Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Il risveglio della primavera in Alto Adige

Le giornate si allungano e la natura si risveglia agghindandosi di mille colori. In primavera ci piace stare all’aperto. Le temperature più miti ci invogliano a fare passeggiate e giri in bici. In Alto Adige, questa è una stagione da vivere con tutti i sensi: scopri le nostre tradizioni e la nostra terra. Bellissima e avvincente. Ecco com’è una vacanza primaverile in Alto Adige.

La tua idea di primavera

Non vedi l’ora di metterti gli scarponcini da trekking? Ti capiamo bene. Nel frattempo, puoi passeggiare sotto i portici di una cittadina altoatesina, esplorare una fortezza, ammirare giardini in fiore o, perché no, andare a sciare ancora una volta.

I nostri consigli per il tuo alloggio

Vuoi venire in vacanza in Alto Adige? Preferisci una vacanza attiva, rilassante o ricca di esperienze per tutta la famiglia? Scegliete qui la tua soluzione preferita.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli alloggi in Alto Adige

La fioritura dei meli in Alto Adige

Quando gli alberi sfoggiano i loro fiori, nell’aria aleggia un profumo dolcissimo, che risveglia i sensi intorpiditi dall’inverno. Passeggia tra i meleti a Merano e dintorni, in Val Venosta o lungo la Strada del Vino e tieni gli occhi aperti, perché tanti contadini vendono i loro prodotti. Pochi chilometri più in là, puoi partecipare a "Lana in fiore", mentre ad Appiano si tengono le Giornate dei Fiori, durante le quali puoi iniziare a pregustare la stagione calda facendo una passeggiata nel verde o una degustazione di vini. Qui trovi consigli preziosi per assaporare tutto ciò che la primavera altoatesina ha da offrirti.

Scopri gli eventi

Ogni anno attendiamo con impazienza che le giornate si facciano più calde, i prati più verdi e le feste più frequenti, con bande musicali che suonano per il concerto pasquale e contadini che vendono i loro prodotti ai mercati. In Alto Adige, ogni scusa è buona per celebrare la primavera!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

La Pasqua in Alto Adige

Qui da noi, la Pasqua è molto sentita e viene festeggiata con antiche usanze e riti ecclesiastici. Ci piace dipingere le uova e giocare a "Eierpecken", preparare mazzetti di fiori e cucinare il pane pasquale "Fochaz".

Cestino con prodotti locali
Uova di Pasqua colorate
Albero di Pasqua

La stagione degli asparagi in Alto Adige

Ad aprile e maggio, in Alto Adige si raccolgono gli asparagi bianchi. Questi ricercati ortaggi dall’aroma caratteristico vengono coltivati con grande cura. La superficie necessaria è poca, servono solo un terreno sabbioso e un clima mite.

Asparagi fritti con panko con crema di patate, salsa di burro all’erba cipollina e patate croccanti

Asparagi fritti con panko con crema di patate, salsa di burro all’erba cipollina e patate croccanti

Esperienze primaverili

Ti stai chiedendo cosa fare in primavera? Le temperature miti, i crochi che sbocciano sui pascoli e la natura delle nostre valli ti invitano a intraprendere le prime escursioni, infondendoti nuova energia dopo il lungo inverno.