Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Le tue vacanze a Vipiteno

Lo splendido borgo medievale in Alto Adige affascina tra montagne e storia

Vipiteno è la città più settentrionale dell’Alto Adige e d'Italia, inoltre è uno dei "Borghi più belli d’Italia". Se ti sposti di pochi chilometri dal centro storico, puoi riconoscere l’antica grandezza medievale dell’Alto Adige in forti e castelli. E non è niente male nemmeno la vista dall’alto, da Monte Cavallo che sovrasta la città.

Uno dei borghi più belli d'Italia

Passeggiare per le strade della città è una gioia per gli occhi. Al centro di Vipiteno vedi subito il suo simbolo, la Torre delle Dodici. Alta 46 metri, dal 1472 divide la città vecchia da quella nuova e al suo fianco trovi il municipio.

Le chiese di Vipiteno custodiscono interessanti opere d’arte gotica. Presso il Museo Multscher nella zona sud della città puoi ammirare le preziose tavole d'altare della chiesa parrocchiale, realizzate nel 1456 dal famoso scultore Hans Multscher di Ulm. In una parte dell’edificio, il Museo civico narra la storia della città e del suo artigianato.

Nei pressi di Vipiteno sono presenti alcuni tra i castelli più importanti dell’Alto Adige. Castel Wolfsthurn, unico castello barocco dell'Alto Adige, è sede del Museo provinciale della caccia e della pesca. Castel Tasso si trova su una rocca poco lontana dal centro e poco più in alto si ergono le due distinte costruzioni di Castel Pietra.

Vipiteno è stata anche una prestigiosa città mineraria. Puoi scoprire la vita dei minatori nel Museo delle miniere della Val Ridanna, a pochi chilometri dalla città.

Dormire a Vipiteno

Che tu prenoti con largo anticipo o last minute, a Vipiteno puoi dormire sonni tranquilli: alberghi con area wellness, garni, bed & breakfast e appartamenti ti aspettano per delle vacanze a cinque stelle.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Visite guidate a Vipiteno

Dalla storia della città, gli stili architettonici e le testimonianze del passato minerario ai negozi e ristoranti di tendenza: con una visita guidata a Vipiteno potrai ottenere molti spunti per il tuo soggiorno.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutte le visite guidate in Alto Adige

Da non perdere

Per vivere momenti imperdibili, visita la Torre delle Dodici, la sala consiliare e il cortile del municipio, costruito tra il 1468 e il 1473. Oppure raggiungi Castel Tasso e visita le sale di questa importante fortezza medievale.

Eventi culturali a Vipiteno

Dagli eventi gastronomici alla Festa delle Lanterne in estate e al Mercatino di Natale ai piedi della Torre delle Dodici in inverno. A Vipiteno ti aspettano tantissime manifestazioni durante tutto l’anno.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli eventi culturali in Alto Adige

Come muoverti a Vipiteno

Vipiteno è tutta da scoprire a piedi, nella tranquillità di una zona pedonale senza i pericoli e i frastuoni del traffico. Lascia la macchina in uno dei parcheggi adiacenti al centro e percorri le vie della città ammirando ogni angolo, ogni dettaglio.

Cammina lungo vie curate e ricche di stimoli e volgi lo sguardo in alto per ammirare la Torre delle Dodici e i folti gerani che pendono dai balconi. Lasciati avvolgere da pace e silenzio, profumi e colori tipicamente alpini in uno dei borghi più belli d’Italia.

ActiveCARD

Non hai assolutamente bisogno dell’automobile per girare in lungo e in largo la città di Vipiteno e i suoi dintorni. Puoi visitare la città a piedi e con la activeCARD puoi raggiungere gratuitamente tutte le zone escursionistiche a bordo dei mezzi pubblici. Se soggiorni in un alloggio che include la activeCARD nel costo del pernottamento entri anche gratuitamente nei musei locali. 

Come raggiungerci in modo sostenibile

Vuoi raggiungere l’Alto Adige senz’auto? Se vuoi rilassarti fin dall’inizio delle tue vacanze, puoi viaggiare in treno o in autobus. Per gli ultimi chilometri fino al tuo alloggio puoi prenotare una navetta, mentre la fitta rete di trasporti pubblici ti garantirà tutti i servizi necessari per muoverti in Alto Adige.

Meteo Vipiteno

Guarda le nostre previsioni meteo a Vipiteno e organizzare la tua vacanza in Alto Adige sarà più semplice. E se vuoi salire in quota, il nostro meteo ti informa su visibilità, alba, tramonto e zero termico.

Il meteo dei prossimi giorni

Regioni