Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Tutti i binari portano in Alto Adige

Sostenibile e confortevole, un viaggio in treno ben pianificato ti porta a destinazione in totale relax.

Scegliere un viaggio in treno significa salire a bordo e mettersi comodi, leggere un libro, avere del tempo da dedicarsi, ammirare i paesaggi che si susseguono dietro ai finestrini. 

Se vuoi viaggiare in treno, puoi arrivare in Alto Adige dalle principali città italiane sfruttando i collegamenti della rete ferroviaria. Una volta a Bolzano, puoi avvicinarti alla tua destinazione con i moderni treni regionali, per poi affrontare gli ultimi chilometri con uno dei nostri servizi navetta.

Il treno della neve

Iniziare una vacanza in Alto Adige in modo comodo e consapevole è davvero semplice. Fino al 30 marzo 2024 puoi scegliere il treno notturno Intercity di Trenitalia da Roma a San Candido. La partenza da Roma è prevista il venerdì e il sabato alle ore 22:05 con arrivo a San Candido alle 08:40 della mattina successiva. Altre fermate dell'Intercity in Alto Adige sono Ora, Bolzano, Bressanone, Fortezza, Brunico e Dobbiaco. I viaggi di ritorno da San Candido partiranno, invece, il sabato e la domenica sera dal 9 dicembre 2023 al 31 marzo 2024 alle 19:18 dalla stazione altoatesina e arriveranno a Roma Termini alle 6:06.

Treno diretto per i Mercatini l'8, 9 e 10 dicembre

Il modo più comodo e veloce per raggiungere i mercatini di Natale dell’Alto Adige? Con il treno! Nelle giornate dell’8, 9 e 10 dicembre trovi a tua disposizione un treno davvero speciale, sostenibile. È un treno FLIRT Alto Adige che parte dalla stazione di Milano Centrale e arriva al Brennero proponendo giornalmente un’andata e un ritorno. In Alto Adige ferma nelle città che ospitano i Mercatini di Natale Originali di Bolzano, Bressanone e Vipiteno.

Dalla stazione di Bolzano puoi prendere il treno regionale che ti porta fino a Merano e a Brunico. Per raggiungere questi due mercatini, puoi approfittare di un vantaggioso biglietto combinato.

Concorso "Arrivi in treno e vinci"

Raggiungici in treno e partecipa all'estrazione di gustosi premi!

Dal 24 novembre al 06 gennaio, se raggiungi in treno una delle cinque città che ospitano i Mercatini di Natale Originali Alto Adige Südtirol, puoi vincere una selezione di prodotti tipici di qualità. Partecipare è semplice. Vai al sito mercatinidinatale.suedtirol.info, inserisci i tuoi dati e carica un’immagine del tuo biglietto del treno. Anche i possessori dell'Alto Adige Pass possono partecipare al concorso caricando uno screenshot dell'App altoadigemobilità con i dettagli del viaggio.

Sulla buona strada

Non è mai stato così facile viaggiare in Alto Adige in treno. Da soli, con la famiglia, con il treno notturno o con la propria bicicletta al seguito. Leggi queste informazioni per pianificare al meglio il tuo viaggio in Alto Adige in modo pratico e sostenibile. 

Bolzano si raggiunge comodamente senza cambi con le Frecce di Trenitalia.

Frecciargento offre collegamenti giornalieri dal lunedì alla domenica da Milano, Roma, Napoli, Firenze, Bologna, Verona, Trento e Rovereto.

L’Alto Adige è direttamente collegato a Verona, dove sono numerose le coincidenze con i treni Frecciarossa da e per Milano, Torino, Venezia, Trieste e Udine.

Con l'Intercity Notte raggiungi l’Alto Adige con due collegamenti notturni nel Weekend. Ogni venerdì e sabato
l´intercity parte da Roma verso Bolzano e ritorna il sabato e la domenica.

I biglietti si possono acquistare presso le biglietterie delle stazioni, i distributori automatici o direttamente online sui siti www.trenitalia.com.

Grazie alla promozione “Bagaglio Facile di Trenitalia, si viaggia leggeri. I bagagli possono essere spediti e vengono recapitati direttamente all'alloggio entro 24/48 ore.

Collegamenti giornalieri da Trento, Rovereto, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno.
Biglietti e offerte su  www.italotreno.it.

Lungo la direttrice del Brennero passano anche i treni di Deutsche Bahn e le Ferrovie Austriache, che collegano Germania e Austria, ma non solo: cinque collegamenti quotidiani garantiscono gli spostamenti tra Bolzano e le altre principali località altoatesine e Venezia e Bologna (via Verona).
Per chi prenota in anticipo può acquistare i biglietti a prezzi molto convenienti. Inoltre, con questi biglietti sui treni DB/ÖBB i ragazzi al di sotto dei 15 anni viaggiano gratis, se accompagnati dai genitori o dai nonni e se indicati al momento dell’acquisto del biglietto. Con il biglietto di connessione Alto Adige, all’arrivo potete raggiungere facilmente la vostra destinazione e a fine soggiorno raggiungere la stazione ferroviaria.

Con Trenitalia per gruppi familiari composti da 2 a 5 persone, i minori di 15  anni viaggiano gratuitamente. L'offerta Bimbi Gratis è valida su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity. Il gruppo deve essere composto almeno da un maggiorenne e da un minore di età inferiore ai 15 anni.

Con Italo i ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da almeno un maggiorenne. L'offerta è valida per gruppi di 2 fino a un massimo di 4 persone.

Il Basecamp Dolomites in stazione a Bolzano ti dà la possibilità di lasciare i tuoi bagagli o la tua bici per qualche ora o addirittura per più giorni. E Insam Express porta i tuoi bagagli in Alto Adige. Un corriere li viene a prendere direttamente al tuo domicilio, facendoteli trovare a destinazione. 

In Alto Adige ci sono diverse aziende di trasporti che propongono transfer dalla stazione all’alloggio prenotato. A fine vacanza, poi, tornano a prenderti e ti riportano al punto di partenza del tuo viaggio di ritorno.

"Südtirol Transfer" è un servizio navetta che ti accompagna dalla stazione ferroviaria al tuo hotel. A seconda delle tue preferenze, puoi scegliere tra un transfer collettivo o individuale, prenotandolo comodamente online.

Anche Alto Adige Bus ti propone il trasferimento dalla stazione all’alloggio e ritorno. Tutte le stazioni lungo la linea del Brennero sono servite con cadenza oraria. I trasferimenti collettivi possono essere prenotati online entro le 13 del giorno precedente.

Alloggi con Alto Adige Guest Pass

Che ne dici di scoprire l'Alto Adige spostandoti con i mezzi pubblici durante la tua vacanza? Ti basta avere l'Alto Adige Guest Pass. Questa carta vantaggi è inclusa nel prezzo di alcuni alloggi selezionati e consente l'uso illimitato e gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblici. A seconda della regione della tua vacanza, l'Alto Adige Guest Pass include ulteriori vantaggi, dall'ingresso gratuito ai musei altoatesini alla partecipazione gratuita agli eventi. Per conoscere tutti i vantaggi del Guest Pass, contatta la struttura ricettiva che hai scelto.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Mobilità in loco

Vivere l'Alto Adige senza auto? Niente di più facile! Una fitta rete di trasporti pubblici e orari coordinati con precisione consentono di "vivere" l'Alto Adige senza auto.

Guest Pass
Funivia del Renon