Gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti
Escursioni tra sentieri panoramici e rifugi accoglienti
Il Gruppo del Catinaccio affascina con le sue torri di roccia, i pascoli in quota e i rifugi con vista. Questa parte delle Dolomiti, tra la Val di Fassa e la Val d’Ega, regala sentieri che raccontano storie antiche, paesaggi che si accendono all’alba e al tramonto, e un legame profondo con la natura. Le escursioni partono da località come Tires al Catinaccio, Nova Levante e Carezza. I percorsi portano verso il Rifugio Vajolet, il Passo delle Coronelle o il Lago di Antermoia, ognuno con un carattere diverso, ma tutti con la stessa promessa: camminare lentamente, osservare i dettagli, respirare aria leggera.
Tra giugno e settembre la montagna dà il meglio di sé. La neve si è ritirata, i rifugi sono aperti e i prati esplodono di fioriture. In autunno i colori diventano più intensi, il silenzio più profondo. Qualunque sia la stagione, una buona scarpa, rispetto per l’ambiente e un occhio al meteo sono sempre consigliati.