Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Vacanze nella regione dolomitica Alpe di Siusi

Il più grande altopiano d'Europa con paesini di montagna tradizionali e avventure invernali a portata di mano

Parco Naturale e Patrimonio Mondiale UNESCO: il paesaggio invernale dell'Alpe di Siusi è caratterizzato dalle Dolomiti. Circondano gli idilliaci paesini di montagna e le città, ergendosi maestose sopra boschi e prati innevati. Durante la tua vacanza invernale in Alto Adige, mentre scii,  fai escursioni sulla neve o pratichi sci di fondo, lo spettacolare panorama delle montagne dello Sciliar, del Sassolungo e del Sassopiatto ti accompagna sempre.

Inverno in montagna

Lascia le tue tracce sulla neve nel parco naturale. Fai un'escursione lungo i sentieri soleggiati che attraversano i pascoli alpini. Passeggia a Castelrotto, uno dei Borghi più belli d'Italia. Scoprite i tesori culturali in montagna e nei paesi.

 

Maestose cime dolomitiche, luoghi affascinanti e persone affabili

Trova il tuo alloggio

Nella zona dell’Alpe di Siusi ti aspettano molte strutture per delle vacanze da sogno. Che tu preferisca gli alberghi o gli agriturismi, gli appartamenti o i bed & breakfast, dormire all’Alpe di Siusi è un’esperienza a cinque stelle.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Il più grande altopiano d'Europa

Più si sale, più ci si rende conto delle sue dimensioni e della sua bellezza: l'Alpe di Siusi, con i suoi 65 km2, è il più esteso altopiano d'Europa. Si estende da 1.600 m a 2.950 m sul livello del mare e, insieme alle cime dolomitiche del Sassopiatto, del Sassolungo e dello Sciliar con la Punta Santner, è un habitat protetto per animali e piante alpine. Qui puoi fare escursioni nel Parco Naturale Sciliar-Rosengarten e vivere le stagioni in modo particolarmente intenso. Sui pascoli e tra le rocce vivono oltre 790 specie di piante, camosci, cervi e aquile reali. 

In inverno, l'alpeggio risplende di un bianco scintillante, le piste da sci e i sentieri escursionistici attirano i visitatori in quota, dove puoi anche gustare la cucina tradizionale nelle tipiche baite in legno. L'Alpe di Siusi è raggiungibile con la funivia da Siusi o con l'autobus da Castelrotto; l'accesso con l'auto privata è consentito solo fino alle 9.00 e dalle 17.00.

Le località della regione

Le cinque località della regione Alpe di Siusi cingono l'imponente Sciliar. Si trovano tutte nelle immediate vicinanze delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, e ti offrono una vista eccezionale. Scopri qual è quella più adatta a te.

Vacanze sulla neve per tutta la famiglia

L’Alpe di Siusi ti stupisce fin dal primo sguardo. Ti basta alzare gli occhi e di fronte a te svetta lo Sciliar, la montagna simbolo dell’Alto Adige. Ma non solo: dal monte Petz hai una vista a 360 gradi sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO dal 2009. Per le tue passeggiate, sciate ed escursioni, poi, hai a disposizione una superficie pari a 8000 campi da calcio. Infatti l’Alpe di Siusi è l’altopiano più vasto d’Europa. In quota ti aspettano sentieri per trekking avvincenti e piste per belle sciate, oltre a malghe e rifugi dove potrai deliziare il tuo palato. Invece nei paesi a valle, Siusi allo Sciliar, Castelrotto, Tires al Catinaccio e Fiè allo Sciliar, puoi conoscere antiche tradizioni contadine tramandate fino ai giorni nostri e respirare l’atmosfera unica di questa zona ricca di storia. Popolata di leggende che si perdono nel tempo e lontana dalla vita frenetica, eppure a poca distanza da Bolzano, l’Alpe di Siusi è un posto magico se vuoi prenderti una pausa tra prati e boschi.

Vacanze attive nella regione dell'Alpe di Siusi

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Dolomiti Superski - Neve, divertimento sulle piste e vista panoramica

Il comprensorio sciistico Alpe di Siusi-Val Gardena è una delle 15 aree sciistiche che si sono unite per formare il più grande carosello sciistico del mondo. Con lo skipass "Dolomiti Superski" hai libero accesso a 1.200 chilometri di piste preparate al meglio con le più moderne funivie con un panorama mozzafiato.

Seiser Alm
Familienskigebiet
Skifahren auf der Seiser Alm

Sci di fondo nella regione dolomitica Alpe di Siusi

Sull'altopiano più grande d'Europa, lo sci di fondo si combina con uno spettacolare spettacolo naturale. Con 80 km di piste soleggiate a un'altitudine compresa tra i 1.800 e i 2.200 metri, l'Alpe di Siusi innevata offre percorsi per tutti i livelli di difficoltà, dai facili sentieri battuti alla "Jochloipe", lunga 15 km. Tutti i percorsi sono a doppia o quadrupla pista e sono adatti anche allo skating. Inserite nel più grande carosello di sci di fondo d'Europa, le piste dell'Alpe di Siusi sono accessibili con il Nordic Pass, un'offerta su misura per gli sciatori di fondo nel comprensorio dolomitico dell'Alpe di Siusi. Include l'accesso alle piste e un'offerta per la mobilità.
Da non perdere: a fine gennaio, la luna piena attira i nottambuli con gli sci da fondo alla gara Moonlight Classic Rennen sull'Alpe di Siusi!

Una sosta sull'Alpe di Siusi

Sciare su piste ampie e soleggiate. Fare escursioni invernali sullo sfondo unico delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. Trascorrere un momento indimenticabile in famiglia con lo slittino, fare una gita in slitta trainata dai cavalli o pattinare sul ghiaccio. Se ami l'inverno, l'Alpe di Siusi è il posto ideale per te. Facilmente raggiungibili con gli sci o a piedi, le malghe sulle piste o lungo il sentiero sono un'irrinciabile sosta per una pausa culinaria. Terrazze soleggiate, ospitalità calorosa e cucina tipica dei rifugi circondati da panorami favolosi.

 

I nostri prodotti

Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato dell'Alpe di Siusi? Che sia un ortaggio coltivato in modo innovativo, una marmellata prelibata, un oggetto finemente decorato o un pezzo di design: qui e in tutto l’Alto Adige trovi una vasta gamma di prodotti realizzati con attenzione e grande cura. Prodotti che nascono da quell’equilibrio unico tra sud e nord, tra paesaggio alpino e clima mite che puoi trovare nel nostro territorio. Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione. Nei masi, inoltre, puoi scovare anche dei pezzi unici di artigianato contadino realizzati interamente a mano. Se cammini tra le vie e i vicoli dei centri abitati, poi, puoi affacciarti nelle botteghe artigiane e avere la fortuna di vedere gli artigiani al lavoro su manufatti artistici che a tradizioni secolari combinano design e innovazione, in un percorso che lega costantemente passato e futuro. Tipicamente altoatesino!

Eventi nella regione dolomitica Alpe di Siusi

Dalle rievocazioni storiche alle manifestazioni legate a tradizioni secolari, dai grandi eventi sportivi agli appuntamenti enogastronomici, nella regione dell'Alpe di Siusi puoi divertirti tutto l'anno con molti eventi.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli eventi nella regione dolomitica Alpe di Siusi

Previsioni meteo & Webcam nella regione

Ammira l'Alpe di Siusi in qualsiasi momento del giorno e dell'anno. Scopri in tempo reale il meteo, se il sole splende in un cielo terso senza nuvole, se è leggermente nuvoloso o addirittura se nevica. Puoi anche ammirare incantevoli panorami ogni volta che lo desideri, ovunque tu sia.

Raggiungi senza auto la regione dolomitica Alpe di Siusi

Il più grande altopiano d'Europa si trova nel mezzo delle Dolomiti a nord-est di Bolzano, sopra i paesi di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e Tires.

  • Arriva in treno e autobus

    In treno raggiungi facilmente Bolzano e Bressanone. Da lì trovi collegamenti diretti in autobus con la regione dolomitica Alpe di Siusi.

  • Mobilità in loco

    Con l'Alto Adige Guest Pass puoi comodamente muoverti in tutto l'Alto Adige. Se soggiorni nelle strutture ricettive di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e Tires al Catinaccio, questa carta ospiti è gratuita.

    I moderni impianti di risalita, come la seggiovia Spitzbühl, ti portano sulle piste in modo comodo e veloce.