Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Slittino

    Slittare sulle Dolomiti: adrenalina, atmosfere suggestive e delizie per il palato - Lo slittino scivola veloce verso valle, disegnando curve su piste impeccabili: il divertimento è garantito nel sole invernale o al chiaro di luna! Puoi raggiungere la cima del pendio a piedi oppure, in alcune piste, utilizzando un impianto di risalita. Ricorda che per i minorenni è obbligatorio l'uso del casco.  Qui trovi le piste da slittino più belle delle Dolomiti.

    Risultati
    Piste per slittino
    Malga Kradorfer Alm a S. Maddalena/Valle di Casies
    Valle di Casies

    Il piacere di camminare senza confini: lungo il Rio Pudio/Pidig Bach alla malga Kradorfer Alm

    Punto di partenza: fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Lunghezza: 2,5 km
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 60 minuti
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 239m
    Pista slittini: facile

    Difficoltà: facile
    1h:00 min durata
    Slittino
    Pista da slittino per bambini a Valtina
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni

    Luogo di partenza: Valtina, Parco Invernale STOCKIT

    Lunghezza pista: 0,2 km

    Altezza: 1350 m

    Dislivello: 50 m

    Pista da slittino illuminata: no

    Difficoltà: facile

    Impianti di risalita: sì

    Prezzo: gratuito

    Slittate al chiaro di luna: no

    Pista da slittino naturale: sì

    Pista da slittino per bambini: sì

    Difficoltà: facile
    0h:00 min durata
    Slittino
    Korer
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    La pista da slittino lunga 1,5 km conduce dalla stazione a monte della pista Korer fino a Riscone. La pista larga ca. 10 metri non presenta difficoltá  e ha un dislivello di 150 metri, quindi é particolarmente adatta a famiglie con bambini!

    Anziché salire a piedi, si prende la cabinovia Korer dalla stazione a valle di Riscone alla stazione a monte e si scende poi lungo la pista da slittino che costeggia la pista da sci Korer.

    ORARIO: su richiesta

    Per la salita in cabinovia é necessario lo skipass Plan de Corones o si pagano le corse direttamente alla biglietteria.

    Possibilitá di noleggio slittini direttamente alla stazione a valle di Riscone presso il noleggio sci "Rentasport".

     

    Difficoltà: facile
    0h:28 min durata
    Slittino
    Pista artificale Maranza.
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Pista artificale vicino al padaglione da tennis a Maranza 150 m, prenotazione richiesta Tel. 338 15 88 135.

    Difficoltà: facile
    0h:03 min durata
    Slittino
    Malga Kaserill - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente sotto la Malga Kaserill (aperto dal 26 dicembre) e porta tramite una parte piuttosto ripida fino al Kirchwiesl. Da lì si scende attraverso una pianura fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    1h:00 min durata
    Slittino
    BRIMI Winter Run Gitschberg Maranza stazione intermedia fino stazione a valle
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Adrenalina e tanto divertimento vi aspettano sulla  pista da slittino Gitschberg. Con i suoi 6,75 km è una delle piste più lunghe dell’Alto Adige e scende dalla baita Gitschhütte fino al paese di Maranza su un percorso diviso in due sezioni:

    • Sezione 1: dalla baita Nesselhütte alla stazione intermedia della cabinovia Nesselbahn (3,8 km), raggiungibile in alternativa anche con la cabinovia Bergbahn partendo da Maranza
    • Sezione 2 : dalla stazione intermedia della cabinovia Nesselbahn al paese di Maranza in valle (3,8 km) 

    È possibile noleggiare gli slittini presso le stazioni a valle delle cabinovie Nesselbahn e Bergbahn a Maranza.

    Difficoltà: intermedio
    0h:00 min durata
    Slittino
    BRIMI Winter Run Gitschberg Maranza stazione a monte fino stazione intermedia
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Adrenalina e tanto divertimento vi aspettano sulla  pista da slittino Gitschberg. Con i suoi 6,75 km è una delle piste più lunghe dell’Alto Adige e scende dalla baita Gitschhütte fino al paese di Maranza su un percorso diviso in due sezioni:

    • Sezione 1: dalla baita Nesselhütte alla stazione intermedia della cabinovia Nesselbahn (3,8 km), raggiungibile in alternativa anche con la cabinovia Bergbahn partendo da Maranza
    • Sezione 2 : dalla stazione intermedia della cabinovia Nesselbahn al paese di Maranza in valle (3,8 km) 

    È possibile noleggiare gli slittini presso le stazioni a valle delle cabinovie Nesselbahn e Bergbahn a Maranza.

    Difficoltà: intermedio
    0h:00 min durata
    Slittino
    Snowtubing
    Martello, Val Venosta

    Le piste attorno al tappeto magico sono adatte anche per lo snowtubing: seduti o sdraiati sopra uno pneumatico si scivola giù lungo la pista. Gli "snowtubes" possono essere noleggiati.

    Difficoltà: facile
    0h:01 min durata
    Slittino
    Snow & Fun Tamarix Selva dei Molini
    Selva dei Molini, Valle Aurina

    Lo snow parksnow&fun tamarix a Selva dei Molini - Alto Adige: il parco giochi ideale per un pomeriggio sulla neve. Divertimento per tutta la famiglia.

    Montare sui due nuovi nastri trasportatori (entrambi con 117 m) per salire comodamente. Montare su attrezzatura di ogni tipo per scendere con slancio … sci, slittini, monosci, snowboard, scivoli, gommoni. All sera illuminazione fino alle dieci - per tutti gli amanti dello sci notturno.

    Precedenza per la sicurezza: i caschi sono obbligatori. Bimbi piccoli ammessi solo se accompagnati.

    A noleggio: gomme tubing, slittini, scivolini, caschi.

    Da 25 persone su richiesta aperto anche di sera

    Difficoltà: facile
    0h:07 min durata
    Slittino
    Cianross
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La pista da slittino Cianross parte dalla stazione a monte della telecabina Cianross a 1.302 m e si snoda nel bosco, parallelamente all' omonima pista da sci, fino alla stazione a valle dello stesso impianto a 1.203 m. Il dislivello della pista é dunque di 99 metri, la lunghezza di ca. 680 m. La pista é aperta in base agli orari della telecabina Cianross, alla quale si puó accedere con lo skipass, con la tessera a punti o acquistando singole corse. Inoltre, due sere alla settimana, di martedí­ e di giovedí¬, la pista, dotata di un impianto d' illuminazione, é aperta dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Possibilitá  di noleggiare lo slittino direttamente alla telecabina Cianross.

     

    Difficoltà: facile
    0h:30 min durata
    Slittino
    Grünboden
    Moso in Passiria, Merano e dintorni

    Pista per slittini con una lunghezza di 3.000 m con il cambiamento di pendenza.

    Salita con cabinovia con sedili riscaldati.

    Difficoltà: facile
    1h:00 min durata
    Slittino
    Geisler Alm - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente dal Malga Geisler (aperto dal  26 dicembre) e la prima parte fino alla diramazione verso Zannes è identica al percorso di ascensione. Da li la pista attraversa il bosco fino al parcheggio Waldschenke. Il primo pezzo del percorso è ripido e dopo prosegue una pista vivace con poche curve.

    Difficoltà: intermedio
    2h:28 min durata
    Slittino
    Malga Glatsch - Malga Dusler - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte a 1900 metri e porta lungo un percorso di 5 km e di media difficoltà fino al punto di partenza. La discesa è identica al percorso di ascensione e consiste di curve fantastiche. Un’escursione invernale ideale per tutta la famiglia. Notazione: Potete abbreviare l’ascensione usando l’autobus, che parte da Ranui fino a Zannes e poi camminando lungo il sentiero fino alla Malga Glatsch. La Malga Dusler è chiusa nei mesi invernali!

    Difficoltà: difficile
    1h:30 min durata
    Slittino
    Malga Gampen - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente dalla Malga Gampen (aperto dal 26 dicembre) attraverso i prati innevati fino alla diramazione alla parte destra. Da lì si scende fino al Kirchwiesl e avanti fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    1h:10 min durata
    Slittino
    Tschantschenon - Zanser Schwaige
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino di Tschantschenon parte in mezzo del bosco invernale a 1800 metri e porta lungo una pista in quota con pochissime curve alla Malga Zanser Schwaige (aperto dal 25 dicembre). Un’escursione fiabesca.

    Difficoltà: facile
    0h:25 min durata
    Piste per slittino
    Malga di Tesido di Fuori
    Monguelfo-Tesido

    Punto di partenza: ristorante di montagna Mudler Hof a Tesido 1584m
    Lunghezza: 3,5 km
    Discesa: per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 90 min.
    Grado di difficoltà: facile - media
    Dislivello: 420m
    Pista slittini: facile - media

    Difficoltà: facile
    1h:30 min durata
    Slittino
    Lahnwiesen
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Partenza : Lahnwiesen 1.565 m
    Arrivo : Steineben 1.455 m
    Lunghezza : 900 m
    Difficoltà : media
    Punti di ristoro : Steineben
    Come arrivare : Velturno - Lazfons - Steineben

    Difficoltà: facile
    0h:27 min durata
    Piste per slittino
    Uwaldalm a S. Maddalena
    Valle di Casies

    La malga Uwaldalm – dove si gode il più bel panorama sulla Val Casies

    Punto di partenza: fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 2 ore
    Grado di difficoltà: facile - media
    Dislivello: 577m
    Pista per slittino: media

    Difficoltà: intermedio
    2h:00 min durata
    Slittino
    Pista slittino Reinswalder Wiesn
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    La pista di slittino “Reinswalder Wiesn“ è praticamente perfetta. Dalla partenza, sulla Pichlberg Alm a 2.130 m di altitudine, fino alla stazione a monte, la pista si snoda lungo pendii innevati passando per l’accogliente malga Sunnolm (www.sunnolm.it) (la sosta ideale per i muscoli “da tavola”!), fino alla stazione a valle della cabinovia.

    Difficoltà: facile
    8h:03 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Watles
    Malles, Val Venosta

    A piedi attraverso il silenzioso paesaggio invernale, sostare in una tradizionale baita, gustare dei saporiti canederli allo speck, accompagnati da un bicchiere di vino e poi ripartire sulla scattante pista per slittini per scendere fino a valle: questa è giornata di slittino in Alto Adige. Lo slittino è uno sport invernale adatto soprattutto alle famiglie. La pista naturale per slittini, lunga quattro chilometri, che si trova nel comprensorio sciistico Watles sopra Malles.

    Noleggio di slittini direttamete alla stazione a monte

    Difficoltà: facile
    1h:30 min durata
    Slittino
    Pista di slittino Vallierteck
    Curon Venosta, Val Venosta

    Slittare attraverso in paesaggio invernale nella regione turistica Passo Resia - una grande passione per grandi e piccoli. Avete già provato una volta slittare di notte? Anche questo non è un problema per noi. Sulla pista di slittino senza e con illuminazione - entrambi in offerta. In ogni caso, una pila proiettore è raccomandata come attrezzatura.

    Difficoltà: intermedio
    0h:45 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Rasciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La pista da slittino (6 km), che parte dalla stazione a monte della nuova funicolare Resciesa ad Ortisei, offre una giornata divertente a tutta la famiglia. La stazione intermedia permette di percorrere più volte di seguito la prima parte della pista. Chi non possiede una slitta, puó noleggiarla presso la stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    2h:10 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Bullaccia
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questa pista è ideale per gli amanti dello slittino che desiderano un tracciato impegnativo, godendosi un panorama mozzafiato dalla Bullaccia a Compaccio con una vista a 360° su Sciliar, Denti di Terrarossa, Sassolungo e Sassopiatto, così come il fascino di una discesa notturna. Per salire al punto di partenza è possibile servirsi del telemix Bullaccia o intraprendere un’escursione a piedi.

    Difficoltà: facile
    1h:00 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Speikboden - Lutago
    Campo Tures, Valle Aurina

    ATTENZIONE: Fare attenzione nell'ultimo tratto (1.000 m) - pista ghiacciata!

    Il comprensorio sciistico Speikboden è poliedrico, soprattutto per quel che riguarda l'offerta di attività. Non solo si può sciare e andare in snowboard, ma anche andare in slitta, uno sport invernale che regala grandi dosi di divertimento ed è molto amato soprattutto dalle famiglie e dai bambini. Nel comprensorio sciistico sono presenti addirittura due piste da slittino, di cui una considerata la più lunga pista da slittino dell'Alto Adige
    Il punto di partenza di entrambe le piste si trova alla stazione a monte e pertanto è raggiungibile senza problemi con la cabinovia Speikboden.

    Per un tratto lungo 10 km si può scendere tranquillamente su una pista ben preparata, che in caso di necessità viene persino innevata artificialmente, fino a Lutago. La seconda pista, altrettanto larga e lunga complessivamente 8 km, ha lo stesso punto di partenza, ma dopo qualche chilometro svolta in direzione Rio Bianco. Da entrambi i punti di arrivo è possibile tornare con lo skibus o l'autobus di linea fino alla stazione a valle. Particolarmente apprezzata la manifestazione sulla slitta “Rodelguadi” che ha luogo settimanalmente e alla quale possono partecipare tutti.

    Difficoltà: facile
    0h:00 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Hofer Alpl
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il piacevole tracciato, che dall’Hofer Alpl raggiunge Umes, è perfetto per le famiglie a cui offre interminabili momenti di divertimento.

    Difficoltà: facile
    1h:34 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Watles
    Malles, Val Venosta

    A piedi attraverso il silenzioso paesaggio invernale, sostare in una tradizionale baita, gustare dei saporiti canederli allo speck, accompagnati da un bicchiere di vino e poi ripartire sulla scattante pista per slittini per scendere fino a valle: questa è giornata di slittino in Alto Adige. Lo slittino è uno sport invernale adatto soprattutto alle famiglie. La pista naturale per slittini, lunga quattro chilometri, che si trova nel comprensorio sciistico Watles sopra Malles.

    Noleggio di slittini direttamete alla stazione a monte

    Difficoltà: facile
    1h:30 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Zallinger
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il tracciato da slittino più lungo dell’Alpe di Siusi richiede resistenza e abilità, ricompensando con un immenso divertimento.

    Difficoltà: facile
    1h:30 min durata
    Slittino
    Pista da slittino Rossalm-Valcroce
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Questa pista per slittini è particolarmente adatta per famiglie con bambini piccoli e amanti delle slittate tranquille. Il sentiero piuttosto largo e con minimo dislivello conduce ad un accogliente rifugio. In tutto, la pista si snoda su una lunghezza di 2,5 km ca., è molto soleggiata e regala splendide viste sulle Dolomiti. Tempo di cammino: ca. 1 ora. Si ritorna in slittino per il nuovo sentiero (pezzo del WoodyWalk) alla stazione a monte della Plose.

    Difficoltà: facile
    1h:00 min durata
    1 2 3 4
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m