Nel Grand Canyon dell' Alto Adige
La Gola del Bletterbach illustra in modo impressionante la storia della formazione delle Dolomiti.
Camminando nella gola del Bletterbach ti senti come un viaggiatore nel tempo: ecco un’impronta fossilizzata di sauro! Viveva proprio qui? Nell’ultima glaciazione il torrente scavò una profonda gola nella roccia, sotto al Corno Bianco, creando il Grand Canyon dell’Alto Adige: la gola più grande di tutto il territorio. Sulle pareti che si innalzano alte negli otto chilometri di lunghezza della gola potrete riconoscere le colorate stratificazioni rocciose, come le pagine di un libro che raccontano l’orogenesi delle Dolomiti, dal 2009 Patrimonio mondiale UNESCO. L’affascinante canyon e il Museo GEOlogico del GEOPARC Bletterbach si possono visitare in autonomia oppure accompagnati da guide esperte. Le guide propongono brevi e facili passeggiate, escursioni tematiche e un ricco programma per bambini, i quali, con un po’ di fortuna, scopriranno fossili di piante o addirittura le impronte nella roccia di animali a quattro zampe. Una fantastica avventura da vivere in primavera, in estate e in autunno.