Più si sale, più ci si rende conto delle sue dimensioni e della sua bellezza: l'Alpe di Siusi, con i suoi 65 km2, è il più esteso altopiano d'Europa. Si estende da 1.600 m a 2.950 m sul livello del mare e, insieme alle cime dolomitiche del Sassopiatto, del Sassolungo e dello Sciliar con la Punta Santner, è un habitat protetto per animali e piante alpine. Qui puoi fare escursioni nel Parco Naturale Sciliar-Rosengarten e vivere le stagioni in modo particolarmente intenso. Sui pascoli e tra le rocce vivono oltre 790 specie di piante, camosci, cervi e aquile reali.
In inverno, l'alpeggio risplende di un bianco scintillante, le piste da sci e i sentieri escursionistici attirano i visitatori in quota, dove puoi anche gustare la cucina tradizionale nelle tipiche baite in legno. L'Alpe di Siusi è raggiungibile con la funivia da Siusi o con l'autobus da Castelrotto; l'accesso con l'auto privata è consentito solo fino alle 9.00 e dalle 17.00.