Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Programma di attività settimanali

    I programmi settimanali ti offrono, settimana dopo settimana, una varietà di attività: escursioni guidate, esperienze culinarie, artigianato tradizionale e proposte per famiglie. 

    Risultati
    Programma settimanale
    Cantine sotterranee di Cornaiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite le cantine storiche di Girlan con il nostro esperto, con degustazione di vini e una piccola merenda.
    23 aprile, 2025 - 28 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino del Pinot Bianco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
    23 aprile, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    In sella con la tecnica giusta - livello 2
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Con Stefan, la nostra guida ciclistica, si ripete i basics come a percorrere tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
    23 aprile, 2025 - 19 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tesori storici d‘arte
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Durante la nostra visita guidata di Castel Moos e Castel Englar, potrete conoscere la cultura medievale e moderna in ambienti storici, per poi partecipare a una degustazione di vini nelle cantine di Castel Englar.
    23 aprile, 2025 - 19 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    23 aprile, 2025 - 30 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Durchgangsland–Terradipassaggio
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Foto Forum è lieta di presentare Durchgangsland-Terradipassaggio. La mostra personale dell’artista Francesca Cirilli è nata dalla serie di residenze, ideate dal curatore Stefano Riba e organizzate da Foto Forum, tenutesi sul territorio del Comune di Fortezza nel corso del 2024. Il contesto geografico rappresentato dalle immagini di Cirilli e dell’approfondimento testuale di Riba, contenuto in una pubblicazione autoprodotta che sarà presentata in mostra, è racchiuso nei 15 chilometri della SS12 (strada statale dell’Abetone e del Brennero) che corrono tra Fortezza e Mules. Lungo questo breve tragitto è altissima la densità di tracce che raccontano la storia antica, moderna e contemporanea di un territorio che si è sviluppato attorno alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali costruite grazie a manodopera forestiera. Il percorso espositivo di Durchgangsland-Terradipassaggio presenta e racconta le presenze umane, architettoniche e infrastrutturali che, in questo territorio, sono emblema di forze e tempi contrastanti. A Fortezza e Mules le grandi opere (la fortificazione, la ferrovia, l’autostrada e ora il BBT) si contrappongono alla velocità del transito di persone e merci e delle comunità temporanee di lavoratori. Il focus principale della mostra è dedicato ai villaggi temporanei e ai lavoratori e lavoratrici del tunnel di base del Brennero (BBT). Sarà presente anche il cantiere della galleria, tuttavia più che l’enormità dell’infrastruttura a Cirilli interessa il racconto delle persone e di come queste plasmano gli spazi in cui vivono e lavorano. Inoltre, è dedicata molta attenzione anche verso la rappresentazione dell’ambiente naturale, qui il costruito crea (o scava) spazi chiusi che fanno da contraltare al paesaggio alpino e agli spazi aperti.
    24 aprile, 2025 - 25 aprile, 2025
    RittenCard
    Rifiorire sull'altipiano soleggiato - sulle tracce di erbe selvatiche
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ci incontriamo alle ore 9.50 alla stazione di Collalbo/capra. Con l'autobus di linea 165 raggiungiamo Longostagno per iniziare la nostra escursione. Difficoltà: facile – media. Durata: 5 ore, di cui solo camminata: 3 ore. Costo: € 15 (autobus extra), gratuito con RittenCard. Camminando scopriremo luoghi idilliaci dove crescono piante per il nostro benessere e la nostra salute. Lungo il percorso, l'esperta di erbe Irene Eder ci introdurrà nel mondo delle piante officinali. A pranzo ci fermiamo presso lo storico maso Zunerhof. Dopodiché faremo ritorno a Longostagno e prenderemo l'autobus per Collalbo. Prenotazione necessaria!
    24 aprile, 2025 - 26 giugno, 2025
    Programma settimanale
    Zona per Zona. Vino per Vino. Percorso TERROIR nella Cantina Kurtatsch
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l’autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull’importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale!
    24 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    RittenCard
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Ansitz Waldgries (1242)
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 10.30 presso la tenuta Ansitz Waldgries a S. Giustina a Bolzano. Durata: 1,5 ore. Costo: Visita guidata nella cantina storica e degustazione € 20, con RittenCard € 17. Minimo partecipanti: 6, massimo 12. La tenuta Ansitz Waldgries, in mezzo alla famosa zona vinicola di Santa Maddalena, la viticoltura ha una grande tradizione. Waldgries è stato menzionato per la prima volta in un documento del 1242. Oggi Christian Plattner guida l'azienda con entusiasmo e successo nella terza generazione e conferisce ai suoi vini un armonioso connubio di tradizione e innovazione. Unico nel suo genere è il sentiero del vino "Zeit in Waldgries", dove il visitatore impara molte cose interessanti sulla cantina e il lavoro quotidiano presso la tenuta. Al termine del percorso didattico artistico, il visitatore viene premiato con una magnifica vista sulla città di Bolzano e sui castelli circo. Prenotazione necessaria!
    24 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Canyoning nel Rio Fennerbach
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scivoli, tuffi e lunghe calate ci permettono di camminare e nuotare in ambienti incredibili e spettacolari. Salti e tuffi non sono mai obbligatori, c'é sempre la corda della guida as assicurarci in una fantastica discesa. Nella fase di prenotazione online bisogna inserire il codice sconto "guestpass-sts". Oppure contattare l'organizzazione e concodare il pagamento in loco prima dell'inizio dell'attivitá.
    24 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni guidate E-Bike Dreams Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    24 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Parco delle arti Hochfrangart
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su richiesta: Visita esclusiva del parco artistico privato Hochfrangart con la meravigliosa collezione di sculture. Concludete l`esperienza con un bicchiere di vino "Pfefferer" della cantina colterenzio.
    24 aprile, 2025 - 09 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mountainbike/ E-Bike Tour
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite l'affascinante paesaggio intorno ad Appiano con Stefan, la nostra esperta guida ciclistica. Su sentieri variegati, su ghiaia, sentieri singoli e anche bellissimi sentieri forestali fino a bellissimi punti panoramici ci dovrebbe essere qualcosa per tutti. Il programma del tour cambia costantemente e si adatta ai partecipanti. Perfetto per i professionisti ma anche per i principianti. La bicicletta non è inclusa nell’offerta, il nostro staff sarà lieto di aiutarvi nella ricerca di una bici elettrica a noleggio.
    24 aprile, 2025 - 13 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Esperienza di vino e delizie culinarie con Martin
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'esperto Martin presenta cinque vini squisiti e li abbina alle migliori specialità regionali. Ogni settimana si creano nuovi e armoniosi momenti di piacere, personalizzati in base ai vini selezionati. Ma Vino & Culinaria con Martin è più di una semplice degustazione: è un seminario sul vino, una degustazione di esperti, un viaggio nel mondo del vino di Appiano. Martin condivide la sua profonda conoscenza della viticoltura, delle specialità della regione e sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande sul vino.
    24 aprile, 2025 - 13 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata Termeno e dintorni
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario di Termeno e dintorni. Camminate assieme alla nostra guida locale per esempio sul sentiero del Gewürztraminer oppure passate per la gola Rastenbach al lago di Caldaro. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico. Prenotazione entro le ore 17.30 del giorno precedente presso l’Ufficio Turistico. Gratuita per ospiti di Termeno. A partire da 2 partecipanti.
    24 aprile, 2025 - 13 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Vicoli - masi vitivinicoli - cantine
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata attraverso lo storico villaggio vinicolo di San Paolo con approfondimenti su storia, architettura, cultura del vino e vita quotidiana. Infine, lasciate che le impressioni acquisite siano assimilate davanti a un bicchiere di vino nella cantina di S. Paolo.
    24 aprile, 2025 - 20 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Gin, Whisky & more...
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata nella distilleria con successiva degustazione di grappe. Quota di partecipazione 20 € a persona
    24 aprile, 2025 - 20 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita della cantina e degustazione presso la Cantina di Cornaiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La Cantina di Cornaiano vi accoglie in cantina, vi presenta la storia della cantina e vi guida attraverso i corridoi della cantina storica (accesso vietato ai cani). Degustazione di vini a scelta tra: 4 vini della linea di qualità VIGNETI: € 25,00 / persona 4 vini della linea di qualità FLORA: 30,00 € / persona 5 Pinot Nero: 50,00 € / persona
    24 aprile, 2025 - 28 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 6 partecipanti.
    24 aprile, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al maso Hinterwalderhof a Maranza
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Questa visita guidata vi offre l’opportunità di assistere alla vita quotidiana in un maso tradizionale dell’Alto Adige e di scoprire tutto sugli animali che ci vivono. (Alpaca, galline, porcellini d'India,..) Compresi gli alpaca, che potrete conoscere da vicino durante il giro nella stalla e sul prato. In seguito vi verranno offerti una presentazione dei vari prodotti fatti con la lana e un breve giro con gli alpaca. Un’esperienza perfetta per tutta la famiglia! Prezzo: 0-13,99 anni € 10, da 14 anni e adulti € 15 e per famiglie € 50. Iscrizione: +39 380 866 0375 oppure +39 377 217 3860 Altri giorni su richiesta.
    25 aprile, 2025 - 25 aprile, 2025
    Programma settimanale
    Scopri il mondo di un viticoltore indipendente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Conoscere Klaus Lentsch durante una visita guidata della propria cantina, con successiva degustazione di vini da tre zone vinicole dell’Alto Adige.
    25 aprile, 2025 - 26 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Eno - escursione tra le vigne da Niclara a Magrè
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione lungo il sentiero del vino fino al bellissimo villaggio vinicolo di Magrè (circa 2 km). Visita alla vite più antica d'Europa e degustazione di vari vini di rinomate cantine. Punto d'incontro: Tenuta Tiefenbrunner a Niclara Durata circa 2,5 ore | Min. 4 persone, max. 15 persone | Prezzo incl. guide, calice di vino e 5 degustazioni
    25 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    ViviAmo il vino - Escursione nel vigneto di Cortaccia
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Unitevi a noi tra i vigneti dove nasce il vino. Scoprite il terrirotio che modella il carattere del vino, imparate a conoscere il nostro modo di vivere. In mezzo ai vigneti degusteremo 5 vini locali e dopo ci sará un spuntino tipico in una cantina privata.
    25 aprile, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il CASCO!
    25 aprile, 2025 - 14 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Vitigni - castelli - dimore
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione nei vigneti pittoreschi di Appiano con visita esclusiva di castelli e dimore privati. Successivamente potrete degustare un bicchiere di vino durante un picnic. Portare scarpe adatte. Ore 9.30, punto d'incontro parcheggio 1 a S. Michele | Appiano (di fronte alla stazione Esso)
    25 aprile, 2025 - 21 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6