Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Vacanze nella regione di Bolzano e dintorni

Montagne, castelli e Bolzano: la regione del capoluogo altoatesino è un crogiolo di contrasti e culture

In funivia, a piedi e in bicicletta puoi andare alla scoperta della regione di Bolzano e dintorni, tra atmosfera cittadina e antichi paesini, modernità e tradizioni. Questo territorio ricco di contrasti si estende dal fondovalle alla montagna ed esprime la varietà del paesaggio, della cultura e dello stile di vita altoatesino. Tutto da scoprire!

Da non perdere

Vivi la primavera quando in altre zone dell'Alto Adige è ancora pieno inverno. Osserva da vicino la celebre mummia dei ghiacci. Scopri dei fossili preistorici nel canyon dell'Alto Adige. Raggiungi singolari monumenti naturali.

Trova il tuo alloggio

A Bolzano e nei dintorni ti aspettano delle vacanze da sogno. Che tu preferisca gli alberghi con zona wellness, i boutique hotel, gli appartamenti o gli agriturismi, dormire a Bolzano e dintorni è un’esperienza unica.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

I castelli di Bolzano

Sapevi che qui, a Bolzano e nei suoi dintorni, siamo in una delle zone d’Europa più ricche di castelli? Rovine medievali e castelli in perfette condizioni sono a portata di mano.

Vista di Castel Mareccio a Bolzano in un paesaggio verdeggiante
Affreschi di Castel Roncolo a Bolzano

Cosa fare a Bolzano e dintorni

Monti e valli, atmosfera cittadina e antichi paesini, frenesia e angoli appartati: la regione di Bolzano e dintorni è un connubio di tutto ciò. Questa città non sorge solo nel cuore della provincia, ma ne è anche il capoluogo, oltre che una variopinta vetrina dello stile di vita altoatesino. Passeggiando per i vicoli del centro storico percepisci questa miscela straordinaria. Un aperitivo in piazza con vista sulle Dolomiti è un must, esattamente come una pausa gastronomica in uno dei tradizionali ristoranti tipici. L’ormai storico mosaico di cultura italiana e tedesca emerge da linguaggio, architettura e scena culturale. Dal fondovalle puoi salire più in quota con la funivia per scoprire mete incantate come le piramidi di terra del Renon. O preferisci visitare il “Grand Canyon” dell’Alto Adige, il GEOPARC Bletterbach? In Val Sarentino, invece, puoi toccare con mano le antiche tradizioni. Inoltre la regione di Bolzano e dintorni è ricca di castelli, ma anche una visita a Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio, è un classico!

Viaggio panoramico sul Renon

Scopri la vista sulla città e sulle cime dalla funivia e dal trenino dell’Altopiano del Renon

Treno del Renon fotografato in corsa sui binari con il panorama sullo sfondo
Treno del Renon in corsa su un tratto di rotaie immerso nel bosco
Treno storico del Renon sulle rotaie

Bike Wine Ambassadors

Un tour in bici tutto per te

Pedalare tra gli straordinari vigneti dell’Alto Adige è già di per sé un’esperienza impareggiabile, ma puoi renderla ancora più speciale se scegli di farti accompagnare da un Bike Wine Ambassador. Amano l’enologia, conoscono il vino e i vigneti di questa terra e ti propongono tour in bici personalizzati per scoprire le aree vinicole dell’Alto Adige.

Vacanze attive a Bolzano e dintorni

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Autunno sul Monzoccolo

Il Monzoccolo è particolarmente bello in autunno: gli estesi boschi di larici, che formano il più grande lariceto d’Europa, si tingono di un brillante giallo dorato e l’aria tersa permette un’ampia vista sulle montagne circostanti.

Omini di pietra
Altopiano di Salto in autunno

Eventi a Bolzano e dintorni

Un clima mite, l'amore per la cultura e il piacere dello stare insieme sono centrali negli eventi a Bolzano e dintorni: dal festival Bolzano Danza alle Settimane gastronomiche, fino al Mercatino Originale Alto Adige. Scoprili tutti!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli highlight in Alto Adige

I vicini di casa

Quando da Bolzano attraversi la gola di Sarentino per raggiungere l’omonima vallata, percepisci subito che qui le cose sono diverse: il tempo sembra essersi fermato, le antiche tradizioni sono ancora ampiamente vissute e il dialetto locale risuona ovunque.

Anche se la Val Sarentino dista solo 20 minuti da Bolzano, in questa valle un tempo difficilmente accessibile, il legame con il passato si è mantenuto pressoché inalterato. Un detto del luogo recita: "Ci sono solo due tipi di Sarner, cioè sarentinesi: quelli di nascita e quelli fatti a maglia", è così che i Sarentini esprimono l'orgoglio delle loro origini. O dei loro prodotti artigianali come il "Sarner", una giacca di lana lavorata a mano.

La tradizione lascia comunque anche ampio spazio alla modernità
: dagli oli essenziali di pino mugo si ricavano pregiati cosmetici, mentre le contadine di "Ollerhond Selbergmochts" propongono un catering di piatti tradizionali. La gastronomia del futuro nasce invece nel laboratorio "La Fuga" dell’hotel Bad Schörgau, mentre la cucina di alto livello si trova al Terra, il ristorante più premiato dalla guida Michelin in Italia. 

Dove mangiare a Bolzano e dintorni

Dalle osterie contadine con i loro piatti semplici e gustosi ai ristoranti più raffinati, mangiare a Bolzano e nei suoi dintorni è un’esperienza unica. Come la cucina dell’Alto Adige, che coniuga ricette tradizionali e influenze mediterranee.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

I nostri prodotti

Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato di Bolzano e dintorni? Che siano del miele, uno spumante, una giacca in lana, un portafoglio in cuoio ricamato o un pezzo di design: qui e in tutto l’Alto Adige trovi una vasta gamma di prodotti realizzati con attenzione e grande cura. Prodotti che nascono da quell’equilibrio unico tra nord e sud, tra paesaggio alpino e atmosfera mediterranea che puoi trovare nel nostro territorio.

Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione. Nei masi, inoltre, puoi scovare anche dei pezzi unici di artigianato contadino realizzati interamente a mano.

Se cammini tra le vie e i vicoli della città e dei centri abitati, poi, puoi affacciarti nelle botteghe artigiane e avere la fortuna di vedere gli artigiani al lavoro su manufatti artistici che a tradizioni secolari combinano design e innovazione, in un percorso che lega costantemente passato e futuro. Tipicamente altoatesino!

Non è solo shopping, ma una vera esperienza

Prodotti freschi, appena colti o lavorati da abili contadini. Opere cucite a mano o intagliate nel legno locale… Acquista i prodotti tipici della nostra terra direttamente da agricoltori, contadini e artigiani. Sarà una vera e propria esperienza!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Le webcam più belle nella regione

Ammira le nostre montagne, i boschi, i prati e le cittadine in qualsiasi momento del giorno e dell'anno. Le nostre webcam ti collegano in tempo reale a luoghi speciali in tutto l’Alto Adige. Puoi ammirare un po’ di Alto Adige ogni volta che lo desideri e conoscere le attuali condizioni meteo con pochi click, ovunque tu sia. 

Bolzano/Bozen

Bolzano/Bozen

Ritten/Renon

Ritten/Renon

Sarnthein/Sarentino

I belvedere più belli

Aguzza la vista! Nei dintorni di Bolzano ti aspettano diversi punti panoramici da cui osservare la città e le cime circostanti, scoprire magnifici paesaggi e spaziare con lo sguardo e con la mente.

Come raggiungerci in modo sostenibile

Puoi arrivare nella regione di Bolzano e dintorni in molti modi, anche senza automobile. L’Alto Adige è facile da raggiungere in treno o con un bus a lunga percorrenza. Che tu viaggi in solitaria, in coppia, in gruppo o in famiglia; che tu preferisca raggiungere l’Alto Adige nel vagone letto o viaggiando durante il giorno; che tu voglia portare la tua bicicletta o le attrezzature da sci: arrivare in Alto Adige con il treno o con il bus significa rispettare l’ambiente in tutta comodità.

Parti e rilassati in tutto e per tutto: viaggiando in treno o in bus non devi pensare più a nulla e arrivare direttamente a Bolzano. Da lì puoi raggiungere le località dei dintorni a bordo di comodi autobus, in funivia o usufruendo dei servizi di trasferimento.

Sei a destinazione, nella stazione ferroviaria o in quella degli autobus o e ti chiedi: “E ora come arrivo al mio hotel?” La soluzione è semplice! In Alto Adige puoi approfittare di diversi servizi di trasferimento. Inoltre la capillare rete di trasporti pubblici ti garantirà tutti i servizi necessari per muoverti a Bolzano e dintorni e in tutto l’Alto Adige.

Come raggiungere l'altopiano del Renon in modo sostenibile

Grazie a un piano di sviluppo sostenibile, l’Altopiano del Renon e il Corno del Renon possono essere raggiunti comodamente con i mezzi pubblici. Nei pressi delle stazioni a valle e a monte, trovi ampi parcheggi dove lasciare l’auto, dai quali proseguire con i mezzi, a piedi o in bicicletta. Da Bolzano puoi arrivare sul Corno del Renon in funivia. Una volta là, puoi spostarti con il Trenino del Renon o l’autobus oppure intraprendere una tranquilla camminata. Anche la Funivia del Renon, che porta sull’omonimo Corno, è raggiungibile con i mezzi pubblici.

Ecco come arrivare sull’Altopiano del Renon

Cosa fare quando piove? 5 consigli

Non capita proprio spesso, ma ogni tanto piove o nevica anche qui. A Bolzano e nei suoi dintorni puoi fare moltissime cose anche nelle giornate di cattivo tempo. Al chiuso e all'aperto.

Idee per tutto l'anno

Ti va un po' di shopping in città e poi una pedalata tra i meleti in fiore? Oppure un aperitivo al sole dopo un'escursione in luoghi magici? Qui è davvero possibile! Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per tutte le stagioni.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Comprensori sciistici nella regione

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Il meteo in Alto Adige

Il meteo dei prossimi giorni

Regioni