Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze invernali in Valle Aurina

Natura incontaminata, aria purissima e oltre 80 tremila

Montagne e cime da lasciarti senza fiato. Semplicemente guardandole. Per la tua prossima vacanza in Alto Adige scegli una regione dove la natura più incontaminata si sposa armoniosamente con una cultura che affonda le proprie radici nel passato contadino. Con tradizioni alimentate da una passione che si tramanda di generazione in generazione. Assaggiando i formaggi locali, scoprirai la grande passione e il rispetto per le tradizioni del luogo. Hai voglia di conquistare le piste della Valle Aurina? Allora pianifica subito la tua vacanza all’aria pura della Valle Aurina.

Da non perdere

Sfrecciare su piste bellissime al cospetto di vette imponenti. Dimenticare il tempo mentre pratichi sci di fondo nella valle immacolata. Cimentarsi con il biathlon e scoprire di amarlo. Divertirsi coi bambini sulla neve. 

Corsi d'acqua e cascate, 80 cime sopra i 3.000 metri e un centro climatico unico nel suo genere

Tutti gli alloggi in Valle Aurina

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite o preferisci un alloggio a due passi dalle piste? Trovi qui la soluzione ideale per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Valle Aurina sostenibile

Immersa nel Parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina, la Valle Aurina colpisce con oltre 80 cime di tremila metri, 120 sorgenti di acqua potabile, 35 laghi di montagna, 9 cascate e un tunnel curativo unico nel suo genere. Una valle senza traffico di transito, ricca di aria purissima, natura incontaminata e acqua cristallina. Con la fondazione del Consorzio Futuro Valle Aurina è stato compiuto un passo concreto verso un approccio rispettoso della natura, delle risorse, delle usanze e dello stile di vita della valle. I cicli e le strutture economiche locali vengono promossi e sviluppati attraverso progetti socio-economici come Taufrisch e Kleiner Marktplatz. La mobilità dolce, i buoni e regolari collegamenti di trasporto pubblico promuovono un trasporto ecologico. Per queste misure, la Valle Aurina ha ottenuto il Marchio Sostenibilità Alto Adige: un'importante pietra miliare sulla strada verso un futuro a misura di nipote.

Cosa si fa in inverno in Valle Aurina?

Una cosa è certa: qui non mancano le opportunità per vivere l’inverno in ogni sua sfaccettatura. L’importante è che ti piacciano la neve e la frizzante aria invernale. Scegli tra una ciaspolata, un’escursione invernale o un tour sciistico al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina per scoprire il lato più spettacolare della valle dei tremila. Se viaggi con la famiglia, non puoi certo perderti delle pazze corse in slittino su una delle 8 favolose piste della zona, che raggiungono una lunghezza totale di ben 36 chilometri e presentano un unico rischio: quello di non voler più smettere! I piccoli comprensori sciistici di Campo Tures e Rio Bianco sono perfetti per una vacanza in famiglia. Ti piace l’adrenalina? Prova l’arrampicata su una delle numerose cascate ghiacciate della regione. Le nostre esperte guide ti accompagneranno in tour di ogni grado di difficoltà.

Quando ne avrai abbastanza delle infinite avventure che puoi vivere in Valle Aurina, puoi dedicarti alla cultura visitando il Museo dei Presepi Maranatha o il Museo Mineralogico. Le località della regione vi aspettano per deliziarvi con i loro negozi a conduzione familiare, gli artigiani e i produttori locali con le loro creazioni e i loro prodotti fatti in casa.

Ogni giorno qualcosa di nuovo

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Skiworld Ahrntal

Un unico skipass per usare tutte le piste della Valle Aurina, che siano nei grandi comprensori di Klausberg e Speikboden o nelle più piccole aree sciistiche di Rio Bianco e Campo Tures. Grazie a 86 chilometri di piste impeccabili e 21 impianti di risalita, il tuo divertimento sugli sci non avrà limiti. Volendo, puoi affidarti ai nostri bravissimi maestri di sci e lasciare l’attrezzatura a casa, per poi noleggiarla comodamente sul posto.

Neve, aria pura e divertimento sugli sci fino a dopo Pasqua

I comprensori sciistici di Klausberg e Speikboden sono aperti fino al 12 aprile 2026

In Valle Aurina, fino ad aprile, la neve offre le condizioni ideali per lo sci. Questa Pasqua, 86 chilometri di piste perfettamente preparate invitano a vivere l'emozione di discese veloci e curve eleganti sotto un cielo sereno. Scegli tra 4 affascinanti comprensori sciistici di Skiworld Ahrntal: Klausberg, Speikboden, Riva di Tures, e Rio Bianco. Con 21 impianti di risalita all'avanguardia, scuole di sci, accoglienti rifugi e noleggi attrezzatura, tutto è predisposto per una vacanza indimenticabile e senza pensieri.

Sci di fondo in Valle Aurina

Se ami lo sci di fondo, amerai la Valle Aurina. Parte del Dolomiti NordicSki, il carosello per lo sci di fondo più grande d’Europa, questa valle ti propone 50 chilometri di piste preparate a regola d’arte e sempre innevate. Che tu scelga la tecnica classica o lo skating, ad accompagnarti ci saranno sempre scorci panoramici spettacolari su oltre 80 tremila. 

Sapori in quota

Fare attività sulla neve mette appetito. Una fortuna, quindi, che in Valle Aurina non ci siano solo tremila, ma anche 30 masi e malghe che ti aspettano a braccia aperte. Speck Alto Adige IGP, tris di canederli, Kaiserschmarrn, strudel di mele caldo: i nostri masi e le nostre malghe ti servono i loro deliziosi menù stracolmi di piatti tipici su ampie terrazze inondate di sole o nei loro accoglienti locali. Da metà gennaio a metà marzo, poi, ogni mercoledì pomeriggio, nell’ambito della manifestazione Ski & Cheese, i nostri maestri e le nostre maestre di sci ti porteranno da una malga all’altra per assaggiare deliziosi formaggi e ricevere informazioni su questa bontà. Vuoi qualcosa di più avventuroso? L’aperitivo in cabina sul Monte Spico è quello che fa per te!

Dal 13 al 15 marzo, il 16° Festival del Formaggio nel centro del paese presenterà il premiato Graukäse della Valle Aurina e altre delizie da tutta Europa, come olio d’oliva, carote, salumi e pane.

Eventi in Valle Aurina

Gustare i sapori tipici; competere con grandi atleti; meditare in mezzo alla natura: in Valle Aurina ti proponiamo una grande varietà di manifestazioni. Trova quella che fa per te!

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Highlight in Alto Adige

I nostri prodotti

Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato della Valle Aurina? Che sia uno strudel di mele, uno yogurt cremoso, un oggetto in feltro o un pezzo di design: qui e in tutto l’Alto Adige trovi una vasta gamma di prodotti realizzati con attenzione e grande cura. Prodotti che nascono da quell’equilibrio unico tra sud e nord, tra paesaggio alpino e clima mite che puoi trovare nel nostro territorio. 

I contadini della Valle Aurina si sono dedicati in particolare alla produzione di formaggio. Il Graukäse, il formaggio della Valle Aurina, è stato addirittura premiato da Slowfood con il massimo riconoscimento possibile di "Presidio" e al Travel Food Award la Valle Aurina ha ricevuto il premio "Best Food and Wine Event Italy 2023" per il suo Graukäse. Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione. Nei masi, inoltre, puoi scovare anche dei pezzi unici di artigianato contadino realizzati interamente a mano. Se cammini tra le vie e i vicoli dei centri abitati, poi, puoi affacciarti nelle botteghe artigiane e avere la fortuna di vedere gli artigiani al lavoro su manufatti artistici che a tradizioni secolari combinano design e innovazione, in un percorso che lega costantemente passato e futuro. Tipicamente altoatesino!

Campo Tures

Situato all’inizio della Valle Aurina, Campo Tures è il più grande degli otto comuni della regione. E anche quello più carico di storia. Proseguendo verso la fine della vallata, le località si fanno più piccole e tranquille. Ma l’ospitalità non manca mai. 

Vacanze memorabili in gruppo

La Valle Aurina è semplicemente perfetta per viaggiare in gruppo o come meta di una gita scolastica. La regione è famosa per le sue innumerevoli proposte per il tempo libero. In inverno, ci si sbizzarrisce con gli sci o lo snowboard sulle piste dello Skiword Ahrntal. Mentre i principianti imparano a muovere i primi passi sugli sci grazie ai nostri maestri, i più esperti si fanno cronometrare durante le discese. Ti va una corsa in slittino? Con le nostre piste ti divertirai tantissimo, ma con una corsa al chiaro di luna porterai a casa ricordi indelebili. E non dimenticare lo Snow & Fun Park Tamarix Selva dei Molini, che entusiasma sempre grandi e piccoli. 

Alloggi per gruppi

Dalle accoglienti sale comuni e lo spazio sufficiente alle attività di svago nelle immediate vicinanze e ai vari tipi di ristorazione. Chiunque stia pianificando un viaggio di gruppo o una gita di classe trova qui la sistemazione giusta.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Südtirol Guide App per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la App ufficiale chiamata Südtirol Guide App puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • prenotare e acquistare direttamente biglietti per esperienze come eventi, escursioni, degustazioni, visite guidate e corsi
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate




Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Previsioni meteo & Webcam nella regione

Ammira la Valle Aurina in qualsiasi momento del giorno e dell’anno. Scopri in tempo reale il meteo, se il sole splende in un cielo terso senza nuvole, se è leggermente nuvoloso o addirittura se nevica. Grazie alle nostre webcam puoi anche ammirare incantevoli panorami ogni volta che lo desideri, ovunque tu sia.

 

Sustainable Südtirol

La mobilità sostenibile è realtà

Viaggi illimitati con l’Alto Adige Guest Pass

4 linee ferroviarie locali per esplorare l'Alto Adige

Un solo biglietto per 200 linee di bus con 3.000 fermate

La tua vacanza invernale in Valle Aurina senza auto

Per un viaggio rilassato e rispettoso dell’ambiente verso la Valle Aurina, qui trovi le informazioni più importanti. Una volta sul posto, autobus, treno o funivia ti porteranno al tuo alloggio o alla tua meta d’escursione.

  • Arriva in treno e autobus

    Se arrivi in treno, cambia alla stazione di Bressanone e prendi il servizio sostitutivo (autobus B400), poiché la linea ferroviaria tra Fortezza e Brunico rimarrà chiusa per lavori fino al 13 dicembre 2025. Da lì, autobus di linea, taxi o il servizio navetta “Südtirol Transfer” ti porteranno direttamente al tuo alloggio. Tutte le informazioni sul servizio sostitutivo ferroviario sono disponibili qui.

  • Mobilità in loco

    Con l’Alto Adige Guest Pass puoi comodamente muoverti in tutto l’Alto Adige dal tuo alloggio in Valle Aurina. Frequenti e puntuali, autobus e skibus ti permettono di lasciare la macchina a casa senza pensarci due volte.

  • In treno, in autobus o in macchina – la scelta è tua.

    La tua vacanza in Alto Adige è ormai alle porte? Allora questo è il momento perfetto per scegliere il modo di viaggio più adatto a te.
    Tutte le informazioni a riguardo le trovi qui.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo pernottamento Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)