Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Tutti gli aggiornamenti per pianificare al meglio i tuoi viaggi in treno in Alto Adige

Trovi qui informazioni attuali sulle prossime chiusure programmate lungo la ferroviaria della Val Pusteria tra Fortezza e Brunico e della ferrovia della Val Venosta tra Merano e Malles.

A partire dal mese di dicembre 2024, sono previste chiusure di alcune importanti tratte ferroviarie che potrebbero influenzare i tuoi viaggi. Se devi viaggiare lungo la ferroviaria della Val Pusteria tra Fortezza e Brunico o la ferrovia della Val Venosta tra Merano e Malles, ti suggeriamo di seguire gli aggiornamenti di questa pagina.
I lavori in programma sono indispensabili per rendere queste infrastrutture più sicure ed efficienti, garantendo viaggi più confortevoli in futuro. Dedica un momento ora per organizzarti: così potrai evitare disagi e beneficiare a lungo termine di una rete di trasporti più sicura e affidabile per i tuoi viaggi in Alto Adige.

Avviso importante: con l'Alto Adige Guest Pass puoi utilizzare gratuitamente tutti gli autobus sostitutivi del servizio ferroviario. È necessario convalidare il pass presso la stazione o sull'autobus.

Chiusura della linea ferroviaria della Val Pusteria

Da dicembre 2024 a febbraio 2026 la tratta tra Fortezza e Brunico resterà chiusa

Dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025, la linea ferroviaria tra Fortezza e Brunico sarà sospesa per importanti lavori di ammodernamento. Durante questo periodo, sarà attivo un servizio sostitutivo di autobus con collegamenti ogni 30 minuti tra Bressanone e Brunico.

Inoltre, dal 14 aprile al 2 giugno 2025, anche la tratta ferroviaria tra Brunico e San Candido sarà chiusa, con bus sostitutivi in funzione ogni 30 minuti tra queste due località. 

Dal 15 dicembre 2025 al 26 gennaio 2026, il tratto da Fortezza a Rio Pusteria sarà chiuso.

 

Informazioni aggiornate sui lavori della ferroviaria della Val Pusteria

I lavori sulla ferrovia della Val Pusteria sono necessari per aumentare la sicurezza e migliorare i collegamenti. La Val Pusteria verrà collegata direttamente alla linea ferroviaria del Brennero, eliminando così i tempi di attesa per i passeggeri dei treni. 

Sì, durante la chiusura della tratta ferroviaria della Val Pusteria è previsto un servizio sostitutivo di autobus. Dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025, l'autobus B400 circolerà ogni 30 minuti tra Brunico e Bressanone in entrambe le direzioni, con un tempo di percorrenza di circa 55 minuti.

Saranno servite le seguenti fermate:

  • Bressanone, Stazione di Bressanone - banchina A;

  • Bressanone, Autostazione - banchina B in direzione Brunico; banchina A in direzione Bressanone;

  • Rio di Pusteria, Centro;

  • Vandoies, Stazione di Vandoies - banchina C in direzione Brunico, mentre banchina B in direzione Bressanone;

  • Chienes, Centro - banchina A in direzione Brunico, mentre banchina B in direzione Bressanone;

  • Bivio Casteldarne;

  • S. Lorenzo, Stazione di S. Lorenzo;

  • Brunico, Stazione di Brunico - banchina D.
     

-> Orario B400 Bressanone-Brunico

È possibile cambiare dalla ferrovia del Brennero al servizio sostitutivo B400 solo alla stazione di Bressanone. La stazione di Fortezza non verrà servita dal servizio di autobus sostitutivi B400.

Si possono utilizzare anche i bus della linea 401 Bressanone-Brunico. Su questi bus, durante l’intera durata della chiusura, saranno validi anche i biglietti ferroviari.

Per la tratta Brunico-San Candido, la chiusura è prevista dal 14 aprile al 2 giugno 2025, con un servizio di autobus sostitutivi che seguiranno lo stesso intervallo di 30 minuti tra le corse. Inoltre, per facilitare gli spostamenti, le fermate degli autobus verranno avvicinate ai paesi, se necessario, per garantire la massima comodità ai viaggiatori. Gli orari esatti saranno comunicati successivamente.

-> Orari sempre aggiornati sul servizio autobus sostitutivi.

Trasporto biciclette: non è possibile trasportare biciclette sui bus sostitutivi.

A breve saranno comunicate le modalità di acquisto dei biglietti degli autobus per il servizio sostitutivo lungo la tratta ferroviaria della Val Pusteria durante il periodo di chiusura per i lavori di manutenzione

Non è possibile trasportare bici sugli autobus del servizio sostitutivo.

Sì, l' Alto Adige Guest Pass è valido anche per tutti gli autobus del servizio sostitutivo ferroviario. È necessaria la convalida presso la stazione o direttamente sull'autobus.

Per organizzare al meglio il tuo viaggio ed evitare disagi, consulta la pagina ufficiale altoadigemobilità, dove trovi informazioni sempre aggiornate. 

Chiusura della linea ferroviaria della Val Venosta

Servizio sostitutivo con autobus sulla tratta Merano-Malles a partire da metà febbraio 2025.

Dal 16 febbraio 2025 al 25 ottobre 2025, la ferrovia della Val Venosta sarà chiusa tra Malles e Lasa a causa di lavori di ammodernamento.
Dal 26 ottobre 2025, e presumibilmente fino alla fine di marzo, l’intero tratto tra Merano e Malles rimarrà chiuso. La chiusura è necessaria per i lavori di elettrificazione e per le procedure di test e omologazione sia della nuova linea elettrificata che dei nuovi convogli ferroviari.

Sarà istituito un servizio sostitutivo con autobus, il cui orario preciso verrà pubblicato in tempo utile. Il servizio sostitutivo sarà gratuito per i possessori dell'Alto Adige Guest Pass, previa convalida presso la stazione o direttamente sull’autobus.

Una volta completati i lavori nella primavera del 2026, la nuova ferrovia della Val Venosta offrirà notevoli vantaggi per tutti i viaggiatori. Sarà disponibile un collegamento diretto da Malles a Bolzano senza cambi, con una frequenza di mezz’ora. Inoltre, i nuovi convogli saranno più confortevoli e offriranno circa 800 posti, più del doppio rispetto a prima, tra posti a sedere e in piedi.

Informazioni aggiornate sui lavori della ferroviaria della Val Venosta

A partire dal 17 febbraio 2025, la tratta tra Malles e Lasa sarà chiuso per circa un anno. Entro la fine dell’estate 2025, la chiusura si estenderà probabilmente all’intera tratta fino a Merano.

La durata esatta della chiusura non è ancora stata definita, ma dovrebbe protrarsi probabilmente fino all’inizio del 2026.

Sì, durante la chiusura sarà attivato un servizio di trasporto sostitutivo. L'orario preciso di questo servizio sarà comunicato a breve.

La chiusura è necessaria per testare e autorizzare la nuova linea ferroviaria elettrificata e i nuovi convogli.

Al termine dei lavori sarà disponibile un collegamento diretto da Malles a Bolzano senza cambio a Merano. Inoltre, i treni circoleranno con una frequenza di mezz’ora. I nuovi convogli offriranno circa 800 posti a sedere, rispetto agli attuali 300.

L'orario preciso del servizio sostitutivo sarà pubblicato in tempo utile prima dell'inizio della chiusura.

Il biglietto ferroviario è valido anche per il servizio sostitutivo. I biglietti possono inoltre venir acquistati tramite il sito altoadigemobilità e l'app altoadigemobilità.

Sì, l' Alto Adige Guest Pass è valido anche per tutti gli autobus del servizio ferroviario  sostitutivo. È sempre necessaria la convalida presso la stazione o direttamente sull'autobus.

Per organizzare al meglio il tuo viaggio ed evitare disagi, consulta la pagina ufficiale altoadigemobilità, dove trovi informazioni sempre aggiornate. 

Modifiche viabilità stradale

Per garantire una rete stradale più sicura ed efficiente, sono previsti importanti interventi sulla Strada Statale del Passo Resia e sul ponte Lueg dell'autostrada del Brennero. Durante i periodi di chiusura, saranno attive deviazioni ben segnalate per assicurare la continuità degli spostamenti. 

I contenuti di questa pagina vengono regolarmente aggiornati e attualizzati.

Alloggi in Alto Adige

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite in un Boutique Hotel o preferisci la semplicità e l’atmosfera familiare di un agriturismo?

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)