Plan de Corones domina Brunico e ospita ben due musei: il museo della fotografia di montagna LUMEN e il Messner Mountain Museum Corones, progettato dall'architetta Zaha Hadid. L’anima di Reinhold Messner si esprime però anche a valle, nel Messner Mountain Museum RIPA, al Castello di Brunico.
Al Museo civico ammirerai opere d’arte moderna e contemporanea e un’interessante collezione storica. Poco lontano dal centro storico, il cimitero di guerra è uno dei luoghi più significativi della Grande Guerra in Alto Adige. Al Museo degli usi e costumi nella frazione di Teodone conoscerai la vita contadina di un tempo in un percorso all’aperto.
Puoi vivere la montagna anche al nuovo centro di arrampicata in città e rilassarti al Cron4, una piscina con saune e vasche per ogni esigenza.
Brunico ha anche una lunga tradizione tessile, testimoniata dal lanificio Moessmer, che lavora la lana in tutto il ciclo produttivo ed è punto di riferimento di marchi come Prada o Armani, e dalla tessitura artigianale Ulbrich Textil Manufaktur, che da oltre un secolo produce tessili per la casa in fibra naturale.