Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    L'evento di luna piena nell' Astrovillaggio
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    La luna piena ha qualcosa di magico per noi umani: ci piace lasciarci incantare da questa atmosfera speciale in una notte di luna piena. È con questo spirito che l' Astrovillaggio organizza l'Evento Luna Piena con ristoranti selezionati. Atmosfera esuberante alla luce delle stelle, prelibatezze culinarie che hanno un chiaro sapore di cucina stellare e che portano anche visivamente l'universo nel piatto - come ad esempio un budino di riso nello stile della Via Lattea, canederli che raffigurano un'eclissi lunare, mozzarella di Plutone e molti altri piatti celestiali. Puro piacere per il palato. E inoltre... la luna piena, che ci osserva dall'alto e ci incanta con la sua magia. Nel 2025 sono previsti quattro eventi di luna piena: - 11.04.2025 nel ristorante del Hotel Oberwirt Tel. +39 0471 376 525 - 16.05.2025 nel ristorante del Hotel Wiesl Tel. +39 0471 376 544 - 20.06.2025 nel ristoro Oberölgart Tel. +39 0471 365 438 - 12.07.2025 nel ristorante gourmet Astra Tel: +39 0471 376 516 - 17.10.2025 nel ristorante del Biohotel Steineggerhof Tel. +39 0471 376 573 WhatsApp. +39 335 6119417 (solo messaggi) Prenotazione obbligatoria!
    12 luglio, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    MM - Mercato Meranese
    Merano, Merano e dintorni
    Il Mercato Meranese è un'iniziativa imperniata sui principi della regionalità e della sostenibilità. Il luogo ideale per uno shoppng naturalmente regionale o per ritrovare in un unico contesto i sapori e i saperi della nostra terra. Gli stand sono stati ideati da Martino Gamper, designer di fama internazionale di origine meranese affermatosi a Londra, vincitore dell'Icon Awards Designer of the Year 2014”.
    12 luglio, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Colazione alla malga Gostner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Gustate una deliziosa colazione con prodotti regionali alla malga Gostner. Tutti i giorni su appuntamento.
    12 luglio, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Conoscere i vini della cantina "Passir"
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata della nostra cantina a St. Martin in Passir, ti aspettano molte cose interessanti ed emozionanti. Ti racconteremo con passione la viticoltura, l'essere viticoltori e il vino e vi faremo partecipi della nostra arte enologica. Durante il tour tra i nostri vigneti potrai degustare i nostri vini e infine visitare la nostra cantina delle barrique.
    12 luglio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Degustazione
    Percorso TERROIR: Visita & degustazione nella Cantina Kurtatsch
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Vigneti tra 220 e 900 metri s.l.m. sono unici in Europa. Durante l’autentica esperienza enologica e sensoriale (visita guidata e degustazione) scoprirete il potenziale dei vigneti di Cortaccia. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull’importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. Highlight: la barricaia "dolomite" con parete di roccia naturale!
    12 luglio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Laurins Apero Vibes - L’aperitivo con il fascino delle Dolomiti
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ogni sabato dalle 11:00 vivi la perfetta combinazione di lifestyle alpino, aperitivi mediterranei e un panorama mozzafiato. Rilassati sotto il sole del Catinaccio, sorseggiando un drink frizzante e goditi la atmosfera della Laurins Lounge. Musica chill, cocktail esclusivi e ottima compagnia – questo è Laurins Apero Vibes! Ogni sabato dalle 11:00 | Laurins Lounge Carezza
    12 luglio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Brunch in malga
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi il nostro brunch quotidiano in malga con prodotti stagionali e regionali.
    12 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Degustazione
    Helmjet VIP Experience
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Entra e lasciati viziare. Con la Helmjet VIP Experience, puoi trasformare il tuo giro in gondola in un esclusivo highlight culinario. Con prosecco, spuntini locali e l'indiscussa migliore vista, puoi passare un'ora nella moderna cabinovia VIP del Helmjet Sexten e trasformare il tuo giro in cabinovia in qualcosa di molto speciale.
    12 luglio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Mercato con prodotti del maso. Ogni sabato, dalle ore 8 alle 12, in piazza chiesa, si svolge il mercato del contadino. Offrono prodotti freschi come insalate, verdure, uova, torte, ,,Krapfen" e succhi.
    12 luglio, 2025 - 22 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino della distillazione
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Del frutto al distillato: visita e degustazione in distilleria fattoria Ortler.
    12 luglio, 2025 - 22 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 13 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    12 luglio, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Degustazione
    Arte e vino nella tenuta Eberlehof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dopo una passeggiata nei vigneti e la visita alla cantina riceverà un‘ impressione dall’uva al vino. Segue una degustazione di vini di alta qualità accompagnata da una merenda alto atesina con speck, formaggio e Schüttelbrot (pane di segale duro). Orario: ore 15:00 – 17:00, sabato tutto l’anno Luogo: Tenuta Eberlehof, Santa Maddalena di Sotto 26, 39100 Bolzano Durata: ca. 2 ore Costo: 30,00 € 27,00 € (con la Bolzano Card) Prenotazione obbligatoria: Tel. +39 0471 981918 o info@weingut-eberlehof.it
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Tasting: Degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva. Degustazione senza visita. Cosa è incluso - Degustazione guidata di 4 vini - Acqua e grissini
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato settimanale a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Mercato settimanale sulla piazza del municipio di Naturno, dalle 8.00 alle 13.00. Dalla pelletteria, alle scarpe e all'abbigliamento, dalle piante ai prodotti tipici della fattoria (speck, formaggio) c'è qualcosa per tutti i gusti. Il mercato settimanale è un luogo di incontro per tutti, che amano curiosare e divertirsi.
    12 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    12 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita guidata ai vigneti con degustazione vini
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Novacella la viticoltura ha una tradizione secolare. Se volete sapere, cosa sia rimasto di questa tradizione, come si lavora oggi nel vigneto attorno all'Abbazia e secondo quale filosofia, vi offriamo una visita guidata al vigneto. Vi racconteremo non solo tutto ciò che c'è da sapere sulla vitivinicoltura di Novacella, ma vi serviremo anche tutto ciò che ne nasce. La visita guidata attraverso i vigneti e la successiva degustazione di quattro dei nostri vini dura circa 90 minuti. E non termina qui. In lingua italiana INFO: La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. La degustazione NON prevede la presenza di bambini sotto ai 12 anni. La nostra cantina di produzione non è visitabile. La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al Infopoint dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata.
    12 luglio, 2025 - 03 gennaio, 2026
    Degustazione
    Colazione dei contadini
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Puro piacere! La colazione del contadino offre tutto ciò che il tuo cuore desidera. I Völser Bäuer*innen (contadini) e i Völser Winzer*innen (vignaioli) servono le loro delizie fatte in casa con molto amore. Pane, marmellate, miele, formaggio, pancetta, frutta fresca, vini squisiti e molto altro. Lasciatevi sedurre e godetevi la ricca tavola. Prezzo: 30,00 € Bambini (8-14 anni): 15,00 €
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Degustazione
    Festa in malga
    Malles, Val Venosta
    Festa della Malga Slingia con taglio del formaggio! Anche quest'anno la tradizionale festa della Malga Slingia si svolgerà sulla Malga Slingia. La festa inizia con una breve preghiera alle ore 10.30. Il taglio ufficiale del formaggio avviene alle 11.30. Saranno offerti cibi e bevande e intrattenimento musicale! Il team di Malga Slingia e il Gruppo d'interesse della Malga di Slingia vi aspettano!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa alpina alla malga Lanzwiesen
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il 13 luglio 2025, l’idilliaca Malga Lanzwiesen invita calorosamente alla tradizionale Festa in malga. A partire dalle ore 11.00, vi aspetta una giornata ricca di atmosfera nel cuore delle Dolomiti, con grigliata e specialità tirolesi, circondati da verdi pascoli alpini, aria fresca di montagna e autentica gioia di vivere altoatesina.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sagra alla malghetta Sciliar
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sagra con santa messa alla malghetta Sciliar sopra Siusi allo Sciliar. La baita Schlernboden, rifugio dell'Associazione delle Alpi altoatesine, è situato ai piedi dello Sciliar. La baita Schlernbödele è il punto di partenza per tour di scalate al Santner e al Burgstallwand nonché per numerose meravigliose camminate.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa delle baite
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Nella valle Altafossa festeggiano le baite Pranter Stadlhütte, Wieserhütte e Grossberghütte. Musica dal vivo e affascinanti possibilità di escursioni in piena natura completano la festa. SERVIZIO NAVETTA GRATUITO Padiglione del Tennis a Maranza fino al parcheggio della Valle Altafossa
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Esperienza Alta Val Passiria
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    All'insegna della tradizione e della cultura Con questo motto, ogni domenica si tengono i tradizionali "Frühschoppen" in tutte le frazioni dell’Alta Val Passiria. L’obiettivo è avvicinare i visitatori alle tradizioni e alla ricca varietà culturale della regione. Programma: Santa Messa con processione accompagnata dalla banda musicale di Plata dalle ore 11:00: "Frühschoppen" con il gruppo della musica boema di Plan. Il gruppo della musica boema di Plan delizierà i presenti con tipiche specialità passiriane come agnello (Schöpsernes), finferli con canederli, "Krapfen" e molto altro.
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Pic-nic a Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Domenica 13 luglio 2025: prendete lo zaino, salite con la cabinovia sul Monte Cavallo e cercate il vostro angolino preferito immerso nella natura. Ad attendervi c’è un delizioso picnic alpino altoatesino, ricco di specialità regionali! Potrete gustare pane fatto in casa, marmellata fatta in casa e torta preparata con amore dalla malga Sternhütte, prodotti della Latteria di Vipiteno, frutta fresca, croissant, affettati, uova sode e tante altre prelibatezze dolci e salate. Ovviamente non manca la coperta da picnic – che potrete anche portare a casa con voi! In più, è incluso un buono per un caffè o un tè caldo alla malga Sternhütte. L’iniziativa fa parte delle Giornate dello Yogurt, che si svolge dal 4 al 25 luglio 2025 e offre un programma vario con eventi e visite dedicate ai momenti di gusto regionali. 👉 Prezzo: 27,00 € per due persone; 39,00 € per la famiglia 🕣 Ritiro dello zaino: presso la stazione a valle dalle 08.30 alle 12.00 Info: Per lo zaino è richiesto una cauzione di 20,00 € presso la cassa della stazione a valle. Il prezzo della cabinovia non è incluso. Domenica 13 luglio 2025 ore 08.30 - 12.00 Stazione a valle, Monte Cavallo, Vipiteno Registrazione qui
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa presso la malga Schwemmalm
    Ultimo, Merano e dintorni
    Festeggiate questo giorno speciale con il team della malga Ausser Schwemmalm: il divertimento è assicurato! Intrattenimento musicale di: Wipptoler Plattlgitschen & Pfannenflicker Luis!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    Alto Adige a tavola - cucina dal vivo in Val Gardena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Domenica 13 luglio 2025, lo show culinario "Alto Adige a tavola" farà ritorno per la quarta volta a Selva di Val Gardena, confermando la splendida Baita Ciampac in Vallunga come location dell’evento, come già lo scorso anno. Godetevi le abilità culinarie di Chef Marc Bernardi (Hotel Granbaita Dolomites), Chef Norbert Dejaco (Bistrot B24/Hotel Acadia), Cuoco Hanzek Boris (Baita Ciampac) e della contadina Anna Messner Perathoner. Condotto da Silvia Fontanive, "Alto Adige a tavola" percorre da otto anni il territorio altoatesino, offrendo agli appassionati di gastronomia uno spettacolo di cucina dal vivo unico, ricco di gusto, intrattenimento e interazione. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina!
    13 luglio, 2025 - 13 luglio, 2025