Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Programma di attività settimanali

    I programmi settimanali ti offrono, settimana dopo settimana, una varietà di attività: escursioni guidate, esperienze culinarie, artigianato tradizionale e proposte per famiglie. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Alla scoperta del mondo delle api
    Avelengo, Merano e dintorni
    Lasciatevi affascinare dal meraviglioso mondo delle api… Con l’apicoltore Michael scoprirete l’interno di un alveare, potrete osservare le laboriose api e imparerete ogni genere di cose interessanti su di loro. Il coronamento finale sarà una degustazione di vari prodotti a base di miele. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    12 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    L'acqua: fonte di energia - Escursione vitalizzante attraverso la gola Burkhard
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal Museo Provinciale delle Miniere di Masseria/Ridanna il sentiero n. 9 ci porta in una piacevole escursione all'ingresso della selvaggia gola Burkhardklamm. Alla cascata respiriamo l'aerosol finemente nebulizzato del ruscello Fernerbach e l'effetto rinvigorente di queste gocce curative è immediatamente percepibile. Sperimentate l'effetto salutare rivelato dal nostro studio scientifico presso l'Università privata Paracelsus di Salisburgo. Troviamo tranquillità e relax percependo consapevolmente la natura con tutti i nostri sensi. La malgha Aglsbodenalm invita a una sosta accogliente. Con i trattamenti Kneipp, lasciamo che il potere calmante dell'acqua abbia effetto anche sulla via del ritorno. La partecipazione all’escursione è possibile a partire dai 6 anni. Il punto di ritrovo è comodamente raggiungibile con la linea autobus 312 in direzione Ridanna/Maiern. Si tratta dell’ultima fermata. Arrivo previsto alle 09:38, l’escursione inizia solo 5 minuti dopo! Il rientro a Vipiteno è possibile alle 15:05 dalla stessa fermata. Consiglio: L’escursione guidata termina verso le 15:00 – a seguire, si può partecipare comodamente a una visita guidata al Museo Provinciale delle Miniere, che inizia alle 15:15. Un’ottima occasione per combinare entrambe le esperienze. Importante: È necessaria la prenotazione anticipata della visita al museo scrivendo a ridnaun@bergbaumuseum.it oppure chiamando il numero +39 0472 062920.
    12 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    “Può essere un po' di più?” Escursione in montagna verso la incantevole Gleckalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Escursione in montagna, partendo da Vallettina (1.485 m), attraverso il sentiero n. 30 fino alla malga Gleckalm (2.265 m - non gestita). La prima parte della salita ci conduce attraverso un terreno prevalentemente boscoso, passando per il cosiddetto Stiegen, fino alla malga Klammalm. Segue un breve tratto più pianeggiante prima di affrontare il secondo livello di altitudine. Superando l'imponente cascata del Gleckbach, guadagniamo rapidamente quota. Un'altra bella cascata, che si getta in una profonda conca, è visibile in cima al secondo livello di altitudine. Dopo aver raggiunto la cresta, si apre l'altopiano della Gleckalm, con una splendida vista. Fate una pausa picnic qui o al vicino rifugio Gleckalm. L'itinerario di ritorno segue il sentiero di salita nella parte superiore e poi ci porta alla malga Klammalm, dove è prevista una sosta per il ristoro. Si scende quindi a Vallettina attraverso il sentiero n. 12. Distanza totale: 9,2 km Altitudine di salita: 780 m Durata totale: 7 ore (comprese le pause) Difficoltà: impegnativa - brevi tratti leggermente esposti, è richiesto un passo sicuro, è indispensabile una buona condizione fisica. Partecipazione per persone a partire dai 12 anni!
    12 agosto, 2025 - 24 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al Museo dei minerali
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Immergiti nell'affascinante mondo dei minerali! Nel museo privato dei minerali dell’Hotel dei Minerali Natznerhof ti aspetta una collezione unica con oltre 1.500 minerali provenienti da circa 50 paesi. Non solo affascinante, ma anche ricca di sorprese e storie che ruotano attorno a queste testimonianze naturali della storia – soprattutto qui in Alto Adige. Prenotazioni via telefono, e-mail o online: Telefono: +39 0472 415044 E-mail: info@mineralienhotel.com www.mineralien.museum/tickets-kaufen Prezzi Con visita guidata: Adulti 10,00 €, Bambini 5,00 € Con visita parziale: Adulti 5,00 €, Bambini 2,50 € Bambini da 0 a 3 anni: gratuito
    12 agosto, 2025 - 01 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 17. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra/Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    12 agosto, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Tour serale al Castel Tasso
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    Il Castel Tasso è un castello medievale a sud di Vipiteno, di proprietà dei conti tirolesi di Thurn und Taxis. É uno dei castelli medievali più importanti e meglio conservati dell'Alto Adige dal punto di vista storico-artistico. Gli ambienti di vita e di lavoro all'interno del complesso sono stati conservati nel loro stato originale. La cucina del castello, la sala da bagno, le camere da letto dei soldati, i salotti rivestiti di pannelli, la famosa Sala Verde e molto altro ancora offrono ai visitatori una visione approfondita della vita medievale. Partecipanti: min. 7 persone per la visita guidata. Termine d'iscrizione entro martedí ore 12.00
    12 agosto, 2025 - 28 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visite guidate nei meleti del Grieserhof a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Perché l’ Alto Adige è la regione ottimale per la coltivazione delle mele? Quando è il tempo del raccolto? Se sei interessato e vuoi saperne di più sul mondo delle mele, ti invitiamo a partecipare alla nostra visita guidata. La nostra ambasciatrice delle mele ti accompagnerà durante una bellissima passeggiata nei frutteti e risponderà a tutte le tue domande. Il tutto si conclude con la degustazione di alcune delle varietà di mele più conosciute. Spese di iscrizione: € 2 a persona, gratuite per gli ospiti degli esercenti soci del nostro ufficio turistico Nalles Iscrizione entro le ore 12 del giorno precedente, min. 4 persone
    12 agosto, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Canyoning nel Rio Fennerbach
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scivoli, tuffi e lunghe calate ci permettono di camminare e nuotare in ambienti incredibili e spettacolari. Salti e tuffi non sono mai obbligatori, c'é sempre la corda della guida as assicurarci in una fantastica discesa. Nella fase di prenotazione online bisogna inserire il codice sconto "guestpass-sts". Oppure contattare l'organizzazione e concodare il pagamento in loco prima dell'inizio dell'attivitá.
    12 agosto, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in carrozza
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico. Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
    12 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Escursione guidata per frutteti e vigneti a Cortina s.S.d.V.
    Cortina sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Caminando attraverso i vigneti e frutteti di Cortina, il signor Teutsch vi spiega i metodi di coltivazione, le varietà prodotte, e tante altre cose interessanti sulla mela e sull' uva sudtirolese. Minimo 6 persone. Durante la successiva visita ai meleti, la guida vi mostrerà un piccolo giardino espositivo con 13 varietà di mele locali oltre alle varietà oggi comuni. Qui potrete scoprire vere e proprie rarità, come le "vecchie" varietà Kalterer Böhmer, Champagne e White Winter Calvill.
    12 agosto, 2025 - 04 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Edmund Pomella - Degustazione vini naturali
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite con noi una selezione dei nostri esclusivi vini naturali sotto forma di degustazione - e godetevi piccole prelibatezze culinarie a base di erbe selvatiche per scoprire tutto ciò che la natura ha da offrire. Se siete interessati, questo può essere combinato anche con una passeggiata attraverso il nostro giardino di erbe aromatiche.
    12 agosto, 2025 - 04 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita storico-culturale
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata della chiesa parrocchiale di S. Paolo con salita sul campanile. Infine, vi aspetta un bicchiere di vino nella Casa di vino e delizie Vis à Vis. Quota di partecipazione: 8,00€ a persona.
    12 agosto, 2025 - 18 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    12 agosto, 2025 - 30 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita Cantina Terlano con degustazione vini
    Terlano, Strada del Vino
    Vi invitiamo a scoprire, durante una visita guidata, la Cantina Terlano e alla fine a degustare i vini famosi di Terlano. Costo: 30 € È severamente vietato portare con sé animali di qualsiasi specie per il tour guidato e la degustazione.
    13 agosto, 2025 - 13 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata alla parrocchia di San Wolfgang Redagno
    Aldino
    Durante i mesi estivi, ogni mercoledì alle 16.00 la Società del Museo di Aldino offre visite guidate alla chiesa parrocchiale e al cimitero con l'esperta Judith Gruber. Le visite guidate sono gratuite. Si accettano volentieri donazioni volontarie per la ristrutturazione del tetto della chiesa. Non è richiesta la prenotazione.
    13 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Freschi e rilassati secondo "Kneipp"
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Imparate le regole principali delle applicazioni del metodo Kneipp durante un pomeriggio di prova presso la zona Kneipp di Racines. Quali sono le applicazioni? Come si fanno? Quali sono i benefici? La nostra esperta “Kneipp”, Karin Kinigadner, sarà a disposizione per darvi preziosi consigli. "Imparate a conoscere bene l'acqua, ed essa sarà sempre un'amica fidata." Sebastian Kneipp Gratuito - Non è necessaria la prenotazione!
    13 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    100% giardini aromatici
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Per gli amanti della natura non c’è niente di più bello che vivere i colori e profumi dei fiori di stagione. Questa visita guidata offre un’esperienza per tutti i nostri sensi: campi colorati, oli essenziali profumati, aromi gustosi e una pace ineguagliabile. Si parte con una visita presso i giardini aromatici, si prosegue attraverso le stanze dove vengono essiccate e lavorate le erbe scoprendo la vastità dei prodotti che vengono elaborati e si conclude la visita con una piccola degustazione di tè fresco, succoso sciroppo, una grappa speziata. Gli interessati al mondo delle erbe saranno sicuramente pienamente soddisfatti delle informazioni che riceveranno riguardo a tutti i processi di raccolta, essiccazione e utilizzo delle nostre piante. Visite aggiuntive: Inizio luglio - fine agosto 2025, ogni giovedì Numero di partecipanti: min. 4 - max. 20 persone Termine: un giorno prima entro le ore 17.00
    13 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    mobil & activ Card
    Escursione al sorgere del sole sul Monte Cavallo con colazione di montagna
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Scoprite l'alba panoramica dalla cima della montagna Monte Cavallo a Vipiteno In estate, i visitatori del Monte Cavallo potranno assistere a un evento straordinario: i concerti all'alba con colazione in montagna presso la campana dei desideri. Nell'atmosfera speciale del primo mattino, gli ospiti potranno godere di una vista panoramica mozzafiato sulle Alpi dello Stubai. Al mattino presto, la cabinovia porta i partecipanti da Vipiteno a 1860 metri s.l.m. Da lì, insieme a una guida esperta, percorrono gli ultimi 350 metri fino alla cima del “Köpfl” per vedere il sole sorgere sulle Alpi della Zillertal e sulle Dolomiti a est. Direttamente presso la campana dei desideri, la colazione accoglie i primi raggi del nuovo giorno con un'atmosfera magica. Servita in alto, a 2120 metri, è senza dubbio un momento unico! Un vero divertimento, da soli o con i propri cari: momenti indimenticabili! Tutte le date: 27 luglio 2025 |Concerto Banda musicale di Vipiteno (*5:00) 30 luglio 2025 | (*5:05) 6 agosto 2025 | Concerto Elviras Kiss (*5:10) 10 agosto 2025 | Concerto Timbreroots (*5:10) 13 agosto 2025 | (*5:15) 20 agosto 2025 | (*5:20) 27 agosto 2025 | Concerto Jimi Henndreck (*5:25) 3 settembre 2025 | (*5:30) *partenza della cabinovia Concerti: In quattro date, la colazione sarà accompagnata anche da un concerto. Per l'iscrizione a queste date, selezionare l'evento „Concerto all’alba sul Monte Cavallo“! Informazione importante: La partecipazione è possibile solo su prenotazione! Vi preghiamo di presentarvi puntuali alla cassa la mattina dell’evento, qualora desideriate acquistare i biglietti o la colazione – la vendita inizia 20 minuti prima della partenza della cabinovia. L’evento sarà annullato in caso di maltempo. Prezzo: Il prezzo per la colazione è di 17,00 € per gli adulti e 10,00 € per i bambini dai 8 ai 14 anni. I costi della cabinovia non sono inclusi. Il pagamento avviene la mattina dell'evento alla stazione a valle del Monte Cavallo. La biglietteria apre 20 minuti prima della partenza della cabinovia. Le activeCARD Vipiteno, Colle Isarco e Racines sono regolarmente valide. Durata: 3,5 Stunden Partecipanti: min. 15 persone Termine d'iscrizione: entro un giorno prima alle ore 17.00 In caso di maltempo l'escursione verrà disdetta.
    13 agosto, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione guidata - Al maso delle erbe a Montevila
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones
    Viaggio in autobus fino a Vila di Sopra ed escursione guidata alle piramidi di terra e al maso delle erbe "Hauser" a Montevila. Visiterai il maso immergendoti con tutti i sensi. Dopo una breve introduzione sulla storia del maso e sulle attività, avrai l’opportunità di assaggiare e provare i prodotti e di lasciarti incantare dal meraviglioso mondo delle fiabe e delle erbe (circa 1 h). Rientro a piedi verso il punto di partenza. Durata: 2,5 h (più visita) Dislivello: 300 m Difficoltà: escursione media Costi: 5,00 € con Kronplatz Guest Pass / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guest.net
    13 agosto, 2025 - 10 settembre, 2025
    RittenCard
    Ebner Wine Experience
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita cantina e degustazione vino presso la Tenuta Ebner a Campodazzo alle ore 10. Durata: ore 2,5. Costo: € 17, € 15 con RittenCard. Prenotazione entro il giorno prima: tel. 340 1521644. Essere viticoltori, per noi, significa dedicarci con anima e corpo, ma anche con approfondita competenza tecnica, alla gestione della nostra tenuta vinicola Ebner, riuscendo a trasformare ogni annata in un nettare di carattere e dall’espressività marcata. Usi e costumi tramandati nel tempo, insieme al coraggio di percorrere nuove strade, caratterizzano la nostra attività alla tenuta vinicola Ebner, la cui famiglia è giunta ora alla terza generazione. Sostenibilità, qualità e genuinità sono caratteristiche vissute in prima persona e trasmesse con grande gioia ai clienti. Brigitte e Florian Unterthiner attendono con gioia la vostra visita nella loro cantina di autentici vini DOP, lieti di accogliervi anche nella tradizionale mescita.
    13 agosto, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Creare e decorare con i tesori della natura ad Aldino
    Aldino
    La natura è piena di oggetti con cui si possono fare delle cose: Pietre, rami, fiori, ghiande, castagne, pigne e molto altro ancora! Brigitte Unterhauser, contadina e istruttrice qualificata, mostrerà a voi e alla vostra famiglia come realizzare bellissime decorazioni con i tesori naturali. I vostri pezzi fatti a mano porteranno la bellezza della natura nella vostra casa e vi permetteranno di godervi la sensazione di vacanza anche a casa vostra.
    13 agosto, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione per famiglie con traversata del fiume a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    In compagnia della nostra guida alpina vi incamminerete alla scoperta della Val Vena. Arrivati al fiume, i bambini costruiranno con l’aiuto dei genitori un ponte che servirà per raggiungere l’altra sponda. Succesivamente la possibilitá di fermarsi ad una malga. Costo: Con Almencard: da 6 - 13,99 anni: 5€ da 14 anni: 10€ Con Mobilcard e altri: da 6 - 13,99 anni: 10€ da 14 anni: 20€
    13 agosto, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione al sorgere del sole
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    A volte vale la pena di alzarsi prima del solito, anche in vacanza! L’esperienza di osservare l’alba in escursione vi ripagherà con emozioni memorabili. Con la funivia saliremo in quota a 2.000 metri e ci incammineremo nella silenziosa oscurità per ammirare, passo dopo passo, il nuovo giorno che nasce tra le montagne. Dopo una facile escursione (40min., 130 m di dislivello) alla piattaforma panoramica Steinermandl, potremo ammirare il sorgere del sole nel momento clou in cui i primi raggi illuminano le montagne e poi, man mano, fanno risplendere di vivida luce prati e fiori, campi e boschi. Completeremo l’esperienza con il ristoro in quota. (Consumo in baita a pagamento) Possibilità di discesa con la funivia a partire dalle 8.30. Sono consigliati abiti pesanti. Costi per la cabinovia: Con l’Almencard, dal 02.07. al 11.07.2025 e dal 15.09. al 01.10.2025 la partecipazione è gratuita. Nel periodo dal 12.07. al 14.09., il biglietto può essere acquistato in loco oppure online. Con museumobil Card e altri: Il ticket per la cabinovia puó essere comprato in loco o online.
    13 agosto, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Via Ferrata
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Dopo una breve formazione le nostre esperte guide alpine vi porteranno a trascorrere una giornata indimenticabile sulle Dolomiti, tra luoghi storici della Grande Guerra ed elettrizzanti discese in corda doppia. Vi aspettano diverse ferrate, dal Catinaccio alle Tre Cime. Il prezzo comprende il noleggio dell’attrezzatura (casco, imbragatura, set da ferrata ed eventualmente guanti). I costi aggiuntivi per funivie, pedaggi, parcheggio ecc. sono da pagare direttamente in loco. Costo: Con Almencard incl. attrezzatura: 120€ Con Mobilcard incl. attrezzatura: 150€ da 12 anni
    13 agosto, 2025 - 24 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in e-bike per famiglie “Pfeifer Huisele”
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Questo tour parte dal noleggio bici Rent and Go presso la stazione a valle di Racines. Nel vicino campo da calcio iniziamo con un gioco di gruppo che ci consentirà di apprendere le tecniche più importanti per una guida in sicurezza. Quindi pedaliamo insieme lungo il sentiero Pfeifer Huisele verso Vallettina e l’impianto Kneipp da percorrere a piedi nudi, dove possiamo rinfrescarci alla fontana delle streghe. Prima di fare ritorno al punto di partenza, ci attendono svariati esercizi di equilibrio. Lunghezza: ca. 15 km Dislivello: ca. 310 m Difficoltà: facile Questo tour è fonte di divertimento per grandi e piccini a partire dagli 6 anni (esperienza obbligatoria). Su richiesta, è possibile prenotare un seggiolino per bambini fino a 20 kg o un rimorchio per biciclette per un massimo di 2 bambini fino a 5 anni. Il tour in e-bike sarà accompagnato da una guida ciclistica esperta.
    13 agosto, 2025 - 24 settembre, 2025
    1 2 3 4 5 6