
Che strategie di sopravvivenza adottano le piante? Come sono nate le montagne? Quale animale ha lasciato queste orme? Grandi e piccoli ricercatori trovano risposta a queste e tante altre domande sia al Parco Nazionale dello Stelvio sia con il programma Dolomiti Ranger nei parchi naturali Tre Cime, Fanes-Sennes-Braies, Puez-Odle, Sciliar-Catinaccio nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Durante le escursioni guidate, l’osservazione degli animali selvatici e i tour esperienziali, gli addetti ai centri visiti e gli esperti di natura condividono le loro conoscenze sulle aree protette dell’Alto Adige. Giocando, divertendosi e godendosi l’aria fresca, le famiglie ne scoprono di più sulla storia e sulla geologia dei parchi naturali e del parco nazionale, sulla loro incredibile flora e fauna, ma anche su come salvaguardare questi straordinari habitat naturali.