Un monumento della rivoluzione industriale
La sede di Ridanna è una testimonianza veramente unica del periodo della rivoluzione industriale. 150 anni fa qui fu realizzato un impianto di arricchimento del minerale, fra i più moderne per l'epoca. Potenti macchinari frantumano e macinano finemente la roccia, mentre grandi bacini di flottazione separano il minerale facendo salire il metallo in superficie. All'aperto è ancora possibile vedere l'impianto di trasporto su rotaia che, per il suo genere, è il più grande del mondo con piani inclinati impressionanti e binari per il traino con i cavalli che collegano il distretto minerario in alta montagna. La galleria Poschhaus attraversa la montagna per 6 km e sbocca in Val Passiria.
L’esposizione permanente e la visita guidata „Impianto di arricchimento“ sono prive di barriere architettoniche. Tutta l’area del museo a Masseria è accessibile ai disabili in carrozzina o con deambulatore e alle famiglie con bambini in passeggino.
In treno fino a Vipiteno. Dalla stazione ferroviaria o dal Parco Nord di Vipiteno proseguire con l’autobus di linea n. 312 per Ridanna. Scendere all’ultima fermata (Museo delle Miniere), direttamente al parcheggio vicino al Museo.
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.