Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi culinari in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti nei mercati contadini.

    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Natale a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 nel centro di Brunico. Gli ospiti trovano bancarelle con prodotti di artigianato locale, dolci natalizi, decorazioni fatte a mano e prelibatezze culinarie. Non manca un ricco programma d’intrattenimento con concerti, musica, laboratori... Inaugurazione ufficiale: 23 novembre 2023 alle ore 17.00 a Ragen di Sopra
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di cucina con Anna al maso "Curijel"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Cujiné sun n luech da paur-- Provate un corso di cucina davvero speciale con Anna. Come contadina ama particolarmente la terra gardenese e le prelibatezze regionali. Da Selva si raggiunge il maso “Curijel” in taxi. Le diverse pietanze preparate insieme a lei verranno successivamente degustate nella tipica “stube” tirolese. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events Selva Val Gardena (Piazza Nives) Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Livello di difficoltà: ○○○○○ Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no _____ Pietanze: Canederli di spinaci e torta Linzer
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | Aperitivo in cabina
    Campo Tures, Valle Aurina
    Godrete di antipasti e di un prosecco o una bevanda rinfrescante durante il viaggio sulla cabinovia dello Speikboden. Rimarrete incantati da uno scenario mozzafiato alla luce del tramonto.

    In collaborazione con Paula - Restaurant|Bar|Schirmpub.

    Prezzo: €35,00 per adulto - per bambino sotto i 16 anni gratuito

    Informazioni:
    Funivie Speikboden | T +39 0474 678 122 | info@speikboden.it

    Prenotazione: Prenota online
    10 dicembre, 2023 - 07 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Grappa e cioccolato
    Rifiano, Merano e dintorni
    La distilleria privata "Wezl" a Rifiano esiste dal 2012. Jochen Kofler produce oltre 20 varietà di grappe e acquaviti di frutta con molto amore e abilità. Molteplici premi alla Destillata, tra cui "Edelbrand of the Year 2016" per la Grappa Merlot. Nominata "vincitrice nazionale italiana" e "Distilleria di altissima qualità" nel 2019. Jochen vi invita alla visita guidata della distilleria privata "Wezl", dove vi spiega come vengono distillate le pregiate grappe e le fa assaggiare con del delizioso cioccolato.
    11 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | Ski & Cheese - Formaggio, sci e neve
    Campo Tures, Valle Aurina
    Formaggi sudtirolesi a bordo pista: Scegliete ed assaggiate i migliori formaggi tipici sudtirolesi assortiti in compagnia di un esperto di formaggi!

    Ogni mercoledì potete raggiungere i vari rifugi per scoprire i migliori formaggi sudtirolesi, e seguire le spiegazioni tecniche di un sommelier di formaggi diplomato. Assaggiate vari tipi di formaggi a crudo ma anche prelibati formaggi prodotti dai caseifici della zona. Un istruttore di sci vi fa’ da guida e vi accompagna in sicurezza dalle malghe che si trovano a 2.000m sopra il livello del mare a valle ad un´altezza di 950 m.
    Punto d'incontro: ristorante Bergrestaurant a 2000m

    Prezzo: €35,00 per adulto - per bambini da 8 a 16 anni €20,00 - bambini sotto 8 anni gratuito.
    Il prezzo non include il biglietto per la funivia.

    Prenota online (prenotazione obbligatoria entro le ore 16 del giorno prima):
    10 gennaio, 2024 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Maratona dei Canederli della Val Casies
    Valle di Casies
    Una singolare combinazione di ritrovo sportivo, piacere di sci da fondo e sapore culinario! Può partecipare chiunque, con o senza gli sci. In quest‘occasione non si tratta di vincere, ma di scoprire l‘originale Val Casies e di assaporare le specialità dei vari tipi di canederli. Accessibile lungo il tracciato dei 42 km di pista da fondo della Val Casies dalle ore 11.00 fino alle ore 16.00.
    14 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Winter Extreme Barbecue Contest
    Campo Tures, Valle Aurina
    Buio - Freddo - Estremo: sotto queste insegne si svolge l'evento W.E.S.T. grill and BBQ a Riva di Tures, durante le più fredde giornate invernali di fine febbraio: gli intrepidi eroi della griglia sfrigolano giorno e notte. A Rein, a 1600 m di altitudine, a meno venti gradi... È l'ora del pasto! Esperti di grigliate provenienti da quasi tutto il mondo grigliano a Riva ai massimi livelli; inoltre, c'è un piccolo festival con cibo e degustazioni, musica e intrattenimento e premi.
    24 febbraio, 2024 - 25 febbraio, 2024
    Sport
    Sunset Skiing Aperitivo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sunset Skiing Aperitivo @ Laurins Lounge Carezza Romantico aperitivo al tramonto al termine della giornata sciistica, nella lounge panoramica più alta dell'Alto Adige nel comprensorio sciistico di Carezza! Cosa c'è di meglio che gustare un gustoso aperitivo con gli amici al tramonto, al termine di una splendida giornata di sole sulle piste, con vista sulle rocce rosse incandescenti del Catinaccio? Solo un sogno? Sì, ma un sogno che si realizza! L'aperitivo sciistico al tramonto si svolge per 5 venerdì di marzo presso la Laurins Lounge nell'area sciistica di Carezza Dolomites. La cabinovia König Laurin rimane aperta fino alle ore 17:00, così potrete godervi le piste fino all'ultimo raggio di sole! Questo rende la vostra giornata sugli sci con gli amici un'esperienza speciale! Perché l'indescrivibile vista sulle Dolomiti, che si tingono di rosso durante il romantico aperitivo al tramonto, vi emozionerà di sicuro! Prezzo per l'aperitivo alla Laurins Lounge Carezza comprensivo di 1 aperitivo a scelta e piccoli stuzzichini 9,50 Euro/adulto; 5,00 Euro/junior (6-13 anni) Skipass non incluso Venerdì, 01.03., 08.03., 15.03., 22.03. e 29.03.2024 - ore 16:30-18:00.
    01 marzo, 2024 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festival internazionale del formaggio a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il Festival del Formaggio ormai e’ diventato una fissa dimensione a Campo Tures: a intervalli di due anni attira gli amanti del formaggio da tutta Europa. Ma l’eccezionalità di questo festival in realtà è l'ampia varietà di prelibatezze di ogni tipo - da ogni dove ... cioccolato, caffè, olio di vari frutti, miele, pane, tartufo, thé, vino, prosciutto, yogurt e tant’altro ... un fonte inesauribile per intenditori. Saranno presenti diversi presidi Slow-Food. Con "laboratori del gusto" guidati da esperti internazionali, con showcooking, con programma per bambini, con settimane culinarie nei ristoranti, con mostre speciali.

    Download programma Festival del Formggio 2022
    15 marzo, 2024 - 17 marzo, 2024
    Sport
    De dl vin - Wine Skisafari
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    L'Alta Badia porta i migliori vini altoatesini a 2000 m per una degustazione all'insegna del marchio "Qualità Alto Adige". Per gli amanti del vino, l’evento Wine Skisafari rappresenta un piacevole viaggio sugli sci, alla scoperta della grande varietà di vini del territorio. I biglietti sono disponibili il giorno della manifestazione presso i rifugi partecipanti. L’Alta Badia, promotrice della vacanza all'insegna del gusto sostiene il bere responsabile: assaggia, gusta ma non esagerare. Il troppo alcool in pista rallenta i riflessi e può essere causa di incidenti. Ricorda anche che lo sciare in stato di ebbrezza è un’infrazione punita dalla legge. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    24 marzo, 2024 - 24 marzo, 2024
    Sagre/feste
    Gewürztraminer Wineday – Sulle tracce del GewürzTRAMINer
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    GewürzTRAMINer Wineday Sulle tracce del GewürzTRAMINer Un’escursione per esplorare e viversi i luoghi in cui cresce il GewürzTRAMINer. Lasciatevi incantare sabato 27 aprile 2024 nel corso di un’escursione alla scoperta del GewürzTRAMINer nella patria di questo vitigno. I produttori locali accoglieranno gli appassionati del vino sul Sentiero del GewürzTRAMINer di Termeno, proponendo in una degustazione esclusiva 17 GewürzTRAMINer e 5 grappe e distillati di GewürzTRAMINer presso 8 postazioni tra i vigneti dei pittoreschi quartieri di Betlemme e Ronchi. Da non perdere le degustazioni di speck e formaggi in abbinamento con un calice di GewürzTRAMINer e la degustazione di succo di mela. Programma: Dalle 10.30 alle 18.30 Approfondimento sulla storia del Gewürztraminer al museo locale “Hoamet-Tramin”
    27 aprile, 2024 - 27 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corse serali gastronomiche con il trenino Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ogni estate 4 serate sono a dedicate alla tradizionale ”villeggiatura nel fresco estivo” del Renon. Durante la corsa serale con le carrozze storiche del trenino del Renon si degusta un menù da vero buongustaio alle diverse fermate del trenino. Ad ognuna delle 5 fermate, verrà servita una portata diversa, abbinata ad vino prelibato, succhi di mela e acqua. Inoltre, per tutta la durata del viaggio e della cena, sarete accompagnati da un complesso musicale che si occuperà del Vostro intrattenimento. Qui un esempio del programma. Ogni viaggio è diverso, rimangono invariati la partenze a l’arrivo a Soprabolzano. Inizio alle ore 19: stazione di Soprabolzano – aperitivo e spuntini, stazione di Collalbo – un’amabile zuppa, stazione di Stella – uno squisito primo piatto, stazione di Soprabolzano – il culmine: il piatto principale, stazione di Maria Assunta – un golosissimo finale di dessert, stazione di Soprabolzano – un grappino per concludere la serata verso mezza notte. Prenotazione e prevendita biglietti presso gli uffici delll’Associazione Turistica Renon a Collalbo tel. 0471 356100 a Soprabolzano tel. 0471 345245. Costo: € 139 per persona. Naturalmente gli albergatori partecipanti offrono anche tutto l'anno nei loro ristoranti una cucina di alta qualità: ****Parkhotel Holzner, ****Gloriette Guesthouse, ***s Hotel Lichtenstern e ***Hotel Rinner Grazie per il sponsoring: Kellerei Eisacktal, Kellerei Bozen, Kloster-Kellerei Muri-Gries, Kellerei Kaltern, Ansitz Waldgrieshof, Gump Hof, Köfererhof, Kohl-Bergapfelsäfte, High Mountain und Kaffee Julius Meinl.
    12 giugno, 2024 - 10 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cena del montanaro (Berglertafel)
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Cena del montanaro (Berglertafel) offre un menù per buongustai di cinque portate con tipiche ricette di Tires e vista panoramica al cospetto dello scenario leggendario di Proa, un alpeggio affacciato sul Catinaccio. Non esistono altri belvedere a Tires al Catinaccio, da cui ammirare meglio il regno di Re Laurino e il noto fenomeno dell’enrosadira, accompagnato da favolose specialità gastronomiche. La tavolata di oltre 100 m accoglie 170 buongustai, che potranno godersi il menù e il panorama sul Catinaccio. Biglietti d'entrata solo in combinazione con una vacanza di una settimana nelle seguenti strutture: Hotel Paradies, Alpinhotel Vajolet, Albergo Laurin, Albergo Edelweiss, Hotel Cyprianerhof e Hotel Lavina Bianca.
    18 luglio, 2024 - 18 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    "Marmor & Marillen"
    Lasa, Val Venosta
    Il villaggio di Lasa è noto per la sua cava di marmo, che attira artisti e studenti da molti paesi. Ma è anche conosciuta per i suoi prodotti biologici come la frutta e la verdura e soprattutto le sue succose albicocche. Il paese del marmo combina entrambi alla festa "Marmor&Marillen", con un mellissimo mercato, bancarelle di cibo, musica dal vivo, programma per bambini e dove artisti e scultori espongono le loro opere. Da più di 20 anni, quella festa culturale avvicina i visitatori alle antiche tradizioni della coltivazione della frutta e dell'estrazione del marmo a Lasa. Il programma dettagliato non é ancora stato annunciato.
    03 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Pavicolo Storie di pane
    Lana, Merano e dintorni
    Pavicolo Storie di pane - Dimostrazione di produzione di pane, degustazione, mercato contadino - Lana unisce. Pane e tradizione. Domenica 1 settembre 2024, a partire dalle ore 11, si svolgerà a Pavicolo, una piccola frazione di Lana sul versante meridionale del Monte San Vigilio, la festa della panificazione. ”Pavicolo Storie di pane“ è il nuovo nome della manifestazione, dove i contadini mostrano ai visitatori come si preparano le originali pagnotte “Pawigler Paarln”, unendo la storia alla vecchia tradizione della panificazione. L'evento si terrà anche in caso di maltempo! Programma 2024 a breve online!
    01 settembre, 2024 - 01 settembre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Il rientro delle pecore dalla Valle Zieltal
    Parcines, Merano e dintorni
    L'autunno di Parcines non è famoso solo per i vari eventi relativi al Törggelen, bensì anche per la transumanza delle greggi, che dalla valle di Tel tornano alle loro stalle. Sul rifugio Nasereit (Nasereto) si attenderanno 1.300 pecore.
    22 settembre, 2024 - 22 settembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Il Vicolo del Vino
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Immagini che prendono forma in autunno: colori, suoni, profumi, persone. Il famoso "Traminer Weingassl" sarà teatro di emozionanti avventure che vi porteranno lontano dalla routine quotidiana. La festa del "Vicolo del Vino", nel cuore del centro storico pedonale di Termeno, è un appuntamento da non lasciarsi sfuggire. I migliori vini di Termeno saranno offerti per la degustazione in calici realizzati per l'occasione. Verranno offerte tipiche leccornie dell'Alto Adige, come lo speck, i Krapfen e caldarroste in un'atmosfera ricca di musica e folclore. Come funziona: Dopo aver pagato una cauzione di 5 €, tiene in mano un bel bicchiere con lo stemma di Termeno che le permette di degustare ai diversi stand i migliori vini delle cantine di Termeno. I prezzi dei vari vini saranno esposti ad ogni singolo stand.
    19 ottobre, 2024 - 19 ottobre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Festa del contadino con mercatino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La festa del contadino a Tiso si terrà il 20 ottobre 2024. È una delle feste più tradizionali di tutto l’Alto Adige e un vero viaggio alla scoperta dell’artigianato e delle tradizioni della Val di Funes. Si possono imparare, o anche solo osservare, vecchi mestieri e attività: fare il pane, intrecciare cesti o cappelli, lavorare il feltro, intagliare il legno e modellare la terracotta. Durante la festa i contadini vendono i loro prodotti freschi dei masi e ci sarà un'ampia scelta di specialità contadine preparate sul posto. Nei vicoli del paese suonano gruppi e bande musicali. Inizio alle ore 10.00
    20 ottobre, 2024 - 20 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa e mercatino della castagna a Foiana (Keschtnriggl)
    Lana, Merano e dintorni
    Musica tradizionale, un mercatino dedicato alle castagne e specialità contadine a base di castagne aspettano i visitatori nel centro paese di Foiana. Visita del museo contadino con dimostrazione di produzione del pane e presentazione dell'artigianato tradizionale. Escursioni guidate con le Guardie Forestali alle ore 14.00 presso il sentiero didattico sul castagno dell'Alto Adige. Servizio navetta gratuito dalle ore 9.30 alle ore 18.00 da Lana aFoiana e da Tesimo a Foiana.
    20 ottobre, 2024 - 20 ottobre, 2024
    1
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m