Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Dai campi alla cucina stellata

Per lo chef stellato Norbert Niederkofler, tutto parte dal rispetto della natura, dell'ambiente e degli animali. Nella sua cucina vengono utilizzati solo ingredienti che crescono qui e ora. Questa filosofia e la sua coerente applicazione sono valse al suo ex ristorante St. Hubertus tre stelle Michelin e una stella verde, oltre ad un posto tra i "World's 50 Best Restaurants". Nel suo ristorante AlpiNN a Plan de Corones, la sua cucina è presentata in modo innovativo in un contesto che coniuga montagna e architettura. Ti aspetta inoltre una grande novità: il 12 luglio apre l'Atelier Norbert Niederkofler Moessmer a Brunico.

La sua terra, la natura e ciò che ne deriva sono sempre stati temi centrali nel lavoro di Norbert Niederkofler, anche durante le sue esperienze professionali a New York, Milano o Zurigo. La natura altoatesina resta per lui il luogo dove staccare la spina, riflettere e trovare nuova ispirazione per i suoi progetti CARE's - The ethical Chef DaysCook the Mountain.

 

I luoghi che più ama dell’Alto Adige sono...

Sia per lavoro che per motivi privati ho girato l'Alto Adige in lungo e in largo. Uno dei miei luoghi preferiti è la zona del Pederü, a San Vigilio di Marebbe, che mi ricorda il periodo trascorso negli Stati Uniti nelle Rocky Mountains. Poi le Dolomiti, dove ci sono posti meravigliosi con una natura impressionante. Infine i laghi, in particolare quello di Anterselva e quello di Braies (ovviamente fuori stagione!).  

Anche gli edifici che si inseriscono nell'ambiente circostante possono esaltare la natura stessa…

Uno degli edifici che mi piace di più è il museo MMM Corones di Reinhold Messner, progettato da Zaha Hadid. Sono molto contento del lavoro fatto da Martino Gamper per AlpiNN, il mio Food Space & Restaurant che trova posto all’interno di LUMEN, il nuovo Museo della fotografia della montagna a Plan de Corones. Ha tradotto perfettamente la nostra idea di voler creare una living room in montagna e soprattutto di portare la filosofia di Cook the Mountain nel design sfruttando materiali e maestranze locali.

La sua filosofia si sposa bene con un futuro più sostenibile…

Penso che l'Alto Adige sia destinato a diventare una provincia leader nella sostenibilità e nella cultura montana a livello mondiale. Ci sono vecchie leggi che hanno sempre tutelato la natura, i masi e i contadini. Leggi spesso criticate, ma che alla fine hanno sempre salvaguardato il nostro territorio.

I prodotti di qualità dell’Alto Adige che preferisce sono..

Lavoro con circa 50 produttori locali, ho una scelta molto ampia e soprattutto ho un contatto diretto con chi produce, so esattamente da dove arriva il prodotto, conosco il volto che c’è dietro ogni prodotto e la sua storia. 

Le botteghe contadine altoatesine

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato