Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Sport
    Escursione con fiaccole e falò,vin brulé fatto in casa e rinfresco
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nelle ore serali, il paesaggio imbiancato di Nova Ponente emana un fascino del tutto speciale. La coltre nevosa brilla infatti al chiarore della luna e degli astri. E se il cielo dovesse restare coperto, saranno le nostre fiaccole a illuminare cammino e paesaggio incantato in questa romantica passeggiata serale. Il ritrovo è sempre alle ore 18 presso la sede dell’Associazione turistica di Nova Ponente. Il tracciato, della lunghezza complessiva di 4 chilometri e con 200 metri di dislivello, è percorribile in due orette circa. Ma l’escursione include anche una pausa, sicuramente gradita, davanti a una tazza fumante di vin brûlé in un’atmosfera di grande tepore. Punto di ritrovo: ore 18.00, ufficio turistico di Nova Ponente | Ritorno: ore 21.00 | Durata: 3 ore | Lunghezza: 4 km | Dislivello: 200 m | Prezzo: 10,00 €/adulto, 5,00 €/bambini (6-13 anni)
    14 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Nos Ladins - Panettieri per un giorno
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Dopo il bianco della neve, ecco il bianco della farina. Passare qualche ora con Nikolas significa scoprire il mondo della panificazione da un punto di vista molto privilegiato: ti svelerà i segreti delle sue profumate, croccanti, soffici e deliziose preparazioni, dalle tipiche pucce ai biscotti, ai vari tipi di pane che qui in valle sono segno distintivo del nostro stare a tavola. Dalle preparazioni natalizie alle trecce e coniglietti pasquali, tre sono gli appuntamenti fragranti da non perdere, tutti nel panificio di famiglia a Corvara. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 dicembre, 2023 - 21 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di Cucina - dolci gardenesi con Elisa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cujiné spëisa dëucia -- Nell’ambito del corso di cucina con Elisa imparerete a preparare i dolci più golosi. Dopo tanti anni di esperienza in rinomati hotel e ristoranti, la giovane gardenese ha realizzato il suo sogno, aprendo una pasticceria tutta sua. Da allora crea dolci di ogni tipo e dessert squisiti. Questo è un corso che renderà felice i golosoni, perché tutte le prelibatezze verranno assaggiate direttamente in pasticceria a fine corso. _____ Ritrovo: Pasticceria De Cuer Ortisei Prezzo: 50€ | 25€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ Età minima: 4 anni ATTENZIONE: bambini sotto i 14 anni devono essere accompagnati da una persona adulta, partecipante al corso. Eventuale variazione è a discrezione della guida esperta!
    14 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cena al lume di candela alla malga Gostner, Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Trascorrete un'indimenticabile serata romantica all'Alpe di Siusi pressp la malga Gostner. Ogni giovedì. Per informazioni e prenotazioni, chiamare il sig. Franz Mulser al numero: +39 347 8368154.
    14 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    14 dicembre, 2023 - 11 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Degustazione di vini e visita guidata! Siete invitati a partecipare a una visita guidata nella tenuta, durante la quale avrete modo di conoscere e apprezzare i nostri vini prelibati. Lungo le passeggiate attraverso i vigneti, apprendete alcune curiosità interessanti sulle viti e sulla particolarità della nostra viticoltura e la nostra personale filosofia. Infine, si va nella cantina dove vi sveliamo anche alcuni segreti della vinificazione. La degustazione che segue vi permette di gustare il risultato del nostro lavoro nella tenuta. Visite ogni venerdì dalle ore 15 alle ore 17 (eccetto nel periodo della vendemmia) Durata: 2 ore Degustazione: 4-5 vini Prezzo: 15 € a persona È necessaria la prenotazione presso +39 347 124 39 07
    14 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita della fattoria Hochzirm
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il giovane agricoltore Georg mostra con dedizione il maso dell'arca. Fornisce approfondimenti nell'allevamento di bestiame e la produzione di prodotti propri dell'azienda agricola.
    Bambini: nessuna età minima, biglietto richiesto
    Cani: non ammessi
    Prezzo: adulti 15,00 €; bambini 8-12 anni 8,00 €; bambini fino a 8 anni gratis
    14 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2024
    Convegni/conferenze
    Presentazione del libro "Unerhörtes aus Alt-Tirol" di Klaus M. Romen
    Egna, Strada del Vino
    "Il suo lavoro di ricerca sull'iniziativa di emigrazione della monarchia austro-ungarica (1898-1903) e sul progetto Mendelbahn (1902-1903) con la costruzione della funicolare della Mendola, la più moderna dell'epoca a livello mondiale, nonché i resoconti dei genitori e dei nonni sugli scandali sociali, alimentano le sue escursioni di pensiero, che mette su carta in forma di romanzo." La serata sarà accompagnata dai suoni di Helga Plankensteiner & Michael Lösch. Il ricavato sarà devoluto a una buona causa.
    15 dicembre, 2023 - 15 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Come preparare lo strudel “Strudel secondo la ricetta tradizionale”
    Merano, Merano e dintorni
    Dimostrazione di cucina: Forse il dolce più famoso dell’Alto Adige. Di ricette ce ne sono a decine con tantissime varianti, da gustare caldo o freddo, con o senza panna. Il più classico è lo strudel alle mele, la cui tradizionale ricetta verrà presentata dal maestro pasticcere Erb Reinhart. Il dolce verrà, poi, degustato immediatamente. Quota di partecipazione: € 13 - E' richiesta l'iscrizione Sede: Aula conferenze di Tangram, via Portici 204, 39012 Merano
    15 dicembre, 2023 - 15 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo d'Avvento
    Monguelfo-Tesido
    L'Associazione Initiativen für Welsberg vi invita ad un incontro natalizio. Conversazioni piacevoli, bevande deliziose... Venite a divertirvi con noi. Venerdí. 15 dicembre e giovedí, 21 dicembre dalle ore 17.00 in Piazza Centrale a Monguelfo.
    15 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a Naz
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Vivete un'atmosfera accogliente con suoni natalizi tra alberi di Natale e sorprese speciali. L'8 dicembre, Babbo Natale passa addirittura di qui. Vengono offerte prelibatezze natalizie.
    15 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Unterinner Adventsstadele
    Renon, Bolzano e dintorni
    Accogliente incontro prenatalizio con un stand di tè caldo e vin brûlé, organizzato dei giovani agricoltori Auna di Sotto, nella piazza del paese ad Auna di Sotto
    15 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Goditi una piacevole serata invernale nella piazza del centro di Badia con una bevanda calda, brodo caldo e melodie natalizie che scaldano i cuori. Ti aspettiamo con gioia! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    15 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a Morter
    Laces, Val Venosta
    Accogliente riunione con vin brulè e bevande calde nel cosiddetto "Winterwold" sulla Kulturhausplatz di Morter.
    15 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di vin brulé a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Bad Devils di Tiso, in collaborazione con la Gioventù Cattolica dell'Alto Adige, organizzano uno stand di vin brulé a Tiso nella piazza delle associazioni l'8, il 15 e il 22 dicembre a partire dalle ore 19.00. Verranno offerti vin brulé, brulé di mele e hot dogs. Il 8 dicembre alle ore 19.30 ci sarà anche un'esibizione musicale del coro giovanile.
    15 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bambini in groppa a un pony
    Lana, Merano e dintorni
    Bambini in groppa a un Pony nel giardino dei Cappuccini Lana (venerdì ore 15.00-18.00, sabato ore 13.30-18.00, domenica ore 12.30-18.00 Uhr).
    15 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Tesido
    Monguelfo-Tesido
    Natale a Tesido con intrattenimento musicale e bevande calde dalle ore 18.00 presso il presepe in piazza davanti alla scuola a Tesido.
    15 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di Natale a Meltina
    Terlano, Strada del Vino
    Bancarella di Natale a Meltina nel centro del paese di Meltina il 01-02 dicembre alle ore 18.00 08-09 dicembre alle ore 18.00 15-16 dicembre alle ore 18.00 22-23 dicembre alle ore 18.00 La "Schützenkompanie Mölten" è lieta di incontrarvi e augura a tutti un sereno periodo d'Avvento.
    15 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Magico e suggestivo – ecco come si presenta il paese vinicolo di Caldaro durante i mesi invernali. La vendemmia si è oramai conclusa quando il paese risplende di luce nuova e si prepara al periodo natalizio. Graziosi negozi invitano ad una sosta e gli eccellenti vini allietano il palato: tutto questo è il Natale a Caldaro. Il mercatino tradizionale è aperto ogni weekend di dicembre da venerdì a domenica dalle ore 10 alle ore 22. I stand artigianali sono aperti fino alle ore 19.
    15 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il borgo natalizio di Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Al calare della sera, gli ultimi raggi di sole lasciano il posto al chiarore delle candele nelle lanterne, illuminando le strade del centro storico della città. Il Borgo natalizio di Chiusa sarà di scena dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19. In capanne di legno e cantine decorate con amore, operosi commercianti mettono in vendita i loro prodotti, perlopiù fatti a mano. Nell’aria si diffonde un dolce profumo che invita a concedersi qualcosa di delizioso. E qui il borgo natalizio di Chiusa offre molte tentazioni: krapfen dolci, gustose tartine di mele, mandorle tostate e pane appena sfornato sono pronti a deliziare il palato dei visitatori. E per accompagnare il tutto, una tazza di vin brûlé fumante con cannella e chiodi di garofano. Un ricco intrattenimento, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. APPUNTAMENTI MAGICI: - Inaugurazione con sfilata: Venerdì 24.11 alle ore 16.30, il Borgo Natalizio di Chiusa sarà inaugurato con una sfilata. Sii presente quando angeli e cori, carrozze trainate da cavalli, guardiani notturni e figure magiche daranno il via alla stagione natalizia. - Presepe vivente con stazioni: 2.12, 09.12, 16.12, 23.12 alle ore 14.00 e alle ore 17.00 partendo dalla Piazza Tinne. - Guardia notturna: ogni domenica dal 24.11 al 17.12 (e l’8.12) dalle ore 15.30 alle ore 17.30 circola la guardiana notturna per accendere le candele. - Gesù Bambino porta gli auguri: 3.12, 10.12, 17.12 dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
    15 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand del vin brulè
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Stand del vin brulè Nel centro del paese di San Genesio per tutto l'avvento di venerdì e sabato viene servito il vin brulè, nel cortile interno della casa di riposo di S. Genesio.
    15 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand del vin brulè delle VF Avelengo
    Avelengo, Merano e dintorni
    Anche quest'anno i vigili del fuoco volontari di Avelengo vi invitano allo stand del vin brulé nel centro del paese di Avelengo. La bancarella accanto alla caserma dei vigili del fuoco è aperta ogni venerdì dalle 18.00 dal 24 novembre al 22 dicembre. La bancarella apre anche la mattina di domenica 24 dicembre. Quest'anno vi aspettano anche una pentola della fortuna, vin brulé, miscele di mele brulé e una serata conviviale.
    15 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Quando le temperature si abbassano, rinunciare ad un buon bicchiere di caldo vin brûlé sembra proprio difficile. Soprattutto nel periodo natalizio, quando il sapore speziato ed il tepore che scalda mani, corpo e cuore, ti fanno assaporare ancora di più l’atmosfera di festa. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    15 dicembre, 2023 - 25 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata con degustazione a Merano nella City.Vinothek
    Merano, Merano e dintorni
    Nel 2022, sotto i portici di Merano è stata ristrutturata una cantina di spumanti, ammodernata con un'imponente vinoteca. Le mura sono ricchi di storia. Raccogliete le impressioni e fate un tour delle cantine per conoscere il misterioso mondo della varietà di prelibatezze di Merano.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Degustazione
    Vigneti + Cantina + Degustazione
    Egna, Strada del Vino
    Conoscere la natura - questo è il credo della famiglia Rottensteiner. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti e la visita alla cantina, si effettua la degustazione dei vini dell'azienda. Prezzo: 10€.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Degustazione
    Dalla vite alla bottiglia
    Ora, Strada del Vino
    Visita della cantina con degustazione di 4 vini della tenuta Clemens Waldthaler. Durata 1,5 ore. Prezzo: 12€.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m