Dove oggi svettano i cosiddetti "Monti Pallidi", un tempo vivevano pesci, coralli e molluschi. Sapevi che, 270 milioni di anni or sono, le Dolomiti erano scogliere e atolli di un mare tropicale? Fu la collisione tra la placca africana e quella europea a dare vita alle formazioni rocciose che ammiri ancora oggi durante le tue escursioni. Il Dolomites UNESCO Infopoint Funes illustra l’origine delle Dolomiti, spiegandoti dove poter vedere i segni dei loro trascorsi marittimi.
Per farti un’idea della flora e della fauna del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, non puoi perderti il centro visite del Parco Naturale Tre Cime a Dobbiaco, dove scoprirai anche come mai proprio le Dolomiti siano state dichiarate Patrimonio Mondiale nel 2009.
Anche il GEOPARC Bletterbach di Aldino è istruttivo e affascinante, con racconti di dinosauri, fossili di pesci, molluschi, piante primitive e con tutto ciò che c’è da sapere sulla nascita delle formazioni rocciose.
Senza contare che il centro visite è il punto di partenza ideale per un’escursione nella gola del Bletterbach, nota anche come Grand Canyon dell’Alto Adige. Volendo, puoi prenotare una visita guidata privata della gola oppure portarci i tuoi alunni, se fai l’insegnante. Il GeoParc ti mette a disposizione materiale didattico per le scuole.