Occhi di bue • Ricetta tradizionale dell'Alto Adige
Tempo di preparazione: 1 h 10 min.
6 porzioni
I dolci occhio di bue sono dei sfiziosi dolcetti di pasta frolla con un morbido ripieno di marmellata altoatesina.
Ingredienti
6 porzioni
150 g di burro con il Marchio di Qualità Alto Adige
125 g di zucchero
1/2 bustina di zucchero vanigliato
1/2 pizzico di scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
2 uova con il Marchio di Qualità Alto Adige
300 g di farina
1/2 bustina di lievito
Confettura di albicocche con il Marchio di Qualità Alto Adige da spennellare
Zucchero a velo da cospargere
Preparazione
Tempo di preparazione: 1 h 10 min.
Foderare la teglia con la carta da forno. Mescolare energicamente il burro ammorbidito con lo zucchero a velo. Incorporare lo zucchero vanigliato, la scorza di limone e il sale. Unire mescolando le uova, aggiungere la farina mischiata al lievito in polvere e impastare bene. Far riposare in frigorifero per circa ½ ora. Stendere la pasta (con uno spessore di ½ cm), ricavarne da una metà dei cerchietti forati e dall’altra metà delle basi della stessa circonferenza; quindi cuocere nel forno preriscaldato. Raffreddare le basi e spalmarvi sopra la marmellata. Cospargere i cerchietti di pasta forata con lo zucchero a velo e sovrapporli alle basi.
Temperatura di cottura: 180°C, tempo di cottura: circa 8 min.
Prima della cottura nel forno, gli Spitzbuben possono essere cosparsi con nocciole tritate. Varianti: biscotti di pasta frolla. Dalla pasta frolla si possono ricavare biscotti di varie forme, per poi essere spennellati col latte e cotti al forno. Spitzbuben al cioccolato: immergere i cerchietti forati nel cioccolato fondente, farli asciugare e appoggiarli sulle basi con la marmellata.