Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Quando il Natale si avvicina

Cos’è il Natale per te? Lucine, candele, cannella e tempo con i tuoi cari? Allora vivilo insieme a noi in Alto Adige!

Segui il profumo dei biscotti e dello strudel di mele appena sfornati, ammira l’artigianato altoatesino tradizionale e gli addobbi natalizi fatti a mano sulle bancarelle, scalda corpo e anima con una tazza fumante di vin brûlé o un punch fruttato. I mercatini di Natale dell’Alto Adige sono perfetti per godersi appieno l’Avvento e prepararsi al grande giorno.

Oltre ai cinque Mercatini Originali dell'Alto Adige a Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico, tante altre località più piccole tra monti e valli ospitano mercatini suggestivi, come quello medievale di Chiusa, quello di  Glorenza, quello della Val Sarentino. Ognuno di essi rende l’inverno in Alto Adige ancora un po’ più magico.

Trova il tuo alloggio

L'alloggio giusto per Natale: abbiamo un'ampia scelta per te.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli alloggi in Alto Adige

Mercatini di Natale autentici

Nei cinque mercatini di Natale originali dell'Alto Adige puoi vivere il periodo natalizio in un'atmosfera speciale.

Mercatini di Natale a Bolzano
Mercatini di Natale a Bressanone
Mercatini di Natale a Vipiteno
Mercatini di Natale a Merano
Brunico

Mercatini di Natale fuori città

Non solo nei cinque mercatini di Natale originali dell'Alto Adige si può vivere il vero spirito natalizio, ma anche nelle valli e nei paesi di montagna in mercatini di Natale più piccoli ma altrettanto belli. Qui il tempo sembra essersi fermato: ai piedi delle Dolomiti, sulle rive di un lago, in un bosco incantato o in una vecchia stalla. Le tradizioni sono ancora originali e i valori natalizi tramandati sono autentici.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti i mercatini di Natale

Prendi il treno per raggiungere i Mercatini Originali Alto Adige

Ti stai chiedendo cosa rende i Mercatini Originali Alto Adige dei "Green Event" certificati? Il fatto che pensiamo alla sostenibilità e diamo valore ai prodotti locali e alle esperienze autentiche. Aiutaci anche tu, sarà bellissimo! Non sai come fare? Puoi cominciare prendendo l’autobus o il treno per visitare i nostri mercatini in tutta comodità e rispettando l’ambiente. Grazie alla Mobilcard, puoi usare tutti i mezzi pubblici con un unico biglietto. Ai nostri mercatini di Natale trovi gusto e prodotti locali, artigianato autentico e aromatico vin brûlé, poco traffico e più tempo per le cose belle.

Consigli per visitare i mercatini di Natale

Goditi l’Avvento senza stress e code. Lascia a casa la macchina. Essendo “Green Event” certificati, i Mercatini Originali Alto Adige incarnano sostenibilità, regionalità e autenticità. E sono persino facilissimi da raggiungere in autobus e treno. Grazie ai nostri mezzi pubblici puoi arrivare comodamente anche ai mercatini più piccoli sparsi per il nostro territorio.

L’auto non serve, fidati.

Nel periodo natalizio ti consigliamo di verificare il traffico attuale e la disponibilità di parcheggi.

Autostrada del Brennero – Traffico attuale e previsioni per i mesi a seguire

Parcheggi a Bolzano e Merano – Disponibilità di parcheggi in tempo reale

Il Natale avvolge le città dell’Alto Adige in una luce calda e magica. Se vai a visitare un mercatino di Natale, perché non ne approfitti per immergerti nella storia delle nostre città?

Sfrutta la rete altoatesina dei trasporti per visitare i mercatini nelle nostre città o nella nostra natura. Puoi raggiungerli comodamente in autobus, treno o persino funivia, riducendo il tuo impatto ambientale.

Rilassati durante il viaggio e goditi le bancarelle, gli acquisti, gli assaggi.

Vieni ai laboratori natalizi

Durante l’Avvento è importante ritagliarsi del tempo da trascorrere in compagnia, per esempio riunendo la famiglia a tavola o invitando amici a preparare insieme biscotti e regali. Sono istanti che si imprimono nel cuore. E ci restano. Ai mercatini di Natale dell’Alto Adige impari dai maestri: panettieri, artigiani e chef ti guidano e insegnano quello che sanno.

Nei nostri laboratori natalizi, tu e i tuoi bambini potete lasciare libero sfogo alla vostra creatività, preparando un dolce tipico, una corona dell’Avvento, delle pantofole o uno squisito ripieno per una ricetta altrettanto squisita. L’artigianato locale, poi, conferisce ai nostri mercatini la loro autenticità. Osserva gli artigiani al lavoro oppure rimboccati le maniche e provaci anche tu!

Appuntamenti natalizi

Vuoi sapere quali eventi non puoi assolutamente perderti in Alto Adige? Impossibile contarli sulle dita di una mano. Cultura, sport, famiglia: con tutte le nostre proposte, non saprai cosa scegliere!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli eventi in Alto Adige

Usanze natalizie di cui andiamo pazzi

Corona dell’Avvento, albero di Natale e presepe non possono mancare in Alto Adige. Nei primi giorni dell’anno nuovo, poi, i Cantori della Stella passano di casa in casa per condividere le loro melodie. Riportando in vita un pezzo di storia, bambini e adulti si travestono da Re Magi e cantano canzoni tradizionali per raccogliere offerte. Con un gessetto benedetto, sulle porte delle abitazioni vengono scritte le lettere C+M+B (Christus mansionem benedicat – Cristo benedica questa casa).

Ricette al sapore di Natale

Vuoi preparare il tradizionale pane alla frutta sudtirolese o i biscottini alla vaniglia? Magari per accompagnarli a una confortante tazza di vin brûlé? In Alto Adige, il Natale è proprio questo. Grazie alle nostre ricette, la tua cucina sarà pervasa dal profumo di questa magica festività.