Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo lungo al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    Nell'ambito della serie di eventi "Scena in fiore", il 18 maggio si terrà per la prima volta l' "Aperitivo lungo al Castel Schenna". I visitatori potranno godere del fascino del castello e dei ritmi dei DJ con vino e deliziosi stuzzichini della regione dalle ore 17 alle 21. L'ingresso è gratuito.
    18 maggio, 2024 - 18 maggio, 2024
    Sport
    schenna e.motion – electric.experience.südtirol
    Scena, Merano e dintorni
    Dal 23 al 26 maggio 2024, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.
    23 maggio, 2024 - 26 maggio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    BEER CRAFT 2023
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nel centro di Bolzano il Castel Mareccio mostrerà la meravigliosa cultura della birra con numerosi espositori e birre nazionali ed estere. Il movimento della birra artigianale ha trovato un cuore in Alto Adige.
    24 maggio, 2024 - 17 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale dei Vigili del Fuoco
    Naturno, Merano e dintorni
    Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Plaus invita tutti a partecipare alla festa serale sul piazza della fiera di Plaus.
    31 maggio, 2024 - 31 maggio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Bergler Harass – il pic nic gourmet ai piedi del Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Per tutti gli appassionati di cucina tradizonale altoatesina per la quinta volta la regione dolomitica Alpe di Siusi farà da sfondo al „Festival del gusto Dolomites“. Per 2 settimane intere ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno svariati piatti di delizie stagionali e gli chef vi sveleranno le loro ricette più segrete. Il 2 giugno a Tires al Catinaccio avrà luogo la Bergler Harass. Protagonista di questo picnic particolare sarà il Wuhnleger, un alpeggio con un incantevole laghetto, nelle cui acque si rispecchia il gruppo del Catinaccio. Troverete prodotti tipici come il formaggio di pecora, salame di cervo, pane locale di Tires e Krapfen raccolti e proposti in una piccola cassetta di legno in dialetto chiamata „Harras“. Si paga quello che si sceglie. Riposando su una coperta sotto monumentali larici ombrosi accompagnati da musica dal vivo potrete assaporare tutte queste delizie. L’alpeggio Wuhnleger è raggiungibile solo a piedi partendo dal parcheggio Bagni di Lavina Bianca/San Cipriano in 45 minuti. Non bisogna iscriversi all’evento.
    02 giugno, 2024 - 02 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Malghe di Naturno - unplugged
    Naturno, Merano e dintorni
    Naturno riapre la stagione delle malghe sul Monte Tramontana con un nuovo evento musicale che offre ai giovani musicisti altoatesini un palcoscenico per la loro reinterpretazione della musica tradizionale alpina. L'evento sará sulle malge "Naturnser Alm", "Zetn Alm", "Mausloch Alm" e "Tablander Alm".
    02 giugno, 2024 - 02 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corpus Domini
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Corpus Domini alle ore 8.30 S. Messa con processione con la banda musicale a San. Sigismondo. Dopo viene svolto un concerto.
    02 giugno, 2024 - 02 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato · "Vieh- & Krämermarkt"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Nei famosi "Vieh- & Krämermärte" si possono trovare sia cose gustose che utili. Quattro volte l'anno, le bancarelle del mercato con prelibatezze locali, beni di prima necessità e abbigliamento attendono i visitatori.
    05 giugno, 2024 - 05 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    „Völser Dorfkuchl“ (street food) a Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sipario rosso alzato! Questa sera, la piazza centrale di Fiè si trasforma in un luogo culinario unico. Street food e stand gastronomici gestiti dagli agricoltori di Fiè trasformeranno il centro del paese in un miglio gastronomico davvero speciale. Lasciatevi incantare dagli straordinari profumi e aromi delle cucine a vista. Scoprite come gli chef di cucina creano delizie meravigliosamente gustose con prodotti tipici e locali. Sarà creata una colorata atmosfera di mercato con bancarelle dei contadini di Fiè, che offrono prodotti coltivati con amore e grande cura. Suoni musicali e famosi vini top dei viticoltori di Fiè completano l'evento. La „Völser Dorfkuchl“ di Fiè è sicuramente un appuntamento imperdibile per tutti i buongustai e gli appassionati di cucina. Biglietto d'ingresso: 35€ (cibo, bevande analcoliche e 3 coins per le bevande alcoliche incluse)
    08 giugno, 2024 - 08 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corse serali gastronomiche con il trenino Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ogni estate 4 serate sono a dedicate alla tradizionale ”villeggiatura nel fresco estivo” del Renon. Durante la corsa serale con le carrozze storiche del trenino del Renon si degusta un menù da vero buongustaio alle diverse fermate del trenino. Ad ognuna delle 5 fermate, verrà servita una portata diversa, abbinata ad vino prelibato, succhi di mela e acqua. Inoltre, per tutta la durata del viaggio e della cena, sarete accompagnati da un complesso musicale che si occuperà del Vostro intrattenimento. Qui un esempio del programma. Ogni viaggio è diverso, rimangono invariati la partenze a l’arrivo a Soprabolzano. Inizio alle ore 19: stazione di Soprabolzano – aperitivo e spuntini, stazione di Collalbo – un’amabile zuppa, stazione di Stella – uno squisito primo piatto, stazione di Soprabolzano – il culmine: il piatto principale, stazione di Maria Assunta – un golosissimo finale di dessert, stazione di Soprabolzano – un grappino per concludere la serata verso mezza notte. Prenotazione e prevendita biglietti presso gli uffici delll’Associazione Turistica Renon a Collalbo tel. 0471 356100 a Soprabolzano tel. 0471 345245. Costo: € 139 per persona. Naturalmente gli albergatori partecipanti offrono anche tutto l'anno nei loro ristoranti una cucina di alta qualità: ****Parkhotel Holzner, ****Gloriette Guesthouse, ***s Hotel Lichtenstern e ***Hotel Rinner Grazie per il sponsoring: Kellerei Eisacktal, Kellerei Bozen, Kloster-Kellerei Muri-Gries, Kellerei Kaltern, Ansitz Waldgrieshof, Gump Hof, Köfererhof, Kohl-Bergapfelsäfte, High Mountain und Kaffee Julius Meinl.
    12 giugno, 2024 - 10 luglio, 2024
    Sport
    HERO E-Gourmet - E-MTB Tour dei piaceri dell'Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    È il “day after” della HERO, una giornata di relax dedicata alla scoperta delle Dolomiti e delle sue tradizioni culinarie, pedalando con la bici elettrica, in pieno stile HERO. Abbiamo pensato a due percorsi che coinvolgono, in più tappe, alcune splendide baite sull’altipiano dell’Alpe di Siusi, naturalmente da raggiungere pedalando su una e-mountain bike: ad attendervi nel tour delle baite ci sarà un aperitivo da godersi in compagnia, un ottimo pranzo e per finire, naturalmente, il dolce. Partenza e arrivo di HEROE Gourmet sono a Selva Val Gardena. Per ragioni di disponibilità, la partecipazione è limitata a 200 persone. È possibile scegliere tra due percorsi (25 km/750 m di dislivello o 35 km/960 hm). Partenza (La partenza è libera tra le 9.30 e le 11.00)
    16 giugno, 2024 - 16 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa con mercatino delle pulci
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Mercatino delle pulci, musica dal vivo ed extra culinari nel centro del paese di Fiè allo Sciliar Una passeggiata nel mercatino delle pulci con musica dal vivo e una serata con le delizie culinarie degli Amici Ferrari di Fiè allo Sciliar.
    22 giugno, 2024 - 13 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Lana23 - Shopping fino a tarda sera
    Lana, Merano e dintorni
    Da fine giugno a metà agosto, sempre di giovedì sera, nella zona pedonale di "Lana am Gries" si uniscono shopping e serate serene, lifestyle e gioia di vivere. Dal negozio allo stando gastronomico, dal bar al gruppo musicale, c'è chi renderà la tua serata un'esperienza indimenticabile. Goditi qualche ora spensierata durante le serate per tutti i gusti, perché Lana unisce soprattutto: persone e attimi, autentiche emozioni e vissuta accoglienza.
    27 giugno, 2024 - 15 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    WINE EVENT
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Metti una sera d'estate, in una piazza, una ventina di produttori di vino della città di Bolzano, piccole delizie da gustare, musica e tanta curiosità! L'occasione giusta per degustare i migliori vini della città, per farsi consigliare dai produttori, per passare una serata in allegria accompagnata dalla musica. dei Giggers
    28 giugno, 2024 - 28 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Rosso di sera Tirolese
    Tirolo, Merano e dintorni
    Intrattenimento musicale, animazione per bambini e negozi aperti fino alle ore 22.00.
    01 luglio, 2024 - 19 agosto, 2024
    Degustazione
    Festa dei canederli
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rotondo, gustoso, tradizionale! In Alto Adige il canederlo non è un pasto, ma uno stile di vita. Il canederlo fa parte della vita quotidiana e qui viene gustato soprattutto non come contorno, ma come pasto a sé stante. La festa dei canederli nella piazza del paese di Castelrotto è una manifestazione annuale che si tiene nei mesi estivi. Vengono offerti diversi piatti tradizionali altoatesini a base di canederli, come i canederli al formaggio, i canederli agli spinaci, i canederli allo speck e per i visitatori più golosi, non possono mancare gli canederli all'albicocca. Intrattenimento musicale con:
    08 luglio, 2024 - 05 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Notte delle luci
    Naturno, Merano e dintorni
    Per il mercoledì il centro di Naturno è riservato ai buongustai. Per di più i negozi saranno aperti fino alle ore 22.00. Il mercato dell'artigianato "Manufaktur" si svolge nella piazza del municipio. Inizio: ore 18.00.
    10 luglio, 2024 - 31 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa del paese - Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Da venerdì 12 luglio a domenica 14 luglio, le associazioni organizzano la festa del paese di Funes. Venerdí, ore 19.00: Inizio della festa: Battitura del barile con gli ospiti d’onore da sport e politica. Festa in tutto il paese con musica dal vivo, vari DJs e specialità culinarie. Durata della festa fino alle ore 02.00 Sabato, ore 17.00: Inizio della festa con prelibatezze e bevande rinfrescanti. Ca. ore 17.30: Ritorno dei veicoli "Olt,roschtig und mindestens 2 Radler" con successiva esposizione di veicoli. Durata della festa fino alle ore 02.00 Domenica, ore 11.00: Inizio della festa con brindisi mattutino, intrattenimento musicale e specialità della Val di Funes. Ore 14.00: Grande parata secondo il motto “olt und volle roschtig” (“Vecchio e arrugginito”) Nel pomeriggio tanto divertimento per grandi, piccoli, giovani ed anziani. Ore 20.00: Estrazione dei vincitori della lotteria presso la piazza della scuola. Durata della festa fino alle ore 22.00
    12 luglio, 2024 - 14 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del Fuoco
    Naturno, Merano e dintorni
    Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Plaus invita tutti a partecipare alla festa sul piazzale di Plaus.
    13 luglio, 2024 - 14 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cena del montanaro (Berglertafel)
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Cena del montanaro (Berglertafel) offre un menù per buongustai di cinque portate con tipiche ricette di Tires e vista panoramica al cospetto dello scenario leggendario di Proa, un alpeggio affacciato sul Catinaccio. Non esistono altri belvedere a Tires al Catinaccio, da cui ammirare meglio il regno di Re Laurino e il noto fenomeno dell’enrosadira, accompagnato da favolose specialità gastronomiche. La tavolata di oltre 100 m accoglie 170 buongustai, che potranno godersi il menù e il panorama sul Catinaccio. Biglietti d'entrata solo in combinazione con una vacanza di una settimana nelle seguenti strutture: Hotel Paradies, Alpinhotel Vajolet, Albergo Laurin, Albergo Edelweiss, Hotel Cyprianerhof e Hotel Lavina Bianca.
    18 luglio, 2024 - 18 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa campestre dei Vigili del Fuoco S. Maddalena
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I vigili del fuoco volontari di Santa Maddalena organizzano il 19 e il 20 luglio la tradizionale festa campestre sulla piazza centrale di S. Maddalena con musica dal vivo. Il venerdì suona la banda "Duo Flexibel". Il sabato suona „Duo Vollgas“. Vengono offerte specialità alla griglia e anche Tirtler, Strauben e Krapfen. Inizio delle festa alle ore 18.
    19 luglio, 2024 - 20 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato serale
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    L'ormai tradizionale mercato serale si svolgerà di nuovo ad Anterselva di Mezzo. Presso le 17 diverse bancarelle troverete specialità nostrane, prodotti tipici delle malghe locali, souvenir, prodotti decorativi, dolciumi, abbigliamento e calzature. Inoltre vi aspetta una bella offerta gastronimoca e un trampolino per i più piccoli.
    19 luglio, 2024 - 23 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata con intrattenimento musicale sulla piazza Huber nel centro di Tiso con inizio alle ore 19.00
    26 luglio, 2024 - 26 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    "Serata tirolese"
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata tirolese il 2 agosto alla piazza centrale a S. Maddalena alle ore 18.00 con musica dal vivo. Vengono fornite specialità tirolesi alla griglia, Tirtlan, Strauben, ecc. I pasti possono anche essere ritirati.
    02 agosto, 2024 - 02 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata con intrattenimento musicale sulla piazza delle festa a Tiso con inizio alle ore 19.00
    02 agosto, 2024 - 02 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del Fuoco di Anterselva di Mezzo
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Festa dei vigili del fuoco nel campo delle feste coperto ad Anterselva di Mezzo. SABATO ore 18.00: Inizio festa ore 18.30: Concerto della banda musicale di Anterselva di Mezzo ore 20.45: Divertimento con il gruppo "Die jung Puschtra" DOMENICA ore 11.00: Inizio festa ore 11.30: "Weißwurst" bavarese e concerto del gruppo "Grenzenlos" ore 15.00: sfilata e concerto della banda musicale di Selva dei Molini ore 17.30: Divertimento con il gruppo "Die Klausberger"
    03 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    "Marmor & Marillen"
    Lasa, Val Venosta
    Il villaggio di Lasa è noto per la sua cava di marmo, che attira artisti e studenti da molti paesi. Ma è anche conosciuta per i suoi prodotti biologici come la frutta e la verdura e soprattutto le sue succose albicocche. Il paese del marmo combina entrambi alla festa "Marmor&Marillen", con un mellissimo mercato, bancarelle di cibo, musica dal vivo, programma per bambini e dove artisti e scultori espongono le loro opere. Da più di 20 anni, quella festa culturale avvicina i visitatori alle antiche tradizioni della coltivazione della frutta e dell'estrazione del marmo a Lasa. Il programma dettagliato non é ancora stato annunciato.
    03 agosto, 2024 - 04 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Beat on the street
    Naturno, Merano e dintorni
    Serate di musica dal vivo all'aria aperta: anche quest'anno l'apprezzata serie di concerti si svolgerà sulla piazza Burggraviato di Naturno.
    07 agosto, 2024 - 28 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Calici di Stelle
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Un appuntamento imperdibile per gli amanti di Bacco nella notte di San Lorenzo. I produttori di Bolzano verseranno le loro migliori etichette. Un’esperienza unica per lasciarsi sorprendere dai sapori, dai profumi e dalle emozioni.
    09 agosto, 2024 - 09 agosto, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m