Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Mercati contadini in Alto Adige

    In Alto Adige, i prodotti freschi della nostra terra si possono comprare direttamente dai contadini. Trovi qui l’elenco dei mercati in cui acquistare prodotti freschi, di primissima qualità a soprattutto a chilometro zero.

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    17 settembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino contadino a Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    I contadini vendono i loro prodotti freschi in Piazza Tinne dalle ore 08.00 alle ore 12.30. Questo piccolo ma delizioso mercato propone prodotti alimentari freschi, naturali, stagionali e prodotti tipici dell‘Alto Adige, provenienti direttamente dai masi. Tra le sue bancarelle palati fini ed appassionati di prodotti bio possono acquistare prodotti naturali di qualità e rigorosamente a chilometro zero direttamente dalle mani dei contadini. La nostra offerta: Verdure, frutta, formaggi, sciroppi e marmellate, aceto e grappe, speck e salumi, cereali, pane e dolci
    18 settembre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    18 settembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    18 settembre, 2025 - 23 luglio, 2026
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    19 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino dei contadini
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Mercato contadino” La piazza del paese di Castelrotto fiorisce di vita contadina. Il mercato contadino è un modo interessante per trovare un mix di prodotti e prelibatezze regionali. Il mercato è un'occasione perfetta per trascorrere la mattinata passeggiando tra i vicoli e acquistando prodotti locali. Qui si può trovare di tutto, da frutta e verdura fresca, pancetta, formaggio e vari prodotti biologici a base di erbe. Molte bancarelle vendono prodotti locali unici e caratteristici della regione.
    19 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    19 settembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a S. Valburga
    Ultimo, Merano e dintorni
    Venite a trovare la cultura contadina della Val d'Ultimo e dell'Alta Val di Non. Attraverso i prodotti tradizionali dei nostri masi d'alta quota che potete anche aquistare, conoscerete la vita quotidiana ed il lavoro dei contadini di montagna. Residenti e ospiti sono invitati a trascorrere con noi una piacevole giornata.
    20 settembre, 2025 - 20 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Mercato con prodotti del maso. Ogni sabato, dalle ore 8 alle 12, in piazza chiesa, si svolge il mercato del contadino. Offrono prodotti freschi come insalate, verdure, uova, torte, ,,Krapfen" e succhi.
    20 settembre, 2025 - 22 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato contadino a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    "Piccolo ma pregiato" – questa è la divisa del mercatino contadino di Laives. Sabato mattina, dalle 7.30 alle 12.00, è possibile acquistare direttamente dai contadini e dai produttori locali frutta e verdura fresca di stagione, nonché miele fatto in casa. Il piccolo mercato si trova in via Pietralba, nel centro di Laives.
    20 settembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 13 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    20 settembre, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino Lana di Mezzo
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sotto - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., parcheggio via Frutteti Lana, dalle ore 7.30-12.30.
    20 settembre, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., piazza Municipio Lana ore 7.30-13.00.
    23 settembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di San Gallo
    Malles, Val Venosta
    Il Gollimarkt è un mercato tradizionale che si svolge il 16 ottobre (giorno di San Gallo) nel centro di Malles. Il Gollimarkt fu istituito insieme al Georgimarkt nel 1642 in occasione dell'elevazione del villaggio a città mercato da parte dell'arciduchessa Claudia de' Medici. Quest'anno il colorato mercato autunnale offre prodotti agricoli, artigianali e artistici!
    16 ottobre, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini invernale a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    07 novembre, 2025 - 30 gennaio, 2026
    1