

Come muoversi a Bressanone

Bressanone ti accoglie con i suoi colori e la sua atmosfera curata e ricercata. Una volta in città, puoi lasciare la tua auto in uno dei parcheggi adiacenti al centro e in pochi passi raggiungere il centro cittadino, zona pedonale.

L’unica tua preoccupazione sarà quella di cercare l’aiuola più bella lungo le vie del centro e l’angolo più curato e colorato dell’incantevole giardino del palazzo Hofburg. Ti distrarranno solo i vigorosi rintocchi delle campane del Duomo e i giochi di luci e ombre che potrai inseguire spostandoti sotto i portici e di nuovo nella via centrale

BrixenCard

Con la BrixenCard, che puoi ricevere anche comodamente in hotel, spostarsi con i mezzi pubblici sarà pratico e gratuito. Con una card unica puoi utilizzare i bus cittadini, gli skibus Plose e le funivie dei dintorni ed entrare gratuitamente nei musei.

Come raggiungerci in modo sostenibile

Il modo più sostenibile e comodo per raggiungere Bressanone e goderti una vacanza all'insegna del relax è utilizzare il treno. Se necessario, per gli ultimi chilometri fino al tuo alloggio puoi prenotare una navetta, mentre la fitta rete di trasporti pubblici ti consentirà di muoverti in tutto l'Alto Adige.

Meteo Bressanone

Guarda le nostre previsioni meteo a Bressanone e organizzare la tua vacanza in Alto Adige sarà più semplice. E se vuoi salire in quota, il nostro meteo ti informa su visibilità, alba, tramonto e zero termico.

Il meteo dei prossimi giorni

Regioni