I programmi settimanali ti offrono, settimana dopo settimana, una varietà di attività: escursioni guidate, esperienze culinarie, artigianato tradizionale e proposte per famiglie.
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico.
Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto.
Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto.
Durata ca 4 ore.
È obbligatorio il CASCO!
Escursione nei vigneti pittoreschi di Appiano con visita esclusiva di castelli e dimore privati. Successivamente potrete degustare un bicchiere di vino durante un picnic. Portare scarpe adatte.
Ore 9.30, punto d'incontro parcheggio 1 a S. Michele | Appiano (di fronte alla stazione Esso)
Introduzione e le basi di Golf, tipi di mazze, campo da golf, Fairway, Greens, Rough, Bunker, Handicap. Primi tiri con il maestro o il suo assistente. Alla fine piccola competizione. In fine un breve incontro e scambio delle informazioni con un bicchiere di vino e dello speck sudtirolese.
La Cantina di Cornaiano vi accoglie in cantina, vi presenta la storia della cantina e vi guida attraverso i corridoi della cantina storica (accesso vietato ai cani).
Degustazione di vini a scelta tra:
4 vini della linea di qualità VIGNETI: € 25,00 / persona
4 vini della linea di qualità FLORA: 30,00 € / persona
5 Pinot Nero: 50,00 € / persona
Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente.
Non avete voglia di una classica degustazione di vini?
Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino!
In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità.
Servizi inclusi:
- 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity
- specialità dall'Alto Adige e dall'Italia
- acqua
La Tenuta Griesbauerhof, che viene gestita dal 1785 dalla famiglia Mumelter, vi aspetta con una visita guidata dei vigneti e in cantina con successiva degustazione vini.
Conoscere la natura - questo è il credo della famiglia Rottensteiner. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti e la visita alla cantina, si effettua la degustazione dei vini dell'azienda.
Una delle più belle e panoramiche vie di salita a questa spettacolare montagna panoramica della regione di Merano passa per la via ferrata Heini Holzer. La salita di 550 metri è perfettamente assicurata con 1000 metri di cavo d'acciaio ed è di media difficoltà (A - B - B/C). Sotto la guida esperta di una guida alpina certificata, si conquistano gli impressionanti passaggi sulle aspre pareti rocciose dell'Ivigna. I principianti della via ferrata e le famiglie con bambini a partire dai 14 anni che amano camminare e arrampicare troveranno qui una sfida sportiva fattibile e vivranno un'esperienza indimenticabile!
Su richiesta: Visita esclusiva del parco artistico privato Hochfrangart con la meravigliosa collezione di sculture. Concludete l`esperienza con un bicchiere di vino "Pfefferer" della cantina colterenzio.
La chiesa di Sant'Andrea ad Antlas/Longostagno può essere visitata liberamente ogni secondo e terzo sabato del mese, tra il 1° aprile e il 15 novembre 2025, dalle ore 10-12. Ingresso gratuito, si accettano donazioni volontarie per la chiesa. Prenotazione entro il giorno precedente ore 13 presso l'Ass. Turistica Renon tel. 0471 356100 o 345245, info@ritten.com
La chiesa di Sant'Andrea è famosa per gli affreschi gotici che adornano il suo interno, risalenti ai primi anni del XV secolo. Tra le raffigurazioni spicca quella di San Cristoforo con Cristo sulle sue spalle.
La chiesa si erge imponente sopra la valle dell'Isarco, quasi direttamente sopra la gola dell'Isarco. È visibile da lontano e si trova su un sito che in passato ospitava luoghi di culto o insediamenti preistorici, successivamente trasformati in un santuario cristiano
Visita guidata al vigneto e alla cantina di Weinhof Kobler, con degustazione di tutti i vini.
Visite guidate con degustazione possibili anche in altri giorni su richiesta.
Durante la stagione della vendemmia visite guidate su prenotazione.
In primavera la natura si risveglia dopo la lunga pausa invernale e non c'è niente di meglio che uscire di casa e trascorrere del tempo tra le montagne, i prati e i boschi della Wipptal. Un facile tour esplorativo attraverso il centro di Vipiteno, il campo d'aviazione, Pruno, il Burgfrieden, fino al Castel Pietra, giù per Prati, passando per Flaines per tornare a Vipiteno con una guida locale che vi permetterà di vivere le meraviglie della primavera con tutti i sensi.
Difficoltà: facile
Adatto per bambini dai 10 anni
Non adatto ai disabili
Numero minimo partecipanti: 3 persone
Iscrizione fino a domenica entro le ore 17.00
Vuoi essere più sicuro su strade forestali e sentieri semplici? Allora il corso standardizzato di tecnica dell' Associazione Guide Mtb Alto Adige è proprio quello che fa per te! Nel corso di base imparerai tutto ciò che è importante attraverso esercizi elaborati metodicamente. Completare il corso ti consentirà successivamente di partecipare a tutte le "tour arancioni" (difficoltà media) della nostra associazione.
Un'escursione circolare emozionante, istruttiva e divertente in un'area di insediamento ricca di cultura, con una visita alla fattoria rustica al maso "Ausluger" (XII secolo) e al suo affascinante negozio di fattoria, dove sono in vendita i prodotti della fattoria, che sono prodotti al 100 % a livello regionale con il marchio di qualità “Gallo Rosso”.
Un breve viaggio in autobus ci porta alla bella città mercato di San Lorenzo (810 m/punto di partenza). Camminando su sentieri in parte sconosciuti e non segnalati, attraverso prati e boschi, accompagnati da splendide viste su Brunico e sul Gruppo delle Vedrette di Ries, attraversiamo l'Onsberg (939 m) e raggiungiamo il maso "Ausluger", con una visita alla fattoria rustica, situata nell'idilliaco villaggio di San Lorenzo. Dopo la sosta, superiamo il villaggio caratterizzato dal suggestivo castello di San Michele, dalle case padronali e dalle fattorie e raggiungiamo l'estremità occidentale di San Lorenzo. Al cospetto dell'imponente castello di Castelbadia, saliamo fino all'omonimo bellissimo quartiere (830 m). Ci aspetta un'emozionante traversata sotto il Sonnenburger Kopf (937) attraverso il “tunnel delle nocciole”. Raggiungiamo l'ultimo tratto dell'escursione con una magnifica vista sulla valle di San Lorenzo. Si ritorna al punto di partenza lungo l'impetuosa Rienz.
Punto d'incontro: ufficio turistico di Chienes alle ore 09:30 (partenza dell'autobus alle 09:45)
Distanza totale: circa 9 km.
Possibilitá di ristoro: si
Numero minimo di partecipanti: 4 persone
Numero massimo di partecipanti: 15 persone
Dislivello: ca. 300 m
Durata (tempo di cammino puro 3 ore + 1 ora di sosta al maso Ausluger): 4 ore
Difficoltà: facile
Equipaggiamento: buona calzatura, abbigliamento da escursionismo, impermeabile, bevanda e spuntino
NON ADATTO A BAMBINI PICCOLI E PASSEGGINI
Iscrizione: online o presso l'ufficio turistico di Chienes entro le ore 17.30 del giorno precedente
Quota di partecipazione: adulti con Guest Pass Plan de Corones 10 €; altri pagano 20 €; bambini fino a 10 anni gratuiti
Non dimenticare di portare il Guest Pass
Conoscere le bellezze e la storia del Parco Naturale Monte Corno attraverso un'escursione guidata.
Le mete variano ogni settimana.
Minimo partecipanti: 2 persone
In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00.
grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km
Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
La chiesetta costruita dai minatori di Monteneve nel 1480, racchiude un pregevole altare a trittico, intagliato da Matthias Stöberl.
La visita è gratuita. Senza prenotazione!
Ritrovo: alle ore 14.30 al percorso RiArco ad Auna di Sopra, Via S. Leonardo 20
Durata: ca. 2,5 ore con guida. Costo: € 30, bambini: 6–14 anni € 25, con RittenCard € 28, bambini € 23.
Età minima: 6 anni. Equipaggiamento: scarpe adatte.
Un grandioso mondo alpino con una fantastica vista sulle Dolomiti, ogni arciere vive un percorso 3D unico. Le porte di caccia con quattro pali di
tiro offrono a bambini, principianti, avanzati e tiratori di tornei un'esperienza indimenticabile.
Il campo si trova ad un'altitudine di 1.300 metri ed è aperto tutto l'anno. C'è un negozio di tiro con l'arco con attrezzatura a noleggio sul campo.
Prenotazione: +39 333 4662667.
Altri giorni ed appuntamenti su richiesta!
Vivi la magica atmosfera della città di Brunico con una visita guidata attraverso il centro storico.
Scopri i tesori culturali e le storie affascinanti!
Difficoltà: facile, percorso pianeggiante
Costi: 5,00 € con Kronplatz Guest Pass / 15,00 € senza Guest Pass;
ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro!
Golden Summit Weeks: partecipazione gratuita con Kronplatz Guest Pass Brunico e Valdaora dal 01/10 - 09/11/2025.
Numero limitato di partecipanti!
Prenotazione necessaria su www.bruneck.guest.net
Vivete una speciale degustazione di vini nel nostro bunker del vino, un luogo storico all'interno del Castel Korb. Qui avrete l'opportunità di assaporare i vini della Cantina Fritz Dellago in un'atmosfera straordinaria.
Durante la visita guidata della nostra cantina, avrete la possibilità di conoscere i nostri moderni processi di produzione e di lavoro. In seguito degusteremo una selezione dei nostri vini. Altre visite guidate su richiesta.
Escursione giornaliera guidata, ammirando lo splendido scenario autunnale di Termeno e dintorni. Camminate assieme alla nostra guida locale per esempio sul sentiero del Gewürztraminer oppure passate per la gola Rastenbach al lago di Caldaro. La meta dell’escursione cambierà ogni settimana – chiedete semplicemente all’ufficio turistico.
Prenotazione entro le ore 17.30 del giorno precedente presso l’Ufficio Turistico.
Gratuita per ospiti di Termeno e con l'activ&mobil card. A partire da 2 partecipanti.
Passeggiata per bambini con storie avvincenti sulla nostra regione (consigliata ai bambini a partire dai 4 anni).
I bambini riceveranno inoltre un regalo durante il percorso. Prezzo si intende per famiglia.