Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi culinari in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti nei mercati contadini.

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | Ski & Cheese - Formaggio, sci e neve
    Campo Tures, Valle Aurina
    Formaggi sudtirolesi a bordo pista: Scegliete ed assaggiate i migliori formaggi tipici sudtirolesi assortiti in compagnia di un esperto di formaggi!

    Ogni mercoledì potete raggiungere i vari rifugi per scoprire i migliori formaggi sudtirolesi, e seguire le spiegazioni tecniche di un sommelier di formaggi diplomato. Assaggiate vari tipi di formaggi a crudo ma anche prelibati formaggi prodotti dai caseifici della zona. Un istruttore di sci vi fa’ da guida e vi accompagna in sicurezza dalle malghe che si trovano a 2.000m sopra il livello del mare a valle ad un´altezza di 950 m.
    Punto d'incontro: ristorante Bergrestaurant a 2000m

    Prezzo: €35,00 per adulto - per bambini da 8 a 16 anni €20,00 - bambini sotto 8 anni gratuito.
    Il prezzo non include il biglietto per la funivia.

    Prenota online (prenotazione obbligatoria entro le ore 16 del giorno prima):
    • Ski & Cheese
    • Impianti di risalita
    22 gennaio, 2025 - 12 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevole Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès. NEL PACCHETTO: 2 ore nella Cabina VIP Champagne Stuzzichini e frutta OBBLIGO DI PRENOTAZIONE: È necessario prenotare l'appuntamento desireato almeno 4 giorni prima chiamando il numero +39 0473 234821. La Cabina VIP può ospitare massimo 4 persone ed è prenotabile durante le ore di servizio della Cabinovia Falzeben. Buono da presentare alla cassa della Cabinovia Falzeben. Il buono ha una validità di 2 anni e non può essere riscattato sotto forma di pagamento in contanti.
    22 gennaio, 2025 - 16 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di cucina con Anna al maso "Curijel"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Cujiné sun n luech da paur-- Provate un corso di cucina davvero speciale con Anna. Come contadina ama particolarmente la terra gardenese e le prelibatezze regionali. Da Selva si raggiunge il maso “Curijel” in taxi. Le diverse pietanze preparate insieme a lei verranno successivamente degustate nella tipica “stube” tirolese. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events Selva di Val Gardena (Piazza Nives) Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ○○○○○ Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no _____ ATTENZIONE: A dicembre e il 2 gennaio veranno preparati biscotti di Natale
    22 gennaio, 2025 - 02 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | Aperitivo in cabina
    Campo Tures, Valle Aurina
    Godrete di antipasti e di un prosecco o una bevanda rinfrescante durante il viaggio sulla cabinovia dello Speikboden. Rimarrete incantati da uno scenario mozzafiato alla luce del tramonto.

    In collaborazione con Paula - Restaurant|Bar|Schirmpub.

    Prezzo: €35,00 per adulto - per bambino sotto i 16 anni gratuito

    Informazioni:
    Funivie Speikboden | T +39 0474 678 122 | info@speikboden.it

    Prenotazione: Prenota online
    26 gennaio, 2025 - 20 aprile, 2025
    Sport
    Sunset Skiing Aperitivo alla Laurins Lounge Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un aperitivo al tramonto rende la tua giornata sugli sci nel comprensorio di Carezza davvero speciale. Nella Laurins Lounge, la lounge panoramica più alta dell'Alto Adige, puoi concludere la giornata in totale relax. Mentre brindate con gli amici, le rocce del Catinaccio si tingono di rosso, creando un'atmosfera indimenticabile. Il Sunset Skiing Aperitif si svolge in quattro giovedì di marzo. La cabinovia König Laurin rimarrà aperta fino alle 17, per permetterti di goderti gli ultimi raggi di sole sulle piste. Prezzo per l'aperitivo alla Laurins Lounge Carezza comprensivo di 1 aperitivo a scelta e piccoli stuzzichini. Skipass non incluso Giovedì, 06.03., 13.03., 20.03. e 27.03.2024 - ore 16:00-18:00.
    06 marzo, 2025 - 27 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    53° Settimana gastronomica della Valle Isarco “Eisacktaler Kost”
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Prenderanno il via le settimane gastronomiche della Valle Isarco “Eisacktaler Kost – Sapori della Valle Isarco“, la più antica iniziativa enogastronomica dell’Alto Adige. Per ben due settimane, 16 ristoranti da Vipiteno a Barbiano offrono piatti primaverili realizzati con i migliori ingredienti della Valle Isarco. RISTORATORE: Alpenrose's Decantei Feldthurnerhof fink Finsterwirt Kircherhof Löwenhof Sunnegg Taubers Unterwirt Wöhrmaurer
    14 marzo, 2025 - 30 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Snow & Wine
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Vini e culinaria con vista panoramica a 360° sull’Alpe di Villandro sulle Dolomiti. Durante l’escursione enogastronomica invernale i nostri viticoltori servono i loro vini bianchi accompagnati da delizie culinarie speciali dalle nostre malghe. MALGHE PARTECIPANTI: Malga Gasserhütte, Malga Mair in Plun, Malga Rinderplatz VITICOLTORI PARTECIPANTI: Cantina Valle Isarco, Garlider, Zöhlhof, Röck, Thomas Dorfmann, Spitalerhof
    15 marzo, 2025 - 15 marzo, 2025
    AltaBadia - Mangiare e bere
    De dl vin - Wine Skisafari
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    L'Alta Badia porta i migliori vini altoatesini a 2000 m per una degustazione all'insegna del marchio "Qualità Alto Adige". Per gli amanti del vino, l’evento Wine Skisafari rappresenta un piacevole viaggio sugli sci, alla scoperta della grande varietà di vini del territorio. I biglietti sono disponibili online e anche il giorno della manifestazione presso i rifugi partecipanti: - Ütia Bioch - Rifugio Alpino Pralongiá - Piz Arlara - I Tablá L’Alta Badia, promotrice della vacanza all'insegna del gusto sostiene il bere responsabile: assaggia, gusta ma non esagerare. Il troppo alcool in pista rallenta i riflessi e può essere causa di incidenti. Ricorda anche che lo sciare in stato di ebbrezza è un’infrazione punita dalla legge. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    23 marzo, 2025 - 23 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Marmo incontra cioccolato
    Lasa, Val Venosta
    Dopo aver visitato il mondo del marmo e aver fatto una breve passeggiata attraverso il paese di marmo, sarai tentato gastronomicamente durante la degustazione di cioccolato e praline di Venustis.
    26 marzo, 2025 - 12 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    La stagione degli asparagi di Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Nelle località di Vilpiano, Settequerce e Terlano la coltivazione di asparagi vanta una tradizione centenaria. Oggi, circa 15 contadini coltivano asparagi di alta qualità su circa 10 ettari di terreno, commercializzandoli con il marchio e il sigillo di qualità Margarete. Eleganti nell'aspetto e delicati nel gusto, gli asparagi di Terlano sono particolarmente apprezzati dagli appassionati di questa candida verdura primaverile. In aprile fino a metà maggio, molti ristoranti propongono piatti classici e creativi dedicati ai preziosi asparagi Margarete. Il piatto più classico è sicuramente rappresentato dagli asparagi freschi con prosciutto cotto, patate lesse e salsa bolzanina. L'abbinamento ideale è dato dal raffinato Sauvignon "asparagi" della Cantina Terlano, che ne esalta al meglio il sapore.
    27 marzo, 2025 - 20 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Farm Food Festival
    Merano, Merano e dintorni
    Cinque territori dell'Alto Adige. Solo i migliori prodotti di qualità, direttamente dai masi. Al 100%. Questo è il Farm Food Festival. Il 29 marzo 2025, gli agricoltori altoatesini presenteranno se stessi e i loro prodotti di qualità con il marchio "Gallo Rosso" nell'elegante cornice del Kurhaus di Merano. L'evento è incentrato sulla diversità e sull'alta qualità, sulla degustazione, sulla conoscenza e sul piacere. Lo scopo del festival è di far conoscere i prodotti di alta qualità che vengono coltivati e lavorati all'insegna della regionalità e della stagionalità. Oltre alla degustazione e alla vendita di prodotti di qualità, un programma vario con degustazioni alla cieca, show cooking e una cena di gala attende i visitatori.
    29 marzo, 2025 - 29 marzo, 2025
    Degustazione
    Dalla vigna alla cantina! Escurione e degustazione di vini alla cantina "Rebhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    "Una bella goccia non dovrebbe mancare in nessuna situazione della vita" è il motto dell'azienda vinicola "Rebhof". Che si tratti di vino bianco, rosato o rosso, ognuno al "Rebhof" ha i suoi gusti. Durante un'escursione in vigna imparerai molto sulla viticoltura locale e sui metodi di coltivazione. Poi si va al "santuario" del vignaiolo, la sua cantina. Qui si degustano diversi vini della Val Venosta con "Schüttelbrot" e formaggio.
    02 aprile, 2025 - 12 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane degli asparagi nei ristoranti a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Già gli antichi Greci, Romani ed Egizi conoscevano l'efficacia dell'asparago. Durante le settimane degli asparagi gira tutto intorno a questo prelibato ortaggio. Alcuni ristoranti offrono durante questo periodo specialità a base di asparagi composti con tanto gusto e ideati con fantasia. » Ristorante Apollonia +39 0471 155 0562 » Ristorante Pizzeria Figl +39 0471 678 941 » Ristorante Albergo Jäger +39 0471 678 605 » Ristorante Pircher +39 338 17 58 118 » Ristorante Hotel Zum Rosenbaum +39 0471 678 636 » Ristorante Pizzeria Sandlstübele +39 0471 678 637 » Stachelburgkeller +39 0471 678 558
    07 aprile, 2025 - 11 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
    07 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sapori in piazza a Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Il 1° maggio, il parco manifestazioni di Tirolo si trasforma in una piazza dei sapori. Nella cornice del più incantevole scenario della primavera, i produttori locali invitano a degustare, acquistare e assaporare le loro eccellenze, svelandone segreti e curiosità. L’offerta comprende frutta croccante, verdura tenera, infusi di erbe, marmellate, speck, formaggi, miele e una variopinta ricchezza di prelibatezze, cangiante come la stagione della fioritura e vivace come il programma di contorno per grandi e piccini.
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Sagre/feste
    Gewürztraminer Wineday – Sulle tracce del GewürzTRAMINer
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una degustazione per esplorare e viversi i luoghi in cui cresce il GewürzTRAMINer. Lasciatevi incantare sabato 10 maggio 2025 dalle ore 10.30 nel corso di un’escursione alla scoperta del GewürzTRAMINer nella patria di questo vitigno. I produttori locali accoglieranno gli appassionati del vino sul Sentiero del GewürzTRAMINer di Termeno, proponendo in una degustazione esclusiva 16 GewürzTRAMINer e diverse grappe e distillati di GewürzTRAMINer tra i vigneti. Da non perdere le degustazioni di speck e formaggi in abbinamento con un calice di GewürzTRAMINer e la degustazione di succo di mela.
    10 maggio, 2025 - 10 maggio, 2025
    IDM suedtirol.info Highlight
    Corse serali gastronomiche con il trenino del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ogni estate 4 serate sono a dedicate alla tradizionale ”villeggiatura nel fresco estivo” del Renon. Durante la corsa serale con le carrozze storiche del trenino del Renon si degusta un menù da vero buongustaio alle diverse fermate del trenino. Ad ognuna delle 5 fermate, verrà servita una portata diversa, abbinata ad vino prelibato, succhi di mela e acqua. Inoltre, per tutta la durata del viaggio e della cena, sarete accompagnati da un complesso musicale che si occuperà del Vostro intrattenimento. Qui un esempio del programma. Ogni viaggio è diverso, rimangono invariati la partenze a l’arrivo a Soprabolzano. Inizio alle ore 19: stazione di Soprabolzano – aperitivo e spuntini, stazione di Collalbo – un’amabile zuppa, stazione di Stella – uno squisito primo piatto, stazione di Soprabolzano – il culmine: il piatto principale, stazione di Maria Assunta – un golosissimo finale di dessert, stazione di Soprabolzano – un grappino per concludere la serata verso mezza notte. Prenotazione e prevendita biglietti presso gli uffici delll’Associazione Turistica Renon a Collalbo tel. 0471 356100 a Soprabolzano tel. 0471 345245. Costo: € 149 per persona. Naturalmente gli albergatori partecipanti offrono anche tutto l'anno nei loro ristoranti una cucina di alta qualità: ****Parkhotel Holzner, ****Gloriette Guesthouse, ***s Hotel Lichtenstern e ***Apipura hotel Rinner Grazie per il sponsoring: Kellerei Eisacktal, Kellerei Bozen, Kloster-Kellerei Muri-Gries, Kellerei Kaltern, Ansitz Waldgries, Gump Hof, Zu Plun, Kohl - succhi di mela und Kaffee Julius Meinl & Hotelier- und Gastwirteverband Südtirols hgv
    18 giugno, 2025 - 16 luglio, 2025
    Green Event
    La Cucina in Strada a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    La Cucina in Strada di Campo Tures é uno degli eventi piú apprezzati nel Sudtirolo estivo - un punto d'incontro per gli appassionati del piatto pregiato e del divertimento all'aria aperta. Le serate del martedí sono strettamente riservate al buongusto! Con i complessi musicali Nice Price, Die Blechzinnen, Titlà, Sax Quartett, Triolè, Helga Plankensteiner & Revensch, Pamstiddn Kings, Frisch G'strichn, Brennholz, John Garner - ed altri. Inoltre: shopping serale, apertura serale del centro visite del Parco Naturale Vedrette di Ries Aurina con divertimenti per bimbi, visita notturna al castel Taufers, bar & caffetterie aperte fino a tardi ... buon divertimento!
    01 luglio, 2025 - 19 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    PONTE CULINARIO Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    PONTE CULINARIO Barbiano il 10/07/2025 alle ore 18.30 Prelibatezze culinaria sul ponte sospeso alto 55 metri con vista panoramica sulle cascate di Barbiano e sulla Valle Isarco. INFO & REGISTRAZIONE Tourist Info Barbiano > T +39 0471 654 411 > info@barbian.it
    10 luglio, 2025 - 10 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Incontro con il vino
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    D’estate l’associazione eisacktalWein organizza in collaborazione con Bressanone Turismo Soc. Cooperativa una degustazione di vini dal titolo “Incontro con il vino” sotto i Portici Maggiori a Bressanone. Diversi viticoltori della Valle Isarco allestiranno sotto i porticati dei tavoli, sui quali essi presenteranno al pubblico i loro vini. Ci saranno degustazioni di specialità locali accompagnate da musica.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Dine, Wine & Music
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ad agosto durante Dine, Wine & Music i ristoratori locali serviranno in un ambiente da sogno con il Duomo di Bressanone sullo sfondo specialità gastronomiche abbinate da vini eccellenti della Valle Isarco. I ristoratori di Bressanone preparano qui i loro migliori piatti estivi. E soprattutto: potete provarli tutti. Il tutto viene accompagnato dai vivaci ritmi della musica suonata dal vivo.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all’alba sullo Sciliar con prima colazione presso il Rifugio Bolzano
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Quando i primi raggi del sole accarezzano timidamente le cime alpine circostanti, se non prima, si ha una certezza: svegliarsi presto ne è valsa la pena. Un tour alpino all’alba sullo Sciliar è un’esperienza davvero speciale. Un bus-navetta vi accompagna alla Malga Saltner Tschapit, da cui ha inizio l’ascensione. Attrezzati con lampade frontali, verso le 6:50 raggiungerete il Monte Pez (2.564 m d’altitudine) in tempo per ammirare il sorgere del sole. Al termine di quest’autentico spettacolo della natura, una meritata prima colazione attende i mattinieri presso il Rifugio Bolzano, noto anche come “il castello tra i monti”. DURATA DELL‘ESCURSIONE (SENZA SOSTA) 2:15 h dalla Baita Saltner Tschapit fino Monte Pez (4,8 km; 755 m in salita) 15 min dal Monte Pez al Rifugio Bolzano (0,6 km; 110 m in discesa) 1:25 h dal Rifugio Bolzano fino alla Baita Saltner Tschapit (4,2 km; 645 m in discesa) 1:15 h dalla Baita Saltner Tschapit a Compatsch (4,1 km, 135 m in salita, 128 m in discesa)
    02 settembre, 2025 - 30 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all’alba Forcella Denti di Terrarossa & prima colazione Alpe di Tires
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    “Il mattino ha l’oro in bocca”. Questo proverbio “prende vita”, al più tardi, quando si raggiunge la Forcella Denti di Terrarossa sopra l’Alpe di Siusi, immersi nell’atmosfera diffusa sulle Dolomiti dalla luce dell’alba. Un servizio navetta vi porterà sull'Alpe di Siusi. Insieme alla guida alpina, si cammina verso Panorama e successivamente lungo le pendici della Punta d’Oro ai piedi dei Denti di Terrarossa. Su uno stretto sentiero escursionistico, ripido e tortuoso, salirete all’omonima forcella, a 2.499 m d’altitudine, da cui ammirerete un’alba magnifica. Quindi in pochi minuti raggiungerete il Rifugio Alpe di Tires, dove potrete fare il pieno d’energia per affrontare la discesa, grazie alla sua prima colazione alpina. DURATA DELL‘ESCURSIONE (SENZA SOSTA) 2:20 h fino la Forcella Denti di Terrarossa (6,2 km; 662 m in salita) 10 min dalla Forcella Denti di Terrarossa fino il Rifugio Alpe di Tires (0,7 km; 56 m in discesa) 2:05 h dal Rifugio Alpe di Tires a Compatsch (6,9 km; 56 m in salita, 662 m in discesa).
    20 settembre, 2025 - 18 ottobre, 2025
    Green Event
    Mercato del pane e dello strudel
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Bressanone, l’arte della panificazione ha una lunga tradizione. Il solo centro storico conta una decina di panifici che, accanto alla classica pagnotta venostana in coppia, alla pagnotta pusterese e al pane di segale croccante (Schüttelbrot), offrono creazioni proprie nuove e sorprendenti. Ogni anno, il primo fine settimana di ottobre, il pane e i prodotti da forno sono protagonisti assoluti della scena; piazza Duomo si trasforma in un enorme panificio nel quale gustare prodotti altoatesini dolci e salati di ogni tipo.
    03 ottobre, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Il Vicolo del Vino
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Immagini che prendono forma in autunno: colori, suoni, profumi, persone. Il famoso "Traminer Weingassl" sarà teatro di emozionanti avventure che vi porteranno lontano dalla routine quotidiana. La festa del "Vicolo del Vino", nel cuore del centro storico pedonale di Termeno, è un appuntamento da non lasciarsi sfuggire. I migliori vini di Termeno saranno offerti per la degustazione in calici realizzati per l'occasione. Verranno offerte tipiche leccornie dell'Alto Adige, come lo speck, i Krapfen e caldarroste in un'atmosfera ricca di musica e folclore. Come funziona: Dopo aver pagato una cauzione di 5 €, tiene in mano un bel bicchiere con lo stemma di Termeno che le permette di degustare ai diversi stand i migliori vini delle cantine di Termeno. I prezzi dei vari vini saranno esposti ad ogni singolo stand.
    18 ottobre, 2025 - 18 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Festa del contadino con mercatino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La festa del contadino a Tiso si terrà il 19 ottobre 2025. È una delle feste più tradizionali di tutto l’Alto Adige e un vero viaggio alla scoperta dell’artigianato e delle tradizioni della Val di Funes. Si possono imparare, o anche solo osservare, vecchi mestieri e attività: fare il pane, intrecciare cesti o cappelli, lavorare il feltro, intagliare il legno e modellare la terracotta. Durante la festa i contadini vendono i loro prodotti freschi dei masi e ci sarà un'ampia scelta di specialità contadine preparate sul posto. Nei vicoli del paese suonano gruppi e bande musicali. Inizio alle ore 10.00
    19 ottobre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Cultura
    25ejim Rait de San Linert - 25° anniversario del Leonardiritt
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Non perdere l’occasione di immergerti nell’atmosfera unica di una delle manifestazioni culturali più importanti delle valli ladine, il Leonardiritt a Badia che festeggia quest'anno la sua 25ª edizione. Un evento unico che vedrà la sfilata tradizionale di cavalli con partecipanti in costumi tradizionali provenienti da tutte le valli ladine e dall’intero Alto Adige. Non mancheranno le bande musicali. L’Oswald von Wolkenstein Ritt Show offrirà emozioni uniche con cavalieri, abilità equestri e leggende del passato. Le esibizioni di musica ladina renderanno l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente. Il Leonardiritt è un tributo alla storia, all’identità e alla bellezza senza tempo delle valli ladine. Ti aspettiamo per celebrare insieme questa 25ª edizione del Leonardiritt, un evento che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    1