In der Region Kronplatz findest du, eine große Auswahl an in Handarbeit gefertigte Gebrauchsgegenständen und lokalen, hochwertigen Lebensmitteln. Mit etwas Glück kannst du bei einem Stadt- oder Dorfbummel den Handwerkern bei der Arbeit über die Schulter schauen, wenn sie Schmuck, Holzskulpturen oder Körbe herstellen. Viele Produzenten verkaufen direkt ab Hof, wo du die Köstlichkeiten probieren und die Hersteller kennenlernen kannst.
Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato della zona di questa regione? Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione.
Nelle cucine ladine della zona c’è sempre una pentola sul fuoco che emana profumi invitanti come ai tempi delle nostre nonne. Ancora oggi qui si prepara la tradizionale “panicia”, la zuppa d’orzo con verdure e carne che viene servita con piccole variazioni in tutto l’Alto Adige. Dopo una lunga camminata o un bel giro in bicicletta non c’è niente di meglio di un piatto di questa squisita minestra, ma la cucina ladina annovera anche altre prelibatezze: vale davvero la pena assaggiare i canederli locali chiamati “les bales”, i gnocchi di patate, gli “gnoch”, e le deliziose frittelle con ripieno di spinaci e ricotta, “les turtres”, così come la rosticciata di patate e carne di vitello tagliata a pezzi, il “grestl“, o le fantastiche frittelle dolci a spirale, le “fortaies”. Non solo molto gustoso, ma un’autentica esperienza è invece il “jufa”, una sorta di budino al latte che come da tradizione va mangiato con il cucchiaio direttamente dalla pentola.