Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Events

    Mercati contadini in Alto Adige

    In Alto Adige, i prodotti freschi della nostra terra si possono comprare direttamente dai contadini. Trovi qui l’elenco dei mercati in cui acquistare prodotti freschi, di primissima qualità a soprattutto a chilometro zero.

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino a Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Mercato contadino al centro del paese di Siusi allo Sciliar in piazza O.v.Wolkenstein. Contadini locali vendono i suoi prodotti come verdura, frutta, formaggio, succhi e tante altre cose.
    26 settembre, 2023 - 31 ottobre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sopra - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., piazza Municipio Lana ore 8.00-12.30.
    26 settembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    28 settembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino dei contadini
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nei mesi da giugno ad ottobre ogni venerdì pomeriggio sul piazzale del comune. Il mercatino dei contadini offre verdure e frutta di stagione, formaggi, salumi, marmellate e succhi fatti in casa. Punto d'incontro: piazza del Municipio di Nova Levante | durata: ore 15:30-18:30 | organizzatore: Comune con diversi contadini.
    29 settembre, 2023 - 27 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    29 settembre, 2023 - 27 ottobre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino dei contadini
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Mercato contadino” La piazza del paese di Castelrotto fiorisce di vita contadina. Il mercato contadino è un modo interessante per trovare un mix di prodotti e prelibatezze regionali. Il mercato è un'occasione perfetta per trascorrere la mattinata passeggiando tra i vicoli e acquistando prodotti locali. Qui si può trovare di tutto, da frutta e verdura fresca, pancetta, formaggio e vari prodotti biologici a base di erbe. Molte bancarelle vendono prodotti locali unici e caratteristici della regione. È un modo meraviglioso per sperimentare la bellezza della terra e dei suoi prodotti.
    29 settembre, 2023 - 27 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino dei contadini
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Durante il Mercatino dei contadini, che si tiene ogni venerdí da aprile ad ottobre in Piazza Città di Vipiteno, i contadini offrono i loro prodotti di qualità. Qui ci si trova per la spesa settimanale di prodotti locali oppure per un bicchiere di vino. Tra i vari prodotti si trovano pane fatto in casa, speck tradizionale e salumi affumicati, trota fresca e affumicata, specialità di formaggi e yogurt, vini biologici, erbe aromatiche, miele, uova, succhi fatti in casa e verdure fresche. I Krapfen ed i Tirtler prelibati fatti dalle contadine della zona sono un appuntamento da non perdere!
    29 settembre, 2023 - 27 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    29 settembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    MERCATO e EVENTO SelberGMOCHT ad Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ai MERCATI DELL'EVENTO di SelberGMOCHT una selezione di membri si riunisce e si possono apprendere le storie che stanno dietro ai prodotti. Accompagnato da punti di intrattenimento, San Michele | Appiano si trasforma in un allegro mercato.
    30 settembre, 2023 - 30 settembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Mercato con prodotti del maso. Ogni sabato, dalle ore 8 alle 12, in piazza chiesa, si svolge il mercato del contadino. Offrono prodotti freschi come insalate, verdure, uova, torte, ,,Krapfen" e succhi.
    30 settembre, 2023 - 28 ottobre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mercato del contadino
    Naturno, Merano e dintorni
    Ogni sabato mattina (dalle 8 alle 12) a Naturno si svolge il mercato contadino in piazza Burggräfler con prodotti freschi direttamente dal contadino. Che si tratti di frutta, verdura, pane, formaggio o pancetta, qui tutti possono trovare quello che vogliono. I prodotti offerti sono fabbricati e lavorati dai gestori dello stand presso l’azienda agricola.
    30 settembre, 2023 - 28 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino del contadino nel centro storico 2023 Sabato
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 13 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    30 settembre, 2023 - 02 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino contadino Lana di Mezzo
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino contadino a Lana di Sotto - alcuni contadini propongono i loro prodotti come frutte e verdura, speck..., parcheggio via Frutteti Lana, dalle ore 8.00-12.30.
    30 settembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a San Genesio
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Mercato contadino con frutte e verdure ogni sabato mattina in piazza centrale a San Genesio
    30 settembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato Bio
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Mercato bio dell'associazione "Lia per Natura y Usanzes" sulla piccola Piazza S.Antonio ad Ortisei dalle ore 08.30 alle 13.30.
    07 ottobre, 2023 - 07 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Mercato contadino nel centro di Terento dalle ore 10.00 alle ore 16.00 con prodotti regionali. Gli agricoltori della regione vendono prodotti del loro maso quali miele, vino, succhi, speck, distillati, formaggio, pantofole in feltro, lavori al tornio e simili.
    14 ottobre, 2023 - 29 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di San Gallo
    Malles, Val Venosta
    Il Gollimarkt è un mercato tradizionale che si svolge il 15 ottobre (giorno di San Gallo) nel centro di Malles. Il Gollimarkt fu istituito insieme al Georgimarkt nel 1642 in occasione dell'elevazione del villaggio a città mercato da parte dell'arciduchessa Claudia de' Medici. Quest'anno il colorato mercato autunnale offre prodotti agricoli, artigianali e artistici!
    16 ottobre, 2023 - 16 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Al mercato del contadino a Lagundo dal 18 ottobre al 22 ottobre 2023 vari espositori provenienti da tutto l'Alto Adige mettono in vendita prodotti freschi, regionali e artigianali. Siate presenti e lasciatevi ispirare dalla varietà dei prodotti agricoli. Verranno serviti caldarroste ogni giorno! Due contadini offrono ai visitatori piatti fatti in casa e servono vini e bevande fresche di raccolto. Un programma speciale di supporto completa l'evento.
    18 ottobre, 2023 - 22 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Preparare i canederli al maso Zmailer
    Scena, Merano e dintorni
    Dal Maso Zmailer a Monte Scena, si schiude una vista incantevole su Merano e la Valle dell’Adige: uno scenario maestoso, che invita a soffermarsi, ad assaporare e sì, anche a cucinare. In primavera e in autunno, la contadina Martha organizza un corso di cucina dedicato ai canederli, dispensando trucchi e consigli per la perfetta riuscita di un classico della tradizione culinaria dell’Alto Adige. E al termine del corso, non resta che assaggiare le prelibatezze preparate in piacevole compagnia.
    08 novembre, 2023 - 15 novembre, 2023
    1
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m