Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Slittino

    Curve veloci, discese panoramiche e l’aria frizzante dell’inverno: lo slittino in Alto Adige è pura adrenalina. Scopri le migliori piste per un’esperienza indimenticabile. E per divertirti senza pensieri, ricorda: il casco è obbligatorio per i minori di 18 anni e sempre consigliato per tutti. Rispetta le regole, adatta la velocità e vivi la magia della neve in totale sicurezza. 

    Risultati
    Piste per slittino
    Pista da slittino Fossa
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni

    Piccola, ma bella pista da slittino immerso nello splendido paesaggio invernale della Val di Vizze vicino a Vipiteno.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Speikboden - Rio Bianco
    Campo Tures, Valle Aurina

    Il comprensorio sciistico Speikboden è poliedrico, soprattutto per quel che riguarda l'offerta di attività. Non solo si può sciare e andare in snowboard, ma anche andare in slitta, uno sport invernale che regala grandi dosi di divertimento ed è molto amato soprattutto dalle famiglie e dai bambini. Nel comprensorio sciistico sono presenti addirittura due piste da slittino, di cui una considerata lapiù lunga pista da slittino dell'Alto Adige. 
    Il punto di partenza di entrambe le piste si trova alla stazione a monte e pertanto è raggiungibile senza problemi con la cabinovia Speikboden.

    Per un tratto lungo 10 km si può scendere tranquillamente su una pista ben preparata, che in caso di necessità viene persino innevata artificialmente, fino a Lutago. La seconda pista, altrettanto larga e lunga complessivamente 8 km, ha lo stesso punto di partenza, ma dopo qualche chilometro svolta in direzione Rio Bianco. Da entrambi i punti di arrivo è possibile tornare con lo skibus o l'autobus di linea fino alla stazione a valle. Particolarmente apprezzata la manifestazione sulla slitta “Rodelguadi” che ha luogo settimanalmente e alla quale possono partecipare tutti.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Piavenna
    Malles, Val Venosta
    La pista da slittino al momento non viene più preparata a causa delle condizioni della neve!

    Nel pittoresco villaggio montano di Plawenn, che è ancora la residenza nobiliare della famiglia Plawenn dal XII secolo, c'è un consiglio segreto per tutti gli appassionati di slittino. Che siate principianti o esperti, la pista da slittino naturale da Plawenn verso le case dei pescatori, con i suoi 2 km attraverso la Malser Haide innevata, è un'esperienza indimenticabile. L'accesso alla pista da slittino è libero e i visitatori sono invitati a esplorare il paesaggio invernale al proprio ritmo
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:54 min durata
    Piste per slittino
    Pista di slittino Talai
    Curon Venosta, Val Venosta

    La pista da slittino al momento non viene più preparata a causa delle condizioni della neve!

    La pista da slittino nel bosco di Talai a San Valentino offre un'esperienza invernale indimenticabile per tutta la famiglia. Situata nel pittoresco bosco di larici dell'Alta Val Venosta, questa pista ben preparata promette divertimento e avventura lungo 1,5 km. Con una lieve salita e curve sicure, è l'ideale per gli appassionati di slittino di tutte le età. Godetevi lo scenario invernale incantato e l'aria fresca di montagna mentre scivolate attraverso il bosco innevato.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Cianross
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La pista da slittino Cianross parte dalla stazione a monte della telecabina Cianross a 1.302 m e si snoda nel bosco, parallelamente all' omonima pista da sci, fino alla stazione a valle dello stesso impianto a 1.203 m. Il dislivello della pista é dunque di 99 metri, la lunghezza di ca. 680 m. La pista é aperta in base agli orari della telecabina Cianross, alla quale si puó accedere con lo skipass, con la tessera a punti o acquistando singole corse. Inoltre, due sere alla settimana, di martedí­ e di giovedí¬, la pista, dotata di un impianto d' illuminazione, é aperta dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Possibilitá  di noleggiare lo slittino direttamente alla telecabina Cianross.

     

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Alpin Bob
    Zipline Klausberg
    Valle Aurina

    La pelle d'oca, l‘estasi, l'adrenalina. Garantito. Curioso? Allora l'arena sciistica di Klausberg sarà perfetta per voi a partire dall'estate 2020. Allacciate le cinture di sicurezza e andate via - la nuova zipline Klausberg vi aspetta. Mozzafiato e non per i deboli di cuore!

    Con la zipline attraverserete la cosiddetta "Brugga-Klomme" in volo d'aquila. Partendo dalla Kristallalm, si immergono senza compromessi verso l'Almboden nella corsa della velocità. Qualcosa per i veri drogati di adrenalina tra di noi e per chi vuole diventarlo. Salite a bordo e godetevi un'affascinante esperienza ad alta velocità che non dimenticherete mai! Il nostro team si prende cura della sicurezza assoluta e vi accompagna professionalmente con il vostro prossimo tick sulla vostra bucket list personale! La prova di coraggio era ieri, Klausberg-Zipline è oggi!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Rasciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La pista da slittino (3 km), che parte dalla stazione a monte della nuova funicolare Resciesa ad Ortisei, offre una giornata divertente per tutta la famiglia. La stazione intermedia permette di percorrere più volte di seguito la pista. In alternativa, con una camminata di circa mezz'ora, partendo dalla stazione a monte della funicolare si raggiunge la Baita Resciesa. Da li parte una pista di collegamento che porta fino alla pista per gli slittini.
    Chi non possiede una slitta, puó noleggiarla presso la stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Piste per slittino
    Pista di slittino a Spelonca
    Varna, Bressanone e dintorni

    Dove in estate numerosi sentieri escursionistici conducono alle vette sopra Bressanone, in inverno si trova un luogo accogliente per una gita sulla neve. Il villaggio di Spelonca sopra Bressanone offre boschi innevati con un bellissimo paesaggio montano. Sia in slittino che a piedi, la pista da slittino di Spelonca garantisce un'ottima giornata. Soprattutto al mattino presto il sole splende meravigliosamente attraverso la foresta e fino a mezzogiorno riscalda non solo il corpo ma anche la mente.

    Questa idilliaca escursione invernale inizia dal parcheggio alla fine della strada per Spelonca. Dal parcheggio sopra il maso Gostnerhof si parte lungo il sentiero n. 2 attraverso il bosco di conifere. Noterete subito che il sentiero escursionistico invernale, grazie alle sue perfette condizioni di manutenzione, è perfettamente adatto anche per una pista da slittino. Ancora e ancora, si gode di una vista meravigliosa sulla Plose, sulle cime delle Odle e persino sul Sassolungo e sul Sassopiatto. Dopo circa un'ora e mezza o due, si arriva alla fine del sentiero sotto lo Scheibenberg (monte del Bersaglio??), dove la cima della Punta Quaira troneggia sopra il bosco in abito bianco.

    Dopo una meritata pausa con il proprio spuntino, ci si può aspettare una discesa emozionante ma soprattutto gratificante sullo slittino. Sempre in leggera discesa, ma anche con tratti più veloci, nulla ostacola il divertimento sullo slittino. Naturalmente si può anche tornare a piedi al punto di partenza. Direttamente presso il parcheggio, il Gostnerhof vi invita ad una sosta accogliente, dove potrete ricompensarvi con un tè caldo, una merenda o un pranzo. Ci sono altri posti dove fermarsi nel centro del villaggio di Spelonca.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:16 min durata
    Piste per slittino
    Zannes - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Poco dopo il parcheggio a Zannes parte la pista da slittino verso Ranui. La pista è pretenziosa e per ciò la sicurezza è un tema molto importante, che non dovrebbe essere sottovalutata.

    Treffpunkt Zans aperto da 26 dicembre

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino & pista snowtubing Casere
    Predoi, Valle Aurina

    Divertimento in slittino per tutta la famiglia nel soleggiato fondovalle a Casere - Pista slittino per bambini con nastro trasportatore "tappeto magico", direttamente al parcheggio pubblico a Casere. Si fa anche Snowtubing! 

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Zallinger
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il tracciato da slittino più lungo dell’Alpe di Siusi richiede resistenza e abilità, ricompensando con un immenso divertimento.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    Malga Gampen - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente dalla Malga Gampen (aperto dal 26 dicembre) attraverso i prati innevati fino alla diramazione alla parte destra. Da lì si scende fino al Kirchwiesl e avanti fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Hofer Alpl
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il piacevole tracciato, che dall’Hofer Alpl raggiunge Umes, è perfetto per le famiglie a cui offre interminabili momenti di divertimento.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Piste per slittino
    Sentiero slittino Malga di Verano
    Avelengo, Merano e dintorni

    La comoda pista per slittini si snoda per circa 4,7 chilometri attraverso il paesaggio invernale sopra Verano.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:37 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Hubertus a Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    La salita in cabinovia regala panorami meravigliosi sul paesaggio innevato e sulle vette circostanti, mentre durante la discesa è possibile fermarsi al punto di ristoro a gustare le specialità locali.
    Uso a proprio rischio.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Pertinger Alm: Divertimento invernale a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni

    La pista da slittino malga Pertinger Alm scende dall' malga Obere Pertinger Alm fino al parcheggio sopra "Nunewieser" ed è ideale per tutti gli amanti dell’inverno. La salita dura circa 60 minuti lungo il sentiero n. 5 e attraversa un paesaggio invernale incantevole. Durante il periodo natalizio, la malga è aperta tutti i giorni; successivamente è aperta solo nei fine settimana.

    Se non hai uno slittino, puoi noleggiarne uno presso il Market/Noleggio Engl nel centro del paese.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:49 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Watles
    Malles, Val Venosta

    A piedi attraverso il silenzioso paesaggio invernale, sostare in una tradizionale baita, gustare dei saporiti canederli allo speck, accompagnati da un bicchiere di vino e poi ripartire sulla scattante pista per slittini per scendere fino a valle: questa è giornata di slittino in Alto Adige. Lo slittino è uno sport invernale adatto soprattutto alle famiglie. La pista naturale per slittini, lunga quattro chilometri, che si trova nel comprensorio sciistico Watles sopra Malles.

    Noleggio di slittini direttamete alla stazione a monte

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Alpin Bob
    Funbob Baranci
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Provate lo slittino estivo Fun Bob, il primo d'Italia! I bob sono montati su un tubo d'alluminio lungo 1.750 m. Sfrecciate a valle, e divertitevi come i bambini: anche per gli adulti una corsa in Fun Bob è uno spasso da non perdere, anche perché si può regolare individualmente la velocità.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Alpin Bob
    Alpine Coaster "Klausberg-Flitzer"
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Proprio nel cuore dell'imponente paesaggio alpino si nasconde un paradiso degli sport invernali che supera anche i sogni più audaci degli appassionati di neve: Klausberg nel Skiworld Ahrntal. Con un totale di 40,5 chilometri di piste da sci preparate, questa zona sciistica offre una notevole varietà che affascina sia sciatori che snowboarder. A partire da dolci pendii, ideali per i principianti che li introducono delicatamente nel mondo dello sci, fino a discese impegnative che mettono un sorriso sul volto dei professionisti più esperti.

    Per coloro che cercano il piacere unico della slitta, i 13,5 chilometri di piste per slittini sono una vera delizia. Sia al sole che sotto un cielo stellato, l'esperienza di slittino qui è incomparabile.

    Mentre sciate o andate con la slitta, sarete accompagnati da una vista panoramica mozzafiato sulle montagne dell'Ahrntal. È come se la maestosa natura applaudisse ad ogni vostra curva. Questo scenario, combinato con piste perfettamente preparate, rende il Klausberg un'esperienza indimenticabile.

    Garanzia di neve? A Klausberg non è un problema! Grazie alla sua posizione privilegiata, le piste rimangono coperte di neve e in condizioni ottimali fino a primavera inoltrata. Ciò significa che potete godervi una stagione prolungata qui e gustare la neve al massimo.

    Se cercate un'esperienza speciale, non perdete la nuova funivia Sonnen. Oltre a un viaggio confortevole, offre l'accesso ad alcune delle piste più mozzafiato di Klausberg. Ogni curva, ogni giro qui diventa un'avventura indimenticabile.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Rit - Biei
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La panoramica gita con discesa in slittino ti farà riscoprire la magia dell'inverno. I prati di Rit, che in estate affascinano con la grande varietà di fiori, in inverno sono invece coperti da una soffice coltre di neve. Durante l’intera gita ti troverai immerso nella pace e nell’incanto della natura incontaminata.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Alpin Bob
    Monte Cavallo Mountain Coaster
    Racines, Vipiteno e dintorni

    Novità estiva a Vipiteno: la nuova pista estiva per slittini sul Monte Cavallo! Partendo dalla stazione a monte dell'impianto di risalita panoramico a 2.120 metri di altitudine, da alcuni giorni sul Monte Cavallo è stata installata una pista estiva per slittini della ditta Sunkid. La tratta è lunga 1.300 m con un dislivello di quasi 300 metri fino alla stazione a valle dell'impianto di risalita. Sembra divertente? Sicuramente lo sarà, perché con una pendenza media del 20% e massima del 56% si possono raggiungere velocità fino ai 40 km/h. Questo significa divertimento assicurato per grandi e piccini, in mezzo ad un meraviglioso panorama montano. 

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    La pista naturale per slittini Hölderle
    Martello, Val Venosta

    Slittino su pista naturale è un divertimento per tutta la famiglia!

    Basta una slitta, e il gioco è fatto. Dopo una moderata salita segue una divertente discesa in Valle per tutta la famiglia sulla pista naturale di slittino "Hölderle". E per concludere si possono gustare spuntini deliziosi e fermarsi nel ristoro lungo la pista.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino a Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni

    Monte Cavallo a Vipiteno ha la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia. La pista accompagna per 900 metri di dislivello attraverso un suggestivo paesaggio boschivo. Parte direttamente presso la stazione a monte della funivia di Monte Cavallo e scende per circa 10 km e con molti tornanti fino alla stazione a valle di Vipiteno.

    Gli slittini possono essere noleggiati facilmente presso il noleggio alla stazione a valle - non è necessaria la prenotazione. Per i bambini è obbligatorio indossare il casco! Inoltre, sono fondamentali scarpe robuste per garantire una discesa sicura!

    Un’esperienza da non perdere è lo slittino notturno sul Monte Cavallo, il venerdì sera, quando la pista rimane illuminata fino alle 24:00 (la funivia è in funzione fino alle 22:00).

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Malga Leadner
    Verano, Merano e dintorni

    Anche presso la Malga Leadner, sopra Verano, facilmente raggiungibile con la macchina, esiste una pista ben preparata per le discese in slittino, particolarmente adatta sia per i bambini sia per gli adulti. Sulla Malga funziona ovviamente anche un ottimo punto di ristoro.

    Nessun impianto di risalita - salita a piedi. Nessun noleggio in loco.

     

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Adrenalina su ghiaccio: Divertimento in slitta sulla pista artificiale di Maranza
    Bressanone e dintorni
    Vivi l’emozione unica della pista di partenza su ghiaccio a Maranza! Situata proprio accanto al` Alpinpool, questa speciale pista offre l’opportunità di slittare sulla stessa pista dove si svolgono competizioni internazionali. Con un po’ di fortuna, potresti anche incontrare campioni come Zöggeler e Rieder. La pista è disponibile su richiesta– basta chiamare al numero +39 338 15 88 135.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino "Tru dla liösa Foram" a San Cassiano
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La pista naturale da slittino "Tru dla liösa Foram" parte al Piz Sorega (2.003 m) e passando attraverso prati e boschi, arriva a San Cassiano (1.537 m). Il paesaggio lungo il percorso è di incantevole bellezza: dagli immacolati prati dell’altopiano si stagliano in lontananza le vette del Lavarela e Conturines.

    La pendenza media della pista, lunga ca. 3,1 km, è di circa il 10-15%. Per motivi di sicurezza sono state realizzate su parte del tracciato delle protezioni in legno a norma.

    La partenza della pista "Tru dla liösa Foram" è raggiungibile comodamente con l'ovovia del Piz Sorega da San Cassiano.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    1 2 3