Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Wintersounds Dj Late Dan
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    WINTER SOUNDS Thursdays at Schlachti 8.30-11.30 pm Weekly new drinks Food 6-9 pm DJ Late Dan
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Come fare i biscotti natalizi?
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nella pasticceria natalizia ci sono molte prelibatezze... Questo vale anche durante il periodo natalizio da Anna-Maria al maso Kronlechner a Nova Levante. Nel laboratorio di biscotti, grandi e piccini possono impastare insieme, ritagliare e preparare i biscottini di Natale. L' agricoltrice Anna-Maria ci spiega quali sono gli ingredienti che compongono l'impasto e a cosa fare attenzione quando si preparano i biscotti natalizi. Naturalmente non mancano gli spuntini: alla fine si possono assaggiare i biscotti fatti in casa. Il resto viene diviso tra tutti e può essere portato a casa. Orario: ore 15.00 - 17.00 | Durata: ca. 2 h | Punto d'incontro: maso Kronlechnerhof - Nova Levante | Quota di partecipazione: 20,00 Euro/adulto, 10,00 Euro/junior (6-13 anni), gratuito per i bambini fino a 6 anni | Numero di partecipanti: min. 2, max. 8/10 | Iscrizione e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L' evento inizia PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Laboratorio di cucina: Strudel, Buchtel, Strauben, Kaiserschmarren
    Merano, Merano e dintorni
    Saranno dei veri e propri corsi di cucina dove si imparerà a realizzare diverse tipologie di pietanze. A fine corso si riceveranno le ricette per poter riproporre quanto imparato anche a casa oltre che a gustare quanto cucinato. I corsi si svolgono con un massimo di 8 partecipanti dai 13 anni in su. € 45,00 a persona
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Unterinner Adventsstadele
    Renon, Bolzano e dintorni
    Accogliente incontro prenatalizio con un stand di tè caldo e vin brûlé, organizzato dei giovani agricoltori Auna di Sotto, nella piazza del paese ad Auna di Sotto
    07 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    L'Avvento in Abbazia
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ogni anni in abbazia si possono vivere momenti indimenticabili scanditi dai suoni dell’Avvento, scorci penatalizi e specialitá invernali. Dalle rorate nella basilica seguita da una colazione nella cantina dell’Abbazia, alla mostra di presepi natalizi, alle visite notturne con lanterne, al concerto d’avvento del Coro maschile e all’esibizione della banda musicale…. Programma: Rorate nella basilica Ogni giorno a partire dal 3 dicembre, alle ore 6.30, escluso il mer¬coledì; seguita da una colazione nell’Osteria dell’Abbazia (escluso la domenica) Rorate a lume di candela il mercoledì alle ore 18.00 e il venerdì alle ore 6.30 (se si desidera si può portare una lanterna) Magia d’inverno nel bosco natalizio Da giovedì a sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Visita natalizia all’Abbazia per tutta la famiglia 4, 5, 6, e 7 dicembre alle ore 16:00 (su prenotazione) Christmas crib exhibition of the South Tyrolean Friends of Nati¬vity Scenes in the Castle of the Holy Angel 1 to 3 and 8 to 10 December, 10am to 5pm Concerto d’Avvento del Coro maschile di Novacella Il 9 dicembre alle ore 16.00 nel bosco natalizio Convitto: Intrattenimento musicale nel bosco natalizio e vendi¬ta di prodotti fatti a mano per una buona causa Mercoledì, 6 e 13 dicembre, esibizione musicale alle ore 16.30. Il 20 dicembre alle ore 16:30 concerto dei coristi del convitto Concerto dei „Weisenbläser“ di Bressanone sabato, 16 dicembre alle ore 15.00 nel bosco natalizio Musica dalla torre del Castel Sant’Angelo Ogni sabato alle ore 17.00 con diversi gruppi musicali
    07 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    07 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    07 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    07 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand del vin brulè
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Stand del vin brulè Nel centro del paese di San Genesio per tutto l'avvento di venerdì e sabato viene servito il vin brulè, nel cortile interno della casa di riposo di S. Genesio.
    07 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Degustazione
    Anno 1363 - Cultura del vino dalla famiglia di vignaioli più vecchia di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Un’occasione per farsi un’idea dei cicli di produzione stagionali e conoscere i segreti della vinificazione. Dopo la visita all’antica cantina di oltre 600 anni è possibile degustare alcuni vini con l’enologo. Durata circa 2-2,5 ore. Prezzo 15 € per persona / WinePass 7,5 € / Bolzano Bozen Card 12 €. Prenotazione entro il giorno prima alle ore 12, la visita viene fatta se ci sono almeno 6 persone; Tel. + 39 0471 281440 o +39 377 379 6944, info@schmidoberrautner.it.
    07 dicembre, 2023 - 28 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano. Programma musicale & per bambini: www.trenatale.it
    07 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Advent Al Plan - Atmosfera natalizia a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    In un idilliaco scenario invernale, piccole bancarelle natalizie spuntano tra la neve che ricopre di bianco la piazza centrale. Decorati con amore e rischiarati da una miriade di piccole luci, questi stand sono il posto perfetto per assaporare l’atmosfera dell’avvento. E se avete un languorino, qui vi potrete gustare deliziose specialità fatte in casa, vin brulé e brulé di mela.
    07 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale. Vipiteno è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.
    07 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Cornaiano | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il paese vinicolo Cornaiano, nel periodo Natalizio diventa uno spazio d'arte unico essendo decorato con opere d'arte fatte da suole e doghe di vecchie botti di vino. Da venerdì 1 dicembre si possono ammirare più di 30 opere nei vicoli del paese. Sono illuminati ogni sera fino al 06 gennaio.
    07 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Sport
    Seis ON ICE
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Siusi allo Sciliar si sta preparando per un magico periodo di Avvento e Natale! Oltre alla pista di pattinaggio sulla piazza del paese con noleggio di pattini da ghiaccio, un piccolo mercatino di Natale con souvenir in legno, bevande calde, specialità culinarie e prodotti agricoli invita a soffermarsi. È inoltre possibile visitare la nuova mostra speciale sugli "Anfibi in Alto Adige" presso il Centro Visite del Parco Naturale di Siusi. Il programma di supporto è molto interessante: dagli affascinanti spettacoli di magia e fuoco alla musica dal vivo e concerti d'Avvento. Seis on ICE Pattinaggio su ghiaccio con noleggio pattini e stand di vin brulè: dal 02 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 Piccolo mercatino di Natale: • 2/3 dicembre 2023 • 08/09/10 dicembre 2023 • 16/17 dicembre 2023 • 23 dicembre 2023 • 28-31 dicembre 2023 • 03 gennaio 2024 • 05/06 gennaio 2024 Tutti i giorni dalle ore 15:00 alle 19:00 (chiuso il 24 dicembre 2023)
    07 dicembre, 2023 - 14 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza delle feste a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Pattinaggio su ghiaccio nel centro di Lagundo In contemporanea con il Mercatino di Natale di Lagundo apre anche la pista da pattinaggio su ghiaccio sul piazzale delle feste della Casa Thalguter. A partire da sabato, 2 dicembre 2023, e presumibilmente fino a metà gennaio 2024, gli appassionati di pattinaggio su ghiaccio potranno compiere giri e piroette. Saranno ovviamente benvenuti anche i meno provetti che potranno usufruire del servizio noleggio pattini. Chi nonostante il sano movimento dovesse avere le mani gelate, potrà riscaldarsi con una bevanda ritemprante allo stand gastronomico. Orari: giorni feriali dalle ore 14 alle ore 18, sabato, Domenica e nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 18. La pista da pattinaggio rimane chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio. Le scuole possono prenotare anche di mattina, per informazioni e prenotazioni: Ivan Costadedoi, Tel. 339 501 2931.
    07 dicembre, 2023 - 21 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16 presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 15. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra-Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    07 dicembre, 2023 - 07 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di Cucina - dolci gardenesi con Elisa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cujiné spëisa dëucia -- Nell’ambito del corso di cucina con Elisa imparerete a preparare i dolci più golosi. Dopo tanti anni di esperienza in rinomati hotel e ristoranti, la giovane gardenese ha realizzato il suo sogno, aprendo una pasticceria tutta sua. Da allora crea dolci di ogni tipo e dessert squisiti. Questo è un corso che renderà felice i golosoni, perché tutte le prelibatezze verranno assaggiate direttamente in pasticceria a fine corso. _____ Ritrovo: Pasticceria De Cuer Ortisei Prezzo: 50€ | 25€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ Età minima: 4 anni ATTENZIONE: bambini sotto i 14 anni devono essere accompagnati da una persona adulta, partecipante al corso. Eventuale variazione è a discrezione della guida esperta!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    07 dicembre, 2023 - 11 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Degustazione di vini e visita guidata! Siete invitati a partecipare a una visita guidata nella tenuta, durante la quale avrete modo di conoscere e apprezzare i nostri vini prelibati. Lungo le passeggiate attraverso i vigneti, apprendete alcune curiosità interessanti sulle viti e sulla particolarità della nostra viticoltura e la nostra personale filosofia. Infine, si va nella cantina dove vi sveliamo anche alcuni segreti della vinificazione. La degustazione che segue vi permette di gustare il risultato del nostro lavoro nella tenuta. Visite ogni venerdì dalle ore 15 alle ore 17 (eccetto nel periodo della vendemmia) Durata: 2 ore Degustazione: 4-5 vini Prezzo: 15 € a persona È necessaria la prenotazione presso +39 347 124 39 07
    07 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Azienda vitivinicola e distilleria Befehlhof
    Silandro, Val Venosta
    Visita dell'azienda con degustazione di vini e distillati. Data: lunedì - venerdì su richiesta Durata: 1 ora 30 min. Partecipanti: min. 6 max. 15 persone
    07 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita della fattoria Hochzirm
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il giovane agricoltore Georg mostra con dedizione il maso dell'arca. Fornisce approfondimenti nell'allevamento di bestiame e la produzione di prodotti propri dell'azienda agricola.
    Bambini: nessuna età minima, biglietto richiesto
    Cani: non ammessi
    Prezzo: adulti 15,00 €; bambini 8-12 anni 8,00 €; bambini fino a 8 anni gratis
    07 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Showcooking Krapfen & Tirtln
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    I Tirtl e i Krapfen altoatesini sono una sorte di gnocchi fritti con un ripieno salato o dolce. Un tempo popolare pasto dei contadini di montagna, questo piatto tradizionale altoatesino viene preparato in showcooking e venduto al Mercatino di Natale.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il natale dei cinque sensi - Cantina Tramin
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il 8 dicembre la Cantina Tramin organizza un giorni di degustazioni e visite guidate. Prima occasione per degustare la nuova annata 2022 dei vini bianchi della Selezione, insieme a specialità gastronomiche locali presentate dagli stessi piccoli produttori. Vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate in cantina e diverse formule di degustazione. Alcuni artisti locali, inoltre, presenteranno le loro opere.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bicolage natalizio: Si stampa biglietti di Natale
    Lagundo, Merano e dintorni
    Atelier aperto per creativi dai 5 ai 99 anni. Siete invitati a disegnare il vostro simbolo natalizio preferito su una lastra da stampa e successivamente a stamparlo su una cartolina. Vi aspetta un pomeriggio di creatività aperto a tutti gli amanti del bicolage. Ingresso libero! Con Atelier Nomade/Merano
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto: Philipp Schwarz al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 8 dicembre, Philipp Schwarz si esibirà in un concerto pieno di suggestioni a Lagundo. I visitatori potranno godersi una serata speciale con musica commovente, testi profondi e una voce inconfondibile. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m