Scoprire Merano a piedi
La Passeggiata Tappeiner di Merano è uno degli itinerari panoramici più belli d’Europa
Merano, la città dei giardini, è attraversata da moltissime passeggiate che affiancano ville Liberty, monumenti e parchi fioriti che nelle diverse stagioni affascinano con i loro colori. Il fascino dell’epoca asburgica, quando gli ospiti passeggiavano nella città di villeggiatura nei loro abiti eleganti, riecheggia ancora oggi: soprattutto lungo la Passeggiata Tappeiner che partendo dal centro cittadino costeggia per quattro chilometri il Monte Benedetto e termina a Quarazze. La passeggiata, soleggiata e panoramica, fu realizzata da Franz Tappeiner, medico, antropologo, botanico della Val Venosta, e offre in ogni periodo dell’anno meravigliose vedute della città di Merano e dell’intero Burgraviato. Il percorso è fiancheggiato da piante autoctone e mediterranee che danno la sensazione di trovarsi in un parco. Alla Tappeiner si accede con facilità dalla Passeggiata Gilf, lungo la gola del Passirio: il pittoresco sentiero, caratterizzato da una vegetazione subtropicale e da romantiche panchine con poesie incise nel legno, sale fino alla Torre delle Polveri e sfocia nella Passeggiata Tappeiner.