Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Events

    Eventi culturali in Alto Adige

    Trova tutti gli eventi culturali in Alto Adige in un colpo d'occhio

    Risultati
    Mostre/arte
    Shop&Art Urtijëi
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    „Shop & Art“ – dal 16 settembre al 5 novembre 2023, 33 artisti della Val Gardena esporranno le loro opere in altrettanti negozi di Ortisei. Il ricco assortimento offerto dai piccoli negozi e la spiccata creatività unita alla maestria degli artisti gardenesi Vi faranno vivere un’esperienza unica di shopping e arte. Una giuria premierà inoltre il miglior allestimento ed è previsto anche un premio del pubblico: i clienti dei 33 negozi partecipanti potranno votare la vetrina preferita e partecipare all’estrazione di dieci buoni spesa del valore di 100 €. I premi sono stati messi gentilmente a disposizione dalla Cassa Raiffeisen Val Gardena. Inaugurazione: 16 settembre 2023 alle ore 10.30 in Piazza Stetteneck Estrazione: 20 ottobre 2023 alle ore 18.00 in Piazza Stetteneck Consegna coupons: fino al 19 ottobre allre ore 18.00
    25 settembre, 2023 - 05 novembre, 2023
    Gite/escursioni
    Apertura straordinaria delle rovine di Castelforte
    Andriano, Strada del Vino
    Le rovine di Castelforte sono l'embema di Andriano. Esse troneggiano su un ripido spuntone rocciosa della Gola del Rio Gaida sopra Andriano. Era senza dubbio nelle intenzioni del costruttore dell'epoca rendere il maniero inacessibile alle armi del nemico. La posizione spettacolare del castello offre un grandioso panorama sulla sottostante Valle dell'Adige. Castelforte viene menzionato per la prima volta nel 13° secolo. Nel 2008 l'attuale proprietario il Conte Khuen Belasi attua in collaborazione con i Beni Culturali della Provincia una serie di misure di restauro per mettere in sicurezza le opere murario e proteggere il maniero da un ulteriore decadimentol. La rocca é raggiungibile solo a piedi, da Andriano in circa 1 ora, da Gaido in 20 minuti. Il sentiero é stato da poco messo in sicurezza, richiede calzature adeguate ed esperienza. In caso di maltempo la manifestazione verrá disdetta. Orario dalle ore 10:00 - 15:00
    01 ottobre, 2023 - 15 ottobre, 2023
    Convegni/conferenze
    Giornata del Romanico nella Chiesa di San Giacomo a Grissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    Scoprite il mistico romanico nella chiesa di San Giacomo a Grissiano con una guida gratuita alle ore 12.00! Iscrizione non necessaria. I visitatori come regalo di benvenuto ricevono una mela altoatesina. Inoltre, si può portare via come souvenir una conchiglia di capesante disegnata da se stessi. La chiesa è aperta dalle ore 9 alle ore 17.
    14 ottobre, 2023 - 14 ottobre, 2023
    Visite guidate
    Giornata del Romanico : Visita guidata alla chiesa di St. Jakob Kastelaz
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il famoso bestiario della Chiesa di San Giacomo - Un viaggio alla scoperta Visita guidata alle 10:30 alle famose affreschi nell'abside della Chiesa di San Giacomo. La rappresentazione fantasiosa delle forze demoniache e delle creature mitiche nella zona del basamento è inserita in una singolare rappresentazione cosmologica della dottrina cristiana. Durata: circa 1 ora La visita guidata alle 10:30 si svolge in lingua tedesca. Nessuna prenotazione richiesta
    14 ottobre, 2023 - 14 ottobre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento Alpino Val Sarentino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    “Avvento alpino in Val Sarentino con la magia delle stelle”. Quest'anno in Val Sarentino, al mercatino di Natale i visitatori rimarranno incantati da una miriade di stelle splendenti. 20 stand in legno proporranno i prodotti tradizionali, artigianali e unici realizzati in Val Sarentino mentre presso gli stand enogastronomici si potranno degustare le specialità di produzione locale come i Krapfen, gli Striezl (pane fritto sarentinese) o il pane di segale. L’atmosfera natalizia sarà assicurata dai gruppi musicali e dai cantori e non mancheranno inoltre un laboratorio vivente e un programma di animazione per i bambini. www.alpenadvent.sarntal.com
    24 novembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Natale nelle Dolomiti - Mercatino di Natale
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Natale nelle Dolomiti a San Candido - all’insegna di tradizione e naturalezza. San Candido mostra l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute, un’atmosfera fiabesca. Visitate il nostro magico mercatino natalizio! Con artigianato locale e specialità gastronomiche. Scoprite il paese più romantico delle Dolomiti immerso in un clima di festività! Chiese e monumenti adornati con luci e decori natalizi! Gioite insieme a noi! Noi facciamo la differenza.
    24 novembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Magie natalizie al Lago di Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nel periodo prenatalizio, il Lago di Carezza si trasforma in un luogo davvero magico! Nel mercatino di Natale, tra presepi e laterne illuminate, musica alpina natalizia e piccole bancarelle, dove potrai gustare un ottimo vin brulé e prodotti della tradizione locale, scoprirai la magia del Natale in un'atmosfera davvero unica! 25/11 - 26/11/2023 02/12 - 03/12/2023 08/12 - 10/12/2023 16/12 - 17/12/2023 aperto dalle ore 10:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso: ore 19:30)
    25 novembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento a Castel Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Anche quest'anno le mura storiche di Castel Tirolo ospiteranno l'evento Avvento a Castel Tirolo. In quest'occasione il cortile interno fa da suggestiva cornice ad una festa natalizia davvero particolare. Le sale del castello fungeranno da spazi espositivi per gli artigiani locali che presenteranno alcuni antichi mestieri quali la lavorazione del feltro e l'utilizzo del tornio, la filatura e la tintura di lana, l'intreccio di cesti e la creazione di oggetti in ceramica e gioielli. Non mancheranno naturalmente i momenti dedicati alla musica: le bande musicali di strumenti a fiato e i cori proporranno concerti di Natale creando un'atmosfera davvero degna di nota. Grazie al suo programma ricco e vario, il fine settimana dell'Avvento a Castel Tirolo rappresenta davvero un momento magico e suggestivo: mentre il calore del fuoco nel caminetto crea un'atmosfera rilassata e accogliente, presso gli stand gastronomici si possono gustare piatti della tradizione altoatesina, prodotti da forno e bevande. Tempo permettendo, gli ospiti potranno fare un romantico giro in carrozza trainata da cavalli dalla piazza della chiesa fino a 300 m dall'ingresso del castello.
    01 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra preseppi San Paolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Anche quest’anno nello storico paese di San Paolo | Appiano si potrà ammirare la tradizionale mostra di presepi. Dal 1 dicembre al 8 gennaio 2024 circa 100 presepi di diverso stile, illuminati ogni giorno a partire dalle ore 16, saranno presenti come esempi della cultura e della tradizione tirolese. Vengono mostrate e esposte idee veramente originali di ogni grandezza, i visitatori possono essere stupiti dalle varie rappresentazioni della storia del Natale, curate fin nei minimi dettagli. Non perdeteVi questa unica occasione lontani dallo stress natalizio e la frenesia della vita quotidiana.
    01 dicembre, 2023 - 08 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale in montagna - mercatino
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il bellissimo centro storico di Castelrotto fa ancora una volta da cornice alle tante piccole bancarelle che offrono ai visitatori regali, oggetti di artigianato, figure del presepe, prodotti altoatesini, candele e molto altro. Con vin brulé e biscotti fragranti, i "Kastelruther Krapfen" fatti in casa, i visitatori possono ascoltare musica natalizia, sfuggire alla frenesia prenatalizia e vivere qualche momento contemplativo. Quest'anno passeremo il tempo con lavoretti e giochi per i nostri piccoli visitatori, mentre gli adulti potranno comodamente gustare un profumato vin brulé. Saggi di bande di ottoni, suonatori di corno, cori e cantanti completano il programma natalizio. Naturalmente, anche i "Kastelruther Spatzen" terranno il loro concerto di Natale nella sala da tennis di Telfen/Castelrotto il 08 e 09.12.2023.
    02 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Corteo dei Krampus più antica dell´Alto Adige festa a Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Assistete alla Sfilata tradizionale più antica dell'Alto Adige! San Nicolò scortato da un gruppo di circa 600 diavoli sfilerà dal parcheggio dietro la scuola media, passando per il viale San Giovanni fino al centro del paese. In centro, San Nicolò distribuirà poi piccoli doni ai bambini. Sarà garantita una zona protetta e transennata durante la sfilata. Al termine si svolgerà una festa dai Krampus nel tendone riscaldato.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Lana in fiore 2024
    Lana, Merano e dintorni
    E ancora una volta i fiori e le erbe selvatiche di Lana e dintorni sono i protagonisti del grande evento primaverile "LANA IN FIORE", dall'1 al 30 aprile. Un colorato programma di eventi arricchisce il risveglio primaverile per ospiti e abitanti del luogo. Laboratori creativi, conferenze a tema,corsi di cucina e passeggiate alla scoperta di erbe selvatiche riempiono le quattro settimane di aprile. Sabato 6 aprile il centro di Lana si anima con più di 50 bancarelle di contadini altoatesini durante il mercatino "I sapori del maso", mentre domenica 21 aprile è dedicata alla "Festa dei masi in fiore", quando i masi e le tenute di Lana e dintorni aprono le loro cucine e cantine al pubblico. L'evento di sabato 29 aprile al Kränzelhof di Cermes si chiama KränzelZeit - Gustare.Udire.Sentire e offre ai visitatori l'opportunità di partecipare a workshop, sessioni di yoga ed esperienze enogastronomiche e vivere una giornata in mezzo al verde, gustando con tutti i sensi.
    01 aprile, 2024 - 30 aprile, 2024
    1
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m