Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ricetta tradizionale

Asparagi con salsa bolzanina

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: facile
2 porzioni
Il re delle verdure in un accompagnamento classico e delizioso: Salsa bolzanina e prosciutto.

Ingredienti

2 porzioni

    Asparagi

  • 10 asparagi bianchi con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 c burro con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 p. zucchero
  • 2 C vino bianco
  • Sale
  • Salsa bolzanina

  • 2 uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 2 c senape
  • Sale
  • pepe bianco
  • 2 C brodo caldo o acqua
  • 150 ml olio di semi
  • 3 c aceto di vino bianco
  • 2 C erba cipollina tagliata finemente
  • Altro

  • 2 C parmigiano grattugiato
  • 50 g burro fuso con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di prosciutto
  • 1 CU di parmigiano grattuggiato

Preparazione

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: facile

Asparagi

Pelare accuratamente gli asparagi con un pela asparagi nel senso della lunghezza partendo dalla punta. Ordinare gli steli d’asparago in base allo spessore e poi tagliare con un coltello la parte legnosa e secca. Ripartire gli asparagi in base alle porzioni e legarli con dello spago da cucina. Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, unire il burro, lo zucchero, il vino bianco e il sale, immergervi gli asparagi, chiudere con un coperchio e far bollire per circa 12 minuti.

Salsa bolzanina

Far bollire le uova per 7 minuti, raffreddare in acqua fredda, sgusciarle e separare il tuorlo dall’albume. In una ciotola amalgamare bene il tuorlo d’uovo con la senape, il sale, il pepe e il brodo caldo. Poi unire lentamente l’olio di semi mescolando energicamente. Aromatizzare con l’aceto di vino bianco ed infine unire – sempre mescolando – l’erba cipollina e l’albume tritato finemente.

Ultimazione

Togliere gli asparagi dal liquido di cottura con una paletta da forno o una pinza d’asparagi facendo attenzione che non si spezzino, togliere lo spago e disporli sul piatto. Cospargere gli asparagi di formaggio grana grattugiato ed erba cipollina, versarvi il burro fuso e servirli accompagnati dalla salsa bolzanina e dal prosciutto.

Gli asparagi si possono accompagnare anche con delle patate lesse.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)