Laives è la più giovane tra le otto città dell’Alto Adige, essendo diventata una città soltanto nella seconda metà del Novecento. Tuttavia ha una storia che affonda le sue radici nel Medioevo, come testimonia l’emblema della città, la chiesetta di San Pietro (Peterköfele) che risale al XII secolo. La chiesa non può essere visitata, ma ti consigliamo ugualmente di raggiungerla: offre una bellissima vista panoramica. In città, invece, puoi apprezzare l’originale connubio architettonico tra antico e moderno della Parrocchiale di Laives.
Se ami camminare, da Laives puoi partire per appassionanti escursioni sull’Alta Via di Laives o sugli altri sentieri che si diramano dalla cittadina verso la montagna, come l'antico percorso di pellegrinaggio per il santuario della Madonna di Pietralba, ma non solo.
Se, invece, ami pedalare, puoi raggiungere comodamente il Lago di Caldaro e i Laghi di Monticolo, mete perfette per rilassarti. Percorrendo la ciclabile lungo l’Adige puoi fare delle gite a Bolzano, Merano e Trento, oppure osare fino al lago di Garda – dista soli 100 chilometri!