Scopri tutte le esperienze in Alto Adige
Questo tour vi porta fino al stupendo Lago di Garda col Flair mediterraneo e i pittoreschi paesi.
Questa pista ciclabile attraversa quattro villaggi della Valle dell'Adige attraverso frutteti e vigneti, lungo il margine del bosco e offre anche alcuni punti panoramici. Il percorso è facile da percorrere in quanto non ci sono grandi differenze di altitudine.
Ci sono alcuni punti di interesse che invitano a fermarsi. Il percorso si svolge non solo su piste ciclabili segnalati, ma anche su strade non trafficate. Facilmente percorribile anche con la bici da corsa.
Il punto di partenza ideale per il nostro itinerario cicloturistico è Ponte Talvera. Risaliamo, lungo la ciclabile, verso nord e intravediamo sulla destra il bellissimo Castel Mareccio, uno dei manieri medioevali più belli e ben conservati di tutto l’Alto Adige. Continuando a pedalare sempre verso nord e, nel punto in cui la valle si stringe, vediamo sopra di noi la mole maestosa di Castel Roncolo. Ammirati gli affreschi straordinari che ornano le pareti del maniero, torniamo indietro per un tratto della strada percorsa, sino al punto in cui, lasciando la rete ciclabile, imbocchiamo sulla sinistra una delle strade più antiche di Bolzano, via Fago che ci conduce in breve nel cuore dell’antico municipio di Gries, centro di cura di soggiorno turistico tra otto- e novecento, dove è d’obbligo una sosta per ammirare l’antica parrocchiale che conserva il prezioso altare ligneo di Michael Pacher e l’Abbazia che si affaccia sulla grande piazza. Ancora verso ovest, dopo qualche decina di metri, ritroviamo la ciclabile che, sfiorando l’ospedale, ci conduce quasi ai piedi della rupe di Castel Firmiano, da raggiungere a piedi o pedalando per ammirare tra l’altro il museo di Reinhold Messner. È ora di tornare verso il centro, utilizzando la pista che costeggia dapprima il corso del fiume Isarco e poi di nuovo quello del Talvera. Dopo aver ammirato sulla sinistra il nuovissimo edificio del Museion, torniamo al punto di partenza, da dove, con poche pedalate, attraversando il ponte, siamo nel centro storico. Attenzione! Non tutte le strade della zona pedonale sono aperte anche al traffico delle biciclette, ma le due ruote sono sicuramente il mezzo migliore per spostarsi da un luogo d’interesse all’altro, dai musei come quello che ospita la famosa mummia del Similaun, alle chiese antiche, ai tesori d’arte e architettura che Bolzano raccoglie e offre a chi la vuole visitare. Buona pedalata, dunque! (Bolzano Magazine Nr. 1/2015)
Questa escursione in bicicletta conduce per una ciclabile ben segnalata da San Candido (oppure Villabassa o Dobbiaco) per Versciaco e Prato alla Drava lungo la Drava fino a Lienz ed è adatta a tutti i ciclisti.
Caratteristiche: Il percorso porta da San Candido (Italia) fino a Lienz (Austria). Questo tratto della ciclabile è stato il primo a essere costruito ed è tuttora la parte miglior mantenuta. Si può partire anche da Villabassa o Dobbiaco, allungando così il giro. Il tratto da Dobbiaco a Sillian è in pendenza. La pista scorre quasi sempre parallela alla strada sull’altra riva del fiume ed è proprio grazie alla sua ampiezza e alla sua pendenza che è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Lungo il percorso si possono trovano fermate intermedie che consentono di accorciare le tappe. La pista è ben segnalata e asfaltata. Vi sono inoltre molte possibilità di sosta.
Punti di partenza: Villabassa (52,5 km), Dobbiaco (47,8 km), San Candido (44,8 km)
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.