Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale Ora
    Ora, Strada del Vino
    Concerto della banda musicale di Ora, in piazza della chiesa alle ore 20:30 | Possibilità di parcheggio in Piazza-Heinrich-Lona
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Festival Teatro in piazza Matteotti
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dal 25 al 31 agosto, in Piazza Matteotti si terranno ogni giorno diversi spettacoli: esibizioni di clown, spettacoli di danza, acrobazie, musica e canto... Gli spettacoli iniziano alle 18:00, 19:00, 20:00 e 20:30, il sabato alle 21:00. I titoli dei singoli spettacoli sono riportati sotto. Per informazioni: +39 3713256301
    29 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Settimane estive 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Voglia di natura? Questa estate invitiamo al Museo tutti gli appassionati di scienza e natura tra i 7 e gli 11 anni! Per bambini appassionati di natura che hanno voglia di trascorrere le ferie tra ricerche, scoperte ed esperimenti, visitando anche il Planetario. Ogni giorno dalle 8.00 alle 12.30 i bambini saranno accompagnati nelle loro avventure da due guide del Museo di Scienze Naturali. Ci saranno attività sia al Museo di Scienze Naturali, che escursioni, tra le quali una mattinata al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo (Gummer). Costo: 100€ (80€ per ogni ulteriore figlio), incluso di materiali e merende giornaliere. 1a settimana: lun 16.06. – ven 20.06.2025 2a settimana: lun 21.07. – ven 25.07.2025 3a settimana: lun 04.08. – ven 08.08.2025 4a settimana: lun 25.08. – ven 29.08.2025 Numero partecipanti per settimana: 12 bambin* Informazioni al 0471 412964 (mar – dom ore 10-18) o attraverso il nostro modulo di contatto. Le iscrizioni verranno effettuate telefonicamente e saranno valide solo dopo conferma da parte del museo e il pagamento della quota di partecipazione. Attenzione: il programma delle attività è lo stesso dell’anno precedente.
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Musica/danza
    Serate estive ad Anterivo
    Anterivo
    Serate estive ad Anterivo! L’Associazione dei coltivatori di caffè di lupino invita a trascorrere una serata estiva e vizia abitanti e ospiti con specialità uniche: pane di lupino, taglieri di formaggi, krapfen fatti in casa e prodotti Slow Food. Musica dal vivo con la Band Fish&Chips. L'evento si svolge anche in caso di maltempo!
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a Trodena
    Trodena
    Sere estive a Trodena! All’Hotel Trudnerhof vi aspetta un aperitivo lungo con intrattenimento musicale – in un’atmosfera rilassata e suggestiva.
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto al maso "Rock & Pop"
    Terlano, Strada del Vino
    Judit Pixner e il suo gruppo suoneranno sul palco insieme alla banda musicale di Terlano "Rock & Pop". Judit è originaria di San Martino in Passiria e ha una voce unica. Classici rock di fama mondiale, toccanti ballate pop: ce n'è per tutti i gusti. Ingresso dalle ore 19.45, inizio concerto alle ore 20.30 - entrata libera Concerto della Banda Musicale di Terlano in collaborazione con l'Associazione Turistica di Terlano.
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    4. Feierabend Bierpudl
    Bronzolo, Bolzano e dintorni
    Per il quarto anno consecutivo, i VVF di Bronzolo organizzano il loro "Feierabendbierpudel". Non mancheranno cibo, bevande e musica.
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Focus: Recent Videos from the Museion Collection
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Acquisiti nell’ultimo decennio, questi video saranno presentati per la prima a Museion, esplorando la memoria attraverso tecniche video sperimentali, tra cui loop, overlay e flickering. Essendo la videoarte una parte fondamentale delle collezioni dei musei contemporanei, Museion ha ampliato attivamente la propria raccolta, abbracciando questo mezzo dinamico, capace di rivelare nuovi significati attraverso la stratificazione di linguaggi visivi e narrativi. Attualmente il museo possiede 167 opere video, tra cui 28 installazioni e 139 film single-channel, che costituiscono una parte fondamentale della sua collezione di 4.450 pezzi. Questa raccolta risale a un momento cruciale del 2007-2008, quando Museion ha acquisito 52 opere video attraverso l’Electronic Arts Intermix (EAI) di New York. Da allora, la videoarte è rimasta un ambito centrale di crescita, capace di intrecciare narrazione storica, narrazione sperimentale e innovazione tecnologica, diventando al contempo un linguaggio artistico intergenerazionale. Al centro di questa mostra c’è un’esplorazione temporale e della presenza spettrale del passato. I video selezionati approfondiscono i temi del ricordo e della trasformazione, utilizzando filmati d’archivio, materiali ritrovati e distorsioni visive che sfidano la narrazione convenzionale. Come archeologi che riportano alla luce storie dimenticate, gli artisti e le artiste presenti utilizzano il montaggio, l’appropriazione e la stratificazione per costruire narrazioni che sfidano la linearità del tempo. Queste nuove acquisizioni arricchiscono la collezione di Museion, rafforzandone il ruolo di istituzione di riferimento nell’arte contemporanea e conferendo un valore significativo al contesto locale. L’ampliamento costante della collezione video garantisce all’Alto Adige di restare al centro del dibattito artistico attuale, creando un ponte tra le narrazioni globali e il patrimonio culturale del territorio. La mostra si configura così come una piattaforma dinamica, capace di stimolare il dialogo con il passato e di offrirne una rilettura attraverso una prospettiva artistica contemporanea. Video in mostra: Korakrit Arunanondchai, Untitled (Painting with History in a Room Filled with People with Funny Names 3), 2015 Barbara Gamper, Becoming Otherwise (hot pink triangles and holes, or how to become woman?), 2020 James Richards, Qualities of Life: Living in the Radiant Cold, 2022 Berty Skuber, Epicycles, 2013
    29 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Estate al chiosco - Edit Napoli POP-UP
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Se nella tradizione antica si parla di “sette mari”, allora quello che vediamo quest’estate a Bolzano è l’ottavo mare, il mare di montagna, quello che da EDIT Napoli arriva in Alto Adige. È un mare bizzarro, che invece di scendere sale, va al contrario, perché è mosso da curiosità e voglia di condivisione. La selezione di oggetti per il pop up del Luna Kiosk è colorata e felice, che parla di Sud e sole, ma che, a ben vedere, ha così tanto in comune con queste terre: la cura per il dettaglio, il tempo del fare, le tecniche millenarie, l’amore che passa dalle mani di chi realizza a quelle di chi accoglierà questi materiali. Il tutto innestato dal progetto contemporaneo, da visioni che ibridano l’antico con il nuovo, l’oggetto familiare con l’inconsueto. I pezzi che hanno navigato fino a qui sono una marea allegra e contagiosa, portano il seme di un progetto bello e buono, una via liquida per incontrarsi e condividere, per sentirci parte di un tutto più esteso, accomunati dalla passione per ciò che è fatto con passione. È tempo di navigare nell’ottavo mare!
    29 agosto, 2025 - 01 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Tenda dei libri 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Libri belli a prezzi convenienti: torna il Bücherzelt! Per due settimane, Piazza Walther a Bolzano si trasformerà in un tesoro letterario: le case editrici Alpha Beta, Athesia-Tappeiner, Curcu Genovese, Folio, Raetia e Praxis offriranno libri selezionati a prezzi vantaggiosi. Romanzi, saggi, libri di cucina, libri per bambini o guide escursionistiche: al BücherBazar vi aspettano migliaia di titoli di alta qualità a prezzi convenienti (da 3 a 10 euro) tutti da scoprire. Il BücherBazar di Bolzano si terrà da mercoledì 20 agosto a giovedì 4 settembre 2025. Venite a rovistare e curiosare!
    29 agosto, 2025 - 04 settembre, 2025
    Teatro/cinema
    Notti musicali ad Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I concerti serali sono molto popolari tra gli ospiti e la gente del posto. La banda musicale di S. Michele, S. Paolo, Cornaiano e Frangarto, il „Frauensinggruppe St. Michael“ e il coro parocchiale S. Michele accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso il paese dei castelli, laghi e vino Appiano e vi invita a trascorrere una piacevole giornata nelle magnifiche locations prescelte. In seguito i visitatori potranno degustare squisiti vini della zona e godersi il resto della serata!
    29 agosto, 2025 - 12 settembre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra degli artisti- Martin Kargruber e Willi Verginer
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    in_prison / sculpture willy_verginer__martin_kargruber In prigione e / o prigionieri: il titolo della mostra richiama non solo il contenuto, ma anche l’aspetto tecnico, rivelando ciò che cattura gli artisti nelle loro opere: entrambi sono prigionieri del legno, ognuno in modo inconfondibile. Nel loro incontro artistico condiviso, riflettono anche sulla propria origine e identità, profondamente radicate nella natura e nel paesaggio di un ambiente segnato dagli alberi e dal legno. Con le loro sculture, sia grandi che piccole, affrontano – nonostante la figuratività e la chiarezza del linguaggio visivo – un mondo che sembra ormai fuori asse, invitando lo spettatore alla fantasia e all’associazione libera. Martin Kargruber scolpisce pezzi compatti di legno in architetture e paesaggi che diventano oggetti scultorei: costruisce l’inventato, dove tecnica e natura si fondono in un dialogo metaforico. Oltre alla tradizione della xilografia, Kargruber realizza visioni atmosferiche personali di un piccolo universo immaginato. Anche Willy Verginer comunica chiaramente i suoi pensieri, senza parole. I suoi oggetti sorprendenti, spesso stranianti, rivelano un’osservazione intensa della natura e dell’ambiente, così come dei propri sogni. In primo piano, nelle opere di Verginer, ci sono il colore e il taglio netto che contraddistinguono ogni pezzo, mentre Kargruber rimane fedele al colore naturale del legno. Per entrambi, le esperienze locali legate alla propria biografia diventano punto di partenza ricorrente della loro arte. Nel loro mondo in_prison, misterioso e al contempo aperto, evidenziano la loro posizione singolare all’interno della scultura lignea contemporanea, in cui le idee si condensano e nasce un dialogo stimolante tra architettura e scultura. Casa, albero, antenna, proliferazione, container, essere umano, terra: tra realtà e sogno, tra idillio e concretezza, le celle della prigione si aprono, lasciando spazio a una libertà mentale che consente di scoprire le storie silenziose custodite nelle opere in legno. BIOGRAFIA Martin Kargruber nasce nel 1965 a Gsies/Valle di Casies (Alto Adige, IT). Dal 1980 al 1985 si forma a San Giacomo in Valle Aurina e a Selva di Val Gardena. Dal 1987 al 1992 studia scultura all’Accademia di Belle Arti di Monaco con Hans Ladner. Vive e lavora a Petzenhofen/Geltendorf (DE) e dal 2009 insegna alla Scuola professionale e di maestrato per la scultura lignea di Monaco. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il sostegno agli atelier della Baviera per artisti visivi (2002–2004), il Premio di riconoscimento Martin Rainer “Arte e Spazio” a Bressanone (2022) e il Premio statale bavarese (2024). Ha esposto in numerose mostre personali, tra cui nel 2017 al Kunstforum Unterland a Egna, nel 2023 al Kulturverein Tubla da Nives a Selva di Val Gardena e nel 2024 al Bayerischer Kunstgewerbeverein di Monaco. Willy Verginer nasce nel 1957 a Bressanone (BZ). Frequenta la Scuola d’arte di Ortisei, dove studia pittura. Dopo il diploma lavora in diversi atelier di scultura lignea in Val Gardena. Negli anni ’80, partendo dalla tradizione del suo territorio, inizia a distanziarsi dai metodi convenzionali attraverso un percorso autodidatta. Dopo una prima fase astratta, sviluppa un linguaggio visivo assolutamente personale. Nel 2011 viene invitato alla 54ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, in rappresentanza del Trentino-Alto Adige. Partecipa alla Biennale Italia–Cina nella Villa Reale di Monza ed espone a livello internazionale in gallerie in Olanda, Belgio e Canada. Tra il 2021 e il 2022 partecipa a una mostra itinerante in tre musei in Cina: Zhejiang Art Museum (Hangzhou), Wuhan Art Museum e Guangdong Museum of Art. Nel 2025 tiene una grande personale negli spazi di ARTES – Associazione Artistica Sudtirolese. Vive e lavora a Ortisei in Val Gardena.
    29 agosto, 2025 - 28 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Giro in carrozza
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico. Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
    29 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita guidata al Museo Uomo nel Tempo
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una vivace visita guidata, arricchita da animazioni multimediali e dalla dimostrazione di molti dispositivi funzionanti, rende la visita un'esperienza emozionante e unica per tutti i sensi. Visite guidate: ogni venerdì alle 10 da aprile a ottobre. Da novembre a marzo e altre visite su richiesta +39 3382032429
    29 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    29 agosto, 2025 - 07 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
    29 agosto, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il CASCO!
    29 agosto, 2025 - 14 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    29 agosto, 2025 - 30 novembre, 2025
    Degustazione
    Bite & Vibes – Stadt Hotel Città
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    BITE & VIBES – L’aperitivo del venerdì, fatto con stile Dove? Bar – Stadt Hotel Città Quando? Tutti i venerdì | 16:00 – 20:00 Un appuntamento settimanale per chi apprezza l’essenziale: buona musica, ambiente curato, cocktail ben fatti e... tapas! Se cerchi un momento per staccare, incontrare persone e iniziare il weekend con la giusta atmosfera, ti aspettiamo! Ingresso libero, ogni cocktail a scelta sarà accompagnato da due tapas. Luogo dell'evento Stadt Hotel Città Via Argentieri, 1 39100 Bolzano T 0471 180 0161 info@hotel-citta.com https://www.hotel-citta.com/
    29 agosto, 2025 - 26 dicembre, 2025
    Degustazione
    DJ 'n' Drinks
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Mangiate, bevete e divertitevi nel nostro Luna Bar. A cura di Arno Parmeggiani. Parcheggio presso il parcheggio MyMondschein 30.05. | 18.30 - 21.30 Aux Habibi aka Arno Parmeggiani 06.06. | 18.30 - 21.30 Manniworld 13.06. | 18.30 - 21.30 Fabio BT 20.06. | 18.30 - 21.30 Aux Habibi aka Arno Parmeggiani 27.06. | 18.30 - 21.30 Jul from Anger (DJ Set - Vienna)
    29 agosto, 2025 - 26 dicembre, 2025
    Mostre/arte
    "Goodbye Glaciers. Forever?" - mostra
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Con le attuali politiche climatiche che portano a un riscaldamento globale di 2,7°C entro il 2100, stiamo purtroppo dicendo addio a molti ghiacciai alpini. Tuttavia, ogni decimo di grado in meno di riscaldamento può contribuire a preservare i ghiacciai di tutto il mondo e a mitigare l'impatto dei cambiamenti climatici! Per raccontare le profonde trasformazioni di questi ambienti e al contempo sensibilizzare sul tema, l’Agenzia provinciale per la Protezione civile, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Eurac Research, l’Università di Innsbruck e l’Alpenverein austriaco hanno collaborato alla riedizione della mostra fotografica itinerante “Goodbye Glaciers” e nell’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai ci chiediamo se ciò sarà per sempre: Forever? A Bolzano, grazie al sostegno del Comune cittadino, l’esposizione potrà essere visitata presso la Galleria Civica in Piazza Domenicani dove rimarrà tutto il mese di agosto con apertura ogni giorno al mattino dalle 10 alle 13 e di pomeriggio dalle 15 alle 18, ad eccezione del lunedì e inaugurazione venerdì 1. agosto alle 10:30.
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    40 anni dell'Associazione Museo di Aldeino
    Aldino
    Mostra fotografica con scatti di Walter Stürz, in occasione del 40° anniversario dell'Associazione Museo di Aldino Inaugurazione: 22/08/2025 alle ore 17:00 nella sala parrocchiale di Aldino
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa campestre nella Pinara Thomsen
    Bronzolo, Bolzano e dintorni
    Festa campestre sotto il tendone della Pinara Thomsen. sabato 30 agosto dalle ore 18 Vasco Day con stand gastronomici dalle ore 18 e "Rock Star - Vasco Tribute Band" sul palco dalle ore 21 domenica 31 agosto dalle ore 17 Family Day con stand gastronomici dalle ore 18, C.Y.P. Lab dalle ore 17, Magic Show di Alex Rivetti alle ore 18.30 e i comici Batta, Oreglio e Migone del cast di Zelig dalle ore 21 Ingresso gratuito Il successo delle altre edizioni fa si che i giovani di Bronzolo ripropongano anche quest’anno l’evento come conclusione dell’estate. Gli altri anni si sono contate oltre 1000 persone.
    30 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concertone Live Muse 2025 The Best of Live Muse
    Laives, Bolzano e dintorni
    I temi più belli di Live Muse riproposti in una serata: latin music, timoria, dalla-Battisti, Rock anni 80. Questo grande concerto presso il Tendone Pfarrheim celebrerà l’attività svolta in oltre dieci anni da Live Muse, un’associazione di oltre 100 musicisti altoatesini che da sempre promuove concerti devolvendo l’incasso ad associazioni benefiche di volontariato operanti sul territorio della nostra provincia. Entrata libera Servizion bar
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Visite guidate
    Art Speakings
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    I formati Art Speakings permettono alle visitatrici ed ai visitatori di porre domande alle mediatrici ed ai mediatori d’arte con l’opportunità di approfondire le mostre in corso, dando spazio a prospettive individuali e momenti di benessere culturale. La partecipazione è gratuita.
    30 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del Fuoco di Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa dei vigili del fuoco di Termeno sul piazzale semicoperto delle feste. Con divertimento musicale, piatti tipici e eccellenti vini delle cantine di Termeno.
    30 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13